Vai al contenuto

OompaLoompa37

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7065
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di OompaLoompa37

  1. Io ho visto la gara fino al 70esimo e il risultato corretto era zero a zero (con una Juve inguardabile) .
  2. Io mi ricordo che nel primo tempo hanno fischiato fallo a McKennie fuori dall'area dell'Udinese, fermando un'azione pericolosissima. Marino non lo ricorda?
  3. Marino sta piangendo praticamente dicendo che abbiamo rubato come facevamo negli anni scorsi. È vero? Possiamo ricordargli che l'ha preso nel c**o col sorriso?
  4. Però noi li sbagliamo tutti. È qui l'innovazione!
  5. Smetto di vederla al 70esimo per pietà. Esco a prendere pizza e su Google il risultato continuava a essere 1 a 0 al 90esimo. Arrivo a casa e vedo 1 a 2 su un altro sito. Penso al miracolo post 90esimo ma è solo colpa di Google. Cmq la squadra non si può vedere.
  6. Alt. Se hanno chiesto distanza, il gol non è valido.
  7. Calcio del difensore dell'Udinese, azione pericolosa per noi: fallo fischiato a loro favore.
  8. Hai ragione. Dimenticavo che poi l'anno prossimo hanno inventato anche la Conference League, giusto per rendere ancora meno interessante l'Europa League. Rendiamoci conto dello schifo che sono le coppe europee ora... 4 vanno in UCL, 1 in EL, 1 nella terza coppa... che senso ha???
  9. In questo momento manca molto anche la volontà. È Inaccettabile, ma è abbastanza evidente. E soprattutto, mi spiace dirlo, ma sembra che CR7 se ne sbatta più di tutti (e da un professionista del suo calibro non me lo sarei mai aspettato). Il prossimo anno serve una squadra che abbia un'identità chiara di partenza e le pedine giuste in tutti i ruoli. Non penso serva una rivoluzione totale come quest'anno, ma c'è cmq molto lavoro da fare in fase di mercato.
  10. Purtroppo è così. Prima ci sono i fondamentali e con quelli si vince, soprattutto quando hai in squadra talenti veri.
  11. Sceglierei Allegri perché è stato il migliore post-Lippi, ma non mi piace tornare indietro. Vorrei Zidane perché è di molti livelli superiore a tutti, così come lo era da calciatore, ma la vedo troppo difficile. Quindi ho votato Gasperini perché è un allenatore fenomenale. Senza citare l'Atalanta, ricordo che con lui avevamo una Primavera fenomenale che ha anche fatto crescere degli ottimi calciatori (e andato via lui solo buio tra le nostre giovanili).
  12. Beh, ma non sarebbe un 5 maggio. Sarebbe paragonabile a un segreto di Fatima.
  13. Non mi sarei mai immaginato di poter votare Alex Sandro come MVP, ma è meritato e non soltanto per il gol. Molto bene anche Dybala (che tiene davvero molto alla Juve), molto male CR7 (che della Juve se ne sbatte le palle).
  14. Con il PSG come esempio di purezza assoluta. Adoro il fatto che negli ultimi anni si siano potuto vedere moltissime squadre provinciali vincere ai massimi livelli, senza investire milioni e milioni di euro.
  15. Sì, è utilizzato moltissimo in inglese, soprattutto in ambito lavorativo.
  16. Vedo che non hai proprio colto il mio messaggio. A Perez interessa solo e soltanto il suo sedere. Ma c'è una cosa importante: se non trova un modo per far sì che il calcio continui ad avere un valore reale, sparirà insieme a esso. Se non si trova un modo per rinnovare il sistema, tra dieci anni ci saranno ancora i videogiochi del calcio e tutti giocheranno con Ronaldo, Messi e Ibra. Ma ripeto, la colpa è tutta di chi ora piange e minaccia queste 12-15 squadre. Hanno volutamente cancellato la passione per lo sport, ora hanno solo paura di non vedere più la grana. Le parole di Guardiola sono molto belle, ma non fanno scopa minimamente con il suo stipendio. Avrebbe dovuto giocare a calcio e allenare solo per la bellezza dello sport di cui fa parte da anni. Secondo il suo concetto di meritocrazia (che ora finge di difendere a spada tratta solo perché in semifinale di UCL) avrebbe dovuto restituire il suo stipendio ogni volta che non ha portato a casa determinati obiettivi sportivi così come alcune squadre retrocedono. Accetterebbe un contratto simile? Oppure potrebbe allenare il Brescia per amore invece che una squadra con portafoglio quasi infinito. Eppure chissà perché sta sempre lì...
  17. Certo che può credere nei valori dello sport, ma non accetto che faccia la morale sul denaro quando è il primo a interessarsi prima di tutto alle sue tasche (e non per vivere da persona benestante, ma per vivere da super-ricco). E il tuo ragionamento su Perez è perfettamente coerente: a Perez interessano esclusivamente i suoi interessi di bottega, così come a tutte le altre migliaia di squadre nel mondo del calcio (oltre alla gloria, questo sì). La differenza sta però nel fatto che Perez è necessariamente costretto anche a salvare il mondo del calcio perché altrimenti il Real Madrid non avrebbe senso di esistere. Pensa se in futuro non interessasse a nessuno fare sport per diventare un campione, ma ci fossero solo campioni di videogiochi... la realtà non è poi così lontana vedendo chi si arricchisce facendo video su Youtube mentre gioca a qualche inutile videogame per minorati mentali. Quindi il calcio deve sempre rimanere lo sport più importante del mondo o muore anche il Real Madrid. Il calcio non si può permettere di fare la fine di Blockbuster. E te lo dico io che vorrei ancora la Coppa dei Campioni vecchia maniera. Ma la UEFA per favore non parli di meritocrazia o di valori dello sport perché come ho già scritto in post precedente, perché è stata quella che ha voluto la fine del calcio del merito e della passione per la maglia. Ora piange per le sue scelte solo perché sa che senza una mediazione con questi club è destinata, magari a non finire come Blockbuster, ma magari come Nokia quando decise di non puntare sugli smartphone partendo da una posizione dominante nel mercato dei cellulari.
  18. Nessuno ti vieta di chiedere 1 milione all'anno invece di 22 milioni. Se il tuo interesse sono solo i valori dello sport e la gloria ti puoi "accontentare" di un 1 milione all'anno.
  19. Se lui e tutti gli altri calciatori della Serie A decidessero da domani di abbassarsi lo stipendio al minimo salariale e restituire quanto guadagnato in eccesso da inizio pandemia, allora sarò con lui. Scenderò pure in piazza per protestare contro la Super League per un calcio di nuovo tornato ai suoi unici meravigliosi valori sportivi.
  20. È davvero un co*****e di un'altra categoria.
  21. Tutto può cambiare, a maggior ragione un torneo che ancora deve iniziare.
  22. Che poi, a pensarci bene si potrebbe anche mandare l'Under23 a fare la UCL contemporaneamente alle SL. Giusto per togliere un posto a qualche squadra che ci sta sulle palle.
  23. A me sembra esattamente quello che accade ora, a meno di qualche sporadico cambiamento di un protagonista o di un altro. Perché se sei arrivato quarto in Serie A puoi vincere la UCL, mentre se hai vinto il campionato di San Marino non sei automaticamente nei gironi di UCL? E' lo stesso discorso... Tu mi dirai che non vale per le 12 squadre già nella nuova Super League. E' vero. Ma la Super League non è altro che un semplice torneo privato (a oggi) che non toglie nulla al resto: sono 12 società che scelgono di non iscriversi alla competizione europea a cui avrebbero diritto di iscriversi sulla base della posizione nei rispettivi campionati e di partecipare a un torneo differente. La UEFA ha scientemente cancellato la meritocrazia cancellando i format di Coppa Campioni, Coppa Uefa e Coppa delle Coppe per tirare dentro più squadre possibili dai campionati europei più importanti per incrementare il sui giro di introiti. Ora piange per avere scelto di portare il calcio dalla passione per la maglia a quella delle banconote. Continueremo a goderci lo spettacolo del calcio se ci darà emozioni. Di certo il calcio non è oggi un esempio per chissà quali valori morali, quindi questa mossa segue esattamente la linea che governa il mondo attuale: si fa solo se conviene.
×
×
  • Crea Nuovo...