
J-cinquedue
Assistant-
Numero contenuti
8768 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di J-cinquedue
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Comunicato del coordinamento dei Comitati di Redazione del Gruppo Gedi La nota delle rappresentanze sindacali delle giornaliste e dei giornalisti Le giornaliste e i giornalisti del gruppo Gedi confermano il proprio stato di agitazione dopo le circostanziate notizie sulla trattativa in corso tra la proprietà e alcune cordate di industriali per la cessione delle storiche testate del Nordest: il Mattino di Padova, la Nuova di Venezia, la Tribuna di Treviso, il Corriere delle Alpi, il Messaggero Veneto e il Piccolo. A cui si aggiungerebbe la giornalaccio rosa di Mantova. Indiscrezioni non smentite dai vertici di Gedi, nonostante una specifica richiesta in tal senso da parte dei comitati di redazione.Il Gruppo Gedi - con amministratore delegato Maurizio Scanavino (anche ad e dg della Juventus, doppio ruolo che non riteniamo compatibile), controllato da Exor della famiglia Elkann - torna sul mercato con una mera logica di “compra-vendita” finalizzata innanzitutto a svuotare le redazioni e a tagliare i costi, dimostrando uno sconsiderato disimpegno dal settore editoriale a favore dell’infotainment, verso il quale sono invece stati indirizzati molti investimenti, con l’acquisto di siti e start-up. Questo, quando non più tardi di un mese fa lo stesso Scanavino aveva garantito che “il perimetro delle testate era definito” e non sarebbe stato toccato.Ora le nuove trattative sono motivo di grande preoccupazione per le redazioni, che assistono a un progressivo e continuo impoverimento delle testate e per l’assoluta irrazionalità di una compagine che tre anni fa ha acquistato il più grande gruppo editoriale italiano, fra roboanti annunci di sviluppo dell’informazione, per poi iniziare subito a dismetterlo, pezzo dopo pezzo, con la già conclusa cessione del Tirreno, la Nuova Sardegna, le Gazzette, la Nuova Ferrara, MicroMega e da ultimo dello storico settimanale Espresso, simbolo del giornalismo d’inchiesta in Italia. Senza dimenticare gli insistenti rumors sulla vendita anche di Repubblica.Le notizie non sono passate di moda: le persone cercano sempre più un'informazione accurata. È il sistema di distribuzione ad essere entrato in crisi: nostro compito di giornalisti è garantire notizie verificate, approfondite, che permettano a chi le legge di avere strumenti di conoscenza e valutazione su ciò che accade; compito dell’editore è trovare gli strumenti per distribuire e valorizzare l’informazione. In Gedi manca, invece, il piano industriale che il coordinamento dei cdr chiede da tempo.In un momento di crisi del settore, l’azienda non solo non ha fatto alcun investimento sui suoi giornali, ma anche la sbandierata volontà di puntare sull’informazione digitale si scontra con una totale assenza di programmazione e strategia: importanti investimenti fatti in un recente passato in questo settore sono stati “sconfessati” da cessioni di centri di produzione ritenuti strategici, come quella di parte di Gedi Digital al gruppo Accenture, a dicembre.Il coordinamento dei cdr del gruppo ha chiesto, subito, un confronto che la proprietà ha fissato per domani 15 febbraio. Dopo aver chiesto, invano, un anticipo dell’incontro (rifiuto motivato dall’azienda per i molteplici impegni del management), si sono svolte le assemblee dei giornalisti di tutto il gruppo Gedi - oltre ai giornali oggetto di trattativa, Repubblica, Stampa, il Secolo XIX, la Sentinella Canavese, la Provincia Pavese, Radio Capital, Gedi Visual – consegnando ai propri rappresentanti proposte per elaborare un’azione sindacale efficace e affidare un chiaro mandato ai cdr al tavolo con la proprietà.È tutta l'informazione a essere a rischio se passa la logica che i giornali possano esistere solo tagliando compensi e posti di lavoro. -
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
J-cinquedue ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Per la procura sono 6 mila -
Lapo Presidente
-
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
J-cinquedue ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
iL caLcIO dEL pOpOLo!!!11! Poi quando Atalanta e Lazio vanno in CL al posto di Milan e Juventus, si lamentano che i broadcaster gli danno 220 invece di 400 Senza vergogna proprio -
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
J-cinquedue ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Lo stavo postando io. Tra l'altro quella fu giocata il 3 settembre. Non so gli altri ma io ero in spiaggia .asd E ancora molti hanno l'abbonamento attivo fino al 20.Tra due giornate vedremo l'effetto che speriamo -
Io onestamente faccio fatica a capire il silenzio dei paesi dell'europa dell'est. Son 30 anni che la CL viene spartita (salvo Marisglia, Ajax e Porto) dai soliti 4 paesi (ita, esp, ger, eng). Che speranze hanno in Est Europa di vincere qualcosa? Eppure talenti ne producono di anno in anno. In EL la musica si sta omogenizzando allo stesso modo, per questo hanno creato la Cesso League, che, guardacaso è stata vinta da un'italiana... Serve abolizione completa dei campionati nazionali e la creazione di un unico campionato europeo. In lega pro da noi occorre cercare gente che iscriva la squadra, talmente stiamo fallendo. "lA geNtE è sCEsa iN piAZza" Si solo i bimbiminkia londinesi, ovvero gli unici interessati a difendere lo status quo
-
UFFICIALE: Moise Kean ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina
J-cinquedue ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Conoscenza e lettura del gioco Mentalità Praticamente al 65 non si accorge del potenziale 3 vs 2 e preferisce un calcio d'angolo- 2998 risposte
-
- 1
-
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Gli atti sono pubblici per difesa e accusa (ovviamente). Una delle due parti ha fatto uscire queste intercettazioni che mettono in cattiva luce la difesa. I miei due centesimi li butto sull'accusa (i.e. Procura e chi ci lavora dentro). -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Comunque mi accorgo solo ora che la Palmieri Sandulli è l'Avvocato Generale dello Stato. Pensavo fosse uno dei tanti Sandulli, invece è proprio lei Tra i compiti dell'Avvocatura dello stato c'è quello di difendere gli interessi del governo (un avvocato infatti) anche davanti la Corte di Giustizia Europea. Indovinate su quale causa hanno lavorato -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Tutta quell'intervista alla RAI era un monologo contro Agnelli e la Superlega, se la riguardi bene. La frase "Un bambino di 10 anni non tiferà Juve" è un messaggio neanche tanto velato ad Agnelli, che subito dopo la nascita/morte della Superlega diede un intervista spiegando che i giovani si allontanano dal calcio e la SL era un modo di riavvicinarli. Ogni passaggio ha un riscontro in parole di agnelli sulla superlega. "Qui SIAMO andati solo sulle plusvalenze" è il lapsus più bello comunque -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Comunque accetto sconto SE E SOLO SE sono sicuri che la SL parta. Se serve a toglierci da sto cesso la accetto, altrimenti è follia -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ad ogni notizia a nostro favore che uscirà, abituatevi a vederle seguite da scarti di intercettazione come questo -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
"Uhè massimilià, ca' mi stann a denigrà, aggiu fatt' accussì tant pi te..." "Non ti pveoccupave Civo, vedo se è vimasta qualche intevcettazione" -
E' un format transitorio interessante. Tuttavia come gestite l'integrazione con le leghe domestiche? Non c'è il rischio che un paese possa accaparrarsi tutti i posti? Andrebbero messi sempre i limiti che abbiamo ora.
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
E quali erano le disposizioni federali vigenti nel periodo covid? Non dovrebbe fare fede questo documento della Lega A? https://img.legaseriea.it/vimages/16fdc1e4bbab5903/comunicato_stampa_49_-_nota_assemblea_lega_serie_a.pdf In cui si dice "Resta inteso che i club definiranno gli accordi con i propri tesserati". Per sta roba degli stipendi ci vuole la faccia come il c**o. L'AIC si incazzò anche per il comunicato della lega. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Vabbè dai chiudiamo tutto allora. Questa è una ammissione a tutti gli effetti "lo so che la situazione è imbarazzante e decideranno chiaramente contro di voi, ma non glieli ho messi io li, eh..." -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
J-cinquedue ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ma qualcuno più bravo di me potrebbe spiegarmi perchè dovrebbero punirci, sportivamente, per la questione stipendi? Posso provare a capire nella giustizia ordinaria: tu avevi accordi che ti comportavano costi e li hai tenuti nascosti, piu o meno, agli investiori. Ci posso arrivare a capirlo. Ma sportivamente? Quale norma che comporta punti di penalizzazione staremmo violando? Tra l'altro penso che prima di prendere una decisione del genere, ne hanno parlato quanto meno con la lega. Chi mi aiuta a capire? -
L'ente sarebbe molto più simile a ECA che a UEFA. La competizione deve essere gestita da chi sgancia il grano.
-
C'abbiamo provato e abbiamo fallito. Un passettino per volta. Qui, come dici tu, stiamo facendo la CL con un altro nome. Ma c'è un'enorme differenza: il potere adesso sarebbe nelle mani dei club che mettono i soldi, non dell'uefa. E' la stessa rivoluzione lenta che tentò Andrea Agnelli nel 2019 quando era a capo dell'ECA (anch'essa una associazione di club...). Tutti dissero di no. Adesso però, dopo la proposta della SL, l'aria è un po' cambiata.
-
Se ci fate caso, anche ora, quelli che si lamentano sono gli inglesi. Loro DEVONO restare fuori. Nel 2021 furono gli unici a scendere in piazza, ora si togliessero dalle balle e giocassero la CL con lo spartak mosca, perfavore, grazie. Solo paesi UE. Altrimenti ne assumerebbero il controllo proprio gli inglesi. Servono leggi comuni, altrimenti un paese può favorire i propri club con tasse/etc.
-
Penso sarebbero divise in tre livelli, come CL, EL, Conference quindi 20+20+20.
-
Dai che ci siamo!
-
Quello è il parere dell'avvocatura. Non è vincolante. Detto questo, se i governi capiscono l'importanza di un campionato UE che non si pieghi a russi e arabi, si farà.
-
La sentenza l'avremo a marzo.
-
Bellissimo. Nella UEFA rimane la russia, la svizzera, israele, turchia e serbia. GB esce dalle coppe europee e perde appeal. Daje!