Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. A occasioni meglio la Juventus, indubbiamente, come è giusto che sia visto siamo complessivamente più forti e giocavamo in casa. Ma quei 35 minuti in cui si è assistito a Barcellona-Benevento, obiettivamente, spaventano e incidono in maniera pesante sul giudizio. Potevamo segnare 4 gol con una facilità imbarazzante. Rimane che abbiamo giocato una partita brutta, a tratti splatter.
  2. Non capisco qual è il problema. A parte che Wembley è un teatro (di certo non è fra gli stadi più caldi al mondo) ma questa squadra si è battuta alla pari contro Bayern Monaco, Barcellona e Real a casa loro. Il fattore ambientale è proprio l'ultimo dei problemi. Bisogna pensare solo al campo, dove abbiamo tutte le possibilità di far male al Tottenham. Chiaramente devi gestire la partita in maniera completamente diversa da oggi, e soprattutto non puoi andare là avendo Sturaro come unico ricambio degli attaccanti.
  3. Io non ci credevo a Monaco, ma dopo quella partita ho smesso di credere all'impossibile E questo Tottenham non vale certo quel Bayern, con inoltre una Juventus più forte e matura rispetto a 2 anni fa. E' assolutamente possibile il passaggio del turno, altrochè. Dipende da noi... abbiamo visto che premendo un minimo, li mandiamo in grossa difficoltà. Possiamo segnare senza problemi anche a Londra.
  4. C'era fallo di Eriksen su Chiellini nel primo gol del Tottenham. Lo riporto solo per cronaca, senza nessun intento polemico. Anche perchè il nostro primo gol era in fuorigioco.
  5. Buffon 5 De Sciglio 6 Chiellini 5,5 Benatia 6 Alex Sandro 6 Khedira 4,5 ----> Bentancur 6 Pjanic 5 Bernardeschi 5,5 Douglas Costa 6 ----> Asamoah sv Mandzukic 5,5 ----> Sturaro sv Higuain 7,5 MVP (sarebbe da 9 senza il rigore sbagliato e il gol mangiato, che si è comunque costruito da solo)
  6. Sono d'accordo. E loro non sono forti come quel Bayern. In più ricordiamo che andammo là senza Dybala e con un Mandzukic a mezzo servizio... dopo quella partita, penso che questa squadra sia veramente capace di tutto, deve solo volerlo. Deve convincersi di essere forte, non deve avere paura di osare.
  7. Quello mi fa ancora più arrabbiare... capirei se avessero continuato a maramaldeggiare anche nel secondo tempo... invece no: secondo tempo in equilibrio, tirato, con due grosse occasioni per la Juve (Mandzukic e Bernardeschi). Il Tottenham tira in porta con Kane senza pretese, e con Eriksen su punizione: 2 tiri. Partita che nonostante un primo tempo horror, in cui ci siamo fatti schiacciare come fu capace di farlo solo Bayern di Guardiola allo Stadium, potevamo vincere con 4 reti segnate, in maniera anche facile. Per quello che vincere a Wembley non è un'impresa impossibile, anzi. Però dobbiamo rivedere completamente la gestione della partita, e lo faremo per forza, visto che se andiamo là a difenderci, siamo fuori.
  8. Comunque io una partita ricca di gol l'avevo prevista quando ho letto la formazione della Juventus... da una parte 4 attaccanti fortissimi contro una difesa molto incerta, dall'altra invece il predominio totale del centrocampo contro due giocatori fisicamente e atleticamente non all'altezza come Pjanic e Khedira. Poi l'andamento è stato molto variegato, è una partita in cui sono successe tante cose e tanti momenti topici, ma di base partita da over doveva essere, e così è stata.
  9. Alla luce del secondo tempo, dove la Juventus ha giocato in maniera perlomeno decente e ha costruito due grosse occasioni, fa ancora più inca**o questo risultato Comunque il pari è giusto, considerato il loro dominio totale per 35 minuti nel primo tempo. Qualcuno poi mi spiegherà perchè una squadra avanti 2-0, con tutti i vantaggi psicologici di questo mondo, si kaga in mano e comincia a sparacchiare lontano i palloni al 20' del primo tempo come se si fosse alla fine di una partita tirata. Semplicemente inconcepibile. A Wembley vincerla è tutt'altro che impossibile, ma servono due cose: giocare in maniera diversa (bisogna replicare la prestazione di Dortmund di due anni fa) e soprattutto contare di nuovo su una rosa decente, perchè non è possibile che uno si giri verso la panchina e si trovi Sturaro, Bentancur e neanche un cristo di attaccante. Non si può fare strada in Champions con 3 infortuni a partita, neanche fossimo il Real che può permettersi 23 campioni.
  10. Sapevo che avrebbe sbagliato fin da quando l'arbitro ha fischiato il rigore ne ho viste fin troppe di partite. Era scritto, così come è scritto che il Tottenham come minimo pareggia, lasciandoci con un sacco di rabbia e di rimpianti. È veramente una vergogna giocare 10 minuti e poi chiudersi in area a sparacchiare palloni lontano pur di non doverli giocare. Non meriteremmo di stare avanti, anche se a conti fatti i gol nostri potevano essere tranquillamente il doppio.
  11. Speriamo che rimembri l'epoca in cui, nel nostro stadio, regalava kazzate a profusione A parte questo, avere Son e Lucas in panchina è un grande lusso. Se ci apriamo troppo nella ripresa, questi due ci possono letteralmente affettare.
  12. Consapevolezza che in questo caso può essere illusoria. Loro sono senza dubbio una squadra eccellente (li seguo con piacere da un paio d'anni, quando girano sono una gioia per gli occhi) ma non è certo un'impresa disperata vincere contro il Real e il Borussia di questa stagione. Certi giudizi sono stati un po' falsati dalla percezione sbagliata del valore delle squadre.
  13. Chiave di lettura giusta e sensata. Anche io farei così, per inciso. La mia è una sensazione più che altro, a pelle sono convinto che non partiremo a bomba, per non rischiare di prendere gol nei minuti iniziali, cosa che poi renderebbe tutto molto difficile. E' anche vero che molti loro giocatori non hanno mai giocato a questi livelli in Champions League, e per quanto forti, potrebbero pagare un po' di tensione e inesperienza.
  14. Non credo ad un esperimento del genere in una partita così delicata... magari Allegri gli darà direttive per interpretare il ruolo in maniera un po' diversa dal solito, più accentrato quando giochiamo la palla dal basso, ma di base sempre l'esterno farà. Sono comunque contento che giochino sia Bernardeschi che Costa... li dobbiamo mettere a ferro e fuoco sugli esterni. Costa sia contro Trippier che contro Davies può fare mattanza
  15. 4231 significa forzare tantissimo la loro difesa all'errore, e contemporaneamente lasciare i loro uomini interlinea (Eriksen e Alli) liberi di scorrazzare e fare un po' il kazzo che vogliono. Se il nostro atteggiamento sarà quello di premere fin da subito alla ricerca del gol, sulla carta è una partita che può finire tanto a tanto. Ma verosimilmente adotteremo un atteggiamento più prudente, non credo a una Juve arrembante come quella vista nella prima mezzora contro il Barcellona, ad esempio. Io il mio pensiero l'ho già espresso: bisogna vincere a tutti i costi, pure a rischio di subire uno o più gol. Se a Wembley andiamo in vantaggio e obbligandoli a fare una partita d'attacco, abbiamo buone probabilità di fare pure il colpaccio in trasferta; viceversa, se la pressione sarà su di noi, tutta la faccenda sarebbe terribilmente complicata.
  16. Questo è lo spirito giusto. Ci sta criticare una scelta, ma bisogna essere consapevoli che gli arcani poteri di questo server sono inesorabilmente pronti a consegnarti al pubblico ludibrio
  17. Beh, almeno questo concediamoglielo, dai... Ha subito una involuzione terribile in ogni aspetto tecnico e anche tattico, ma l'intensità di gioco e l'aggressività almeno le ha conservate. Ed è per questo che lo butta nella mischia domani sera... per quanto rischiosa, è una scelta di cui capisco la logica. A centrocampo loro giocano con grandissima intensità e sono pure piazzati fisicamente ( i Dembelè, Wanyama, Sissoko, Dier sono tutti bei bestioni che corrono forte), hanno tutte le caratteristiche per mettere in difficoltà infernale sia Pjanic che Khedira, che in confronto a loro giocano a ritmi da asilo nido. Probabilmente vuole un uomo a cui affidare più intensità in fase di non possesso, soprattutto per evitare che Pjanic (nostro vero uomo chiave in assenza di Dybala) perda troppa lucidità in impostazione. Ricordo che Sturaro giocò una buona partita contro una squadra inglese, all'Etihad Stadium, quando sbancammo il City fino ad allora imbattuto per 1-2 Il problema è che lo Sturaro di due anni fa (che già non era un fenomeno), era comunque migliore di questo giocatore inconsistente degli ultimi periodi. Che dire, speriamo che cacci la scienza domani sera. Deve limitarsi a fare quel poco che sa far bene.
  18. C' da dire che tra gli ex Juve nessuno ha più goduto dello splendore mostrato a Torino. Vidal rendimento ancora buono ma in calo rispetto agli standard bianconeri, Pogba ancora piuttosto altalenante, Morata di più... Llorente dalla panchina del Siviglia a quella del Tottenham passando per una buona stagione allo Swansea, Tevez alla ricerca dell'ingaggione tra Cina e Sudamerica, Bonucci alla ricerca di se stesso in una squadra costruita alla kazzo di cane, per non citare i vari Ogbonna, Lemina, Hernanes ed Evra per pietà L'unico che si sta mantenendo su alti livelli è Dani Alves... e anche Zaza, seppur abbia avuto bisogno di una stagione di transizione in Inghilterra. Comunque Pogba aveva iniziato la stagione in maniera assolutamente brillante, ma da quando si è infortunato non ho più seguito lo United, in pratica. Ci sta che possa avere ancora degli sbalzi nel suo rendimento, ma anche giocando in centrocampo a 2 in coppia con Matic, rimane sempre un giocatore decisivo... per forza di cose non può avere gli stessi numeri pazzeschi juventini (l'ultimo anno da noi 12 gol e 15 assist stagionali, una roba da paura per una mezzala), perchè gioca in un ruolo dove incide meno in fase di rifinitura e realizzazione. Da qui a dire che "non è un grande calciatore" ne passa di acqua sotto i ponti.
  19. Dybala si è allenato col gruppo stamani, giusto? Dai che non vedo l'ora di rivederlo in campo.... speravo in qualche minuto già domani sera, ma fanno bene a non forzare il rientro. Forse giocherà uno scampolo col Torino.
  20. Felicissimo di aver potuto seguire l'epopea di questo giocatore nella Juventus. Un giorno narrerò alle future generazioni di averlo visto giocare, questo omaccione sempre col cranio rotto e fasciato, il nasone e i piedi storti... ma con un cuore e una grinta da leggenda. Sarebbe una classica storia da anni '70-'80, invece è accaduta in epoca contemporanea
  21. Che non fossero nello stato di forma migliore dal 2006 in poi, lo sapevamo più o meno tutti. Resta il fatto che venivano da una rimonta storica, una di quelle cose che ti galvanizzano in modo incredibile. E il fatto di non avergli fatto capire una sega tra andata e ritorno è un grosso merito del catenacciaro, altro che caso. Giocare contro uno degli attacchi migliori della storia e concedergli la bellezza di 0 reti in 180 minuti è una cosa che ha sottolineato il mondo intero, un evento memorabile. Per te la vera Juve non è quella... lo posso accettare, ma non mi puoi dire che la vera forza della Juventus si sia palesata solo nello 0-3 del Camp Nou a settembre. La Juventus di Allegri ha sempre dimostrato che quando il livello si alza, tira sempre in fuori qualcosa in più del solito (tranne nelle finali che purtroppo sono partite che fanno storia a se'). Io la reputo una grandissima forza di questa squadra, quella di adattarsi al livello dell'avversario e giocare di conseguenza. E da quella partita in poi, nella squadra scattò la scintilla della convinzione nei propri mezzi, quella che ti porta a credere nella vittoria finale a dispetto di ogni pronostico. Scintilla che è durata fino all'intervallo di Cardiff, sostanzialmente... poi un giorno qualcuno ci racconterà cosa successe in quello spogliatoio, ma questa è un'altra storia.
  22. Sul valore assoluto dei giocatori, non sono per niente convinto che il Modric di quest'anno sia superiore a Eriksen... il danese ormai ha compiuto il salto di qualità che ci si aspettava, e imho quest'estate prenderà il volo a cifre folli. Attualmente uno dei più forti giocatori in Europa, nel suo ruolo inferiore solo a De Bruyne come rendimento, imho. Chiaramente poi, a livello di carriera, non c'è storia. Modric è un calciatore che ha scritto la storia di questo sport, Eriksen ha appena preso in mano la penna.
  23. Non capisco perchè un quarto di finale vinto 3-0 contro una squadra dalla rimonta più clamorosa che si sia mai vista su un campo da calcio è un caso, e uno 0-3 nella prima partita di un girone, a 3 settimane dall'inizio della stagione calcistica, è invece da prendere come il Vangelo sulla reale forza delle due squadre. Davvero, spiegami i criteri perchè non ci arrivo. Hai preso 15 tiri (IN PORTA ne hai presi SOLO 3, questa significa che li abbiamo obbligati a forzare la giocata molto spesso) contro Messi-Suarez-Neymar. Potrei parlare di vergogna se quelle cifre le avesse prodotte un attacco Meggiorini-Inglese o Antenucci-Paloschi, ma contro il trio forse più forte di sempre devi mettere in conto che in difesa devi soffrire. E questo vale per tutte le squadre del globo, non solo per quella Juve. Che la Champions prima di quella partita fosse stata abbastanza imbarazzante sono pure d'accordo, a dirla tutta, ma sminuire il percorso fatto da quella squadra, dai quarti di finale fino alla maledetta ripresa di Cardiff, è semplicemente delirante. Il tutto solo per asserire che Allegri è un catenacciaro kulone
  24. Pochettino non è un koglione, anzi è un coach che stimo tantissimo, ma è un molto talebano nell'applicazione delle sue idee. Un Sarri più signorile ed elegante, se vogliamo metterla così. Tatticamente ha costruito una creatura perfetta, che ammiro da 2 anni, capace di produrre un gioco a tutto campo favoloso, ma se qualcosa nel suo spartito non va come vorrebbe, non è il tipo che ti ribalta la situazione cucendo la sua creatura sulle caratteristiche dell'avversario, magari con qualche variazione di uomini e tattiche. Allegri, sulla carta, è proprio il Rocco Siffredi designato alla deflorazione anale di questo tipo di allenatori. Poi, ovviamente, il campo sarà solo e unico giudice supremo.
  25. Pareva troppo bello. Questa settimana sta recuperando Dybala, e ci troviamo in emergenza difesa. Era troppo sperare di chiedere più di 2 giorni senza qualche infortunio. Se non bestemmio guarda...
×
×
  • Crea Nuovo...