Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Statistiche Uefa Juventus-Barcellona: tiri totali 14-15, tiri in porta 8-3, tiri fuori 4-8, tiri bloccati 2-4 Vedo due squadre con stats offensive praticamente uguali, con una che ha avuto molta più precisione al tiro dell'altra. Se questo è farsi prendere a pallonate, hai una concezione ben strana del calcio, considerando anche la caratura dell'avversario e la qualità del suo attacco, globalmente riconosciuto come uno dei primi 5 attacchi della STORIA. Che il Monaco ci prese a pallonate anche no. Abbiamo sofferto il giusto (solo 4 tiri in più di quelli fatti dalla Juventus, possesso palla praticamente identico) e li abbiamo ribaltati con due azioni magistrali e una gestione della partita impeccabile dal vantaggio in poi. Scrivi pure che la Juve fa mèrdà ovunque, non mi interessa, ma non alterare i fatti storici per rinforzare le tue opinioni.
  2. Con lo 0-0 ci facciamo il brodo, comunque. Bisognerebbe partire dal presupposto che almeno un gol a Wembley lo prendiamo... l'importante quindi è vincere, non importa con che punteggio. Anche se prendessimo gol, con la vittoria andremo a giocarci la gara in trasferta da una posizione molto più consona per la nostra gestione... e un gol in trasferta, contro una squadra che quando attacca tende a sbilanciarsi pesantemente, glielo possiamo piazzare con facilità. Nel 2015 abbiamo affrontato tutte le eliminatorie con gara di andata in casa... sia contro il Borussia sia contro il Real, abbiamo vinto per 2-1, riuscendo poi a passare il turno. Paradossalmente il rischio maggiore l'abbiamo preso contro il Monaco, dove con la vittoria di andata per 1-0 siamo rimasti sul filo per tutta la gara di ritorno, visto che mezza squadra aveva il vomito e non avremmo segnato neanche con le mani. Quindi, imho, possiamo anche assumerci il rischio di prendere un gol, ma l'importante, nella gara di andata, sarà il risultato finale. Se andassimo là con un risultato sfavorevole, anche un pari senza reti, sarebbe tutto maledettamente più complicato.
  3. Non è paura di Lazio, Torino e Atalanta, squadre che una condizione psicofisica decente le distruggiamo sbadigliando; il fatto è solo che la Champions ti costa dei punti in campionato. E' così da sempre, non l'ho deciso io... verosimilmente mi aspetto qualche passo falso in campionato a cavallo degli ottavi di finale, anche perchè giochiamo comunque contro 2 buone squadre più un'altra che aspetta questa partita da mesi. A dir la verità, mi sta piacendo questo duello serrato, perchè un Napoli così ci obbliga a tirare fuori il meglio di noi. Se perderemo lo scudetto, lo avremmo fatto contro una squadra che sta per fare la storia a livello di serie A, non ci sarebbe nulla di male ad ammetterlo. Nonostante siano costantemente sotto pressione, trovano sempre il modo di sbrigliare la matassa... credo anch'io che a lungo andare possano accusare questo ritmo infernale, ma se così non sarà, vinceranno il campionato a ridosso dei 100 punti. E a quel punto, potrò solo levarmi il cappello e fare i complimenti.
  4. E' possibile che possano perdere punti sia a Cagliari che contro la Roma, per come la vedo io (con la Spal possono anche mandare la primavera in campo). Il problema è il nostro, di calendario Con la Champions in mezzo, portare via 9 punti tra derby, Atalanta e Lazio avrebbe il sapore di un miracolo.
  5. Mamma mia, Lacazette si è kagato il pareggio a tempo scaduto
  6. Mustafi è completamente in bambola, sembra il gemello scarso di Knezevic
  7. Ho perso il primo tempo ma ho visto gli hl, mi pare che fondamentalmente non sia successo nulla. Sembra che anche il Tottenham sia in modalità risparmio per la Champions, come la Juve a Firenze.
  8. E dopo la Cacchetta, pure il Marelli si accoda nella valutazione positiva dell'operato di Guida sull'episodio: http://www.lucamarelli.it/anticipo-24esima-giornata-benino-guida-sul-rigore-revocato-ce-un-errore-utilizzo-del-var/ In sostanza, c'erano sia il fallo che il fuorigioco. Trattasi di decisione corretta, seppur sbagliata nelle modalità (in quanto l'arbitro doveva andare di persona al monitor), e per di più in una dinamica di azione veramente assurda. Vediamo se questo tapperà qualche bocca... pure da ieri sera c'è un berciare continuo su un episodio valutato in maniera perfetta, regolamento alla mano. Siamo ladri anche quando vengono rispettate le norme del gioco
  9. Sono sicuro che non giocheremo come contro la viola, ma sono altrettanto sicuro che a centrocampo soffriremo visti i loro ritmi alti. Domani (cioè oggi ) hanno il derby contro l'Arsenal, spero che i Gunners se li spremino per benino. Sono un brutto dito nel kulo come squadra, ma hanno punti deboli che la Juventus sa sfruttare: la fase difensiva non irreprensibile, e la mancanza d'abitudine a giocare a questi livelli, a gestirsi la doppia competizione, soprattutto perchè i ricambi che hanno sono limitati e davanti devono giocare quasi sempre gli stessi. Nella doppia sfida, credo che siamo leggermente favoriti... per me giocare la prima in casa è un vantaggio, nel 2015 abbiamo giocato tutte le eliminatorie con gara d'andata in casa, e in tutti i casi ci siamo portati subito in una situazione favorevole che ci ha permesso poi di passare il turno. Quindi, importantissimo vincere, anche a costo di subire un gol... perchè andando a Londra con la vittoria, la partita si imposterebbe su binari favorevoli al nostro gioco, e un gol in trasferta siamo capacissimi di farlo. Animo. E mi aspetto di vedere qualche minuto di Dybala nel finale. Ci serve terribilmente la sua qualità in avanti, perchè se il centrocampo non va, noi costruiamo pochissimo.
  10. Beh, sul piano del gioco, del ritmo e dell'aggressività hanno avuto decisamente il predominio, non c'è dubbio su questo. Juventus troppo bassa, passiva e moscia, e pure imprecisa nell'uscita palla al piede per via della loro grande intensità di manovra. Dice bene Allegri, hanno giocato la miglior partita della stagione... e cosa c'era da aspettarsi di diverso da queste pustole viola col kazzo piccolo, da domani mattina sono in ferie fino al prossimo Fiorentina-Juve Tuttavia, di tiri in porta ne hanno fatti 3. Una telefonata a Buffon, un palo (lì ci è andata di bu'o) e una grande occasione di Chiesa salvata da Buffon. Non si può dire che siano stati granchè pericolosi, molto gioco offensiva, ma consistenza pochina. La Juve ha colpito nel momento opportuno con un cinismo implacabile... ci sono gare in cui abbiamo bisogno di fare 20 tiri per imbustarne uno, e gare come questa dove con 2 tiri effettivi facciamo 2 gol. Il rigore è stato annullato per il fuorigioco, ma tecnicamente doveva essere annullato per il fallo su Sandro (che c'era, no doubt, palla e caviglia contemporaneamente)... probabilmente il pallone è stato interpretato come non giocato, bensì come deviato dal brasiliano (erroneamente a mio avviso). Un episodio comunque abbastanza incredibile per dinamica.
  11. Buahahahahaha Sempre uno spettacolo vedere i primati seduti nelle prime file della tribune del Franchi... soggettoni da esperimenti scientifici Di solito si tratta di vecchi panzoni idrofobici che a ogni fischio dell'arbitro corrono giù dai seggiolini avventandosi sulle balaustre a ringhiare, manco ci fosse da fare a pugni al buffet
  12. Buffon 6,5 Lichtsteiner 6 ----> Barzagli 6 Benatia 6 Chiellini 7 MVP Alex Sandro 6 Khedira 5 Pjanic 5,5 Marchisio 6 ----> Douglas Costa 6,5 Bernardeschi 6,5 ----> Bentancur 6,5 Mandzukic 6 Higuain 6,5
  13. Tutta la pantomima è uscita fuori solo perchè Guida non ha avuto le palle (o la voglia) di andare al monitor a rivedere lo svolgimento dell'intera azione Comunque, a me sembra che il tocco di mano di Chiellini ci sia (dalle prime immagini sembrava petto) e il braccio era in posizione non funzionale alla postura. In se' e per se', il rigore ci stava, non fosse altro che il fallo di Simeone su Alex Sandro c'era, e me ne sono accorto in direttissima, prima che l'arbitro fischiasse il rigore. Il fuorigioco è interpretabile, comunque imho il tocco di Alex Sandro all'indietro possedeva i criteri di volontarietà tali da considerarlo come l'inizio di una nuova azione. Quindi niente fuorigioco. In sostanza, PER ME Guida, ha azzeccato la valutazione post Var, ma non con la motivazione tecnica corretta. Mancano imho dei gialli, tra i nostri potevano essere sanzionati Benatia e Pjanic per fallo tattico, e forse Bernardeschi per un presunto fallo di reazione che non ho però rivisto.
  14. A un'ora dalla partita, sono ancora qui che spruzzo Che spettacolo... una partita brutta, sporca, giocata sotto ritmo e con il freno a mano tirato, risolta grazie al colpo dell'ex odiato La prestazione complessiva è stata molto deludente fino al gol del Berna, in parte grazie ai meriti di una Fiorentina molto aggressiva sul portatore di palla, e con il baricentro piuttosto alto, in parte grazie alla mancanza di mordente e di precisione dei nostri giocatori, soprattutto dei centrocampisti, con inoltre Higuain costantemente giocato sull'anticipo da Pezzella. In una prova così, il gol poteva arrivare solo grazie a un episodio, e così è stato... con la qualità che abbiamo nei singoli, queste occasioni ci possono capitare più di frequente rispetto a qualunque altra squadra italiana. Dopo il gol ci siamo un attimo sciolti, la palla ha cominciato a girare più veloce e con andamento più verticale. La fase difensiva assolutamente GRANITICA della squadra ha fatto la differenza, come al solito. Vittoria di un'importanza che va oltre i 3 punti, per il momento in cui arriva e per le difficoltà in cui è stata ottenuta... adesso sul Napoli graverà una pressione enorme, e sono convinto che, dopo stasera, il loro passo falso contro la Lazio sia più probabile. E' snervante, per una squadra senza esperienza ad alti livelli, fronteggiare un competitor del genere, che vince partite sporche con questa facilità e senza sudare più del dovuto. A lungo andare, pagheranno questo sforzo... se riescono a tenerci testa, avranno fatto un'impresa che riscriverà gli annali. Ora testa alla Champions. La cosa importante, oltre alla vittoria, è che a quanto pare nessuno si è fatto male, alleluia Douglas Costa pienamente recuperato, e Dybala in procinto di rientrare, l'emergenza pian pianino potrebbe rimarginarsi.
  15. La formazione migliore a disposizione... anche se io avrei rischiato fin da subito Costa, per permettere di tirare il fiato a Mandzukic. Credo che comunque il brasiliano si farà almeno un quarto d'ora nella ripresa, al posto di Bernardeschi. Speriamo che il toto-spaccati vada in bianco per questa sera... se nessuno si infortuna, potremmo avere a disposizione quasi tutti dalla prossima settimana, eccetto Matuidi e Cuadrado, assenze a cui possiamo comunque sopperire.
  16. Io Costa lo rischierei già venerdì, tenendo a riposo Mandzukic per la Champions Al limite, turnazione fra i due a partita in corso
  17. D'accordo il clima da guerriglia, la rivalità e tutto quanto, ma questi sul campo andrebbero distrutti senza troppi complimenti. Sono una squadra mediocre quest'anno, senza nessuna individualità di spicco a parte Chiesa. Palleggiano anche bene a metà campo, ma quando arrivano in zona gol devono pregare la Madonna affinchè succeda qualcosa di favorevole.... e dietro sono molto vulnerabili. Credo che negli ultimi 6 anni non ci sia mai stato un tale dislivello tecnico tra Juventus e Fiorentina. Questo sulla carta, ovvio. So già che sul campo uscirà una partita brutta, sporchissima, che ci farà sudare un sacco e ci toglierà pure energie preziose per martedì. Ci giochiamo gran parte del prosieguo della stagione nei prossimi 10 giorni, e con le condizioni di organico in cui versiamo, uscire con 3 vittorie su 3 saprebbe molto di miracolo. La squadra è forte e tutto è possibile, ma ci sono sono difficoltà oggettive.
  18. Ci sono anch'io fra gli intrepidi E ora non vado neppure a letto Che dire... fermo restando che non avrei titolo di espressione, visto che non ho seguito una beata minkia di regular season nè dei playoff, traslando la partita su un piano calcistico è stato come vedere affrontarsi una squadra di Zeman contro una di Klopp Le cifre non mentono: record all time sia di yarde lanciate complessive, che di punteggio complessivo in un Super Bowl. Attacchi formidabili contro difese scadenti. Brady ha giocato una partita folle, disumana, irreale, demolendo diversi record... un fòttuto robot fino a quel maledetto sack. Come giocare una partita da 10, e poi sbagliare il calcio di rigore decisivo al 90'. Pensare che i Patriots ce l'avevano in pugno a quel punto, con 2 e 26 da giocare e con il Brady visto fino a quel momento. La tattica degli Eagles che sembrava suicida, cioè andare al TD anzichè perdere tempo, soprattutto vista la prestazione della defensive line, si è rivelata vincente. Foles ha giocato un Super Bowl ai limiti della fisica, considerando il suo status di rookie. Seguo da pochi anni questo sport, ma ho visto gente più esperta e vincente di lui cagarsi letteralmente in mano al momento del dunque. Lui è stato impeccabile dall'inizio alla fine.... ha rubato meno l'occhio di Brady, ma è risultato più incisivo ed efficace, a conti fatti. Non sto seguendo la premiazione, i tre pistola su Italia 1 parlavano di assegnazione dell'MVP a uno tra lui ed Eartz, e per il poco che capisco, mi trovano d'accordo. Grande Super Bowl per gli amanti dello spettacolo, un po' meno per gli amanti della tattica... è stato l'esatto opposto di Broncos-Panthers di 2 anni fa, dove prevalse la super difesa di Denver. Il colpo di scena finale ha messo pepe al tutto... ovvio, come andamento quello dell'anno scorso rimane assolutamente irripetibile, e credo non solo per il football, ma per tutto lo sport in generale.
  19. Buffon 6 De Sciglio 6,5 Rugani 6 ----> Benatia 6,5 Chiellini 6 Alex Sandro 7 Khedira 7,5 ----> Sturaro 6 Pjanic 7,5 Matuidi 6 ----> Marchisio 7 Bernardeschi 6,5 Mandzukic 6 Higuain 8,5 MVP
  20. L'assist di Marchisio semplicemente sublime. La nota più lieta della giornata assieme alla tripletta di Higuain... sarebbe fantastico poter contare su Marchisio così lucido e in spolvero come oggi.
  21. E niente, pure in un pomeriggio perfetto, in cui sono arrivati gioco, gol e prestazioni dei singoli, in cui ci sarebbe solo da godere pensando allo smalto psicofisico della nostra squadra alla vigilia di un ciclo di fuoco... mi ritrovo a pensare al fatto che ci mancherà praticamente mezza squadra in un trittico che ci vedrà impegnati in due trasferte di mèrdà, col clima infuocato, col Tottenham in mezzo. Pensate cosa potremmo essere se fossimo al completo dopo una vittoria del genere, che ti dà fiducia, morale, convinzione, energie psicofisiche... ma è domanda retorica, al completo non lo siamo da una vita. In ogni caso, avversario ottimale da affrontare con una squadra in emergenza, loro ci hanno facilitato tutto quanto, mascherando anche le nostre assenze. Finalmente la prima tripletta in bianconero di Gonzalone La aspettavo da tempo.
  22. Segna anche me... spero di riuscire a ricordarmi di postare i pronostici. Anche se il problema in realtà non si pone, dopo 2/3 giornate sarò eliminato as usual
×
×
  • Crea Nuovo...