Vai al contenuto

Diogene il Cinico

Moderatori
  • Numero contenuti

    13571
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di Diogene il Cinico

  1. Bernardeschi a Cagliari ha tirato il braccio indietro, ma ciò non toglie che quel braccio stava dove non doveva stare. Non è l'unico criterio che un arbitro giudica per l'attribuzione di un fallo di mano. Il braccio di Masiell è in posizione perfettamente naturale, connotata alla postura e al movimento che esegue il calciatore, e non aumenta in maniera non congrua il volume del corpo (a differenza del caso Bernardeschi).
  2. A confronto del rigore fischiato in Napoli-Bologna, questo è tentato omicidio, a mio giudizio. La trattenuta c'è ed è anche piuttosto plateale, magari non sarà stata di grande intensità ma di sicuro è stata sufficiente a sbilanciare Matuidi che stava tagliando davanti al difensore. Per me non c'è granchè da discutere su questo rigore, certo magari la Rai potrebbe pure degnarsi di mandare un replay per intero, e non solo gli ultimi frame con la scusa di poter dire "rigore contestato che farà molto discutere". No, dite che VOI contestate e discutete il rigore, manica di pagliacci senza dignità. Orientano le menti e fanno finta, in tutto ciò, di essere semplici reporter degli eventi.
  3. Manca il movimento del braccio verso il pallone, il braccio è in posizione perfettamente naturale e non occupa un volume eccessivo. Il criterio della distanza in questa situazioni non conta, perchè Masiello è chiaramente disorientato dal movimento di Mandzukic, il pallone gli arriva in maniera inaspettata, e nonostante ciò non fa nessun movimento incongruo con il braccio. Come per il rigore fischiato contro Benatia all'andata, manca qualsiasi presupposto per l'assegnazione del penalty.
  4. Non parlo degli avversari, parlo degli episodi... tra il doppio palo di Djordjevic nel 2015, 2 gol ai supplementari in 2 finali, il palo incredibile di Gomez di stasera... diciamo che gli episodi in questa Coppa tendono a girarci bene, a differenza di quell'altra Coppa, tutto qui
  5. Un errore non ne giustifica un altro. Intervento scomposto, gamba alta, in piena corsa... Dinamica simile all'intervento di Ljajic nel derby. Questi interventi vanno sanzionati perchè sono estremamente pericolosi.
  6. Abbiamo sfruttato al meglio il tabellone più facile che ci sia capitato negli ultimi anni. Era doveroso arrivare in finale, ora cerchiamo di levare al cielo la tredicesima. Allegri in questa Coppa è un master. Tra l'altro ha pure un kulo non indifferente nella competizione Peccato che questo non valga per quell'altra Coppa
  7. Oh là, vedo di non essere l'unica persona che non ha voglia di seguire il teatrino del nulla nel post partita. Bene così. Per me, al di fuori di quello che esprime il campo, niente di questo circo vale la pena di essere seguito.
  8. Scrissi già all'andata che il rigore fischiato contro Benatia fu un grave errore di Valeri che mi puzzava di compensazione per le polemiche dei giorni precedenti, visto che non c'era nessun presupposto per dare un rigore del genere. A sto giro hanno deciso bene, in effetti rimane piuttosto sconcertante la differenza di valutazione fra due episodi abbastanza simili.
  9. No, era proprio nella posizione più sbagliata che potesse avere. A metà strada. E' stata in ogni caso una follia uscire così alto quando Gomez a momenti era ancora a centrocampo. Poteva tranquillamente temporaggiare, per permettere il rientro dei due centrali, e per potergli chiudere meglio lo specchio vicino all'area di rigore. Ci ha detto un grandissimo bucio, ma se quel pallone fosse entrato, la colpa di Buffon sarebbe stata enorme (tanto quanto quella di Benatia).
  10. L'unico errore grave dell'arbitro è la mancata espulsione di Chiellini (si configurano tutti i presupposti della vigoria sproporzionata... rosso diretto senza se e senza ma), più che altro strano che il Var non sia intervenuto. Per il resto, negli altri episodi di maggior rilievo Fabbri ha deciso bene: giusto ammonire Pjanic per simulazione, giusto non dare il rigore per mani di Masiello, giusto dare il rigore per la trattenuta su Matuidi. Il tutto, all'interno di una direzione all'inglese un po' raffazzonata, devo dire. Non mi è piaciuta moltissimo la gestione di troppi falli su cui ha sorvolato... comunque è stato uniforme nel suo metro di giudizio, gli va dato atto.
  11. Buffon 5,5 Lichtsteiner 6,5 Benatia 6 Chiellini 6,5 Asamoah 6,5 Marchisio 6 ----> Khedira 6 Pjanic 6 Matuidi 6,5 Douglas Costa 7 MVP ---->Barzagli sv Mandzukic 6 Alex Sandro 5 ----> Dybala sv
  12. Primo tempo molto remissivo, secondo me più per me merito dell'Atalanta che per demeriti di una Juve comunque rattoppata e con attacco inedito... i bergamaschi hanno giocato una prima mezzora a grandissimi ritmi, è evidente che puntassero a segnare subito per rimettersi in carreggiata e gestire poi la partita in attesa di decidere cosa fare. Ciononostante, la Juve è cresciuta alla distanza, e nel secondo tempo ha preso nettamente il comando delle operazioni, pur senza creare occasioni eclatanti. C'ha detto gran kulo sul palo di Gomez, che ci avrebbe mentalmente ammazzati dopo un secondo tempo giocato tutto nella loro metà campo. Abbiamo segnato su un episodio, che ha rappresentato solamente l'esito della maggior forza della Juventus, che nel secondo tempo ha voluto vincere la partita, pur senza strafare. Migliore in campo Douglas Costa, dopo un primo tempo brutto, con troppi palloni persi, si è caricato tutto il peso della manovra offensiva della Juve sulla spalle, e nella ripresa è stato un grimaldello formidabile, con alcune giocate da urlo, compresa quella che ha avviato l'azione del rigore. Peccato solo per Chiellini, mannaggia, sarà una brutta perdita in finale (va detto che meritava il rosso diretto, ci è andata bene pure lì). In conclusione, abbiamo sfruttato al massimo un percorso di Coppa di estrema facilità, arrivando in finale agevolmente con ancora nessuna rete subita. Abbiamo fatto il nostro dovere, ora chi ci tocca in finale è indifferente... sia Milan che Lazio, per motivi diversi, sono entrambe brutte gatte da pelare.
  13. Nevica... e il problema, a differenza di domenica, è che a sto giro le previsioni non danno interruzione a breve, anzi dovrebbe intensificarsi in serata. Speriamo che non attacchi, al momento pare nevischio
  14. C'era il famigerato Capanna all'epoca... sembra di essere tornati a quei fasti
  15. Me la ricordo quella partita Che figata, nel secondo tempo slittavano tutti come dei bob... ma giocammo bene, vincemmo in modo netto e mi pare non si fece male nessuno a fine partita.
  16. Io non piango, però ammetto apertamente che mi sarebbe piaciuto correre il rischio. D'altronde abbiamo visto fin troppo bene che non è giocando in campi perfetti che gli infortuni lasciano stare i calciatori della Juventus. Il campo poi è uguale per entrambe le squadre. E la Juve è la squadra più fisica della serie A, quindi sarebbero stati gli altri a patire di più, eventualmente.
  17. I quali nel frattempo stanno tutti dicendo che è un gomblotto organizzato dalla rube per poter riposare e decidere di recuperare la partita più o meno quando kazzo ci aggrada
  18. Secondo me se avessimo giocato alle 21 poi kakava il kazzo Sky perchè andava in contemporanea con Roma-Milan. In ogni caso, credo che, tra sgombero del campo e riscaldamento dei calciatori, se ha smesso di nevicare alle 18.30, in un'ora, un'ora al mezza al massimo, si poteva riprendere.
  19. In quel Juve-Udinese, l'intensità della nevicata era grosso modo simile, e si giocò tranquillamente, con un ottimo grip dei calciatori sul terreno. A me sale il sospetto che qualcuno, dal punto di vista organizzativo, l'abbia combinata grossa.
  20. No, la si incastra. Che poi è quello che faremmo allo stato attuale delle cose... che passiamo o no col Tottenham, la data più probabile rimane il 14 marzo. Se non passiamo, invece, il calendario si svuota e si può decidere una data differente, anche migliore per la Juventus.
  21. Balzarini sta dicendo ora che non hanno acceso le serpentine in anticipo, come fecero per Juve-Udinese del gennaio 2012, perchè una nevicata di questa intensità ha sorpreso tutti.
  22. Secondo me è la cosa più logica, invece. Se malauguratamente non passiamo il turno, il calendario si svuota. Viceversa, bisognerà fare in modo di incastrarla contando anche i quarti di finali. A naso mi sembra una scelta di buon senso.
  23. Ma che la Juve fosse d'accordo con il rinvio era palese, credo che temessero in primis per l'incolumità dei calciatori. Non credo proprio siano stati così ottusi da mettersi a fare calcoli sulla situazione del recupero infortunati, visto che giocavamo contro l'Atalanta C.
  24. Sono un meteoappassionato pure io, consulto di frequente un forum di maniaci del nowcasting con più competenza del sottoscritto, ed è concorde il parere che al massimo tra un'ora le precipitazioni cessino del tutto. C'è niente da fare, l'Italia ha una cultura meteo incredibilmente retrograda per essere un Paese così soggetto a variabilità climatiche anche estreme. Domani chiudono le scuole a Roma per le previsioni di una nevicata che potrebbe non superare i 5 cm, e che in ogni caso cesserà all'alba. Terzo mondo.
  25. In realtà si vedeva anche dalla tv che stava calando di intensità. Io davvero questa fretta di rinviare non l'ho capita. Si risistemava il campo in 30-40 minuti, e poi si giocava, anche con nevicata leggera. Come al solito dimostriamo di essere un terzo mondo, dal punto di vista organizzativo. Partite rinviare per pericolo di pioggia, per "sole", per neve in calando.... L'Italia è una nazione profondamente arretrata nel gestire la variabilità delle situazioni meteo.
×
×
  • Crea Nuovo...