-
Numero contenuti
95143 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
134
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di *Vegeta*
-
Sono problemi suoi, in caso. Lo sticazziland gliene offre 12? Vada pure.
-
e infatti è esattamente così che va vista. dybala vuole i soldi e pensa di valere 10 milioni. la juventus pensa che ne valga al massimo 8. la differenza la fa il fatto che i soldi sono nelle tasche della juventus e non in quelle di dybala. quindi se a dybala stan bene i soldi che la juve offre, firma. viceversa cercherà altrove qualcuno che gliene dia 10. e in tal caso si assumerà il rischio di doversi confrontare con il fatto che possa anche non esserci nessuno ad offrirgli quella cifra lì. fine della storia.
-
se è così direi che inizio a rivedere un minimo di senso nelle nostre mosse.
-
perfetto, però allora niente obbligo di riscatto.
-
ma che ce ne facciamo dell'ennesimo attaccante esterno?
-
AH.
-
non ho parlato di gente più forte, ho parlato di reinvestirlo bene. ripeto: toglietevi dalla testa il fatto che arriveranno vlahovic, neymar, mbappe o chicchessia. non è roba per noi allo stato attuale delle cose. se invece prendiamo uno scamacca o un rovella a 20 milioni e li portiamo a valere 50-60 milioni, allora avremo fatto un buon investimento e potremo permetterci di tornare a crescere anche di livello sul lato sportivo.
-
E con cosa li hanno sostituiti? Con Dzeko e Darmian. Due giocatori che nel breve possono tranquillamente sostituirli dal punto di vista sportivo, ma che fra 12 mesi se provi ad andare a cederli ti offono, se va bene, un mazzo di c.a.z.z.i di gomma nera. De Ligt è certo che se ne andrà, è sempre e solo stata questione di QUANDO. Basta che portino il cash e soprattutto CHE QUEL CASH VENGA REINVESTITO BENE E NON BUTTATO IN INGAGGI AD MINCHIAM.
-
vaglielo a dire agli interisti che in 20 giorni si son visti fumere sotto il naso lukaku e hakimi. o ai milanisti, che dopo ANNI di ridimensionamento ingaggi si son pure visti partire donnarumma a zero. ripeto: il calcio italiano è, di fatto, ridimensionato. punto. tocca farsene una ragione e adattare le strategie societarie. vi sta sulle balle? certo, anche a me fa inca**are. ma andatelo a spiegare a quelli che ruttavano contro la superlega o a quei presidenti che, tolti i cartellini dei giocatori, non investono un boro bucato dal 1978...
-
bene. si da il caso che siccome IL RISCHIO D'IMPRESA per la questione covid se lo sia accollato al 100% l'impresa CHE LO PAGA E LO RENDE RICCO, si da anche il caso che la stessa impresa abbia tutto il diritto di offrire le cifre che ritiene opportune ai suoi dipendenti. hai reso male negli ultimi 2 anni? questo è quello che ti pigli, visto che IO SOCIETA' ci ho già rimesso dei bei dobloni e che tu sei stato in panciolle a casa tua lautamente pagato senza rinunciare nemmeno a 50 centesimi. il mondo del lavoro funziona così. sia nel bene che nel male. ma non è che siccome sei un calciatore allora deve sempre essere bene per voi e male per gli altri, eh. non sta scritto da nessuna parte. sull'ultimo discorso ti stai sbagliando di grosso. la juve non è nemmeno una PMI, bensì una grande azienda. e come tale va gestita.
-
punto 1: se l'avessero venduto sarebbe andato a guadagnare di più, ergo dubito che lui ne sarebbe rimasto scontento punto 2: quando è arrivato ha fatto un anno buono e subito il procuratore è andato a batter cassa per un aumento e mi risulta che gli sia stato rinnovato il contratto con un corposo rialzo dell'ingaggio punto 3: dopo un biennio in cui è stato più fuori che dentro (e in seguito alla piaga covid con cui la società ha perso DECINE E DECINE DI MILIONI) non mi risulta ne che paulo abbia perso un singolo euro del contratto che aveva firmato, ne che abbia chiesto di rivederlo al ribasso in ragione delle sue numerose assenze. punto 4: la società gli ha offerto un rinnovo al medesimo stipendio e lui non ha firmato per mesi punto 5: ha creato un discreto caos con una gestione dilettantesca dei suoi diritti di immagine e si è ripresentato al tavolo della società con un altro soggetto professionalmente non qualificato stanti questi 5 fatti, adesso qualcuno dovrebbe spiegarmi quali siano i motivi per i quali a dybala dovrebbe essere riconosciuto uno stipendio MAGGIORE rispetto a quanto offerto a suo tempo dalla società. perchè io proprio la ragione NON LA VEDO. vuol prendere 10 milioni? intanto firma qui. poi se il prossimo anno mi fai 42 presenze, 23 gol e 14 assist io lo stipendio te lo aumento. prima però quei numeri lì li fai. E solo POI discutiamo degli emolumenti. Oppure mi metti una corposa parte dell'ingaggio vincolata a questi numeri. Cosa che fai subito se credi in te stesso e nelle tue capacità. Viceversa vuol solo dire che stai cercando il contratto della vita prima della pensione e quindi...
-
se davvero avesse voluto restare alla juve avrebbe potuto firmare la proposta che gli ha fatto la società nei 2 anni di tempo in cui ci ha "pensato su". non gli si chiede di firmare in bianco come del piero, ma di accontentarsi di 8 (!!!!!) milioni. direi che è un sacrificio che può affrontare. se lo fa, per quanto mi riguarda, pace fatta e si va avanti insieme fino alla fine. se non lo fa dispiacerà, ma ad un certo punto me ne farò una ragione.
-
allo stato attuale a me va bene tutto. l'unica cosa che auspico è che non lo si prenda per 40 milioni. perchè, onestamente, non ha ancora dimostrato NULLA. è un giocatore tutto da scoprire e da costruire. quindi se me lo danno per 30 milioni e lui si accontenta di uno stipendio onesto ci metto la firma domani, viceversa andassero a prenderselo nelle chiappe sulle mura in velocipede.
-
hai centrato il concetto che volevo esprimere.
-
vero. ma cominciare a tirar fuori qualche idea male non può fare.
-
dipende anche lì. in ogni caso un kulusevski a quel prezzo, a quell'ingaggio e a quell'età lo rivendi comunque al 100%. così come è certo che fra 4 anni da dybala ci caverai poco o nulla. è tutto relativo. e ribadisco che il primo investrimento da fare ora è a livello DIRIGENZIALE. i capricci di paulino lasciano il tempo che trovano se mi dicono che da domani mattina c'è un sartori/carnevali/marotta a torino in painta stabile.
-
ripeto: io non sono convinto che siano mai arrivati ad un accordo al 100%. ho SEMPRE pensato che fossero tutte dichiarazioni di facciata.
-
ed è qui che ti sbagli. perchè per de ligt hai sborsato 80 milioni a suo tempo, ma ora se lo piazzi ne puoi chiedere 120. quindi, come vedi, il costo del cartellino è relativo.
-
allora diciamo che è una cifra che oscilla fra i 64 e gli 80 milioni lordi. su 4 anni. ripeto, non mi pare una roba da poco.
-
ti ho già risposto. chiedilo ad agnelli. ma preparati psicologicamente, perchè la risposta sarà al 99% qualcosa tipo "credevo che bastasse ripigliare lui per metterci una pezza" o "non avevo idee alternative" o ancora "mi serviva qualcuno che si pigliasse il letame al posto nostro".
-
nella situazione in cui siamo ora nettamente la C. senza nessun dubbio. che sia marotta, carnevali o sartori.
-
vai da agnelli e chiediglielo di persona perchè è tornato ad elemosinare alla porta di allegri. poi però non restare deluso se ti dice "perchè sono andato sul sicuro/non avevo altre idee".
-
perchè noi avevamo una percentuale di costi fissi che era molto più alta sul fatturato. la combo "diamo tantissimi soldi a gente che poi non sarà comunque rivendibile" + covid è stata devastante.
-
prontoooo???? c'è stata una cazz di pandemia mondiale di mezzo.... l'anno scorso abbiam chiuso con un rosso di 200 milioni e ne abbiamo ricapitalizzati 700 in 2 anni, eh... con sta cosa proprio non ci volete scendere a patti, eh...