Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. Affatto Penso che tu sia offeso da solo più che altro (ma vabè)
  2. La cosa curiosa è che si accetti l'espressione "ci hanno stuprati" perché, appunto, il tifoso capisce e concepisce che in quanto espressione entrata nel linguaggio comune, è stata ormai privata del suo potere offensivo, diventa qualcosa di astratto. Non pensi allo stupro mentre la dici, pensi a qualcosa di colorito e non offensivo, che vuoi rendere con un termine potente (un'iperbole, insomma) per trasmettere quell'immagine. Poi dipende tutto con che tono la dici. Si capisce questo e poi non si capisce quello che fa Crozza, che è esattamente lo stesso (ma non è capace a farne una battuta tagliente, e sembra solo il ridicolo commento di un hater su un forum...)
  3. Credimi, ho il massimo rispetto e la massima sensibilità sull'argomento della violenza in generale, figuriamoci per lo stupro. È un argomento che va toccato di conseguenza, ma sai anche tu come me che se andiamo a vedere il genere di comicità oltreoceano su questioni tipo stupro, violenza, infanticidio (o peggio), omofobia eccetera, si fanno spesso battute che nel tentativo di far riflettere sconvolgono chi le ascolta perché le travisa Onestamente la satira di Crozza è pessima (perché innanzitutto non c'è nessun tipo di interpretazione possibile oltre a quella che lui vuol dare, ed è triviale), ma nonostante tutto continuo a difendere il diritto di farla, perché non è sbagliata in sé, può essere sbagliato l'uso che se ne fa. Per me è molto più grave quella di Benatia che se ne esce citando un fatto del genere senza il minimo tatto in un contesto come quello di una partita (quindi fuori contesto) per reagire emotivamente al dolore di un'eliminazione sportiva che non quella di Crozza, che quantomeno per quanto brutta e rozza ha almeno la scusante di essere concepita nell'alveo di un'espressione provocatoria della satira Secondo me quando si usano male le parole fai comunque brutta figura, in uno e nell'altro caso. Ma allo stesso tempo non do necessariamente un valore letterale a quello che ascolto (specie in un comico, che usa quel tipo di artificio espressivo apposta) quindi mi interrogo su cosa vuol dire anziché censurarlo (per me, finché parliamo di parole, sempre sbagliato)
  4. Ma non è questo che ha fatto, dai Ha preso un'uscita infelice (io non sapevo che avesse detto quella parola, se l'ha detta davvero anche Benatia ha fatto un'uscita sbagliatissima e si presta benissimo al bersaglio della satira) e gliel'ha rigirata contro, è esattamente quello che fa la satira, prendere una frase moralmente discutibile e attaccarne il potere per esprimere un punto di vista avverso Il problema è che è una battuta priva di qualsiasi arguzia o meccanismo comico (se non quelli da bar), quindi venendo meno la base comica o intelligente è percepita come un semplice sfottò (quale è ) La battuta su Buffon invece è semplicemente misera, cioè il mio gatto (che non ho) mi fa più ridere
  5. Non scherziamo È un comico, fa (meglio, crede di fare) satira Lo mandi acagare e finisce lì, non scadiamo nel ridicolo. Esiste il diritto di dire scemenze, è sancito dalla costituzione
  6. Inevitabile circo messo in moto Comunque Crozza non sa assolutamente fare satira, risate tristissime
  7. Può fare la seconda punta in linea con l'altra punta, il giocare dietro, venire in fascia per poi accentrarsi Non mi sembra poi così statico o difficile da collocare Peraltro, anche se lo fosse, tutto quello che deve fare è "specializzare" il suo compito, farlo meglio degli altri e per fare questo capita di dover attendere che uno cresca Se credete davvero in Griezmann, vabè, sognate pure.
  8. Questo è il Livello 10 Al Livello 20 devi vincere la champions senza far giocare Messi, noi per ora siamo al 10, dove devi vincere lo scudetto senza far giocare D. Costa dall'inizio
  9. Il più grande rimpianto è di non aver visto in CL Mandzukic sfruttato con gli esterni che avevamo.
  10. Scusa, ho sbagliato sezione, volevo appunto scrivere lì
  11. Più o meno a quest'ora, 108 anni un iceberg colpiva il Titanic
  12. E pure a Real e Barcellona. Era questo il punto Come invece non era il punto stabilire se questo arbitraggio sia o non sia stato a nostro favore Il punto è dare del ladro in presenza di un episodio dubbio a favore Come ti dà fastidio quando lo fanno a te perché vinci in Italia, dovresti essere il primo a non farlo agli altri quando vincono in Europa Ogni coloratura ulteriore rispetto a questo essenziale concetto è dato dalla mancanza di ragionamento.
  13. Perché no? Per me c'è, e lo darei Allo stesso tempo vedo il contatto (e il potenziale danno) a Vazquez e potrei dare pure quello Mi sembrano due episodi in cui le circostanze (quanto sei vicino, cosa credi come arbitro di aver visto in termini di gravità, intensità, danno ecc) possono far pendere la decisione da una parte o dall'altra, in entrambi i casi sono decisioni non clamorose che si possono (e dovrebbero) accettare, non casi eclatanti
  14. C'è incoerenza nel tuo dare del ladro. È più grave il mio essere zen (qualunque cosa voglia dire, giuro. Mi accorgo sempre di più, qua sopra, che chiunque prova a fare un ragionamento anziché dare dei ladri o insultare è visto con sospetto e diffidenza, o peggio vuole dimostrarsi superiore. Io di certo non mi sento superiore, forse però siete voi a volerlo) o è più grave usare termini come ladri? Ti faccio semplicemente notare come passare da una parte all'altra della barricata è un attimo. Quello che ti dovrebbe contraddistinguere e, stavolta sì, farti sentire superiore e orgoglioso, è di ammettere il vero qualunque vantaggio o svantaggio tu ne possa ricavare Come società siamo mille miglia di distanza dai poveretti che ci accusano di rubare, come tifoseria? Ho i miei dubbi. La possibilità di compensazione non era un fattore della discussione, affatto. Ci è entrato per dare una parvenza di senso a qualcosa chw non ce l'aveva (perché quando devi dimostrare che sei coerente quando non lo sei, devi per forza manipolare la logica) Che in in un quarto di finale la possibilità di rientrare sia diversa dal campionato è talmente lapalissiano che non serve neanche soffermarcisi Il punto è che nella storia del calcio ci sono momenti in cui hai favori e sfavori, che sia ai gironi, ai quarti, in finale, ma ci sono A volte ti va bene, a volte ti fa male Quello che non vedi non sempre non lo vedi perché non c'è.
  15. In soldoni quello che stai avvalorando è che SE l'anno prossimo passiamo con un episodio dubbio come è passato il Real (peraltro, il rigore decisivo contro il Monaco tre anni fa è un caso analogo), gli altri ci possono dare dei ladri a) perché comunque ne abbiamo avvantaggiato, e b) perché in un accoppiamento a-r, ci sono meno occasioni di recuperare
  16. Certo, non sempre vince il migliore in champions (sottotesto: "perché lì abbiamo sempre perso sul più bello pur essendo A PAROLE più forti, mentre gli altri lo dimostravano"), ma vince sempre il migliore in campionato ("perché lì dominiamo più o meno da 100+ anni, quindi torna comodo")
  17. No. Stiamo parlando del fatto che non vuoi ammettere quest'incoerenza: Che "non ci devono dare dei ladri" lo diciamo anche noi quando facciamo notare alle rivali in Italia che un episodio, per quanto arrivinin un momento decisivo, non è che "la punta dell'iceberg", e che arriva perché dietro c'è un lavoro di gioco e di dominio del campo che porta più probabilisticamente di altri casi episodi cosiddetti "a favore"; come tu dimentichi quelli a sfavore del Real concentrandoti su quelli a favore perché toccato nel vivo del tuo tifo, gli altri dimenticano i nostri perché accecati dalla necessità di darci dei ladri e compensare così le proprie mancanze. Ho bisogno di sentirtelo dire, perché altrimenti devo pensare che la casualità che tu sia nato e cresciuto Juventino sia l'unico motivo per cui non consideri ladra anche la juve
  18. Ah ok, quindi quando il paragone trova uno dei suoi termini in un torneo in cui abbiamo vinto poco, automaticamente il paragone diventa poco calzante, ottimo meccanismo di difesa
×
×
  • Crea Nuovo...