Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Beh, si parla della Juve di Allegri. Era necessario mettere il soggetto?
  2. Ma c'è modo e modo di fare difesa. Anche quella passiva è un modo di fare difesa. Come sempre ho sostenuto, l'Ajax dei ragazzini ci sconfisse in primis perché ci contrastò con una fase difensiva aggressiva, con pressing e raddoppi costanti sul portatore di palla. Quanto alla fase offensiva, sempre trovato incomprensibile e spesso snervante, notare come la Juve riesca a giocare discretamente per 15-20 minuti, per poi allentare. Se si va in vantaggio questo è la norma. Se devi recuperare continui a giocare (con i nostri limiti) sino al novantesimo e oltre (segnare spesso al novantesimo è quantomeno sinonimo di voler centrare il risultato). Ma allora perché non farlo con costanza? Per inciso: se capita troppo spesso di segnare all'ultimo (mi pare sei volte quest'anno) non può essere solo dovuto al caso. Queste ultime partite non si discostano molto per il (quel poco di) gioco manovrato, ma per la scarsa attenzione al dettaglio nella fase difensiva, subendo gol per leggerezze. Cosa che ad esempio con la Fiorentina non successe. Ci palleggiarono in faccia per 80 minuti, tirandoci contro 20 volte, ma quasi tutti da fuori area e, alla fine della fiera subendo solo un tiro in porta. La cosa più incomprensibile è che il punto spartiacque fu una partita giocata benissimo e persa in casa contro il ManU. Con i due gol subiti una volta messi dietro a difendere il risultato. Cioè la prova che quell'atteggiamento può essere giusto in selezionate circostanze ma non può essere la regola, venne presa a esempio di atteggiamento da seguire. Ricordo ancora che nei primi mesi di quel 2018-19 la Juve era seconda in tutta Europa, dietro al ManC, come occasioni da gol e possesso palla.
  3. In questi tre anni sicuramente vero. Ha tanti "contropiedisti" che non è riuscito a far rendere.
  4. Si, vabbè. Tra la prima Juve e già quella dell'anno successivo ci furono un bel po' di cambi. Al terzo anno 8 giocatori su 11 della formazione titolare erano cambiati. Dirai, sempre forti erano. Ok. Ma già la barzelletta del lavoro di Conte che magicamente dopo 3-4 anni è scemato, viene a cadere. Proprio al terzo anno per me ebbe i maggiori meriti. Cambiando spesso modulo nei primi mesi, dal 4-4-2 al 3-5-2 al 4-3-3 al 4-4-2 a rombo sino a trovare la quadra a gennaio col 4-2-3-1. Con una rosa diversa per metà rispetto a quella ereditata da Conte. Se per te vincere perché hai la rosa più attrezzata, e soprattutto vincere e ripetersi per cinque anni, è una cosa scontata, e che in questo ci sia solo il merito dei giocatori, allora alzo le mani. Sicuramente sbaglio io. Questi tre anni si è adagiato, ha provato pochi cambiamenti, non è (quasi) mai riuscito a trovare la soluzione più adeguata o a cambiare in corsa quando non si ottrnevano più i risultati sperati.
  5. Questo fa parte delle proprie preferenze. Io non ho fatto una classifica di preferenze o di valori, né detto che una, per me, vale l'atra. Ho solo fatto una constatazione.
  6. Che poi è quello che vorrei io. Ma che lo dico a fare. L'importante è fare le battutine da dare in pasto alla clacque. Tu quoque Ibra, che peccato. La differenza è che ammetto e accetto che si possa vincere anche con un atteggiamento prettamente difensivo. Non mi piace, vorrei altro, ma non riconoscerlo e chiudersi a riccio nella dicotomia giochisti-risultatisti, che è una puttanata senza senso, mostra una conoscenza solo idealizzata di questo giochino.
  7. Stavi parlando di miracoli. Quindi c'entra. E parli di miracoli ad cazzum, in puro flame, come al solito, contro nemici che ti sei voluto creare, perché hai la clacque dei tuoi amichetti ottusi che ti supporta. E ovviamente non mi riferisco agli antiallegriani, con molti si può discutere e condividere le posizioni, ma agli antiallegriani duri e puri. Poi ci sono anche atteggiamenti da mafiosetto antidemocratico come questo. Sai che bello un forum di gente che se la canta e se la suona e mette in ridicolo chi prova a esprimere un pensiero contrario alla massa. Che bello avere conferma che tra i più duri di comprendonio ci sia tu. Neanche dire più e più volte che avrei allontanato Allegri a ottobre della stagione scorsa può far cambiare idea ai veri giapponesi del forum. Riconoscere che in questi tre anni abbia fatto più danni della grandine fa di me un Allegriano solo perché oso dire che Allegri ha innegabili dei meriti nelle prime stagioni? Miracoli non ne fece, forse qualcuno avrebbe fatto anche meglio, ma di certo non molti avrebbero ottenuto gli stessi risultati. Vincere 5 anni di seguito non è mai facile, anche se le competitor sono "solo" Roma e Napoli (la cafonata più grossa letta su questo forum). Matematicamente parlando, se Conte avesse avuto come avversario una Roma da 86 punti piuttosto che un Milan da 80, quello scudetto, quel miracolo, non sarebbe arrivato a Torino. Per non parlare del cammino in Champions, uno con una rosa che Conte non riuscì a portare oltre i gironi un anno prima, l'altro con una formazione titolare cambiata per 8/11 e una rosa cambiata per metà degli effettivi rispetto a due anni prima. Sulla scorta del lavoro di Conte, altra perla dello zoccolo ottuso del forum. Quello che vorrebbe, e ci sta riuscendo, fare piazza pulita degli utenti nemici. Anche se non ce ne sono. A proposito di giapponesi. Ridi pure, sai cosa si dice del riso no? Che abbonda nella bocca dei giapponesi, appunto. Come il sushi (sushimpru, diciamo in Sardegna).
  8. Che Conte in Europa abbia sempre fatto pena?
  9. Un miracolo sarà quando ci arriverà una squadra allenata da Conte. Ricordiamo le sue profezie: 1) passeranno anni prima di vedere una italiana in finale di Champions. (in 9 anni 3 volte, la sua Juve, quella che non aveva più niente da dare, ci arrivò appena andatosene via). 2) Io vincerò sicuramente la Champions. (Conte disse che lui le sentenze spesso le azzecca. Vedremo. A me sembra più bruciato di Allegri, che almeno c'è andato vicino due volte).
  10. Beh, questo no. Se non c'è la prova che Acerbi abbia pronunciato una frase razzista bisognerebbe provare che non lo abbia effettivamente fatto. Ma mi piacerebbe se andasse a s*****arsi davanti ai media chiedendo le scuse di chicchessia.
  11. Ripeto la domanda. E se invece no? Se invece non ne avesse alcuna intenzione? E se non ne avesse trovato? Non ti prendi il rischio di perdere 60 milioni sperando che accetti una destinazione che più o meno gli aggrada. Quest' anno non ci sono scusanti di sorta. Se non la ritieni la guida tecnica, 20 milioni puoi rischiarli
  12. Questa è una cialtroneria. Con affetto parlando.
  13. Perché erano 60 milioni. E chi impediva ad Allegri di starsene al prato per tre anni e goderseli? L'anno scorso (anche se, fosse stato per me, avrei chiuso i rapporti) erano comunque 40+100 di mancati introiti. Quest'anno secondo me ci sono tutti i presupposti. A parte che non capisco come si facciano i conti, non ha un contratto di 7 + 2 in base ai risultati? I risultati e gli obiettivi che si raggiungeranno l'anno prossimo gli potranno essere riconosciuti (se non dovesse essere più in panchina)? Non credo. Quindi perché 20 e non 15 milioni? A ogni modo, che siano 20 o 15, sono ammortizzabili con la valorizzazione di alcuni giovani e un progetto che effettivamente preveda la loro integrazione in prima squadra. Se questa è davvero l'intenzione della società, perché mi pare ci sia un po' di confusione, perché non mi sembra l'allenatore adatto per questo progetto. Oppure ha svelato indirettamente che non potrà essere ancora lui. Certo i rischi di insuccesso ci sono, se vuoi creare le basi con giovani, giovanissimi e inesperti. Ma se sposi un progetto devi essere coerente.
  14. Comunque alle 20 mio figlio è ancora nel pieno delle sue energie. Credo che starò con lui. Magari guarderò gli ultimi 15 minuti.
  15. Io glielo auguro, per quanto ho adorato il calciatore, merita di riprendersi un po' di ciò che la sfortuna in carriera gli ha tolto. Sarebbe bellissimo incrociarci di nuovo in futuro e vederlo condottiero sulla panchina di una Juve nuovamente vincente. Tutto giusto ma non mi focalizzerei sul modulo, quanto sul dovere valorizzare i giovani in tuo possesso.
  16. È così. Non c'è da credere. Leggi le notizie dell'epoca.
  17. Conte non è mai durato più di tre stagioni su una panchina. È durato 2 giorni di troppo, dopo due mesi di "riflessione". Se ne fosse andato via a maggio come già aveva minacciato, chi sarebbe arrivato?
  18. O tu lo stai sopravvalutando perché vuoi dargli anche quelle colpe? Ormai sei fin troppo ovvio
×
×
  • Crea Nuovo...