Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10918
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Già fatto. Andava esonerato dopo Monza l'anno scorso. O quanto meno non proseguire oltre la scorsa stagione. Però è rimasto e lo giudico anche per questa stagione. Sino alla partita con l'Inter l'intera squadra stava facendo di più del suo valore. Non per miracoli di Allegri, ma per quella che si chiama spinta emotiva e che vale più di qualsiasi cosa in qualsiasi contesto della vita. Venuto a mancare l'idea di poter competere per qualcosa che non era realmente mai stato nelle nostre possibilità , lo dissi prima di quella partita, un gruppo giovane, inesperto, legato assieme da un sogno più che da un progetto, rischiava di perdere diversi punti. È quello che sta succedendo. Ovviamente Allegri ha le sue colpe in questo tracollo.
  2. Si, e non era lì solo per caso. In quel contesto. Facendo però più di quanto ci si sarebbe aspettato. 94 punti in proiezione finale, giustificandoli solo con la serie A peggiore di sempre? Seconda in quella serie A, con una rosa che in premier League, verosimilmente con qualsiasi allenatore, avrebbe difficoltà a entrare nelle coppe. Allegri non ha meriti detto da te vale un fico secco. Tu non gli riconosci i meriti di nulla, mai. I meriti sono sempre degli altri, i demeriti suoi. Altra visione estremamente semplicistica. Ma il calcio non è semplice (pseudocit.)
  3. Tu tra tutte le parole scritte hai colto solo quella. Ripeto, la narrativa non è mai così ovvia. Il calcio non è mai così ovvio. Ha fatto 53 punti in 21 partite solo per caso e per episodi. Certo. Contento tu che credi alle favole. Ah, la Fiorentina fece 20 tiri e 70% di possesso palla. Ma tiri da dentro l'area: 2, tiri in porta 1. Possesso sterile. La Juve sceglie di difendere quel gol, piace non piace, è un modo di giocare. La Fiorentina non arriva quasi mai vicina al gol. Il calcio non è pugilato. Non si vince a punti. Meriti e demeriti sono parole che nel calcio lasciano spesso il tempo che trovano, soprattutto se si analizza il calcio solo secondo il proprio punto di vista e la propria idealizzazione del calcio.
  4. La narrazione dei fatti non è sempre così semplice e ovvia. Quindi secondo te per 21 partite hai avuto una media di 2.5 solo per gli episodi e ora 0.8 per 6 partite perché è quello che valiamo ed più probabile che le ultime 11 partite siano più simili all'attuale trend? Possibile negare e sminuire la componente mentale nel raggiungimento dei risultati (di qualsiasi risultato), che vale molto di più di qualsiasi organizzazione di gioco, nel giustificare sia il primo che il secondo trend? Che poi, non si capisce perché vincere partite all'ultimo sia frutto del caso e non, se ripetute più e più volte, frutto almeno della voglia di arrivare a quel risultato. La Juve stava iperperformando ed è un dato di fatto. 94 punti di proiezione finale non sono nelle corde di questa squadra e non possono giustificarsi solo col caso. La sconfitta con l'Inter è stata, come ampiamente prevedibile, determinante nell'interrompere quel trend. E ovviamente ha palesato i limiti organizzativi di questa squadra nelle ultime partite.
  5. Questa tua frase è puro masochismo ho già pronti i popcorn se ci sarà ancora Allegri Questa invece sarebbe ammissione di tifare contro. E qualcuno lo ha fatto. Libero pensiero, come dici tu. io tifo Juve a prescindere, come tutti qui dentro credo, ma non biasimo certo chi arriva al punto di sperare nel fallimento di Allegri pur di liberarsene Quella in grassetto è pienamente lecita, e l'ho scritto almeno un paio di volte. Mi sa che sei tu a non aver capito molto.
  6. Io le partite non le sto guardando. Spesso per impegni lavorativi, un po' perché ho altri problemi e non ne voglio altri. Tu invece le guardi, ti fai il sangue amaro, un po' speri che il peggio debba arrivare. E non vuoi che definisca questo atteggiamento masochista?
  7. Il masochismo è, quanto meno, di entrambi
  8. Aridaje. Io non so che gusto abbiate a (immaginare di) assaporare una eventuale sconfitta della Juve se alla guida c'è (ci sarà) Allegri. Masochismo?
  9. Il tuo pensiero è libero. Come il mio. Se dici spero che la Juve perda punti stai tifando contro. Nessun bilancino, nessuna opinione. Semplice dato di fatto. E tra l'altro non sono io a dare patenti. Se uno dice spero che la Juve perda punti quella patente se la dà da sé. O, se preferisci, è un modo molto deplorevole e deprimente di tifare. Allegri è al capolinea della sua storia juventina? Lecito pensare o sperare che se ne vada. La Juve resta e deve andare in Champions.
  10. Che è quello che ho scritto. Tifare per l'allontanamento è più che lecito. Tifare per risultati negativi affinché sia più facile convincere la società ad allontanarlo vuol dire tifare contro la propria squadra. Non c'è molto da girarci molto intorno.
  11. Tutto ciò è lecito. Per come l'hai messa nel messaggio quotato, dava un'idea diversa
  12. Si, è un dato di fatto. Come lo è dire che sino all'Inter stessimo overperformando. E, come sempre detto e pensato, un'eventuale sconfitta in quella partita (tra l'altro ancora "solo" secondi nonostante una partita in più), avrebbe messo fine al nostro campionato in ottica scudetto, che si reggeva sull'euforia di un traguardo impensabile, e che fosse verosimile un calo di risultati e una flessione. Anche perché la rosa rimane una rosa composta da ragazzi giovani o con poca esperienza. Ora c'è da capire quanto durerà ancora questa flessione. Stavamo facendo più delle nostre possibilità (per merito di tutti, giocatori in primis), ora non stiamo facendo male solo per colpa di Allegri. Un po' di equilibrio nei giudizi non sarebbe male.
  13. Dopo le risate in corso della partita quest'altra perla.
  14. Allegri non è la Juve. Allegri è oggi l'allenatore della Juve. I risultati di Allegri sono i risultati della Juve. Tifare contro Allegri vuol dire tifare contro la Juve. Raggiungere i risultati (minimi) non dà la certezza della conferma. Si può tifare contro la riconferma di Allegri. Lecito. Tifare contro il raggiungimento dei risultati è l'unico modo di tifare contro la propria squadra. La tua logica può infinocchiare un bambino sino alla terza elementare, perché già quelli più grandi ti direbbero: ma che c**** stai a di?
  15. Mi sa che non sei molto bravo a capire le cose. Chi vede, teme, sogna (così ce lo togliamo di mezzo) quel 0.83 e non finire in champions è qualche cacasotto qui dentro. A oggi abbiamo 10 punti più della quinta e 11 più della sesta.
  16. Tra l'altro un'emerita m*****a. L'Inter viaggia per i 100 punti. Mi sa che lo stanno vincendo e lo vinceranno solo per propri meriti.
  17. Ma quelli non hanno mai capito nulla di calcio
  18. Che qui veniva schifato. È bene non dimenticarselo
  19. Vincerà sicuramente. Quando non sarà più un giocatore della Juve. Ormai non si può più parlare di malafede. È accanimento.
  20. Eppure non è difficile. Ogni due per tre... Pensaci. Non è complicato. Buona giornata
×
×
  • Crea Nuovo...