Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10912
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. A tratti ho rivisto a Rui Barros, perciò lo amerò alla follia.
  2. Tu l'hai posta come se la regola recitasse quello che hai scritto, e non è cosi.
  3. Non necessariamente. Se orientate a interrompere una importante azione d'attacco, si. Quindi manca un giallo
  4. E daje con i 6 mesi di Zidane Il 10 Ottobre giocammo Juve-Inter e fece una partita che una manciata di persone al mondo potrebbe fare.
  5. È molto più omogeneo ed equilibrato questo sistema rispetto a quello passato. Anche le squadre del primo gruppo incontrano due del primo, cioè quello teoricamente più difficile, cioè hanno una grado di difficoltà che non incontravano in passato. Inoltre, incontrarne due squadre per ogni gruppo vuol dire vedere notevolmente ridotto il rischio di pescare tra le più abbordabili di ogni gruppo.
  6. Nel senso di padre padrone e anche un po', giusto un po', irascibile c**ac***o. PS: io adoro Waters. Ho una considerazione molto meno alta di Conte.
  7. Fosse plausibile, vorrebbe dire che tra la nona e la 24a posizione ci sarebbero meno di 4.5 punti. Secondo queste simulazioni, rispetto quinto-sesto posto? E il 27-28o? Magari 8-10 punti. 23 squadre in 8-10 punti? Aspettate l'ottava giornata di un qualsiasi campionato. C'è una ressa centrale. Gli scontri diretti non possono essere una variabile da considerare, sarà tutto in funzione dei gol fatti e quelli subiti. Un bordello, ma potrebbe funzionare per spingere le squadre a fare più gol possibili.
  8. Lo scudo consideratolo già a Torino. Coppa Italia Napoli. In Champions arriviamo in semifinale, ma non so come va a finire. Ah, capocannoniere Vlahovic.
  9. È evidente a chi la vuole vedere così. Avevamo un mucchio di spese (compreso lo stipendio monstre di Allegri) e un mancato incasso di forse un centinaio di milioni per il mancato ingresso nelle prime 4 e per la mancata partecipazione alle coppe. Mi pare poi di ricordare che sino al tracollo Giuntoli a Allegri andassero d'accordo e, sino a quando siamo stati attaccati al c**o di un'Inter che viaggiava a ritmi infernali (a mercato di Gennaio già concluso) qualcuno avanza anche l'idea di rinnovare il contratto di Allegri. E qualche giocatore, anche se "fuori ruolo", stava facendo una stagione importante. L'unico che potrebbe aver sofferto di questo "cattivo impiego" mi viene da pensare fosse Chiesa, fatto però subito fuori per motivi "tecnici" da allenatore nuovo e gruppo dirigenziale vecchio. Quindi forse qualche limite suo lo hanno visto anche gli altri. Magari Giuntoli si è rifiutato di prendere giocatori che, si dice, abbia consigliato Allegri e Allegri ha rifiutato giocatori che, si dice, ha proposto Giuntoli. E da lì possono essere nati dei dissapori e delle fratture tra dirigenza e allenatore, a farne le spese il gruppo (qualche giocatore ha fatto intendere che nel periodo negativo siano stati soli e poco supportati). Riportare un discorso che comunque non ha alcun supporto di fatti ma solo delle proprie suggestioni, ha comunque poco senso. Viviamo il presente che è meglio.
  10. Arthur ruota alla grandissimo. Su se stesso. Piroetta-man Conte gli darà delle sberle per farlo smettere, e tornerà a essere un giocatore di calcio. Forse
  11. Ovvio che si. In qualsiasi campionato dopo 8 giornate c'è un gruppone centrale. Poi magari c'è quella in fuga e la squadra materasso, ma la maggioranza sono affollate. Con un gruppone di 36 squadre poi... e si, sarà fondamentale la differenza reti
  12. Al pub. Gli mettono davanti un boccale di birra scura da un gallone. Se, dopo averlo bevuto, riesce a stare in piedi, ha superato le visite.
  13. È una buona squadra, con una rosa funzionale e ben adattata al modulo scelto, che l'anno scorso ha trovato gli stimoli e le condizioni ideali per fare la stagione della vita. Come era capitato al Napoli l'anno prima. Difficilmente si ripeterà sui livelli dell'anno scorso.
  14. Scusa se ti faccio due appunti. Innanzitutto, si può desumere o ipotizzare la diagnosi, ma nessuno, tranne il diretto interessato e l'istituto a cui viene inviato il certificato, ha il diritto di saperlo. Esatto, neanche il datore di lavoro. Ipotizzando sia stress, o stato ansioso, o altre diagnosi più specifiche, spesso hanno anche una causa determinante, quindi limitata a una certa condizione stressante. Non ha una prognosi stabilita, e ogni certificato medico si può chiudere in qualsiasi momento dovesse risolversi lo stato di malattia o malessere.
  15. Hai già trovato il titolo di Tuttosport
  16. È andato in Arabia a 28 anni pur di sloggiare
  17. Quell'istante in cui pensi: gliela do o no una slinguazzata?
×
×
  • Crea Nuovo...