Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. imho va in scadenza epoi va a prendersi una valanga di soldini in Arabia, tanto appeal per club che possono permettersi quell'ingaggio non ne ha minimamente.
  2. è una situazione incasinatissima. la grana vlahovic che condizionerà il mercato (imho arriva in scadenza anche se gli prospetti la tribuna) centinaia di milioni di investimenti che non hanno fruttato ma è anche difficilissimo piazzare tipo Koop e Nico Gonzalez Bremer e Cabal che tornano da crociati rotti (ci punti subito?) e nel frattempo è stato inserito anche un altro mancino pippone come Kelly Savona e Mbangula probabilmente out per fare un po' di plusvalenze Conceicao, Kolo Muani, Veiga in prestito secco ( ho paura pure a chiedere quanto sono costati in totale) Kalulu da riscattare ecc.ecc. Cioè mi viene il mal di testa a pensare a sta situazione e sinceramente se poi penso al fatto che la gestirà Giuntoli il mal di testa diventa depressione...
  3. è il suo limite più grande. Portiere con una personalità prossima allo zero
  4. concordo. un altro mercato sulla falsariga dell'ultimo e diventiamo una Fiorentina più blasonata.
  5. tranquillo, ha detto che rimarremo competitivi anche senza champions. non ha specificato competitivi per cosa però
  6. tra qualche anno difenderanno anche Giuntoli eh ma Kopmainerz aveva vinto l'europa ligh, con l'atalanta era difficile trattare. 60 milioni erano giusti. oppure l'altro mantra del capogiuntoliano del forum: eh ma andateci voi a fare il mercato, solo chi non fa non sbaglia. rosso di sera bel tempo si spera.
  7. Van Djik era il Cristiano Ronaldo della difesa dei tempi. De Ligt era un ventenne che giocava IN OLANDA reduce da una grande champions ( non DA GRANDI champions). Lo hai strapagato inutile girarci intorno. Quelle cifre per un difensore da formare, preso dopo una stagione inc ui tutti i compagni avevano overperformato, dal campionato olandese... era pura follia. Che poi Raiola abbia ingulato Nedved e Paratici non so nemmeno perchè lo dici... dovrebbe essere un'attenuante? Comunque liberissimo di considerarlo un grande dirigente, non voglio certo convincerti del contrario.
  8. il blocco italiano <3 Giuntoli oramai manco più fa finta di sabotarci
  9. questo è dumfries che dopo venti minuti, con le praterie, serve un cioccolatino a martinez. E' calcio, il punteggio non è 55-54 come nella pallamano, già un errore così è da matita rossa, non esiste parlare di calciatore contenuto bene. Rigorosamente per me, va da sè.
  10. gaurda che al ritorno Dumfries ha fatto 2 assist. Il primo dopo venti minuti in cui letteralmente ha bucato la difesa senza che nessuno lo seguisse (alla faccia del contenuto molto bene) e quello celebre nel recupero ad Acerbi (dove i anche tutto è stato contenuto ma non molto bene). 2 assist in una semifinale di champions, di cui uno letteralmente in una prateria. Che doveva fare per fartele ricordare? 10 discese davanti al portiere?
  11. sinceramente mi viene difficile schematizzare le differenze tra i 2 errori. Nel senso ogni gol preso, a parte prodezze rare, sono figlie di infortuni individuali. Chi rimane mezzo piede indietro nella linea, chi non fa la diagonale, chi non esce sul tiratore fuori area, chi perde la marcatura su un corner, il portiere che sbaglia i tempi dell'uscita, davvero, è sempre possibile rifarsi ad un infortunio individuale. Ma gli infortuni individuali sono frutto del lavoro di sistema della difesa, o meglio del lavoro di sistema in fase difensiva. Nel gol di Acerbi comunque sei arrivato che il tuo sistema difensivo ti ha portato a difendere un 2 contro 2 in area di rigore (mi riferisco al momento del cross di Dumfries) a pochi secondi dalla fine. Un po' too much, soprattutto se nei duelli individuali non hai Baresi e Maldini ma Araujo e Martinez. Al di là della difesa di Flick è un concetto abbastanza universale in tutti gli sport di squadra. Il talento del singolo deve esaltare il lavoro del gruppo e viceversa. Flick ha provato soltanto un modo per provare a colmare le lacune dei suoi (non) campioni difensivi, un modo PER ME estremo.
  12. hai preso gol anche perchè Dumfries per 2 partite ha posato il gazzo in testa a Gerard Martin (?!!?) e perchè Inigo Martinez, esperto e leader di reparto, è abbastanza lento per coprire tutto quel campo. Sinceramente se ho Kounde e Balde che sono 2 bestie a livello fisico è un conto difendere in quel modo, perchè posso contare sui loro raddoppi, sulle loro diagonali, ecc.ecc. Se ho un centrale adattato ed un medioman al loro posto... non continuo su quella strada, provo a fare degli accorgimenti. Che poi è il segreto di pulcinella degli allenatori... adattare le loro idee al materiale umano che si ha. Anche alla Juve se vuoi avvicinarti a difendere in quel modo, per te il prossimo allenatore farebbe ugualmente bene a farlo con Kalulu Gatti e Bremer, o con Kelly veiga?
  13. Guarda per me il Bayern di Flick, e l'ho scritto diverse volte qua dentro, è stata la squadra che più mi è piaciuto guardare negli ultimi anni... dopo il Bayern di Heyncknes. Non dico la più forte, la più bella, ma la squadra che ho trovato più affine alle mie idee di calcio. Detto ciò continui ad estremizzare perchè tra avere il loro baricentro attuale e difendersi dentro l'area passa un universo di alternative. Se poi tra le 2 alternative non esistono vie di mezzo ne prendo atto e amen. Ad esempio per me una valida alternativa è il Liverpool di qualche anno fa. Difendevano alti, avevano i calciatori per farlo, ma non rischiavano tutte queste palle gol a partita.
  14. che poi: lo faceva il Milan di Sacchi con alcuni dei difensori più forti della storia di questo sport come Baresi, Maldini e altri che erano comunque forti(ssimi) come Tassotti, Costacurta.... ok. Lo fa il Barcellona con letteralmente 4 pippe... eh non avevano alternative. Quindi devi difendere in quel modo sia se hai 4 campioni sia che hai 4 pippe, stronz* le migliaia di allenatori che tra Michels, Sacchi e Flick non hanno capito questo semplice concetto. Indipendentemente dai difensori devi difendere in quel modo.
  15. 30-40-50 anni fa però non c'erano i cavalloni che ci sono ora. Thuram e Dumfries valgono in valore assoluto un centesimo (forse) di Careca e Maradona ma se gli lasci 40 metri da attaccare... imho cambia tantissimo
  16. sinceramente a me sembra molto "exploitabile" il loro modo di difendere, dopo il doppio confronto con l'Inter. Basta avere 3-4 cavalloni da centrocampo in su per creare occasioni a manetta. Senza considerare che è tutto un azzardo perchè bastano pochi attimi (o pochi cm) per passare da "woooow ottimo lavoro di reparto" a "espulsione per ultimo uomo, 80 minuti in inferiorità numerica". Apprezzo il coraggio, apprezzo il lavoro di reparto, ma seriamente non vedo quale vantaggio ti possa portare rischiare così. Serio non possono sviluppare la loro manovra offensiva giocando con un sistema difensivo diverso? Dal giocare come fanno loro a fare le barricate imho ci passa un oceano di strade intermedie. Vedremo quanto vinceranno in futuro così, soprattutto in Europa.
  17. letteralmente la difesa del barcellona a pochi minuti dalla qualificazione. Nel primo tempo Lautaro segna davanti al portiere rigore per fallo su lautaro imbucato davanti al portiere ara facc ro cazz
  18. me lo ricordo il city che usciva con il Lione, col Liverpool, col Tottenham,ecc.ecc. Imho non ci va nemmeno vicino a difendere così malamente. La cosa più vicina che associo alla difesa del Barcellona è qualche spezzone di video dell'Olanda e dell'Ajax degli anni 70 (mai viste partite intere).
  19. per me nessun portiere può fare la differenza in quel modo di difendere. Pensi che Sommer a parti inverse avrebbe evitato qualche gol? dubito. Per ogni "eh ma su quel corner secondo me sarebbe uscito meglio" potrei ribatterti con una delle 7-8-9-10 letture da libero (non ne ha sbagliata una in 180 minuti + supplementari) in cui Sommer ti dico avrebbe fatto peggio. Io in quasi 30 anni che seguo questo sport non ho mai visto una squadra difendere così male a quei livelli. Anzi se qualcuno mi può riportare altri esempi simili mi faccio un po' di cultura calcistica.
  20. scusami ma queste 2 affermazioni sono palesemente falsità, te lo dico con assoluta franchezza. Ramsey a quelle cifre è stato palesemente strapagare un calciatore d'esperienza sempre rotto. I rinnovi a peso d'oro ai vari Bonucci, Alex Sandro, De Sciglio che per anni son stati lì a guadagnare vagonate di soldi rendendo poco chi li ha fatti? Un difensore ventenne dall'Olanda chi lo ha pagato 75-80 milioni oltre a noi? se quelle sono le cifre di mercato puoi riportarmi altri colpi simili... Un ragazzo a 35 milioni dalla provincia italiana dopo 6 mesi di professionismo chi lo ha preso oltre a noi? come sopra, se quelle sono le cifre di mercato puoi riportarmi altri colpi simili 60 milioni per un esterno dalla provincia italiana chi li ha spesi oltre a noi? un campione ha avuto la fiorentina negli ultimi lustri ed è andato via alla cifra che noi abbiamo dato loro per Nico (ovviamente non c'entra Paratici), per Bernardeschi e meno di quanto abbiamo pagato Chiesa. Lo schifo di operazione Arthur che dopo 5 ANNI ancora ci portiamo dietro chi l'ha messa su? Cioè davvero non capisco questo voler difendere un artefice (UN non l'artefice) della nostra rovina dicendo "eh ma magari con un altro allenatore..." "eh ma non abbiamo sfruttato a pieno i giovani da lui preso" ecc.ecc. Per carità, libero di pensarlo e non voglio farti cambiare idea, ma semplicemente dissento.
  21. ZZZZZZZommmer tra andata e ritorno ha visto i tiri dei suoi avversari finire 4 volte sui pali e sulle traverse. Belle parate, anzi meravigliose parate le sue, ma dai lo stesso cul.o a Tek e ora saremmo qua a dire tutt'altra storia.
  22. per QUANTO le ha pagate sì, erano male. Purtroppo siamo un'azienda che deve fare i conti e quindi le valutazioni economiche fanno parte del gioco. Se paghi una Fiat Punto 50k euro poi mi puoi dire "eh ma la Punto comunque non era male, mi ha sempre portato a casa" oppure peggio ancora "guarda che un tizio ha pagato un Pandino 70k euro eh". Paratici ha lavorato male, credo che la sua parabola sia emblematica per descrivere l'arco storico del decennio bianconero. Da bravo manager che prende i Vidal, i Pogba, i Morata a pazzo sgravato che strapaga il primo tizio in grado di fare 2 palleggi.
  23. sinceramente tutti a scadenza io Verratti, Tagliafico e quel muratore di Partey li prenderei subito
  24. purtroppo era da mettere in preventivo, come in ogni progetto nuovo. Il Real Madrid prima di tornare a primeggiare in Europa (che è il loro obiettivo per natura) ha cambiato tanti allenatori, iniziato e concluso tanti progetti (uno su tutto quello degli olandesi con Robben, Snejider, Van der Vaart, Drenthe,ecc.ecc.) e mandato via allenatori che vincevano il campionato. Il Bayern idem, non si fa problemi a mandare via allenatori vincenti se questi non raggiungono lo standard di livello che la società si impone. Da noi io continuo a ripetere che manca cultura del lavoro, manca uno che faccia sputare sangue (non a chiacchiere con "non c'è più riposo" cit.), uno che faccia capire cos'è la Juventus. Per questo dicevo e continuo a ripetere che Andonio sarebbe perfetto. Lui, 2-3 leader, perchè siamo una squadra senza leader, con quei pochi che avevamo che sono stati messi alla porta dal duo delle meraviglie Giuntoli-Motta, e la musica per me già cambia. Oppure, alla Continassa fanno pace col cervello, e decidono di fare un "progetto giovani" sostenibile. Non spendi 100 milioni per 2 26enni della provincia italiana e non stai sempre con l'acqua alla gola del "champions o muerte". Prendi un allenatore con idee, un Fabregas meno esaltato per intenderci, gli prendi 5-6-7-8 ragazzi su cui lavorare come Leoni o Castro (nomi a caso) e vedi se in 3-4 anni crei qualcosa. Non è quello che mi auguro, non è la mia idea di Juventus con cui sono cresciuto, ma sicuramente meglio di queste strane vie di mezzo che viviamo da anni in cui puntualmente ad aprile siamo con l'acqua alla gola del posto champions e poi in estate facciamo campagne acquisti che non sono ne carne ne pesce.
  25. Paratici strapagava tutti dai. E' quello che "si alzava la mattina col mal di testa e spendeva 20 milioni". Strapagava De Ligt, strapava Ramsey (7 milioni ad un 30enne sempre scassato), strapagava Kulusevski dopo 6 mesi buoni a Parma, strapagava Chiesa, strapagava Locatelli, faceva rinnovi a gazzo senza alcun criterio logicosportivo, ecc.ecc. Cioè seriamente i mercati di Paratici sembrano fatti da uno uscito dal film the big lebowski. Poi che i successori abbiano fatto anche peggio amen, non salva certo il suo cattivo lavoro. Che Paratici poi avesse un occhio più attento di Giuntoli al talento, penso siamo tutti d'accordo, ma la sua gestione finanziaria (sua insieme ai suddetti altri manager, va da se) è roba veramente triste.
×
×
  • Crea Nuovo...