Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. non è comunque un'ala. Spalletti è quello che faceva giocare Salah, Elsha, Perotti, Perisic, Candreva, Kvara, Politano, ecc.ecc. Tutte, con caratteristiche diverse va da sè, ali. Openda è un attaccante che di solito da il meglio con un compagno di reparto più fisico (con Sesko ha fatto 24 gol in Germania e con Sotoca ne ha fatti 21 in Francia). Tutto è possibile poi, ma di base già Yildiz non è un'ala alla Kvara per intenderci
  2. se ci basiamo sulle sue ultime esperienze nei club e tralasciamo lo scempio con la nazionale dobbiamo ragionare su un 433/4231. Premettendo che qualsiasi modulo si scelga a gennaio devi intervenire sul mercato: portiere: ricordo che al Napoli voleva Navas, in generale la costruzione dal basso avviene e pure tanto. Credo che Di Gregorio manterrà il posto. terzini: Joao Mario potrebbe essere il suo nuovo Mario Rui. Ma dubito che si affidi ad una coppia di terzini Cambiaso-Joao Mario. Di solito uno dei due terzini lo preferisce più bloccato o comunque con buone caratteristiche difensive. My 2 cent proverà con Cambiaso a sx e Kalulu a dx. centrali: qui ovviamente dipende dal rientro di Bremer. Vero che Gatti in nazionale non lo vedeva, ma la nostra situazione attuale è tragica. play: qui inutile girarci intorno. Non abbiamo un Lobotka, un Brozovic, uno così. Locatelli non lo è e non lo sarà mai. Troppo lento, di testa in primis. Non che ci sia tanto in giro per l'Italia e l'Europa, soprattutto a gennaio. Un tentativo per Bernabè? mezzali: qui è facile pensare che, facendo un paragone con il suo ultimo Napoli, thuram venga impiegato alla Zambo Anguissa e per il posto di Zielinski.... si punti su Koop! Come caratteristiche ci sarebbe anche Miretti, ma è un altro da riatletizzare e buonanotte... Anche qui se Koop non risorge (e non lo farà) a gennaio serve un centrocampista. Attenzione ad Atta dell'Udinese, fisico e tecnica notevoli (per la serie A 2025/2026, claro). reparto offensivo: li metto tutti insieme perchè è tutto un casino. Un tridente potrebbe essere, partendo da sinistra, Yildiz-David-Conceicao. Di certo servirebbe uno Zeghrova arruolabile mentre Openda lo vedo male. Riserva di lusso (?). Anche qui se confermiamo un attacco a 3 serve un ricambio almeno. In soldoni: Priorità al play Centrale se Bremer non da garanzie mezzala se Koop/Miretti/Adzic non danno garanzie almeno un esterno d'attacco (idealmente al posto di Kostic) Dopo sto post domani mi sveglierà con Palladino ufficiale e avanti di 352...
  3. 3 minuti di speranza 5 gol subiti 2 ore di depressione a fine partita
  4. il punto è che ancora DEVE DIMOSTRARE di poter avere il 10 della Juve. Puntare su di lui per il futuro è sacrosanto, non è normale che ti pago più di tutti perchè punto su di te per fare la stella. Poi magari chiude il campionato con 6 gol e 5 assist. Ripeto l'esempio fatto prima: perchè il monte ingaggi dell'inter non decolla a 300 milioni? infondo hanno preso thuram 2 anni fa. Dopo 2 ottime annate secondo la logica di molti qua dentro è normale chiedere l'aumento. perchè non prende 12 milioni? Carlos Augusto è diventato nazionale brasiliano, non gli gira guadagnare meno di Darmian? Perchè Mikitaryan che manda avanti il centrocampo dell'inter da anni non si arrabbia e chiede lo stesso stipendio di zielinski che riscala la panchina da un anno? ecc.ecc. Sarebbe tutto normale secondo questa linea di pensiero. Evidentemente per Marotta no. Ma noi siamo più furbi. Eheheh chi è più furbo di noi? 6 a yildiz, tanto lui è la stella! hai visto mai che poi va in depressione se non lo si accontenta subito! pensa che coglio.ne Wirtz che 6 milioni li prende adesso a Liverpool, poteva chiederli dopo 10 gol a Leverkusen, così ora in Inghilterra ne poteva chiedere 12, o 15, o 30! Povera Juventus che brutta fine...
  5. se andiamo a guardare le stronz.ate fatte non ne usciamo più. Yildiz può già ora guadagnare quanto Gatti. Lo ha DIMOSTRATO sul campo. Del resto non mi sembra di aver detto che non gli si possa aggiustare il contratto... Ha tutto per elevare il suo status a quello che dovrebbe essere il numero 10 della Juventus. A quel punto le sue pretese saranno in linea con il suo status. Dargli 6 milioni significa dare al turco quanto il Real spende per Mastantuono+Arda Guler, ti avanzano pure 500mila euro per i fuochi d'artificio il 31. Mi concentrerei più su questo che su quanto prende Gatti.
  6. yildiz ha un contratto fino al 2029. Se non lo rinnovi non te lo porta via nessuno. Te lo porta via qualcuno se ti pagano quello che vuoi per il turco, indipendentemente se l'interlocutore interessato è il PSG o l'aston villa. Del resto ripeto, a fine anno, dimostrasse di essere un calciatore da 6 milioni annui, allora lo rinnovi pacificamente. Lui fa le bizze perchè è arrabbiatuccio e vuole andare al newcastle? perfetto, fai la tua valutazione ti regoli. Non te li danno. Rimane in rosa. Rinnovarlo ora è una scelta totalmente folle, inutile girarci intorno.
  7. il nessuno che dici è un 2000 da quasi 200 gol in carriera tra cui 23 nelle coppe europee, 26+25+25 gol stagionali negli ultimi 3 anni. Può non piacerti, a me non fa impazzire, ma bisogna portargli rispetto e HA DIMOSTRATO di avere numeri importanti in Francia e in champions league. Yildiz è un potenziale crack, è giovanissimo e tutto quanto. Iniziasse a chiudere una stagione coi numeri che il numero 10 della Juventus deve avere e poi sarò il primo a spingere per il suo rinnovo. Rinnovarlo ora a 6 perchè "è un potenziale crack" è l'ennesimo all in di una società alla frutta. Del resto ha un contratto lunghissimo, mica rischi di perderlo a zero, se arriva il city di turno che lo vuole te lo scippa tranquillamente sia con un contratto di 2 milioni che con un o di 6 quindi il problema di perderlo a fine anno è superfluo nell'ottica del rinnovo. Mi viene da piangere (sportivamente parlando) pensando all'inter che tiene Calhanoglu a Milano nonostante il turco volesse il Galatasaray apertamente e questo torna felice e contento mentre da noi dopo 2 scorregge li dobbiamo rinnovare perchè sennò li perdiamo. Siamo alla frutta, anzi siamo proprio al conto.
  8. chiaramente con Baldanzi era un'esagerazione, anche considerando il fatto che sta da 2 anni a marcire in panchina. Puoi prendere Soulè però. stesso periodo: 19 gol 11 assist Soulè 10 gol 9 assist Yildiz non mi sembra che l'argentino a Roma abbia chiesto 6-7 milioni di euro. Sta lì a guadagnarsi i suoi 2--3 milioni e poi si vedrà. Al di là del fatto che non è un confronto tra calciatori, bisogna tornare a farsi rispettare, essere seri e non ritornare a fare rinnovi a gazzo de cane. Yildiz dimostrasse di valere 6 milioni prima. Lui come tutti gli altri.
  9. facile concordare Ma il succo tutto lì sta. Se hai dirigenti scarsi il discorso di David lo puoi estendare a chiunque. Anche Yildiz che vuole il rinnovo a 6 fa ridere. c'ha i numeri di baldanzi ma vuole l'ingaggione monstre. Non basta il talento per essere pagato come un top.
  10. Gli diamo l'aumento che Marotta ha riconosciuto a Thuram dopo 2 ottime stagioni. Cioè ZERO.
  11. visto ieri lui, Panichelli e Barco tanta roba. Tutti e 3 sono costati tipo metà Nico Gonzalez. Si volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
  12. per completezza ricordiamo anche CONTRO chi giocava. Al rientro dall'infortunio (ma anche prima cambia qualche nome ma non la qualità) una domenica sì e l'altra pure aveva sempre qualcuno tra Nesta, Cannavaro, Thuram, Stam, Maldini, Costacurta, Mihailovic, Couto, Sensini, Samuel, Blanc e chissà quanti ne dimentico. All'età di yildiz invece aveva contro Vierchowood, Baresi, Bergomi, Aldair, ecc.ecc. Non considero proprio quelli che ora sarebbero considerati dei top mentre allora passavano la carriera nel calcio di provincia, tipo Minotti. Yildiz per dire nella prossima partita dovrà provare a fare la differenza contro Alex Valle, Jacopo Ramon e Diego Carlos, me coj.ons! Ovviamente non è colpa sua, ma parliamo davvero di 2 sport diversi al calcio italiano di 30 anni fa.
  13. il mercato pallonaro è come un qualsiasi altro mercato. Quando un prodotto (calciatore) è in hype lo si strapaga e viceversa. Vlahovic lo pagammo 80 milioni dato che era un anno e mezzo che segnava un gol a partita in serie A. Bisogna essere bravi a comprare, a scovare i calciatori non in hype (o con situazioni particolari). Nessuna fantascienza, ma penso a Tevez 29enne "mela marcia", a Mandzukic preso dall'Atletico dove per tanti aveva preso la parabola discendente della sua carriera, Vidal e Pogba non li considero proprio, ecc.ecc. E' facile? assolutamente no, sennò lo farebbero tutti. E' fattibile? assolutamente sì.
  14. purtroppo non potrà realizzarsi come portiere. Venti o trenta anni fa forse, ma ad oggi il portiere deve avere un piedino che Locatelli, ahimè, non ha. Vobis
  15. eh lo so ma credo e spero che ancora frendrup possiamo prenderlo. Già parlassimo di Nico Paz (escludendo la situazione Real) ti direi lasciamo stare, non è roba nostra...ma Frendrup dai... nella Kenpalista serie 25/26 oltre a Frendrup ci sono muric, obert, circati, tiago gabriel e palestra. Da centrocampo in su pochissima roba,
  16. di base andrei anche io col 433 ma restano tanti problemi. koopmeiners è un f***** paracarro dove lo metti metti. a gennaio prenderei Frendrup. Sono anni che in Italia nessuno corre quanto lui. Sono proprio curioso di vedere come si trasformerà in 2 settimane in un cosplay bianconero di Stephen Hawking.
  17. viene da un crociato spaccato pure lui
  18. da Kabul, la guida suprema dei Talebani Akhundzada sembra aver invitato Tudor ad essere più aperto mentalmente e propositivo verso i cambiamenti.
  19. l'esempio vale quel che vale. l'ipotesi che non gliene freghi niente, del resto, l'ho scritta poco prima ha le possibilità per cincondarsi del meglio del meglio in ogni campo. Non ha idea= non ha voglia. il messaggio che hai quotato fa riferimento invece ad un'altra ipotesi, ossia quella che jonny ci tiene, anche solo per una questione economica, ma si affida alle persone sbagliate. Da lì tutto l'esempio che hai letto. Poi chiaro che nel meraviglioso mondo di Jonny siamo solo un granello di sabbia, ma assodato questo, a noi tifosi cosa cambia visto che le sue gestioni sono pessime?? Capire se è un problema di voglia o di competenza non porta a nulla
  20. dai è facile. io non capisco assolutamente nulla di meccanica. Se domani aprissi un'officina fallirei dopodomani. Ma se per qualche astruso motivo fossi al comando di un'officina e avessi un bel budget andrei ad un assumere un po' di meccanici qualificati, qualcuno con esperienza in amministrazione, qualche ragazza di bella presenza in accettazione clienti, qualcuno con esperienza in logistica per la gestione dei pezzi di ricambio, contatterei degli ingegneri per capire le normative su smaltimenti, sicurezza,ecc.ecc. Chiaro devo avere il budget per fare tutte queste cose. Insomma non sapendo nulla di meccanica so comunque di cosa ha bisogno un'azienda. John Elkann può tranquillamente non sapere nulla di calcio, non gli si chiede di fare le formazioni o acquistare i fenomeni di cui si innamora. John Elkann sa, sempre tranquillamente, le figure di cui ha bisogno la Juventus. Perchè se lui non capisce di calcio e mette a guida di una società di calcio gente che non capisce di calcio... allora capisci bene che il problema è molto serio. Siamo l'unico club, ma letteralmente l'unico a questi livelli, che fa mercato senza un ds, dopo aver mandato via i precedenti dirigenti a fine maggio (o era addirittura inizio giugno?). Questi non sono errori dovuti all'inesperienza nel settore, ma proprio a menefreghismo.
  21. ha le possibilità per cincondarsi del meglio del meglio in ogni campo. Non ha idea= non ha voglia. Se non ha idee ma voglia può scrivere a me che glieli do io due consigli. In estate poteva portare Berta come ds a Torino ad esempio. Non aveva i soldi per prenderlo? dubito. Oppure se non li aveva (lol) si facesse da parte perchè come dici tu un club come la Juve deve vincere e lui evidentemente non è in grado di ottemperare a questo compito.
  22. la penso esattamente come te. Anzi con un'unica differenza. Insieme a Conte servono anche dirigenti con le palle. Parliamo sempre di Marotta ma ricordiamoci che insieme a lui c'erano Mazzia, un ds top come Paratici (sottolineo DS), dirigenti che conoscevano il mondo Juve da lustri come Nedved e Pessotto, Tencone a capo dell'area sanitaria, un Andrea Agnelli presidente in veste rappresentativa/diplomatica ottimo, ecc.ecc. Insomma era tutto un ingranaggio a funzionare benissimo. Conte lo avrei voluto tantissimo a Torino a giugno, ma senza delle persone come sopra non sono sicuro come sarebbe andata a finire.
  23. concordo, ma infatti non mi sembra di aver detto il contrario. C'è da ricostruire una cultura del lavoro. Lo dico da 3-4 post. Innegabile. Infatti fino al 2017 penso che non esista una critica che sia uno ai nostri dirigenti. Cioè ci si lamentava di Marotta che era troppo amico di Bozzo, pensa tu.
  24. concordo. è troppo macchinoso. è un 2006 e avrebbe bisogno di un campionato in provincia per mettere su minutaggio (ed errori). Perà il suo livello attuale non è da centrocampista da Juventus. Fossimo in uno sport alternativo coi cambi volanti allora ci starebbe pure per battere piazzati e durante gli arrembaggi finali
  25. siamo alla stessa conclusione, ma per me l'orizzonte temporaneo della deriva è più lungo, non parte da quando hanno estromesso il filsofo col sogno visionario Andrea Agnelli, che fatturava 500 milioni (ma ne perdeva 200 a bilancio, questo ti guardi bene dal dirlo, lol). La deriva c'è dai tempi in cui la squadra rifiutava le doppie sedute, in cui si sedeva sul comfort, in cui si allenavano con un'intensità blandissima (in rete si trovano ancora i video degli allenamenti con allegri). I senatori di oggi sono cresciuti in quell'ambiente, Locatelli, Vlahovic, Perin, Cambiaso, Rugani,ecc.ecc. I nuovi si sono ritrovati in una specie di paese delle fiabe dove anche se fai schifo nessuno ti contesta, la curva è inesistente, altrove nemmeno escono dopo una sconfitta... Sostanzialmente è un troiaio, sotto tutti i punti di vista. Lo è ora e lo è da anni. A John Elkann la colpa di non aver migliorato una situazione pessima. Anche se c'è da dire che Giuntoli (e quando si parla di Giuntoli si intende uno staff di altri 5-6-7 dirigenti) lo ha preso. Era tra i migliori in Italia. Ora ci sta riprovando con Comolli-Modesto e Ottolini (?). Non è che se domani Ardoino diventa presidente Mckennie e David si mettono a seguire una dieta da professionista, l'Arthur di turno non arriva in ritardo,ecc.ecc. C'è da ricostruire una cultura del lavoro, che non c'è ora e non c'è da un bel po'.
×
×
  • Crea Nuovo...