Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23733
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. è una tua, legittima, visione del ruolo, ci mancherebbe. Ma ti faccio notare che oramai, in Europa, il ruolo del terzino va per i Cambiaso e i Joao Mario e non per i Kalulu o i Cabal. Ma dipende dal tuo piano partita, chiaro che se interpreti la fase di non possesso palla come facciamo noi allora come terzini ti servono Maldini e Gentile per "stare tranquillo". Non si tratta nemmeno più del singolo calciatore, ma proprio di approccio alla partita. Lo stesso Andonio Gonde tra Olivera, il nuovo Gutierrez e Spinazzola sceglie quest'ultimo. Qualche diagonale perfetta in meno ma tanta più qualità (il pallone che ha dato ad Hojlund a Firenze da noi non lo da nessuno se non Yildiz (forse). Poi rimane la prima frase eh, sono interpretazioni del ruolo, ci sta che a te piacciano dei terzini con altre caratetristiche.
  2. Kalulu lo stai sperimentando da esterno alto a destra (ruolo mai fatto). Il braccetto ha iniziato a farlo pochi mesi fa e il problema sarebbe che non gioca da anni terzino? Dici che va in ansia se lo schieriamo terzino?
  3. sicuramente copriresti meglio le corsie laterali col 442, poco da discutere. Ma per come la vedo io i focus principali se vogliamo migliorare come squadra e ambire a qualcosa sono 2, uno su cui possiamo migliorare subito (a breve) e l'altro aspettando i prossimi mercati, ossia: 1. mentalità, perchè non puoi stare così basso e schiacciato in fase di non possesso 2. innalzamentro qualità tecnica. Qua Comolli (e il prossimo ds) deve inventarsi qualcosa perchè ad esempio ora come ora non saprei dirti in Italia con chi migliorare tecnicamente la squadra a centrocampo. Forse Bernabè, se fa un ultimo step a Parma e dimostra di non essere un fracicone.
  4. sinceramente questa idea non mi piace perchè resti sempre con la medesima (poca) qualità di adesso, al netto dell'upgrade tecnico Joao Mario/Kalulu. avresti sempre 5 difensori e 2 mediani in campo. Non dimentichiamo che il segreto di pulcinella dell'inter degli ultimi anni è avere in campo sempre 2 punte e 3 centrocampisti che sono in pratica 2 ex trequartisti ( Calhanoglu e Mikikoso) e uno con un piede più che decente per il campionato italiano (Barella). Aggiungici il lato sinistro dove hanno Bastoni e Dimarco entrambi col piedino educato e vien fuori una squadra che in Italia da anni parte favorita contro chiunque ( che poi non vinca è un altro paio di maniche). Tornando a noi se vuoi fare il 442 serve un upgrade tecnico di Locatelli e un esterno sinistro di ruolo, non un difensore o un Kostic. Sennò fai solo variazioni sul tema ma resti sempre con poca tecnica in campo.
  5. spero che capisca che difenderti negli ultimi 20-25 metri ha senso (al di là della sua "bellezza" per noi tifosi) solo se hai in campo Buffon Barzagli Chiellini (e Bonucci, per completezza). Farlo con Di Gregorio, Kalulu, Gatti, Kelly ha molto meno senso, al di là del nostro totem Bremer. Spero che capisca pure che abbiamo un lato di campo, il centrodestra, dove con Gatti Kalulu e Locatelli, non si esce palla al piede nemmeno contro la nazionale femminile cipriota under 16. Troppa poca qualità.
  6. nì Cambiaso Kalulu e hai già la coppia titolare centrali ti rimangono Gatti Bremer Rugani kelly, 4 per 2 posti Cabal sembra arruolabile quindi hai il cambio a sinistra poi sto Joao Mario sembra un discreto telepass ma l'hai preso dopo 180 partite tra campionato e coppe europee dove giocò per la maggior parte terzino destro. Questo giocava terzino contro Barca, Arsenal,ecc.ecc. e non è che il Porto prendeva 6 gol a partita. Certo non è Gentile...
  7. Per strapparlo a: Juan Jesus Olivera Spinazzola Zambo anguissa Me cojoni
  8. per me sono strettamente collegati. prestazioni e contesto. Yidiz deve essere per noi quello che Nico Paz è per il Como, sintetizzando. Giusto? Se appunto togliamo il contesto, anzi i contesti (di squadra, di pressioni, di livello degli avversari nelle coppe europee, ecc.ecc.) allora il paragone ci sta tutto. Ma il contesto è tutto. Sennò dobbiamo riabilitare Pistocchi con "Robben mi ricorda un po' Cerci"
  9. haaland a salisburgo chiuse un girone di champions con 8 gol, Lukaku 8 gol in una champions non li ha mai fatti per dire... A parte l'ovvia differenza di eta' che ne rende impossibile il paragone, il punto è DOVE le fai le cose. Nico Paz in champions non c'ha mai messo piede, per ora il suo (meraviglioso) calcio lo sta esprimendo in un ambiente ovattato, con zero pressioni e con un allenatore perfetto per le sue caratteristiche. Cioè letteralmente è tutto perfetto per lui così. Il che di per sè poi non porta a niente eh, non a livello economico (isak, a 26 anni, è stato venduto a 150 milioni con un gollettino in champions) ne di "forza" dei calciatori. Ma, se ne avessi la possibilità, preferirei sempre uno che ha già dimostrato di valere un certo tipo di palcoscenici e di reggere certe pressioni. Poi chiaro che nel nostro caso uno come Nico Paz te lo dovresti portare a casa senza se e senza ma
  10. concordo, ha fatto malissimo. Per quel che può valere il mio giudizio basato su poche partite viste in next gen, comunque lui era meglio di Savona. Solo che l'approccio nel calcio a questi livelli lo ha leggermente traumatizzato...
  11. a memoria non ricordo, a questi livelli, una serie di murate come quelle nostre nel quinto set 2 partite memorabili, una goduria! Complimenti campionesse!
  12. la sfortuna si somma alla sua incompetenza. L'incompetenza è stata oggetto di dibattito a lungo in questo forum. Io contesto l'importanza che si da ai termini. Giuntoli per me è stato un dirigente incompetente e sfortunato. Ma alla base c'è l'incompetenza. Del resto potrei anche dirti che è stato fortunato che Vlahovic non ha avuto un raffreddore per 6 mesi, sennò il bravo dirigente che rosa aveva messo su senza un vice vlahovic?? (milik era fermo da 3 mesi con 2 rinvii dal rientro, basta dire che nessuno si aspettava la situazione milik...) porca miseria. Paratici dirigente (coi soldi) è il non plus ultra dell'incompetenza. Nessuno lo ha definito così? a me sembra moltro strano ma ne prendo atto. Passi McTominay-Bremer ma l'altro che si è spaccato è Cabal che non era nemmeno un titolare fisso e in ogni caso lontanissimo dall'avere l'importanza di Lobotka al Napoli.
  13. ma anche meno. Mi limito a riportare che PUBBLICAMENTE quasi nessuno si è sentito in obbligo di salutarlo e ringraziarlo. Poi apprendo che secondo te non l'hanno fatto perchè i "calciatori" sono dei fifoni, pirlotti, raggirati dai loro agenti che si rifiutano di salutare il loro ex allenatore. Io non ho contezza dei rapporti di motta coi calciatori, ma tu sembra che conosca molto bene i nostri calciatori e sai perchè hanno fatto o non fatto questo o quello. Posso chiederti sulla base di cosa sai queste informazioni? Vedremo in futuro quanti giocatori diranno di Motta quello che in tanti dicono di Conte. a titolo di esempio: https://www.giornalaccio rosa.it/Calcio/Ligue-1/24-09-2021/inter-parigi-celebra-gia-hakimi-lui-conte-mi-ha-migliorato-molto-4201408650258.shtml https://sport.sky.it/calciomercato/2020/08/30/vidal-inter-conte-juventus-intervista https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2023-2024/pirlo-su-allenare-la-juventus-non-ho-rimorsi.-conte-e-stato-un-maestro-il-primo-a-farmi-pensare-da-a_sto9910740/story.shtml che il gruppo era unito. Ora prendi le immagini di una qualsiasi partita degli ultimi mesi di Motta (che ricordiamolo è stato esonerato a fine marzo) e dimmi dove vedi le stesse immagini. ma le circostanze avverse erano anche la gestione scellerata di Thuram? il far giocare sempre e comunque Koop mentre ad altri venivano dati molte meno chance? il non capire per mesi la posizione di Yildiz buttandolo su una fascia? il farsi mettere le palle in testa dalle riserve dell'empoli in casa in coppa italia? ma serio non si può ammettere tranquillamente che Motta si è rivelato un allenatore mediocre, AL NETTO delle sfighe infortuni che gli vanno riconosciute? Non siamo in un tribunale dove le attenuanti contano per determinare una pena. Parliamo di un allenatore che si è dimostrato mediocre. Ammettiamolo tranquillamente eh
  14. l'ìincompetente, per definizione, è colui che manca di competenza. Ora limitandoci al suo periodo bianconero, perchè è quello che mi (ci?) interessa, possiamo dire che è stato un dirigente incompetente? Io vado oltre e dico che siamo ai limiti del sabotaggio interno. Non dimentico quando, a gennaio in piena LOTTA SCUDETTO, ha ben pensato di rinforzare la squadra con Djalo e Alcaraz. Milik lo ha rinnovato lui come regalo d'addio (eh spalmiamooooooo cit. a furia di spalmare Arthur, per dire, farà più stagioni alla Juve di Del Piero) Koopmeiners, dopo 2 mesi di trattateive e zero interessamenti dall'estero, lo ha strapgato lui. Anzi proprio su Koopmeiners si vede la differenza con Comolli mentre trattava Kolo Muani. Uno ha ceduto all'Atalanta (e alle richieste di Motta), l'altro ha sfangulato il psg e con gli stessi soldi ha rinforzato la rosa. Chiara la differenza tra i due a fine mercato? Del resto dobbiamo anche deciderci e usare dei criteri univoci. Dici che Thuram è stato un buon acquisto. Concordo. Ma lo è stato in base a cosa? al suo rendimento in campo presumo. Allora con lo stesso metro di giudizio Nico, Koop e Douglas Luiz sono stati 3 pessimi acquisti. Buon per noi che ora son considerati a livello internazionale e li abbiamo ceduti, ma ripeto... il metro di giudizio è il campo come con Thuram e Digre? allora sono stati 3 pessimi acquisti. Potrei continuare ma penso basti...
  15. Risus abundat in ore stultorum Continua VIRGOLA per favore
  16. boh raga sicuramente non è stato fortunato ma davvero non capisco come si può definirlo "sfortunato". Cioè la narrazione di Giuntoli lo sfortunato non l'accetto. Accetto più volentieri quella di Giuntoli l'incompetente sfortunato.
  17. la frustazione finale nell'offesa. Che personaggi che girano nel forum rotfl Ripigliateeeeee p.s. sicuramente capisco meno di calcio rispetto a te, notoriamente un grande Capisciers del forum. ora ti propongo per una targa a riguardo. Chissà se almeno quel messaggio riuscirai a comprenderlo, eventualmente.
  18. ehnno manco a fare così però dai. Abbiamo vinto VIRGOLA bene così. Stai su un forum, se vuoi interagire con altri utenti perdi più tempo a comprendere cosa stai quotando e meno a mettere faccine e gif. Consiglio spassionato P.S. se tu non sei contento ddopo 2 vittorie invece ti consiglio, sempre spassionatamente, di cambiare hobby perchè evidentemente il calcio ti ha logorato troppo.
  19. "affaire Capitano" dopo l'esonero lo salutano forse in 2 su 25 in rosa. Non capisco perchè non si possa dire che abbia tranquillamente fallito la cosa basilare che un allenatore deve fare: creare un gruppo solido e unito.
  20. eh quindi? sminuiamo le 2 vittorie? Abbiamo vinto, bene così. Il senso di specificare che erano Parma e Genoa? hai forse capito che intendevo dire che vinciamo la champions?
  21. eravamo amici anche di Real e Barca infatti dovevamo fare la superlega insieme. Poi però nel cul.o ce l'hanno buttato solo a noi e loro sono lì più forti di prima. W gli Amici!
  22. Guarda che ad esempio c'erano allenatori liberi, a parte quelli trasferiti da un club all'altro come Gasp da Bergamo a Roma. Palladino, Roger Schmidt, Mancini, ecc.ecc. Ora lasciamo stare i singoli nomi e quanto siano bravi (o scarsi). Resta il fatto che tenere Tudor è stata una scelta, non un obbligo. E per ora la scelta è vincente, altro che fargli pesare la scelta
  23. Allegri era inesonerabile per il contratto che aveva dai. Tudor potevi benissimo sostituirlo se volevi ( e probabilmente ci abbiamo anche provato). Tenerlo è stata una scelta, poi se la scelta è un male minore è una tua opinione, de gustibus. Sicuramente mandare a casa Tudor non ti costava i 60-70-80 milioni, non mi ricordo nemmeno più quanto, dell'esonero di Allegri.
  24. tutto bello ma... Motta è una scelta di Giuntoli. Quindi quando diciamo che Motta è stato un flop... ricordiamoci chi lo ha voluto quel flop. Giuntoli non sceglieva solo i giocatori. Idem ora Tudor. Comolli lo ha scelto. Se tudor (sgrat sgrat) non farà rendere openda zeghrova david ecc.ecc. ricordiamoci poi chi lo ha voluto tudor sulla panchina bianconera.
  25. Calafiori e Leoni però guardacaso sono finiti in premier a cifre non dico inarrivabili, però ecco insomma... Anche con trattative simili. Juve offre x, inter/altro club offre x +1, formule fantasiose, poi arriva l'inglese di turno con x*2 e prende il ragazzo senza tanti fronzoli... Del resto precludersi proprio a priori delle opportuità ovviamente è sbagliato, ma in linea generale ben venga questo modo di agire sul mercato. Purtroppo il mercato italiano è troppo randomico. Openda è uno che viene da campionati con OLTRE 20 gol in Germania e Francia, esperienze e gol in champions e nazionale. Lucca, suo coetaneo, dopo 10 colpi di testa in serie A, esperienza europea e internazionale prossima allo zero, viene valutato quasi allo stesso modo. Capisci che c'è un po' troppa follia in giro, e di solito, in passato, i folli più folli di tutti eravamo noi...
×
×
  • Crea Nuovo...