Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14809
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Spero che, nelle partite che CR7 non giocherà per vari motivi, gli altri si prendano alla grande le responsabilità che inconsciamente danno quasi completamente a lui
  2. Secondo me può essere una sensazione di "gruppo" più accentuata rispetto a quella del Real. Ad esempio mi pare che già due (o più?) volte abbia rinunciato alla sua classica esultanza marchio di fabbrica, ed è andato subito con i compagni a festeggiare in maniera più naturale
  3. Chiaro, entra in gioco la sensibilità calcistica dei giocatori. Matuidi poi a volte si mette letteralmente in posizione di terzino sinistro quando Sandro avanza, è quello che è più carico di compiti tattici.
  4. Potrebbero essere un problema se mancasse di concretezza.. il fatto è che lui rappresenta l'emblema del calciatore concreto è un animale sportivo
  5. Sa benissimo che non salta mai nessuno, ma fare finte da fermo porta l'avversario di fronte a non rischiare l'intervento e anche ad attirarsi un raddoppio utile magari a liberare qualcuno, oltre a un bel po'di apprensione.
  6. Non esageriamo, nei tanti gol subiti dalla trequarti quest'anno ha sempre lamentato la pigrizia nell'andare all'accorciare. Se ritrovi qualche intervista (già da chievo juve in poi) lo ripete spesso. Non esiste tra l'altro, non solo un allenatore con tanto di patentino, ma una qualsiasi persona che segue il calcio da anche solo una settimana della sua vita che possa pensare "meglio lasciare quei buchi e facilitarli nell'esecuzione dei cross"; proprio un'istruzione del genere non ha alcun senso logico, nessun motivo per esistere e nessun motivo per essere impartita. EDIT: 37esimo primo tempo si, ma la stanchezza cui mi riferisco è quella mentale, alla quale comunque alcuni giocatori reagiscono bene. Ovviamente ci sono situazioni dove accorciano, e allora gli avversari vanno magari a effettuare un passaggio di 5 metri, chiaramente così non si apprezza che magari in quel momento i centrocampisti si sono comportati alla perfezione e nessuno a fine partita se lo ricorda. Il fatto è che in campo ci vuole un'attenzione e una continuità nei 90 minuti difficilissime da tenere. Davanti allo schermo è facile analizzare. Tant'è che a essere proprio pignoli, volendo si può SEMPRE trovare un errore della squadra che subisce gol in tutti i gol su azione di qualsiasi squadra esistente.
  7. Certo, ma si torna sempre al solito punto, il centrocampo: lento in molti interpreti e bisognoso di una pausa specialmente mentale.
  8. Servirebbe vedere l'azione nella sua interezza, per vedere il motivo per il quale si sono schiacciati così. E poi a prendere i singoli fotogrammi, in ogni partita di "buchi" così ce ne sono a decine in ogni zona del campo, sia da una parte che dall'altra
  9. Sicuramente, però al primo anno dovrà già fare il triplete per fare meglio, altrimenti quelle di questi anni sono tutte parole al vento
  10. Il "giocoh offensivo e coraggiosoh" NON E' il mezzo col quale colmare lacune con squadre più forti. E' stata l'epoca Guardiola che ha fatto male alle squadre piccole, e tutti sentono l'irresistibile bisogno di scimmiottare un tipo di calcio che la squadra non è in grado di reggere, spinti e incoraggiati da ASSOLUTI INCOMPETENTI del settore del calibro di Pistocchi. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. E' bene aver portato aria nuova al calcio, è un'ottima cosa per le squadre grandi, ma se il calcio difensivo esiste c'è un motivo, non è che nel passato erano stupidi. E i frutti li vediamo, le piccole che si chiudono fanno sudare le grandi, quelle che giocano "a viso apertoh e alla parih" le prendono, in maniera ovvia e logica, di santa ragione. E' uno stile di gioco che è bene che esista, e DEVE continuare ad esistere, ma un allenatore deve essere intelligente, e pensare a fare come si deve il suo lavoro, non a farsi dare del figo dalla stampa "specializzata"
  11. Il punto, appunto, riguarda il centrocampo. Sono di una qualità tecnica sovrumana, il solo pjanic riuscirebbe a non sfigurare, ma non li raggiunge in intensità fisica (sul breve e sulla resistenza in generale offrono prestazioni elevatissime). Noi abbiamo un centrocampo diverso, comunque fortissimo, ma ecco col pallone non possiamo fare proprio quello che fanno loro col pallone se siamo pressati intensamente. Non è detto che a prevalere poi deve necessariamente essere il centrocampo del Barcellona, attorno al centrocampo va poi costruito il resto della squadra che poi rende più decisive le caratteristiche di un centrocampo piuttosto che dell'altro.
  12. Occhio che questa partita viene da una settimana di riposo, quindi condizioni ideali per recuperare pienamente, perciò non penso sia necessario far riposare qualcuno. Qualcuno sicuramente andrà in panca, ma credo solo per far giocare chi ha giocato di meno, tipo benatia, perin, costa e de Sciglio
  13. Ma non c'è paragone. Se si confrontano le carriere il brasiliano ne esce brutalmente sconfitto. Se poi si vuole "cancellare" la seconda parte della sua carriera, allora che lo si paragoni ad altri calciatori immensi che hanno chiuso la carriera prima di tempi definibili come normali (Van Basten ad esempio).
  14. Mi sa che su di lui ci avevo visto giusto.. Se Lotito li vuole 20 milioni bene, altrimenti rimanga dov'è
  15. Essere viscido e velenoso. E meno male che la Juve controlla il sistema e la stampa è padrona. Frustrati.. e più le leggo ste cose più mi incavolo. E la colpa è anche tua, che sei uno di quelli che riporta di più i pensieri di questi esseri, se un giorno per la rabbia faccio qualche danno a qualcosa che mi sta attorno, ti contatto e ti chiedo i danni per istigazione alla violenza
  16. "le ammonizioni tutte a senso unico che indirizzano la partita gnegnegne" V********O, Hamsik ha sbraitato per un minuto intero contro l'arbitro, e qua l'ammonizione non data la partita non la indirizza ah? ANTIJUVENTINO FATTI UNA VITA.
  17. Ma come ho detto anche ieri e in altre partite di quest'anno non ha segnato. Quando non segnava, il problema non era il non segnare in sé, ma il fatto di sparire dalla partita, cosa che quest'anno non si sta vedendo.
  18. Per dire: https://www.tuttonapoli.net/notizie/foto-gaffe-social-per-dybala-l-argentino-svela-le-indicazioni-di-allegri-con-una-foto-su-instagram-373582 Cioè una foto in cui si vede un semplice foglio di carta A3 appeso sul muro con i battitori scritti, per loro è una gaffe perché addirittura si svelano i battitori dei calci piazzati. Questi non solo sono complessati da noi, ma sono proprio incompetenti a livello di giornalismo.
  19. Coso 6,5 De Sciglio 6 Rugani 6,5 Bonucci 7 Alex Sandro 6,5 Bentancur 5 Pjanic 5,5 Matuidi 7 Ronaldo 7,5 Dybala 6,5 Bernardeschi 6 Cuadrado 5,5 Costa e Barzagli sv Allegri 5,5 (voti come 2 e 3, come se avessimo perso 4 a 0 non vedendo boccia sono illeggibili, sono frutto di chiarissima intolleranza personale... capisco il diritto di opinione, ma dovrebbe esserci un limite alla decenza) Gran partita dell'Empoli, abbiamo sudato per demeriti nostri ma anche per merito loro.
  20. Si ma se si deve giudicare il periodo di forma attuale non si può andare a vedere quanto ha riposato fino a un mese e mezzo fa, devi vedere l'ultimo periodo, ciò che ha fatto prima non influisce se giochi tante partite di fila. Da parte sua poi sicuramente è meno predisposto a giocare bene e con continuità 3 partite di fila, ma qui entra in gioco l'età, ci vuole una gestione mentale che, se non ce l'hai, la acquisisci nel tempo (quando si dice "bruciare i giocatori" si intende proprio questo).
  21. Il Dybala dell'anno scorso non giocava partite così, se non riusciva a essere decisivo giocava male e in faccia gli leggevi la depressione, la voglia di uno che avrebbe voluto vedersi la partita su un divano. Oggi (ieri) anche se non è stato decisivo è stato sempre dentro la partita, ha giocato con intelligenza, ha capito che probabilmente non avrebbe fatto faville ma non si è mai impuntato inutilmente, ha giocato con semplicità, usando la testa e rimanendo estremamente concentrato. Una partita da calciatore maturo. E i giocatori che quando non sono protagonisti giocano in questo modo diventano una garanzia. L'anno scorso non lo era, spessissimo spariva dalla partita, quest'anno ha fatto già più di una prestazione senza giocate decisive ma affrontare col piglio giusto. Senza vedergli in faccia quella sorta di rassegnazione, ma solo la voglia di aggredire la partita e fare il bene della squadra. Davvero complimenti a Paulo, è così che si cresce e si matura.
  22. Per quale ragione dovrebbe essere il più riposato? Ha giocato le ultime 3, oltre alle partite con la nazionale
  23. Partita sofferta ma secondo me meritata. Tra le altre cose, abbiamo messo tanti palloni in area, ma, cosa che hanno notato in pochi e che è stata sottovalutata (colpevolmente, perché a calcio non si gioca 11 contro 0), i due centrali dell'Empoli hanno fatto una signora partita. Credo anche che puramente a livello di atteggiamento NON ci siano stati passi indietro: i passi indietro piuttosto li ho visti nella pulizia della manovra, dovuti secondo me in grandissima parte alla brutta prestazione dei centrocampisti (escluso Matuidi), il cuore pulsante di ogni squadra, che hanno fatto una brutta partita, e quindi nello sviluppo del gioco.. è naturale che lo sviluppo del gioco risulti poi deficitario. Chiaro che a pesare sia anche la loro stanchezza fisica e mentale, sono se ricordo bene 3 o 4 partite di fila che giocano, ogni 3 giorni, con gli impegni nazionali in mezzo. Ma è normale incorrere in una brutta prestazione se due su tre centrocampisti centrali non sono in condizione, perciò di questo non sono preoccupato. E volevo aggiungere un altro appunto su un singolo, dopo aver elogiato la buonissima prestazione di Sandro... direi che anche Rugani abbia giocato una gran bella partita, sempre concentratissimo nell'uno contro uno e nella marcatura stretta, davvero molto molto bene.
×
×
  • Crea Nuovo...