Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14798
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Ma calmati hanno fatto 5 minuti di fuoco, è una bella partita aperta a tutto, come ogni Juve Inter della storia. Le vergogne sono ben altre.
  2. Distruggiamoli, sono l'anticalcio in tutto e per tutto. Facciamolo, soprattutto per la TV di @Bradipo76
  3. Nessuno se lo ricorda, Asa non c'era Giocarono Sandro ed Evra
  4. Per me si doveva invece proprio continuare con quel tipo di centrocampo, dato che proprio a centrocampo stavamo tenendo in pugno la partita. Magari si, meglio Costa, ma comunque al posto di uno dei 3 davanti.
  5. Proprio no, iniziammo col centrocampo a 3 e dominammo la partita, senza segnare, poi perdemmo paradossalmente (ma neanche tanto paradossalmente) il controllo del match quando usci Khedira ed entrò Dybala nell'ultima parte del secondo tempo.
  6. Commoventi gli antijuventini che chiedono il rosso nell'episodio del pestone di Ronaldo. Sia chiaro, si scandalizzano per non aver visto il primo rosso della storia del calcio come conseguenza di un pestone.
  7. Sto personaggio è solamente vittima di se stesso e della sua incompetenza. È talmente stralunato che crede davvero che sia stata la Juve a chiedere il suo allontanamento dalla TV, come se la sua presenza desse fastidio. Fastidio per cosa? Pur con tutte le stronxate che dice in che modo potrebbe dare fastidio ad una squadra di calcio (lui che tra l'altro è un dipendente di una società il cui proprietario era anche il proprietario della principale antagonista sportiva storica della Juve)? Così pieno di sé e così vittima dei "poteri fortih!!1!" che non si rende conto che è stato allontanato dalla TV per la sua incompetenza spaziale.
  8. Ha motivato, sono due episodi diversi. Il fatto è che ha motivato in maniera errata, ha detto che il giocatore della fiorentina aveva il braccio attaccato al corpo, prendendo però un'immagine di profilo, dalla quale non si apprezza la posizione del braccio, che come sappiamo era ben largo. Penso che tra i moviolisti sia comunque di gran lunga il più affidabile o comunque, anzi direi soprattutto, il più imparziale.
  9. Chiaro. Sono quanto di più raccapricciante possa offrire il calcio.
  10. Concepiti malissimo sin dalla nascita. Lo scherzo del destino del mondo del calcio, la pecora nera di questo sport.
  11. Il fatto è che chi sostiene che il fallo di mano da rigore del terzo gol non sia punibile, è perché sa leggere e capisce l'italiano, ma non lo sa congiungere col mondo del calcio, non capendo le ripercussioni delle regole sulla calcio giocato Caproni insomma, che si aggrappano a ciò che sanno senza avere la minima idea del senso delle cose che leggono. La deviazione prima di un tocco di mano va a sanare l'infrazione SE va a deviare nettamente il pallone, e quindi il pallone finisce sul braccio/mano proveniendo da una distanza piccolissima e in un lasso di tempo ristrettissimo, e quindi se si concretizza l'episodio di pallone inaspettato, in cui il concetto di volontarietà non può essere naturalmente applicato Quando il tocco di un'altra parte del corpo è uno sfiorare il pallone che non devia la palla in maniera decisiva (tale da poter dire pallone inaspettato, come ieri appunto in cui il cambio di traiettoria è stato di un paio di centimetri), allora il concetto di pallone inaspettato non esiste, perché il pallone sta già andando sul braccio, colpevolmente e volontariamente tenuto largo, non è quindi una deviazione decisiva, è un tocco che non va a sanare il fallo di mano, che si sarebbe concretizzato anche senza di esso.
  12. Venivamo dal martedì di Champions, molto dispendioso, loro belli riposati a causa della settimana libera, perciò l'hanno buttata sull'agonismo e ne è uscita una partita sporca, specie nella prima fase. Ma abbiamo dato il meglio anche sotto quel punto di vista, quindi il loro agonismo si è neutralizzato e la differenza di valori tecnici, e direi anche della preparazione della partita da parte dei due allenatori, sono venuti fuori e hanno indirizzato la partita a nostro favore. Troppi tiri da fuori concessi, ma ci può anche stare, anche perché è bene essere realisti e non mi aspetto che le vinciamo tutte da qui fino alla fine del girone d'andata, per cui se qualcuna delle occasioni concesse (tipo quelle di ieri) in futuro verranno concretizzate e indirizzeranno la partita a nostro sfavore non ci sarà affatto da farne un dramma. Che poi, occasioni loro dettate sempre dall'agonismo di cui sopra, dato che ora il loro campionato è concluso al 70%, e si concluderà al 100% al ritorno a Torino.
  13. E ora ammazziamo questi errori viventi del calcio. Rappresentano il bug della serie A, distruggiamoli.
  14. Solo i folgorati possono pensare che tornare ad arbitrare la Juve dopo non aver arbitrato più una grande possa essere un favore alla Juve. Cioè neanche in qualche universo parallelo potrebbe essere così.
  15. Assolutamente, Berna non deve partire titolare, e non penso che lo farà, Allegri con i giocatori rientranti da infortuni ci è sempre andato cauto (tranne con un giocatore: ANDREA PIRLO, che metteva titolare anche se aveva recuperato il giorno prima). CR7 sicuro e poi due tra Costa, Mandzo e Dybala.
  16. Assolutamente, infatti ho detto che non è esente da sbagli, e ci mancherebbe, ma non è sicuramente il caso di deriderlo perché lo fa giocare fuori ruolo, come se noi avessimo la certezza assoluta di sapere qual è il suo ruolo migliore. Per lo schieramento impossibile rinunciare a Mandzukic, che hai escluso, un vero uomo Champions stando ai fatti, uno dei pochissimi ad avere coraggio da vendere e ad avere la capacità di trainare sul campo la squadra, sia dal punto di vista caratteriale sia tecnico. Letteralmente irrinunciabile nelle partite che contano, nelle gare secche, una delle certezze più assolute. E questo è indiscutibile, cioè non è una mia opinione, è la realtà che Mandzukic nelle gare importanti si esalta, laddove tanti altri crollano sotto la pressione, e vengono fuori tutte le sue qualità. La storia parla chiaro per lui, lo ha sempre dimostrato, è uno dei punti fermi per rendimento. Rinunciare sarebbe una cosa contro ogni logica. Considerando lui e ovviamente Ronaldo, va da sé che Dybala non può giocare avanzato, e nella formazione ideale, che include per ovvie ragioni appunto Ronaldo e Mandzukic, se Dybala deve esser dentro deve posizionarsi necessariamente dietro almeno uno dei due, considerando anche che dei due è il più bravo a cucire il gioco. Poi l'incastro con Costa e/o Bernardeschi, con conseguente esclusione di almeno uno di loro 3, può variare, ma è errata proprio la concezione della formazione senza Mandzukic nelle gare secche.
  17. E ok, ma col gioco corale tutto ciò..? Fermo restando che Mandzukic non è che ha giocato da centrocampista, ha giocato da attaccante e in fase difensiva: 1) pressava i difensori avversari, in primis. 2) solo in caso di pressing eluso, o comunque possesso consolidato del Valencia, tornava a recuperare direttamente palla, ma non che stazionava a centrocampo, affatto. Anche perché gli attaccanti fissi in avanti che difendono solo in avanti senza difendere all'indietro quando c'è da difendere all'indietro in una squadra che vuole vincere sempre non ci devono giocare, proprio per una questione di atteggiamento, e né voglio io vedere un giocatore della mia squadra del cuore che cammina in campo mentre gli altri no. Ma non è che rimessa dal fondo per il valencia e Mandzukic era a fare il centrocampista, non è successo affatto. Perciò è sempre bene distinguere il ruolo effettivo dalla posizione in cui ha recuperato palloni quelle 3 volte, il ruolo lo si vede nei 90 minuti, non nei 3 episodi, e ieri Mandzukic era il primo a rompere i maroni ai difensori e portiere avversari.
  18. C'è poco da ridere: lui è un uomo di calcio e lo vede in campo, sia in partita che in allenamento. Noi invece lo vediamo alla TV e alla PlayStation. Poi può anche sbagliarsi sul suo ruolo, ma la presunzione di saperne certamente più di lui riguardo la posizione di Dybala con relativa risata perculatoria è completamente fuori luogo.
  19. Mah, io sono deluso, e ho la vaga impressione che per colpa nostra Mou arriverà fino alla fine, e voglia iddio che non ci freghi un'altra volta, sarebbe assurdo da matti... Non ci voglio neanche pensare guarda, letteralmente...
  20. Esatto. Marcelino ha preparato una gran gara. Direi invece che non c'è paragone. Allegri nei 2 anni migliori con noi (proprio a voler chiamare "peggiori" gli altri 2, che trascuro volutamente) non ha mai dato una mentalità difensivi sta, e quest'anno stessissimo discorso, anzi dovrebbe essere ancora più evidente dato che parliamo del presente e per di più le squadre sono nello stesso girone. Insomma, l'estrema differenza di mentalità è troppo visibile per essere negata. Certo, di fatto Mourinho con la mentalità difensiva ha vinto due finali di Champions, Allegri con una mentalità più sfrontata (nonostante avesse squadre inferiori alle finaliste che ha incontrato) invece le ha perse. Perciò oltre a non portare alla luce improbabili e inesistenti somiglianze tra le mentalità dei due allenatori, credo che sarebbe opportuno non indicare neanche che quella meno offensiva sia la mentalità "migliore" per squadre non proprio al top, perché ad oggi la storia del calcio moderno racconta il contrario.
  21. Comunque atteggiamento ottimo, da squadra grande. La proposta di gioco è stata quella giusta, non si è concretizzata come si deve per imprecisioni nostre e per un'ottima partita del Valencia (persiste sempre l'errore di non considerare mai gli altri 11 giocatori quando si guarda una partita della Juve), con Marcelino che ha preparato la partita davvero molto bene. È uscita quindi una partita piuttosto sporca, ma ci sono state alcune importantissime e positivissime conferme.
×
×
  • Crea Nuovo...