Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14798
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Bè oggi è andato sul fondo più di qualche volta. Le difficoltà sue derivano dal suo fisico, io lo vedo proprio impacciato nei movimenti
  2. Ragazzi comunque per me Sandro oggi ha giocato molto bene, tra i migliori. Negli ultimi 10 minuti ha perso due palle pericolose in avanti, ma non è stato certo l'unico.
  3. Sicuramente, però sicuramente non abbiamo giocato come lo "United vs di noi". Abbiamo fatto un bruttissimo primo tempo, ma il paragone con la partita di Manchester non ci sta, il gioco si è sviluppata in maniera completamente diversa.
  4. Completamente no. Se stiamo a guardare i dati abbiamo avuto un possesso decisamente maggiore. Poi abbiamo fatto un primo tempo di schifo, ma stile United anche no.
  5. Comunque vittoria seppur "brutta" decisamente meritata, l'Empoli ha fatto un tiro e un altro finito fuori a un minuto dalla fine.
  6. Vittoria importantissima. Molto stanchi mentalmente e fisicamente dopo la trasferta di Manchester. Squadra in dominio ma molto pasticciona. Credo comunque che l'impressione negativa sia dovuta a un Bentancur che oggi ha fatto malissimo e a un Pjanic davvero impalpabile, e quando le lacune riguardano il centrocampo è ovvio far fatica.
  7. Brucia perché intanto pur con tutte le porcherie loro si ritrovano con un sacco di scudetti in più e una Champions. Nessuno mette in dubbio che senza farsopoli non avrebbero fatto niente, ma intanto nella loro bacheca hanno aggiunto un bel po' di scudetti e una Champions, mentre a noi mancano due scudetti più qualche altro trofeo che avremmo vinto negli anni a venire. E questo brucia, brucia tantissimo. E a pensare che hanno 3 Champions non ne parliamo.
  8. Questa metafora coi cavalli l'ha usata già l'anno scorso. La conferenza non l'ho vista, ma solo l'immaginare il contesto e la spontaneità con cui l'ha detta mi fa morire
  9. Si questo è verissimo.. però anche il fatto che in finale siano arrivate delle outsiders (noi, il Borussia, l'Atletico..) dice molto. Poi il Real in finale è infallibile per conto suo, anche se arrivandoci in maniera non proprio "pulita" (contro il Bayern e contro di noi ad esempio.. anche mi pare sempre l'anno scorso contro il psg) Sempre in campionato ad esempio non vedremo mai la Fiorentina arrivare seconda. In Champions è più probabile andare oltre i limiti tecnici della propria rosa, ecco
  10. Comunque in Champions non c'è mai davvero una favorita, a differenza ad esempio di un campionato dove sai che alla lunga le più forti vengono fuori. D'altronde putt@n@ non si diventa per caso
  11. Però può fare partitoni anche con le big, in passato l'ha fatto, perciò credo che sia una mina vagante. Ah, mi sono scordato il Liverpool anche.
  12. Ce la giochiamo con City, Real, Barcellona; ci metto anche il PSG se, nella sua incostanza, becca il periodo positivo.
  13. Si, sono d'accordo; dal punto di vista umano sa essere viscido e sa come farsi odiare, eh. Però dal punto di vista tecnico credo che ci sia poco da dire. Adesso forse è un po' bollito, ma il suo passato non si discute.
  14. La differenza col Napoli dell'anno scorso è palese, a prescindere dal risultato finale. L'anno scorso uscivano contro il Lipsia, quest'anno rischiano di vincere contro il PSG. Poi magari potrà pure uscire, ma a quel punto tranquilli che l'Europa League andranno a giocarla per vincerla (così come i gironi li stanno giocando per andare agli ottavi), non per allenarsi.
  15. Non a caso sono quasi tutte caratteristiche di una squadra di Premier, campionato che si gioca sulla falsariga della pallamano.
  16. Soffrire (relativamente) 20 minuti contro lo Utd all'Old Trafford, dopo aver corso più di loro e considerato che sono una squadra di Premier (per potenza e velocità sono dei mostri) credo che sia umano.
  17. Clamorosamente altalenanti Benta e Pjanic, fanno cose meravigliose ma anche alcune cose da mani nei capelli. Fantastici i centrali e Matuidi, molto bene CR e Dybala. L'asse Cancello Cuadrado funziona molto bene, anche se non hanno fatto la loro miglior partita, a volte hanno pasticciato un po'. Fantastico secondo tempo di Alex Sandro, che fisicamente invece di calare sembra che sia addirittura andato meglio.
  18. Si ha fatto qualche giocata sbagliata.. ha perso qualche misura, è la seconda partita da sola che gioca in questa stagione. Ma è inoltre troppo importante per coprire cancelo, spesso è volato in attacco e ha fatto fatica a ripiegare, ma no problema, Cuadrado era già lì al suo posto
  19. Non giudicherei Cuadrado per non essere riuscito ad andare via in allungo in qualche occasione. Nessuno d'altronde ci è riuscito, non scordiamo che non giochiamo contro una squadra di serie A, ma contro una di premier League, e lì sappiamo che tipo di gioco hanno.
  20. In Italia però... All'estero eravamo (e siamo ancora comunque eh) rispettatissimi, in Italia il fatto del rubare è di chi cerca alibi, ma appunto è sempre esistito
  21. Questo è il danno che ci hanno fatto nel 2006. Condannati senza prove certificate, danno immenso, e questo è il risultato. Stasera c'è da annichilirli.
  22. Mi sembrava una polemica gratuita, per questo, scusami. Non l'ho ascoltata neanche io, ho letto però che domani si giocherà a 4 e che Barzagli terzino a 4 non ci gioca. Il "terzino bloccato" della stagione 16-17 e anche della scorsa è diverso dal "terzino bloccato" che potremmo vedere ora. Prima era realmente una linea a 4, con Barzagli che giocava sulla linea laterale e saliva (raramente) in appoggio. Il Barzagli terzino bloccato credo che d'ora in poi sarà il classico difensore destro della difesa a 3: quest'anno abbiamo giocato una partita a 3 (non ricordo quale), e anche in quell'occasione Allegri parlò di terzino bloccato, ma riferendosi alla difesa a 3 pura. Una volta se non sbaglio si applicava la definizione di terzino anche ai 2 difensori centrali (di dx e di sx) della difesa a 3 se non ricordo male. Non credo perciò che lo si vedrà più giocare così largo: se oltre a lui ci saranno altri 2 difensori centrali, rimarrà con loro a formare una classica difesa a 3, con gli esterni molto alti, e non più a 4; starà lì, "terzino bloccato", ma non più largo tale da poter distinguere una difesa a 4 con gli altri elementi, come è accaduto fino all'anno scorso, soluzione credo definitivamente abbandonata. È quello che disse su De Sciglio qualche settimana fa, terzino bloccato in una difesa a 3.
×
×
  • Crea Nuovo...