Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14706
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. La Juve credo che renda al meglio con un calcio ibrido: pressing alto quando si può e si ha il tempo (esempio rimessa dal fondo con il portiere avversario che posiziona la palla nell'area piccola), in modo tale che neanche rischi le imbucate alle spalle alla difesa (pericolo caratteristico di quando inizi a pressare mentre gli avversari imbastiscono l'azione), invece difesa stretta e tranquilla (tranquilla per le qualità che abbiamo) quando abbiamo un paio di giocatori fuori posto (magari reduci da un'azione non finalizzata) che se andiamo a pressare in quel frangente si aprono di conseguenza gli spazi e salta tutto l'assetto. Esempio perfetto: Juve a Monaco. Quest'anno però ancora non abbiamo la quadra tattica, siamo un po' in ritardo rispetto agli altri anni. Meglio rispetto a inizio stagione ma possiamo rendere di più, certo il compito non è facile perché abbiamo un centrocampo praticamente contato, fatto da un giocatore che quest'anno sta rendendo male (oggi ha giocato bene però per quanto mi riguarda) e da un altro che in fase di possesso ti dà poco, insomma non costruito per bene come la difesa e l'attacco dovrebbero suggerire.
  2. A parte che ho parlato solo della finale, che la storia NOSTRA E DI ALTRE SQUADRE insegna che l'andamento delle partite non è programmabile. "Estremismo" a parte sul minutaggio, per questo argomento se vuoi dai un'occhiata a quello che ho scritto nel topic di Allegri
  3. Più passano gli anni, più arrivano risultati e trofei e più i voti ad Allegri scendono in maniera gratuitamente esagerata. Credibilità ciaone proprio. Qua dentro c'è davvero chi non ce la fa più e sta scoppiando come i napoletani.
  4. Tecnicamente avanti ci siamo andati eccome. Quindi o ha dimostrato di saperci fare nella fase offensiva o "questo modo di fare calcio" effettivamente basta per andare avanti in Champions. Una delle due è matematicamente vera. L'abbiamo persa in tutti i modi, da favoriti e da strafavoriti. Anni fa l'ha vinta il Real grazie a un pareggio di testa al 90esimo di Ramos su calcio d'angolo: da illusi programmare al millimetro di vincere la finale. Puoi programmare di fare una buona partita, questo si, ma pensare di far andare 90 minuti esattamente come vuoi tu è perfettamente inutile. Fermo restando che ci sono gli avversari che non è che stanno a guardare e non puntano anche loro a portarsela a casa.
  5. Si piange perché comunque arrivi a un passo. Certo, avendo giocato contro le squadre più forti del mondo, sono comunque lacrime ben diverse da quelle di assoluto rimpianto dopo aver giocato contro Amburgo, Borussia, Real '98 e Milan
  6. Non è offensivo. Il guido keller tifoso del Real Madrid fidati che si sarebbe lamentato del fatto che "noi, campioni d'Europa in carica, siamo usciti contro una squadra che l'anno scorso è uscita ai gironi ed è stata poi anche eliminata dal Benfica in seminale"-
  7. Si, Higuain manca dei 90 minuti, Matuidi oscilla molto, Dybala fisicamente lo vedo bene, d'altronde più piccolino e più agevolato a riprendere la forma. Pjanic purtroppo le gioca tutte perché l'unico papabile sostituto soffre ancora i postumi del crociato. Benatia fortunatamente ha ricambi. Qui in pochi, pochissimi lo ricordano, ma anche ai supplementari avevamo avuto occasioni ottime. La prima, tra l'altro, fu proprio la nostra, con Lichtsteiner che da posizione davvero ottima e dentro l'area fece un tiro quasi centrale.
  8. Il pallone a quei 3 ci deve arrivare tramite piedi lontani dall'essere educati, eccetto Pjanic che ovviamente se è marcato ad uomo può poco e Khedira che tecnicamente c'è ma non certo in maniera "illuminante". I cambi, bè i giocatori entrati non avrebbero fatto la stessa partita dall'inizio. Lichtsteiner sarebbe stato ugualmente violentato da Son, e poi quando entra sa di essere più fresco degli avversari e rende di più, anche dal punto di vista tecnico. Infatti ha fatto delle giocate che non gli vediamo mai fare quando è schierato dall'inizio. Lui e Asa sono stati i veri assi nella manica, tenuti in panchina come armi, chi l'avrebbe mai detto, per fare male. Cosa che il sostituito Barzagli non avrebbe saputo fare.
  9. La mia era una sola osservazione sulla qualità indiscutibile del Tottenham, che prescinde da quel che ha fatto nel passato. E ti ripeto, l'esempio più lampante siamo noi, che siamo passati dall'eliminazione in Champions ai gironi e poi in semifinale di Europa League alla finale di Champions nel giro di un solo anno. E credo che questo sia vero, no?
  10. Un appunto con la condizione fisica. Io credo che la squadra dal punto di vista atletico ora stia bene. Basta vedere la cattiveria con la quale difendevamo e anche con la quale negli ultimi minuti salivamo per tener su palla e palleggiarla avanti. Sembra il contrario per una ragione estremamente semplice: i giocatori del Tottenham, nei ruoli chiave per tenere bene la partita dal punto di vista fisico, sono fisicamente più prestanti, tutto qua. Esempio, uno che vince i 100 metri è perché è più forte, non perché tutti gli altri in quel momento sono fuori forma. Il nostro centrocampo è composto da Pjanic e Khedira, ben lontani dall'essere dei fulmini di guerra e dominare fisicamente. Matuidi anche, sebbene vada a pressare qualsiasi cosa si muove, i duelli fisici li ha persi quasi tutti. E questo ora lo vedremo in Italia contro avversari fisicamente più "normali", dove a inizio anno come al solito soffrivamo dal punto di vista fisico. La cosa si noterà ancora di più quando torneranno alcuni infortunati e ci sarà più rotazione.
  11. Non significa niente. Noi nel giro di una stagione siamo usciti ai gironi prima e arrivati in finale poi. Perciò quel che si fa precedentemente non c'entra nulla.
  12. Precisamente. Qualsiasi terzino avessi messo a destra sarebbe andato in difficoltà, lì ci vuole un brevilineo, bravo nello stretto, e noi non ce l'abbiamo. Mettevi De Sciglio o Lichtsteiner finiva uguale, tenerseli per dopo è stata una mossa molto intelligente, specialmente Lichtsteiner, che quando subentra sa di avere più benzina degli altri ed è molto molto più lucido. Oltre a non farsi ammonire Io sto godendo come quando mangio una tavoletta di cioccolato svizzero alle nocciole Ma che c'entra Il Tottenham ha primeggiato nel girone dei campioni d'Europa, campioni d'Europa che sono già ai quarti meritatamente. Poi domani, a mente fredda e sbollita l'arrabbiatura per il passaggio del turno con conseguente assenza di messaggi in cui gridare al fallimento e all'esonero immediato di Allegri, mi spieghi cosa avresti voluto dimostrare con questo paragone della Roma e come farebbe a sminuire il girone eccellente del Tottenham. Sempre se una notte ti basta a far passare l'incaz*atura, chiaro.
  13. Magari provare a fare l'opposto di quando si critica: si esulta per il passaggio ai quarti in Champions League.
  14. Non ce la faccio ho detto. Non ce la faccioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
  15. Ma che il numero di infortuni sia immenso non lo nega nessuno credo. Ma da qui a dire che Mandzukic si è rotto contro la Lazio...
  16. Sicuramente, ma il guaio non è stato certo metterlo contro la Lazio. Non stava bene contro la Lazio non sarebbe stato bene domani. Se con la Lazio ha giocato e poi si è allenato in gruppo vuol dire che non si è aggravato nulla, semplicemente deve prendere un periodo di stop come a volte se lo prendono Buffon, Chiellini e Khedira
  17. Certo che poi quando vi si fa notare che ce l'avete con lui a priori e vi tirate indietro negandovela alzando le mani... Mandzukic non è rotto, non inventate storielle, si è allenato in gruppo tutti i giorni, semplicemente avrà qualche problema minore o è affaticato. Ma che si è rotto è un'invenzione bella e buona.
  18. No no, io me la ricordo così. Anche qua si era discretamente soddisfatti. Forse mi sbaglio, buh
×
×
  • Crea Nuovo...