Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34359
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Buona partita. Non benissimo ma mancano ancora troppi giocatori e c'è da lavorare parecchio sui meccanismi. Bene il possesso palla e la voglia di dominare la partita in buoni tratti del primo tempo. Meno bene lo sciacciarsi dietro nella ripresa, come l'anno scorso. Come l'anno scorso c'è anche un problena dell'ultima fase dell'attacco, dove ci serve qualcuno da penultima giocata, dai piedi molto fini. Discreta la difesa, con un ritrovato Chiellini. Bene Ramsey, Rabiot, MacKennie. Così e così Kulusevski. Sfortunato Ronaldo. Ci servono almeno un centravanti e un esterno sinistro.
  2. Molti motivi di preoccupazione. Spero stiano per prendere un terzino sinistro, altrimenti c'è proprio qualcosa che non quadra.
  3. Comunque ritrovarci a contare su Ramsey mi mette un po' di tristezza. Spero sia solo perché non abbiamo ancora messo a punto l'organico.
  4. È molto probabile che sia questa o qualcosa che le si avvicina.
  5. Saranno questi i due possibili schieramenti d'attacco della Juve 20/21? Kulusevski Dybala Ronaldo Costa Dzeko Carrasco (o El Sharawy)
  6. Ora si capiscono certe dichiarazioni delle settimane scorse sulla Juve che domina e blocca il mercato degli attaccanti. La Juve prima blocca Milik, poi vira su Dzeko senza sbloccare del tutto Milik, poi vede l'occasione Suarez e ci lavora senza sbloccare Dzeko e Milik. Così a un certo punto tutto è fermo e tutto dipende dalla Juve. Dzeko diventa l'opzione più gettonata da Pirlo e mezza squadra, con i giocatori che fanno riferimento a Dzeko più volte e fanno arrabbiare la stampa e la tifoseria romana ("Bonucci che chiama Dzeko Edin..."). C'è una foto di Bonucci che stringe la mano a un sorridente Dzeko, ammiccando. Paratici lavora su Suarez, che resta una grande occasione, pur con gli ostacoli della cittadinanza passaporto e della risoluzione del contratto. Tuttavia questi ostacoli si rivelano insormontabili e probabilmente rinforzati dalla pressione della squadra a favore di Dzeko, di cui sono un segno chiaro l'intervista di Pirlo dopo la partita col Novara e il rinforzo di Chiellini ("Suarez? No comment. Ha già detto tutto Pirlo"). Intanto Dzeko ha da tempo superato i dubbi (suoi e quelli familiari) a lasciare Roma per Torino. La società è d'accordo ma solo a patto che sia lui a sbilanciarsi. Da cui l'intervista di Fienga ("Dzeko resta il nostro capitano fino a quando lo vorrà"). Il combinato disposto di questi elementi (difficoltà per Suarez e pressioni a favore di Dzeko, nonché voglia di Juve di Dzeko. Mentre Milik è abbastanza abbandonato) avvicinano alla soluzione. Il pomeriggio di lunedì 14, Roma e Napoli trovano l'accordo economico e la trattativa a tre è praticamente chiusa. E qui la sorpresa: i dubbi di Milik, che tentenna sulla destinazione Roma per una ragione precisa: vuole andare alla Juve, anche a parità di ingaggio. Più precisamente, vuole andare alla Juve a vincere piuttosto che alla Roma a non vincere (esattamente come Dzeko). La posizione di Milik è favorita dall'atteggiamento poco chiaro della Juve, che non ha ancora abbandonato Milik. Per chiudere il cerchio, serve dunque un intervento di Paratici, che comunichi il ben servito a Milik. E magari un altro intervento su Milik (Boniek?) che caldeggi l'opzione Roma. Suarez impraticabile (resterà al Barca), Milik decaduto, Dzeko in cima al progetto di Pirlo, almeno per due anni. Magari affiancandogli già dal prossimo anno il giovane centravanti della Juve del futuro. L'accordo si chiuderà tra poco, a meno che davvero Milik non si impunti (improbabile ma chissà) e allora sarà un guaio per tutti, ma soprattutto per il Napoli (20 milioni all'aria) e per la Juve, la quale ripiegherà su una scelta di secondo o terzo piano. Pessima cosa. Due morali della favola: 1) la Juve ha giocato col fuoco, in questa fase. Un gioco piuttosto d'azzardo, segno anche di un quadro strategico non sempre chiarissimo. 2) Suarez, Dzeko, Milik... Tutti vogliono venire alla Juve. È una cosa importante. Infine: le voci sull'esterno sinistro sono insistenti. Cioè la Juve non prendererebbe un centravanti di riserva (diciamo Kean) ma un esterno sinistro, su forte richiesta di Pirlo. Il centravanti senza Dzeko lo farebbero Ronaldo o Dybala. Carrasco è in cima alla lista ma anche El Sharawy. Dovremmo però dar via vari giocatori (De Sciglio alla Roma, Pjaca al Genoa, Kedhira rescinde, Ramsey in prestito in Inghilterra, Costa al MUtd, e per le liste terremmo Nicolussi). Vediamo un po' come finisce, questa storia assurda.
  7. https://m.calcionapoli24.it/notizie/sportitalia-paratici-chiama-milik-non-rientra-pi-nei-piani-juve-due-n455465.html
  8. 17,30 Novantesimo minuto. O Domenica sprint alle 20,30.
  9. Per me Pjaca vale due volte Kean. E lo abbiamo in casa, qui, già disponibile.
  10. Ha fatto più Pellegrini in due minuti che Sandro in tutto il primo tempo
  11. Ramsey è un giocatore con giganteschi problemi di personalità. Ha delle doti tecniche ma come efficacia è disastroso. Veramente un giocatore insignificante.
  12. Ma deve avere un terzino che si sovrappone. Così sì che diventa forte, con due opzioni d'attacco (convergenza e tiro o appoggio al terzino). Il 352, invece, lo limiterebbe enormemente.
  13. È l'ultima volta che ti rispondo ad un post in cui usi il voi.
  14. Due note positive (MacKennie e Rabiot). Due note negative (il 352 in impostazione e Ramsey, un caso umano). Per il resto poche novità. Attitudine sarriana, che però per funzionare deve girare MOOOOLTO meglio.
  15. Danilo stretto con i difensori. Cuadrado e Sandro alti. Kulu e Ronaldo centrali d'attacco. 352.
  16. E cos'è? Danilo stretto con i difensori. Cuadrado e Sandro alti. Kulu e Ronaldo centrali. Se non è 352 questo...
×
×
  • Crea Nuovo...