Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22984
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. La Cina sta drogando l'intera economia mondiale anche con sistemi, uso in eufemismo, poco limpidi. Ma c'è un lato comico in tutto questo, ed è che tutto ciò è frutto dell'avidità e superficialità dell'occidente che pensava di essere tamente furbo da sfruttare la cina delocalizzando in primis per tagliare i costi. Ora tutto questo sta tornando indietro come un boomerang. Senza contare il fatto che tutta la potenza econimica cinese è un bluff che poggia su ghiaccio sottilissimo, se vanno giù loro vanno giù tutti. Avete voluto liberismo sfrenato e globalizzazione spinta? Ecco i risultati.
  2. Più o meno mi sa ci hai preso. Occhio però alle rappresaglie dei custodi della verità
  3. Fantastico Puma, ma devi far registrare la macchina del tempo sei andato troppo indietro di 15 anni in più Scherzi a parte, io ero al lavoro e ho dovuto fare i salti mortali e minacciare i colleghi per non sapere il risultato e vedermela in pace. Altri tempi, non solo ste partite, ma il calcio in generale aveva un sapore diverso. E non è nistalgia è un dato di fatto
  4. Per certi versi anche la storia di Milik comincia a suonare un po' strana
  5. Sei scoperto sulle fasce. Se allarghi Thuram Yildiz non hanno il passo. Se metti gente che può agire i copertura tipo Weah e McKennie poi sei fucilato in avanti, senza contare che il resto degli esterni ce fai la colla. E poi manca il playmacker. Rosa apparentemente assemblata da uno che faceva un altro mestiere. Corretto incece, per tutta una serie di motivi schierare contemporamente sia Dusan che Kolo
  6. È lo stesso meccanismo per il quale se segni due gol immediatamente qualcuno ti bolla come nuovo Trezeguet. Sta cosa si reitera all'infinito, sui social, sui siti fichi, queli degli explainers e dei capiscers. Poi scopri alla prova del nove che di Gigi Riva, di Gerd Muller, ma anche fi Klose o di Haalend ne vengono fuori nen pochi. Per gli allenatori è ancora più evidente, si bollano cone geni tecnici, non solo per quello che fanno sul campo, ma soprattutto per tutta una narrativa accessoria che ne falsa la percezione. Alla fine chi porta a casa il risultato, qualunque esso sia, sono i pragmatici, quelli che vanno al sodo, aenza inseguire quelle fancy little yokes che fanno andare in estasi i fanatici del belgiuco. Sapete come la penso, abilità nello sfruttare la rosa per quello che è sulla base delle caratteristiche dei giocatori, capacità ci leggere la gara e apportare le contromisure del caso ma soorattutto avere doti di leadership e di comunicazione per fare di 20-25 individui un gruppo unito. Quale di queste caratteristiche possiede il nostro attuale tecnico?
  7. Detto che non abbiamo chi può ricoprire quel ruolo, sempre che il tetmine trequartista significhi qualcosa di più di un tizio che gallegga fra le punte ed il centrocampo, a noi serve un pacemacker, serve qualcuno che detti i tempi, qualcuno che inizi l'azione e che decida, la metto semplice, se girare palla o verticalizzare. Un leader tecnico ma soprattutto tattico. E, vi do una notizia...noi anche quella figura non ce l'abbiamo
  8. Limite caratteriale. E' come quei professori che sono magari dei pozzi di scienza, ma che non riescono a coinvolgere nessuno, sia a lezione che ad un congrsso
  9. Se la Roma trova i soldi va da Ranieri. Ma il sor Claudio ieri, plauso alla sua onesta, un'anomalia in questo universo ha dettoin sostanza che sono scannati peggio di noi. Ma bisogna eventuamnte bisogna spicciarsi. E poi scusa, chi dovrebbe dire a Giuntoli di accomodarsi, perchè arriva un vero DS? L'omino con lo zucchetto in tribuna?
  10. Il problema e la rosa male assortita. Ed il bello che secondo me, poi per carità è un'opinione e come tale non ha cotroprova fino al momento della verifica sul campo, è che è male assortita per poter fare qualcosa di funzionale. Ripeto, non pretendo di avere ragione o di insegnar tabelle, è solo un'osservazione basata su quello che vedo io Ad esempio, sto 4-2-3-1, per quel che valgono sti numeri, non funziona. sono mesi che rimescola le carte, ma gli mancano i giocatori chiave e o non lo capisce o fa finta di niente. Io fare un bel 4-4-2 che in fase di possesso palla, diventa un 4-2-4, per intenderci quello che aveva provato l'Inafme Andonio che poi però vira su un più funzionale 3-5 2 quando ha capito di avere per le mani materiale che poteva essere utilizzato diversamente. Ma se fai un 4-4-2 con questa rosa, devi sacrificare un bel po' della quintalata di esterni che ti ritrovi, perchè gli esterni o almeno uno deve avere anche capicità di copertura. Quindi devi mettere esterni o un McKennie o un Weah che almeno un po' di copertura te la danno a scapito di un Conceicao o un Gonzales. Posto che Thuram è uno dei due centrali di centrocampo, chi è l'altro, quello che teoricamente dovrebbe fare il metronomo di centrocampo, quello che detta i tempi. Koopmeiners? Non scherziamo, Douglas? Siamo seri, resta, eh si, Locatelli. Ma puoi schierare un centrocampo, posto che le due punte sono Vlahovic e Kolo Muani, Weah - Locatelli - Thuram - McKennie? Direi di no. Ecco uno spunto di discussione, se qualcuno poi si vuole esercitare anche su altri moduli...
  11. Lo facemmo con il Trap nel 1992. In certe situazioni lo hanno fatto tutti lo ha fatto l'Inter con Mancini il Milan con Capello, m dirai, e sono d'accordo con te, che le miniestre riscaldate non portano grandi risultati, ma qui, nel caso nostro, bisognava ricostruire, rifondare, demolire per ricostruire, almeno quella era la vulgata giacobina che aveva messo a capo di tutto Giuntoli, novello Robespierre. Conte, con tutti i suoi difetti, è il capomastro in grado di fare quel mestiere una volta spente le ruspe ed i buldozer. Ma forse, faccio opera provocatoria, ricostruire subito nel senso di tornare immediatamente comptitivi, non era in cima ai desisderi dei lacchè e dei cortigiani che ci gestiscono. Per ora, meglio un'utilitaria a prestazioni limitate, che consuma poco che una fuoriserie.
  12. Non la fa vedè al proprietario che, visti i gusti in fatto di abbigliamenti la fa subito sua
  13. Spalletti lo dovevamo prendere al posto di Allegri bis. Sempre detto
  14. L'ultima volta che, a memoria, ricordo abbia aperto bocca è stato prima di quel famoso Empoli - Juve dove informava ufficialmente, con aria serafica, che ci avevano tolto dieci punti e che pazienza ormai era acqua passata Oggi noi siamo questi. Il resto ne è diretta conseguenza
  15. Siamo gattopardiani, così gattopardiani che l'Adidas sta per proporre la seconda maglia in stile animaliè..o come cacchio si dice
  16. Si è vero, un lapsus, intendevo il tilacino ma nella fretta, sarei stato bocciato a comparata o a zoologia...comunque il senso del discorso non cambia Quello che dici è giustissimo ed infatti rientra il quel "forse" dell'incipit. Aggiungo che, sempre forse, si sarebbe opposto a qualche cessione e questo lo avrebbe portato a qualche divergenza sull'operato del DS
  17. È la coerenza di chi schifa il risultato perchè quello che conta è la prestazione. Poi appena infilano due risultati in fila senza sapere come, tornano sul pulpito col sorrisino da pedagogo saccente che racconta a noi ciechi e disonesti intellettualmente, che "dobbiamo migliorare" e "c'è tanto da lavorare" ma alla fine dobbiamo essere soddisfatti perchè abbiamo vinto contro una squadra forte su un campo difficile. Ovvero, come nascondere le briciole di una prestazione orribile sotto il (ora si che serve) tappeto del risultato. E avanti così...
×
×
  • Crea Nuovo...