Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23023
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Si ma prima devi: Scrivere su un muro " YOU ARE ENTERING In FREE CONTINASSA" Avere la polizia sempre attorno allo Stadium Dare fuoco ad un pulmann Farti spedire a giocare le partite casalinghe a Lumezzane e giocare in ambiente palesemente ostile Mi pare un po' tutto pretestuoso
  2. La Roma ad esempio con la storia di Cafu ed i suoi avi calabresi, la tirarono tanto alla lunga che quando il giudice (mi pare Palamara...ma potei sbagliarmi) emise la sentenza era andato tutto in prescrizione e fu comminata solo un leggera squalifica al prsidente Sensi buonanima che da gran signore chiosò "cazzomefrega...mica vado io n'campo"
  3. Li Tiger è un po' diverso, Toronto, non giocava in un'altro campionato e poi ha deciso di entrare nell'NBA. I Raptors sono una squadra "nuova" così come ogni franchigia professionistica, li è la lega, in questo caso l'NBA, che periodicamente prende in esame le candidature dele città che presentano domanda per una franchigia. Vengono esaminate le potenzialità di mercato, la solidità economica, gli impianti sportivi, il bacino di utenza e poi decidono. Nel caso di un'ipotetica "fuga" della Juve verso un'altra competizione si tratterebbe di un'autentica anomalia che non avrebbe precedenti e che per questo avrebbe bisogno del beneplacito non solo della FIGC della FA e dell'UEFA. E' vero che esistono squadre di una nazione che giocano un'altro campionato, Vaduz in Svizzera o Swansea e Cardiff City in Inghilterra ma si tratta di squadre di nazioni dove fino a poco tempo fa non esiteva un campionato nazionale. Altri esempi, ma legati a situazioni poco simpatiche li ritroviamo nelle squadre austriache, polacche e francesi che finirono con il disputare le Gauliga tedesche duarnte il periodo della seconda guerra mondiale, ma appunto c'era la seconda guerra mondiale con tutti gli stravolgimenti geografici dovuti all'idiosincrasia tutta tedesca per i confini nazionali, oppure il Trst, squadra di Trieste che pertecipò al campionato Jugoslavo nel primo dopoguerra. Esiste in realtà un solo caso che si potrebbe assimilare ad una diaspora juventina ed è quello del Derry City, ma qui il distinguo è necessario date le motivazioni che portarono il Derry City a cambiare campionato erano all'epoca ben più pesanti di un'immonda ed immotivata campagna mediatica. Già che ci sono... Summer of '69 cantava Bryan Adams, ma qui Woodstock, Armstrong e l'evocativo numerino non hanno nulla a che fare. Siamo a Derry, quella che gli inglesi continuano a chamare Londonderry manco fosse roba loro, la tensione si fa di giorno in giorno sempre più palpabile, da una parte il governo di Stormont e l'autorità cittadina che vietava le manifestrazioni di protesta del NICRA dall'altra le continue provocazioni dei gruppi lealisti nei confronti della popolazione cattolica e a Derry i cattolici sono tanti. Tengo a precisare una cosa, la guerra civile in Irlanda del Nord che spesso i media spacciano come una guerra di religione altro non è stata che una guerra di territorio e di controllo politico nel corso della quale è stata la popolazione civile a pagare un prezzo altissimo con enormi responsabilità inglesi oltre che locali. Torniamo a Derry, come ogni agosto, l'Orange Order decide di festeggiare la vittoria della Battaglia del Boyne - roba del 1860 - con la loro sfilata tradizionale fatta di flauti traversi e bande arancioni ma soprattutto di provocazioni nei confronti della popolazione cattolica. Dalla municipalità di Derry, che aveva subodorato puzza di guiai, arriva un saggio quanto inaspettato avvertimento "ragazzi per sta volta lasciate perdere, fatela a Portdown a Larne a Omagh a Belfast...ma qui è meglio di no" Ma si sa, le tradizioni so' tradizioni e l'Orange Order che è potentissimo e se ne infischia dei consigli e organizza la sfilata come da programma. Anzi per renderla ancora più divertente perchè non passare per il Bogside e predere per il c**o quegli straccioni? E' il 12 agosto 1969, Armstrong è già andato e tornato dalla luna, quando l'imponente corteo di oltre 15.000 protestanti in festa si snoda per le strade cittadine per dirigersi verso la zona cattolica dove gli animi sono un tantinello esacerbati anche dal fatto che nel gennaio di quell'anno, i lealisti attaccarono violentemente un corteo dle NICRA con le forze di polizia in particolare la Royal Ulster Constabulary impegnata a guardare da un'altra parte. Lo secnario è facile da immaginare il Bogside è blindato - da qui non si passa - partono i primi sberleffi i primi insulti e poi arrivano le pietre e qualche bottiglia molotov...è un attimo comincia una Royal Rumble che vede coinvolti gli attivisti cattolici, i ragazzotti degli Apprentice Boys la RUC e le famigerate B-Special in più qulache infiltrato dei gruppi paramilitari unionisti UDA UFF e simili. Vengono tirate su barricate e per tre giorni se le danno di santa ragione l'aria di Derry assume la profumazione acre dei lacrimogeni, solo per caso non ci scappa il morto, ma quel punto da Londra dicono basta ed inviano l'esercito a fare, si fa per dire da paciere. Se cercate una data di inizio dei Troubles il ferragosto di Derry è sicuramente quella che ci si avvicina di più. Si ma il Derry City cosa ha a che fare con tutto ciò? Ecco, il Derry City che ha una tifoseria quasi esclusivamente cattolica, gioca a Brandywell qualche isolato più in la di Celtic Park dove giocano le squadre della GAA, il problema,e neanche tanto piccolo, è che siamo in pieno Bogside e li se sei un tifoso del Linfield o del Coleraine è meglio neanche pensare di andarci. Prima, figuriamoci dopo l'agosto del 1969. Il Derry gioca le sue partite praticamente blindate dalla RUC che teme come la peste che una stupida scramuccia fra tifosi possa sfociare in qualcosa di più grave, insomma il Derry, ed i suoi tifosi, sono osservati speciali, le provocazioni non mancano ma fino al 12 settembre del 1971 sembra tutto andare, almeno calcisticamente parlando, in maniera prevalentemente tranquilla. Settembre 71 a Brandywell arriva il Ballymena con al seguito un pulman di tifosi, che se pur sconsigliati, si fanno il viaggetto fino alla Maiden City. Sulle tribune compare qualche Union Jack, qualche coro amti nazionalista, qulache gesto di flauto traverso, insulti a volontà ma alla fine niente di grave, se non che fuori dalla stadio, nonostante la presenza della RUC il pulman, come un autobus dell'ATAC, prende fuoco..."autocombustione" dicono dalle parti del Bogside, "ora basta" dicono invece a Belfast nella sede dell'IFA, finisce che Brandywell viene dichiarata zona non sicura - non è la prima volta - e l'IFA intima alla dirigenza del Derry di trovarsi un'altra sede per le partite casalinghe...anzi è l'IFA che decide di spedire i candystripes a Coleraine, cinquanta km da Derry ma soprattutto roccaforte lealista filobritannica e protestante. L'Odissea dura un'anno, senza tifosi, con le spese gravate dalla mancanza di incassi per di più giocare non solo sempre in trasferta ma in territorio ostile, il Derry alza bandiera bianca. A Belfast festeggiano perchè dopo il Belfat Celtic anche una delle due squadre con seguito "cattolico" (l'altra è il Cliftonville) se l'erano tolta dalle balle. Qualche mese dopo i parà del 1°battaglione facevano il tiro a segno su preti e ragazzini e Derry diventava davvero zona di guerra e non solo per il calcio Per i successivi tredici anni il Derry City oltre a disputare campionati minori spesso a livello giovanile, vedeva perennemente rifiutata la domanda di riammissione all'IFA, perchè alla fine la domanda cruciale era sempre quella "Dove avete intenzione di disputare le gare casalinghe?" "Beh a Brandywell...che domanda" " allora ci dispiace, sarà per la prossima volta" Fino a che, a qulcuno venne l'idea geniale. "Allora andiamo a giocare da un'altra parte" "E dove? A Belfast? A Ballymena? A Carrickfergus?" "No io dicevo proprio da un'altra parte...nel campionato della Repubblica d'Irlanda...oltre confine" L'UEFA da l'ok, l'IFA fa spallucce e la FAI dice perchè no? Insomma Failthè Candystripe! E' il 1985, nel 1987 il Derry City viene promosso in First Division un anno dopo vince la Coppa Nazionale e nel 1989 addirittura il campionato diventando una delle pochissime squadre a vincere il titolo in due campionati nazionali diversi. La storia, chiedo venia per l'ennesima volta ai mods per aver leggermente sforato, meritava di essere raccontata, visto che da più parti si ventilava la speranza per la Juve di cambiare aria, ecco questa è la storia di chi ci ha provato e ci è riuscito, anche se i presupposti erano evidentemente molto diversi
  4. Tutto giusto, ma in un mondo normale o meglio, diciamo che se non ci fossimo di mezzo noi di sta roba non se ne parlerebbe nemmeno. Ecco perché non mi fido. La storia ci ha insegnato che i tribunali del popolo, i giornalisti con la sciarpa al collo ed i magistrati tifosi fanno sembrare garantisti i tribunali khmer di Pol Pot e Ta Mok
  5. A me, al netto di tutto, la cosa che mi lascia sempre più perplesso ed allibito è che nonostante è ormai evidente che abbiamo i microfoni anche nella tazza del cesso, la gente continua normalmente ed ingenuamente a parlare al telefono dicendo cose che possono essere interpretate in decine di modi con il pericolo di essre tirati dentro situazioni paradossali. Incontratevi in un cesso ed aprite l'acqua della vasca ma nessuno guarda più i film di spionaggio?
  6. Infatti se proprio vogliamo, direi un bel fullback che blocca riceve e porta palla un Tom Rathman o un Darryl Johnston
  7. È sicuramente troppo presto, l'avversaria volenterosa e ben messa in campo e non certo irresistibile, ma... Abbiamo un allenatore, che farà cazzate e sbaglierà anche lui come capita a tutti, ma abbiamo un allenatore non un alieno capitato per errore su quella panchina. Si vede che quest'anno c'è un abbozzo di gioco con una sua logica non quell'osceno ticchettarsi la palla senza uno sbocco senza una prospettiva. C'è entusiasmo, si vede che alcuni hanno ritrovato impegno e motivazioni che erano sparite inghiottite in un gorgo di confusione tattica. Mi è piaciuta la mentalità di Porlo che ha fronte di un organico incompleto ha avuto l'elasticità per pensare soluzioni estemporanee anche fuori dell'ortodossia del suo credo. Eccolo il pensiero laterale la capacità di pensare fuori dalla scatola che lo scorso anno era drammaticamente mancata. Ovviamente, per tutta una serie di ovvie ragioni, non è tutt'oggi quel che luccica E non potrebbe essere diversamente, ma la sensazione mia, per quel che vale, è che questa Juve ha una sua logica, se poi questa logica porterà dei risultati solo il tempo ce lo potrà dire.
  8. Tiene famiglia. Il bello è che se accusassero qualcuno di essere filonazista e filojuventino, la risposta sarebbe "E' una balla! Io non sono filojuventino"
  9. Quindi, in questo caso, Capello è un sintomo?
  10. Vocalelli più che altro difendeva Sarri, ultimamente per la verità non l'ho sentito. Comunque non è mai stato un antijuventino verace tipo il Tosco Afono tanto per capirci
  11. Ad un certo punto era convintissimo, era pure partito con le tabelle, "la Lazio vince qui, qui e qui, non può certo perdere col Milan con Lecce e Sassuolo so' tre punti e poi a Torino basta il pareggio...la Juve invece ha il derby va a Bologna" e Folonari gli diceva "Bono Ilà co ste tabelle.." E niente, è stato tradito proprio dalla Lazio, autogufaggio da manuale. Peccato Ilà, va a magnà dar cinese co Martufello va.
  12. Ilario sono dieci anni che gufa ad ogni inizio stagione, si sceglie l'antijuve e poi spera nel miracolo. Negli ultimi dieci anni si è trasformato via via in Pellegatti, Auriemma, Zampa e Bonolis e...Focolari. Addirittura un anno aveva inziziato a tifare Cagliari. Secondo me la "dieta spagnola" gli sta fottendo il cervello. A proposito, fa la dieta, propaganda e vende le diete molecolari e poi tutte le sere dice che va a magnà fori...mo va pure dal cinese che a livello nutrizionale non mi pare prorpio una cosa appropriata.
  13. Tutti e due, sperando di farci qualche soldino. Ma oggettivamente la vedo dura. Fossero tutti e due sani forse terrei i gallese, il franzoso è giovane e sano, ma sono anni che è sempre e solo l'eterna promessa, ormai dovrebbe essere maturato.
  14. Se lo chiede anche la moglie mentre sbriga altre faccende
  15. Sogni infranti ma ci sono andati vicino. Ecco perchè facevano tutti il tifo per il Komandante
  16. A me risulta, che poi sia vero non saprei, che la moglie di pistacchio era molto amica di qualcos'altro
  17. Io ero convinto, non che avremmo asfaltato il Lione, perchè oggi come oggi, faremmo fatica ad asfaltare anche il Palazzolo, ma contavo sul fatto che il tasso tecnico era comunque a nostro favore e che in ultima analisi avevamo gente capace di risolvere la partita da sola, come è successo per tutta la stagione. Al di la di un arbitro inadeguato è mancata la stamina, la benzina, l'entusiasmo, il guizzo, la trovata geniale, l'invenzione, la frustata, la sveglia.... Tutte cose che onestamente sarebbe pretenzioso chiedere a chi sembrava un estraneo poco interessato e che magari avrebbe voluto essere da altre parti. E le dichiarazioni di fine partita , molto paracule, hanno evidenziato quanto poco del mondo Juve interessi a sto personaggio. Ha preso i soldi per fare un lavoro, l'ha fatto male, ma i soldi li piglia ugualmente. Per lui la Juve è stato un esperimento.
  18. Ajoe e ojo o cacio e pepe? A sto punto dopo il Pampero io andrei sulla carbonara e poi mi stordirei col Vicodin alla dr. House
  19. Allora io devo aver sbagliato canale e visto un'altra partita...onestamente questo mi pare o in confusione o ci sta prendendo tutti per il c**o
  20. Torniamo alla monetina? Perchè l'alternativa sarebbe, come logico, la "bella" in campo neutro; ma visto il calendario congestionato la vedo quasi impossibile. Oppure si giocano i supplementari
  21. Ne più e ne meno la stagione di Maifredi con la differenza che Maifredi, aveva dato un'identità tattica alla squadra e, scusate se è poco, aveva a che fare con la Samp di Vialli e Mancini, l'Inter dei crucchi e del Trap il Milan degli Olandesi ed il Napoli di Maradona. Se Maifredi avesse avuto le concorrenti di oggi al netto dell'ammutinamento di Capitan Fracassa e Co. forse avrebbe vinto lo scudetto. Solo che Maifredi è passato alla storia come un idiota, Sarri ha tutte le attenuanti del mondo.
×
×
  • Crea Nuovo...