Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22995
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Mah l'unico problema con le corna è che se prendi il pallone di testa lo buchi. Litigi con Motta? Ma non credo è stato un acquisto fortemente voluto e quindi è probabilissimo che fosse stato concordato con Motta stesso e questo sgombra il campo anche dai "A Motta non piace" Serve un approccio occamiano perchè forse la risposta è molto più semplice di quanto uno pensi
  2. Quindi Douglas vale Kroos. Ok per me non è così, ma sono opinioni. Secondo me potevamo spendere meglio quei soldi e ho scrito più volte come, sempre secondo me sempre secondo la mia opinione che vale per quel che vale
  3. Si è vero, è pazzesco ed per questo che ti vogliamo bene, come faremmo se non ci fossi tu a mettere i puntini sulle i e i trattini alle t ed a correggere i nostri miseri errori, dovuti ad una memoria labile ed a ragionamenti illogici Scherzi a parte, Luizone nostro era ed è ancora descritto come un fenomeno da aaaah e ooooh, quelli che hai elencato sopra si sapeva in partenza che non solo non erano fenomeni ma riempitivi e pezze a colori Immagino che non avrai difficoltà ad apprezzare la differenza Nessuno ha mai detto "Che fico! abbiamo preso Hernanes" Forse il solo Bernardeschi è stato un acquisto che non ha rispettato le aspettative, ma almeno lo abbiamo visto, Luizone invece...
  4. Non è un giocatore in più o in meno a determinare l'esito di una stagione, il calcio è uno sport di squadra. Ma ti voglio seguire con la tua disamina, quindi, con lo stesso ragionamento che vuole Douglas spostare equilibri, allora noi dovremmo avere un piazzamento migliore sia in questo momento della stagione, sia lla fine rispetto ad un anno fa. Se vale in un senso, deve valere anche nell'altro
  5. E' che di sta gente in giro ce ne sta sempre meno e con la Premier ed i Cammellieri, tanto è più o meno lo stesso, quelli buoni e buonini vanno a mettere il p***o all'ombra fanno i rapper e passano più tempo dal parrucchiere e sui social. Il calcio viene molto dopo.
  6. Ma non facciamo prima a dire che Giuntoli ha preso una cantonata? Ha pescato bene con Conceicao e Kalulu, in maniera accettabile in ordine di rendimento con Koopmeiners, Gonzales e Cabal ovviamnete con tutti i distinguo di sto mondo, ma con Douglas Luiz al momento ha preso un altro Arthur. Ci sta che prendi la sola, pure Moggi e Marotta toppavano, raramente ma toppavano, mo non è che questo perchè gli ha detto bene un anno col Napoli è diventato un fenomeno non è mica intoccabile
  7. Il problema è che a gennaio rischi seriamnete, in caso di estrema necessita, di ritrovarti a sperare nel colpo di c**o ravanando nel secchone dell'indifferenziata. Siamo sempre li: beggers can't be choosers
  8. Ma in realtà il problema non è Koopmeiners, se c'è un problema, o meglio se lo vogliamo considerare tale, bisogna citofonare a Douglas Luiz. Perchè questo è un bel dilemma. Da come veniva presentato sembrava il vero colpo di mercato per poi scoprire che al Villa Park a momenti festeggiavano per averlo rifil...veduto a noi. Poi senti Arne Slot dire che Chiesa non ha il passo per giocare in Premier dove secondo lo stesso Slot è diversa l'intesità rispetto alla nostra Serie A Intensità spalanca le tue braccia.... Ma se Douglas nostro gajardo e tosto era perfetto per giocare in Premier quanto ad intensità e velocità (?!) qui da noi si sarebbe dovuto magnare erba pallone e tutto quello che c'è intorno, invece.... Perchè Motta lo centellina..oddio centellina, gli fa fare comparsate modello Cinecittà anni sessanta? L'altro giorno sntivo un tipo che parlava proprio di Douglas Luiz, non chiedetemi chi fosse perchè non me lo ricordo, ma lui, il tizio, diceva più o meno "attenzione perchè questo è proprio forte, le qualità tecniche manco a discuterne, con la palla fa cose impressionanti, il suo problema è l'intensità ( ma tu pensa! L'intesità...Arneeee) e la difficoltà ad entrare dei dettagli tattici di Motta, ecco il suo è un problema di inserimento in un modulo" E te pare poco aggiungerei. Forse per la risposta bisognerebbe fare un salto in Brasile. Contro l'Uruguay, la selecao schierava un centrocampo formato da Savinho, Raphael, Gerson, Bruno Guimaraes, possiamo arricchirlo, se fa per dire con Paquetà ma la sostanza non cambia se poi lo andiamo a confrontare con i centrocampi (si dice così?) verdiamerelli del passato c'è da piegarsi in due dalle risate. Ad esempio Toninho Cerezo, Socrates, Junior, Falcao e mi fermo qui perchè andare oltre sarebbe infierire. Ecco, in tutto questo dove sta Douglas Luiz? Speriamo che la prossima volta che va a caccia di lumache se ne faccia scappare solo tre
  9. Prima o poi poeva anche succedere che il tuo unico attaccante deambulante vada a far compagnia al compagno di reparto lungodegente. Se non succedeva era meglio, ma tant'è Forse lo temeva anche Giuntoli che fino all'altro giorno rispondeva ai cronisti "tanto c'è Milik" e che ora probabilmente ha le orecchie che gli fischiano. Ma tant'è forse gli fischiavano già da qualche tempo anche se lui dava la colpa all'acufene. Ora però tocca a Motta, probabilmente uno dei tanti che fanno fischiare le orecchie allo chef, Motta che ha una grande opportunità per sgombrare definitivamente il campo da dubbi e scetticismo trovando una soluzione al problema delle punte e della stitichezza offensiva Devo dire che sono molto curioso, ma non il curioso un po' strozetto del tipo "daje fenomeno mo facce vedè" la mia è una curiosità dettata dal precdente di Bologna dove Motta, da uomo intelligente ha costruito un sistema offensivo senza un vero centravanti, cosa che ha sicuramente tentato di replicare da noi con la diferenza che il centravanti vero l'aveva e non poteva che adattare il suo credo ad una figura tattica che il suo credo non prevede. E, attnzione, non è colpa di nessuno. Ecco la mia curiosità deriva da questo,. Probabilmente la scelta più banale sarebbe mettere Weah jr. li in mezzo all'area. Timmy non è una punta e non può fare la punta manco ad una matita, nel senso che non è un Vlahovic, un Higuain o un...Matri. Ma Timmy, almeno per quello che ho visto io, ha quella qualità innata che lo porta sempre a trovarsi nel posto giusto al momento giusto, guardare i suoi gol per credere. Sono le stimmate di Gerd Mullar di Paolo Rossi, di Inzaghi Pippo o di Ole Gunnar Solskiaer. Weah non nessuno di loro ne fisicamente e ne tecnicamente, non è una punta e non lo sarà mai, ma quel dono innato se sfruttato a dovere potrebbe essere una delle chiavi si svolta della stagione. Però proprio perchè questa è la soluzione più scontata, vorrei vedere un qualcosa di nuovo un qualcosa che mi faccia dire "ammappete che trovata" un qualcosa che mandi al manicomio Fonseca facendolo annaspare in cerca di una contromisura, e vada come vada. Moitta viene da una scuola dove per centravanti si usava uno spazio e dove il nove era irrimediabilmente falso, ora di nove non ne abbiamo più ne veri ne falsi e lo spazio la davanti, anzi il buco (di mercato) è evidente come un prete nella neve. Quindi quale miglior occasione per dare una sterzata alle trame offensive? Poi però andiamo al mercato e compriamo una punta, non voglio Higuain, mi basta Matri
  10. Costano meno. E' come quando vai al mercato alle 13, la frutta "toccata" te la danno per poco che poi per noi manco è vero visti i precedenti
  11. Montero l'aveva già fatto e pure fatto meglio
  12. Solo per un paio di volte all'anno, di più sarebbero troppe, il pensiero va a Mick Wallace, l'Angelino Bonelli della Wexford County, non per la somiglianza fisica, ma per il peso politico e per le puttanate che spara... So... Story Mick? Havin' craic on saturday? I had and was savage. Bye bye dope
  13. Avete scritto già tutto voi, soprattutto la ragazza qui sopra, io non posso che accodarmi al coro. Auguri Alex
  14. No no, non era un refuso, è un modo di dire per indicare quelle situazioni nelle quali si va in agitazione e non sempre in positivo
  15. Boh, allora non l'ho notato solo io. Ieri sera soprattutto , sulla destra con il Lille a difesa schierata c'era più traffico che sull'Olimpica alle cinque del pomeriggio
  16. Perfetto. L'ho scritto altre volte, l'Atalanta mi ricorda moltissimo l' Ajax anni 90. Squadra si vincetne, ma appunto squadra del senso più stretto del terminie, un complesso dove il totale finisce con risultare maggiore della somma dei singoli elementi. Ecco perchè prendere (e strapagare) giocatori dall'Atalanta nasconde in se un alto margine di rischio. Come nell'Ajax o nel Barcellona anche se li sono i talenti puri ad aver fatto differenze enormi, abbiamo a che fare con giocatori che inseriti in quei particolari meccanismi fanno un figurone. Li togli da li e rischi di trovarti fra le mani un giocatore normale. Ovviamnete ho sintetizzato il lconcetto. Quello che leggo da più parti è che la cosa che gli viene imputata è lo sbagliare i gol. Vero se consideriamo l'utilizzo che Gasp ne faceva nell'Atalanta, ma Koopmeiners non è un goleador, non deve essere lui la risposta ad un attacco stitivo, che non sia un pacco si vede, manovra si inserisce ha visione di gioco, ma purtroppo per lui, mi pare che Motta lo utilizzi in maniera diversa da come era abituato e sta cercando, in primis l'adattamento ad un nuovo canovaccio tattico e secondo a me da l'impressione che per riguadagnare il tempo perduto a volte si faccia prendere dall'orgasmo. Una domanda, ieri sera, non so se era solo una mia impressione, l'ho visto molto spesso finire sulla fascia, era qualcosa che aveva chiiesto Motta oppure una sua iniziativa perr andarsi a cercare spazio fuori dalla sua zona di competenza.
  17. Ho anche io la stessa impressione. Sono le due tipologie di giocatori che voleva e che non ha.
  18. Peggio, molto peggio l'andata a Lione, completamente in balia di Rudi Garcia...oh Rudi Garcia, mica Klopp. E' li che perdemmo la qualificazione. Poi si il Lione eliminò oure Pep, ma quella è un'altra storia
  19. Fai qualcosa, sbandiera un vessillo così ti potremmo vedere...un bandierone con scritto che ne so...hopper o zart
  20. Con la formula a gironi si, ma io mi riferivo al vecchio formato, quello classico, quello bello ad eliminazione diretta, poi per carità i gusti sono gusti, ma io sono sempre del parere che tanto con buono o bello non sempre vanno d'accordo ed allungare i brodi, o proporre menù interminabili alla fine porta alla nausea
  21. Sostanzialmente una volta per decidere chi disputava gli ottavi si giocavano 16 partite, oggi se ne giocano 128. Ogni squadra se prima ne giocava due per qualificarsi agli ottavi oggi ne gioca 8 barra 10 Capito sti fenomeni?
  22. Da un pezzo, se non ci fossi io a tenerli a bada questi avrebbero già fatto a pezzi tutto
  23. E lo hai deciso tu? Vogliamo far mettere, sempre secondo il tuo insindacabile giudizio, la dicitura Tifoso Ospite o sei più propenso ad una sanatoria? Certo che dopo 191 post ed un'anzianità di nemmeno un anno non si può dire che sei entrato in punta di piedi c'è gente che sta qui da vent'anni e non si è mai permessa di dare patenti di juventinità...beh che dire complimenti per l'autostima
×
×
  • Crea Nuovo...