Vai al contenuto

wannabe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2109
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di wannabe

  1. Prestazione positiva peccato per le tre palle gol nitide sbagliate.
  2. Occorre butattere tutto in campo. I tre punti stasera sono troppo importanti. Avrei preferito Thuram a cc. Ma tant'è.
  3. Direi anche serie di concause. Giocatori molto giovani, tanti infortuni, giocatori non complementari e diversi errori anche da parte dello staff. Ma direi anche una rosa non adeguata numericamente per metà campionato almeno. Vediamo se riusciremo ad avere continuità in questa fase del campionato.
  4. Rispondo a te ma vale per tutti quelli che commentano evidentemente senza comprendere quello che scrivo. Io ho scritto in modo cristallino che punta a quello (calcio iperprositivo) ma si vede solo a sprazzi. Quindi non ho detto che oggi la Juve è già in grado di proporlo costantemente. E non mi pare di aver detto che giochiamo come il Barca di Guardiola. Ma tant'è. Ciò detto, con un minimo di attenzione in più si noterebbero alcuni dettagli che dettagli non sono. Per restare alle partite recenti, abbiamo fatto il secondo tempo con l'Inter e il primo tempo col Napoli con dominio territoriale e di palleggio. Ma quando mai sei andato a Napoli a fare 45 minuti del genere? Nemmeno con squadre molto più forti di questa ci sei riuscito. Per fare quel tipo di gara devi allenare ritmo e spazi altrimenti non riusciresti a mettere sotto nel gioco squadre molto più collaudare della tua. Quindi la sua mano si vede. Almeno parzialmente. Significa che hai messo le basi. Quando e se riuscirà a farlo per 90 minuti avrà raggiunto il suo obiettivo. Obiettivo che passa da mille variabili. Peraltro penso di essere quello che attualmente ha criticato di più Motta per molteplici scelte che io ho ritenuto molto discutibili, ma non sono cieco. E lo confermo, resta uno degli allenatori più interessanti nel campionato italiano. C'entra pure poco con Palladino e Barone. E ci sono almeno due fattori tattici in cui si differenzia dagli altri (quando troverò un po' di tempo spiegherò anche i motivi). E non lo dico io. Basta sentire i calciatori che ha allenato. Compreso Cambiaso. Intervistato negli ultimi giorni da Marchisio. Parla di metodi di lavoro innovativi e allenatore molto ambizioso. Detto questo le sue squadre ricercano costantemente il concetto di difesa attiva con un pressing ultraoffemsivo. A differenza della difesa passiva di prima con zero pressing sopra la metà campo, ora alleniamo un calcio posizionale che ormai tende al situazionale.. Riprendo uno stralcio da "ultimo uomo" che fa un'analisi molto accurata sull'evoluzione del gioco attuale. Negli ultimi anni abbiamo detto che «il ruolo non è più una posizione ma una funzione, un compito»: costruttore o invasore; un giocatore che dà ampiezza, uno che deve rifinire il gioco sulla trequarti. Adesso però le funzioni si sono ulteriormente evolute è il “ruolo” è passato dall’essere una funzione (più o meno specifica) all’interpretazione di un singolo all’interno di una “relazione”: è il continuo e costante movimento della palla, dei compagni e degli avversari a determinare gli smarcamenti intorno al giocatore in possesso. Di volta in volta i vari giocatori nella zona del pallone diventano “vertice”, “appoggio laterale” o “scarico”, indipendentemente dalla loro posizione o dalla funzione iniziale di partenza. Dunque è la “relazione” con la palla, con i compagni, con gli avversari - è la relazione con il contesto - a determinare e influenzare i movimenti, le scelte, il gioco dei singoli. Questo concetto spiega molto bene alcune scelte di formazione e di gestione da parte dell'attuale staff tecnico.. Scelte che nemmeno io ho condiviso alcune volte. Motta guarda esattamente questi concetti. Che poi lui riesca a fare tutto questo nel giro di 10 mesi è tutto da vedere. Per una questione di variabili ma sopratutto perché veniamo da un calcio totalmente agli antipodi. Difesa passiva come dicevo e possesso lasciato perennemente agli altri. Con un gioco alla vecchia maniera che tende a far muovere i giocatori solo quando devi ribaltare il fronte negli spazi. Praticamente roba del dopoguerra. Per fare un calcio simile oltre ai calciatori di qualità e tanti allenamenti sulla tecnica individuale e sulla tattica occorre entrare come un martello nella testa dei giocatori. Va allenata in primis la mente. Occorre la giusta dose di follia e di coraggio per giocare costantemente in avanti. In quello siamo al massimo al 50% del lavoro. Le altre squadre (quelle brave) per fare un calcio simile partono dalle giovanili. Se Veiga arriva qui e fa subito bene non significa che si tratta di un fenomeno. Il portoghese come altri è solo più complementare a questo tipo di gioco. Un po' come lo sono Cambiaso e altri. Se Koopmainers non esce mai dal campo è proprio per questo motivo. L'olandese di base nasce già allenato a questo tipo di calcio. In Olanda giocano praticamente tutti con quel tipo di approccio alla gara. Per questo lo fa giocare sempre. Il discorso inverso vale invece per uno come Dusan che non è complementare a questo tipo di calcio, ma non per questioni puramente tecniche (potrebbe allenarsi per migliorare) piuttosto per il suo approccio mentale. Vedi dichiarazioni di quando stava in nazionale. Ergo, nemmeno la rosa è pronta (anche a causa della moria in difesa) per recepire quel tipo di lavoro. Motta ha avuto come maestri proprio gli olandesi, oltre ad essere passato nel club che più di tutti (successivamente con Guardiola) ha rinnovato il calcio a livello mondiale. Quindi ha quel tipo di forma mentis. Quando dico che è integralista faccio riferimento proprio a questo. È uno che non vuole adattare il suo credo e non vuole compromessi. Va dritto per la sua strada perché è convinto che alla fine riuscirà ad entrare nella testa dei ragazzi per dominare 90 minuti la gara. Se ci riuscirà è tutto da vedere. Ma sta lavorando su quello. E come dicevo si vede da alcuni dettagli che dettagli non sono. Deve migliorare anche lui sotto tanti punti di vista ma è un processo di crescita inevitabile. Credo che un tempo utile per un progetto come il nostro sia di due anni. Personalmente a meno di naufragi clamorosi cercherei di confermare l'attuale staff. Il calcio va chiaramente da altre parti. Sta cambiando tutto. Le squadre sono molto più organizzate. Guardate i risultati delle ultime gare delle altre squadre contro club minori e fate un'analisi più generale. Non è facile per nessuno. E non può esserlo per noi che abbiamo resettato tutto. Vedremo come finiremo questa sstagione e poi faremo una valutazione generale. A mio avviso comunque abbiamo margini di crescita anche in questa fase della stagione..
  5. Lo vedremo sicuramente in coppa Italia. Probabilmente farà anche uno spezzone col Cagliari.
  6. Motta è un allenatore integralista. Scritto decine di volte. La sua forza e il suo punto debole. È molto simile a Guardiola per come intende il calcio. Non vuole compromessi. Sta lavorando per cambiare nelle fondamenta l'idea di calcio che deve avere la squadra. Vuole arrivare a un calcio iperpropositivo per puntare al controllo totale della gara. Oggi lo si vede solo a spazzi. Ma le idee ci sono. È molto ambizioso. Nonostante gli errori, anche nell'ultima gara col PSV non ha gestito al meglio le varie fasi della gara. Ma lui continua a difendere i giocatori e il suo lavoro. Va avanti per la sua strada. Il coraggio non gli manca. Occhio però che tra l'essere determinato e l'essere arrogante ci passa poco.. A mio avviso (come ripetuto mille volte) ha un ottimo potenziale da allenatore top ma è ancora acerbo. Gli manca proprio l'esperienza in un top club per gestire determinate fasi della partita. Il tirocinio in pratica lo sta facendo da noi. Spero che alla fine abbia ragione lui e ci porti un po' di trofei. Vediamo come ci giocheremo questa fase finale della stagione. Potenzialmente si potrebbe puntare anche al 3o posto..
  7. Storicamente Cagliari per noi non è mai stata una trasferta semplice quindi non mi aspetto una gara agevole. Va da sé che fare i tre punti domani diventa di vitale importanza. Dentro e fuori dal campo vanno evitati i soliti errori. Abbiamo due gare alla portata in cui dobbiamo fare due vittorie. Zero scuse.
  8. Meglio Koop in quel ruolo. Loca resta una buona riserva comunque. Motta prima o poi si deciderà a far giocare i tre nuovi cc tutti insieme.
  9. Poteva far partire Loca con Thuram e poi far fare 30-40 minuti a Koop. Stessa cosa per Nico. Poteva partire con Kenan e magari usare Nico nel secondo tempo per abbassare Wes a cc. Scelte cervellotiche e senza senso.
  10. Io dico che con una gestione diversa questa qualificazione era alla mostra portata. Io vedo parecchi demeriti del mister in questo caso.
  11. Giocatore duttile e associativo. In una rosa forte ci può stare tranquillamente.
  12. Ecco appunto. Ma io da mediano tra lui e Loca faccio giocare sempre l'olandese se sta bene. Molto più completo a mio avviso. Quello dovrebbe essere il suo ruolo. Sarebbe anche ora di vedere i tre cc acquistati insieme. Magari provare trq DL con Koop e Thuram in mediana.
  13. Stasera ha toppato la formazione e pure i cambi. Ci ha capito un cazz. Mediana e esterni senza senso. Cmq il brasiliano stasera ci avrebbe fatto comodo. All'andata fece una bella partita. Cico resta un calciatore poco associativo purtroppo.
  14. Ha fatto pure il cross da cui scaturisce il gol di Tim. E cmq aveva la febbre. Quindi molto meglio lui di altri stasera. Ha sbagliato l'allenatore. Magari lo fai entrare a gara in corso se sai che non sta bene. Il problema è che lui e Loca insieme non possono giocare. Gli fa affiancato Thuram ma volendo pure il brasiliano.
  15. Servito poco e male. Ha dettato diverse volte la profondità. Mai servito dal portoghese. Cico mi ricorda un po' Zarate. Bisognerebbe giocare con due palloni.
  16. Ha fatto una partita da 6. Locatelli da 5 ad essere generosi. Ha fatto l'85% di passaggi completati. Un assist e 4 recuperi. È stato il giocatore che ha fatto più km nel primo tempo dei nostri. Questo è. Le partite non le guardate..
  17. Ha giocato meglio in mediana. Ha recuperato 3-4 palloni sulla prima pressione importanti e ha fatto un paio di assist. Uno per Kolo che manca il gol di poco. Locatelli il nulla cosmico. Ha sbagliato diversi passaggi semplici e ha perso diverse palle sanguinose. Meglio l'olandese sicuramente.
  18. Koop anche con la febbre comunque è meglio di Locatelli. Quando si alza il livello la differenza si vede. Per me l'olandese stasera è stato positivo. La sufficienza la merita.
  19. Stasera la partita la perde Motta al 90% con diverse scelte scellerate. Giuntoli non c'entra una fava.
  20. No, era troppo scontato. Già è tanto che non ha schierato Perin in mediana.
  21. Questa era la formazione da schierare. Avremmo avuto molto più equilibrio e cambi a disposizione. Mister totalmente bocciato stasera. Non mi è piaciuto quasi nulla delle sue scelte.
  22. Sono stato attaccato perché l'altra volta ho scritto che Motta è integralista. Si è visto stasera. Ma quando mai cambi i due mediani contemporaneamente? Manco alla play. Eddai.
×
×
  • Crea Nuovo...