Vai al contenuto

Lucacrt7

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lucacrt7

  1. oggi era la partita ideale per Openda....il Villareal lascerà molto spazio dietro...e sicuramente non verrà sfruttato da Koop. ..Yldyz+Opeda+David e partivamo alla grande....
  2. Siamo d'accordo, ma se vedi che non funziona, a prescindere dagli interpreti e/o problemi strutturali , devi cambiare sistema di gioco per cercare di far rendere al meglio i tuoi e di sfruttare a dovere la rosa è qui che si vede il lavoro di un allenatore (parole sue!!), non incaponirsi in qualcosa che x motivi vari non riesce. Visto che nessuno corre, ma occhio alla Roma nostra competitor, siamo ancora in tempo per cambiare le cose. Lo fece il talebano Conto ed anche il talebano Sarri con Ronaldo in squadra!!
  3. Sicuramente è cambiata la squadra, sicuramente il mercato è stato incompleto...ma la Juve viene prima di qualsiasi principio personale di gioco..se si ostina a cambiare sempre formazione , mettendo l'uomo sbagliato nel posto sbagliato, ottenendo scarsi risultati allora sarebbe il caso (come all'epoca lo aveva capito Conte ed anche Sarri) che sarebbe il caso di mettere da parte le proprie convinzioni e pensare al bene della squadra. Un allenatore da Juve questo deve fare, sempre.
  4. Openda il meglio di sè lo ha dato giocando insieme ad un 9 classico (Sesko), da noi lo si lascia da solo contro la difesa avversaria facendoli fare una figura barbina come chiunque la farebbe in quelle condizioni...secondo me è l'alternativa a Yldyz con una punta come David
  5. Io credo che invece quelle che sono le sue qualità caratteriali stiano diventando un freno per noi. Mi spiego, il suo essere un "duro" lo ha reso un allenatore talebano di un modulo e di un gioco che per noi sta diventando un problema. Così come noi tifosi identifichiamo le difficoltà di questa squadra , sicuramente le noterà lui, il problema nasce quando , per orgoglio, si evita di metterci mano e quindi ammettere di aver sbagliato fino ad ora. Deve ancora imparare in fretta che la Juve viene prima del proprio orgoglio o delle proprie convinzioni calcistiche. Questo è quello che fa di un allenatore un allenatore da juve.
  6. Come altre volte, per esprimere un giudizio più attinente mi sono rivisto la partita nel dettaglio perchè lì in diretta vengo preso dall'emotività e mi perdo alcune cosette. Allora, c'è un problema che emerge più di altri e che, come l'anno scorso, ci ha fatto perdere molti punti in pareggi squallidi. Non ha ancora un undici titolare a cui instillare sicurezza nei propri (pochi) mezzi. Tudor , in virtù dei famosi "con 5 cambi è un altro calcio" (cit.), cambia continuamente formazione iniziale ostinandosi nel perpetrare i medesimi errori. Abbiamo capito che Tudor è un talebano ultrà del proprio modulo di gioco e quindi non ne vuole sapere di utilizzare un modulo, secondo me, molto più funzionale agli uomini che hai (4-3-3), ma se hai davanti agli occhi un centrocampo a due che si schiaccia sulla linea di difesa e non ha la forza di accompagnare la squadra nelle transizioni costringendo Yldiz e Adzic a giocare poco dietro la linea dei centrocampisti perchè cavolo ti ostini a far fare figure di M***A alla punta sbagliata per questo tipo di gioco??? Openda non è l'attaccante da lasciare in balia , da solo, contro le difese , idem Dusan. Hai David che è l'attaccante ideale per una tipologia di gioco come la nostra, ed infatti nelle prime uscite ha fatto bene. David non è più forte di Openda o Dusan ma è più funzionale al nostro attuale modulo. Se non vuoi giocare con le due punte allora Openda è il sostituto di Yldiz e Dusan è da utilizzare come sostituto di David quando la squadra è pronta ad accompagnare bene le azioni di attacco, ora è deleterio. Il secondo problema è figlio del primo, i nostri centrocampisti hanno paura di osare un filtrante, un'apertura o di lanciarsi negli spazi si schiacciano troppo facendo arrivare sulla trequarti l'intera squadra avversaria. In queste condizioni qualsiasi difesa soffrirebbe. Ostinarsi a schierare Koop nella mediana amplifica tutto questo perchè ormai è un giocatore che può partire bene ma al primo errore ricade in una sorta di limbo per cui scompare dalla partita. Si è visto che con l'ingresso di Mckennie quest'ultimo ha perlomeno la cazzimma di buttarsi negli spazi e se sbaglia di rimediare subito. Koop ad oggi non può essere un titolare ma solo l'ultima delle riserve. Terzo problema, non è possibile che anche il portiere appaia completamente sfiduciato da non tentare qualsivoglia parata se il tiro non arriva nelle sue immediate vicinanze, ci provi, magari non riesci perchè è imparabile ma almeno ci provi, invece è qualche partita che il tentativo c'è solo se gliela spari addosso o quasi. Ogni tanto anche il buon Perin meriterebbe di giocare. Quarto problema, ma quale preparazione possiamo mai aver fatto da vedere giocatori sulle gambe dopo un primo tempo contro i cugini dei titolari dell'Atalanta??? Le soluzioni che, umilmente, suggerirei di adottare al più presto sono : - cambio di modulo che doni sicurezza ai nostri , 4-3-3 sarebbe ideale, Bremer e Kalulu centrali (Gatti riserva) - Kelly e Cambiaso terzini (Cabal / Joao Mario riserve) Mc/Thuram/Loca a centrocampo (Adzic/Koop riserve), i tre davanti Yldiz/Openda - Conceicao/Zegrova - David/Dusan. - se non vuoi cambiare modulo allora David DEVE essere la tua punta centrale ed i due di CC devono essere sempre centrocampisti che osano con coraggio (Mckennie/Thuram e Locatelli). Insomma, ci vuole umiltà da parte di Tudor ed ammettere che ad oggi ha sbagliato quasi tutto, altroche "bicchiere sempre mezzo pieno" cit.
  7. Yldiz parte sempre da sinistra e poi si accentra, lo farebbe anche nel 4-3-3 ed avresti anche un cambio per ognuno dei tre davanti (Yldiz-Openda/David-Dusan/ Chico-Zeghrova)...senza inventarsi cose strane. A 3 a centrocampo avrebbe più senso un impiego di Koop con Thuram e Loca. Cambiaso Terzino sx e Kalulu dx...ma io non sono pagato milioni di euro per arrivarci....
  8. Che il pareggio sia giusto oggi è evidente, ma non dovremmo parlare di un pareggio contro un avversario decimato dalle assenze, questo è il problema. Ci si può convincere che abbiamo già affrontato Inter e Atalanta, ma con l'inter non abbiamo preso una caterva di gol solo per delle coincidenze e contro un'Atalanta decimata abbiamo faticato a pareggiarla...non sono i punti che hai ora a far discutere ma come li hai ottenuti che determineranno il futuro di questa squadra se non interverrà Tudor a metterci mano seriamente...
  9. Io non capisco che senso ha essere talebani di un modulo quando questo non ti porta a migliorare ed anzi ti continua a fa perdere punti per strada...con un centrocampo a due siamo in difficoltà perchè , non avendo gente tecnica, portiamo troppo la palla invece di farla girare a due tocchi massimo con il risultato che la squadra avversaria di turno ha il tempo di chiudere le linee di passaggio rendendoci pericolosi come un micetto. I nostri non hanno queste caratteristiche, possiamo metterci a rotazione tutti ma il risultato sarebbe lo stesso. La difesa deve essere protetta meglio, si passasse ad un 4-3-3 dove potremmo sfruttare meglio la rosa a disposizione.
  10. Per questo avevano cercato con insistenza quel centrocampista nordico di cui non ricordo il nome....è un problema noto e, ad oggi, non risolvibile...
  11. Yldiz è cotto perchè costretto a fare numerosi rientri in velocità dopo aver inutilmente attaccato la profondità...Cambiaso non me lo spiego proprio come abbia fatto ad essere in una situazione fisica del genere. I due possono giocare insieme ma con David come punta . Se vuoi giocare con Dusan devono essere due gli attaccanti (Yldiz/Openda sottopunta). Così non reggiamo e Tudor lo deve capire...
  12. Ho rivisto una seconda volta l'intera partita perchè volevo essere sicuro delle mie considerazioni. I problemi seri sono un paio. 1) Premetto che non voglio sparare sentenze su chi sia più forte, ma su chi sia più funzionale. Se Tudor ha in mente di continuare con questo modulo non può giocare con un centravanti come Dusan ma il titolare dovrebbe essere David, non perchè sia più forte ma semplicemente perchè ,nel sistema di gioco attuale, è l'unico attaccante in grado di tenere un pallone davanti ed in grado , sopratutto, di rientrare e lanciare nella profondità Yldiz e Chico. Con Dusan accade spesso che non appena parte un passaggio filtrante per lui nella trequarti avversaria o più dietro a centrocampo, Yldiz e Chico , come da indicazioni del mister, vanno nella profondità aspettandosi l'apertura di Dusan che invece perde palla sistematicamente e costringe i due a rientri veloci e dispendiosi, con il risultato di non essere mai e poi mai pericolosi.Con Tudor Dusan deve fare esclusivamente la punta che viene messa in campo quando le cose si mettono male e per le quali siamo costretti ad alzare di molto il baricentro e quindi è utile avere una punta che occupi l'area, ma quando il risultato è ancora in bilico David deve essere il titolare. Openda è quello più simile a David. 2) Il centrocampo è piatto sulla difesa. Dipende dalla scarsa tenuta atletica di diversi nostri calciatori, Cambiaso , che non ha giocato in campionato da due settimane, che letteralmente non si reggeva in piedi, c'è un' azione in particolare in cui porta palla toccandola prima tre volte, la quarta non riesce a toccarla perchè non ce la fa a raggiungerla!!! Thuram che trotterella , Koop che insegue un avversario a 4 metri di distanza perdendo nel tempo sempre più terreno. Ecco perchè il centrocampo quando siamo sotto pressione non ha l'aggressività di uscire dall'area per recuperare palla. Serve una svolta decisa sulla questione o andremo in difficoltà con chiunque. Ha ragione Tudor quando dice che questi siamo nel bene e nel male, ma credo che il suo compito sia evitare le due situazioni citate che da sole ci consentirebbero di fare un campionato deisamente più sereno.
  13. Ad oggi quello che fornisce in campo Koop può essere tranquillamente svolto dal primo ragazzetto della Next Gen. Quello che mi preoccupa più di tutto è il fatto che lui sembra giocare quasi controvoglia e quindi non ci mette il massimo in quello che fa anche se il suo massimo ora è decisamente poco. Nell'azione del gol subito in champions, Koop guardava l'avversario di fronte a due metri di distanza senza il minimo accenno ad una aggressione dello spazio, nulla. Stessa cosa sul gol mangiato, se hai fame e determinazione lì spacchi la porta e non vai di esterno sx mandando la palla nel parcheggio. Il tutto senza prendersi la ramanzina di Tudor, in diretta almeno, come invece se l'è presa David che per qualche minuto aveva lo stesso atteggiamento di Koop. Dopo più di un anno non si può dire tranquillamente che Koop non è sicuramente quello con il Borussia, ma altrettanto sicuramente non è quello di Bergamo. E' stata fatta una valutazione davvero errata sul suo costo, la sua vicenda mi ricorda quella di McTominay al Manchester....probabilmente da un'altra parte forse renderebbe di più, ma tenerlo con questo rendimento non ha alcun senso, si stabilisse un prezzo equo e non esagerato e lo si sbolognasse il prima possibile...
  14. Infatti i difensori non hanno colpa se vanno a presidiare l'area di rigore, il problema è stato che i centrocampisti, nel caso specifico Koop, sono andati in area senza andare ad aggredire i portatori di palla fuori area, Koop non ha avuto nemmeno lontanamente l'idea di aggredire l'avversario, non ce la faceva proprio. Stessa situazione successa sabato con l'Inter con interpreti diversi...i centrocampisti sono poco aggressivi nel recupero palla al limite dell'area, rinculano troppo con i centrali di difesa. E' problema strutturale e di atteggiamento che Igor deve risolvere, fuori dall'area meno ghirigori e più cattiveria, molta di più.
  15. Edon ha cambiato la partita anche più di Dusan...non ha perso un pallone creando superiorità numerica e consentendo ripartenze letali , gol compresi
  16. Inizialmente formazione sbagliata che ci ha costretto, oltrei i meriti dell'Inter, a giocare nella nostra area lasciando perciolosamente troppe volte il palleggio avversario al limite dell'area...pericolosissimo quando hai avversari coma Chala e Mitrikayan che fanno del tiro da fuori la loro specialità. Dusan non teneva una palla...oggi era la partita ideale per Openda , sapendo della sua percilosità avrebbe costretto l'Inter a non scendere in massa lasciando il solo Acerbi con Dusan. Nel secondo tempo, dopo i primi 20 minuti Tudor per lo meno ha avuto il coraggio di rovesciare la squadra e con i cambi ci siamo resi subito molto pericolosi inducendo in errore più volte la retroguardia dell'Inter, certo il gol del 4-3 è stato casuale però si percepiva che eravamo molto pericolosi a differenza del primo tempo e di parte del secondo. Varie considerazioni, Dusan con molto campo davanti è inutile e dannoso, non tiene palla e non detta il passaggio in profondità. Il suo habitat naturale è l'area di rigore, è molto efficace quando attacchiamo bene. Koop..è inutile come il costume da mare al Polo Nord Kelly , tanto bistrattato ma il suo lo fa sempre Bene Mc Il migliore in campo con Yldiz è Kephren Turam Gatti impreciso Bremer leader Kalulu inutile in fascia se non chiude mai le diagonali in attacco...una volta lo ha fatto e per poco segnava Loca poca qualità ma molta sostanza
  17. Chi ha fatto il gioco sporco è stato lui... semplicemente Comolli , forse più scaltro di quello che si pensava, aveva fiutato il giochino ed aveva cominciato da giorni ad intavolare una trattativa alternativa con Openda....sarebbe bastato che il PSG accettasse le condizioni, comunque ottime, che la Juve aveva proposto dall'inizio del mercato invece di alzare continuamente l'asticella e portarci, lui sì, fino alla fine del mercato sperando prenderci per la gola....Io adoro Kolo ma le condizioni proposte dal PSG cominciavano ad avere il sapore del capestro....
  18. Vorrei capire come il sig Comolli intende coniugare il bilancio con la competività sportiva...quest'anno dovremmo sudarci la qualificazione champion's sperando nella debacle di qualche nostro diretto concorrente...ma se siamo messi così con la qualificazione dell'anno scorso cosa potremmo essere nei prossimi anni se non ci dovessimo qualificare?? Bilancio e competività...una delle due cose la devi sacrificare ...se sacrifichi il bilancio hai tre anni di paletti del fair play ed una multa....se sacrifichi la competività ce ne vogliono 10 per tornare ai vertici...cosa vuole Comolli??
  19. Siamo ufficialmente nei guai, praticamente anche solo numericamente dobbiamo sperare che a nessuno venga nemmeno una influenza...era difficile fare peggio del mercato scorso..eppure si è riusciti a farlo...complimenti , so' soddisfazioni... Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  20. Dico la mia su come finirà sto calciomercato, Dusan e Nico via l'ultimo giorno e si rimarrà così perché non si fa in tempo a prenderei nessuno... Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
  21. per ipotetici intendevo futuri..è chiaro che in passato ha avuto la pubalgia...
  22. Si fanno le pulci a Zegrova su ipotetici infortuni quando qui si stappava champagne per l'arrivo di Sancho..acclarato testa di c**** e spacca spogliatoio
  23. Zeghrova sarà il trequartista della Juve ...capace di prendere se serve il posto di Yldiz / OReley e Conceicao...
  24. Abbiamo bisogno anche di alternative all' altezza, altrimenti al primo infortunio dobbiamo fare l'appello nella next-gen.. Non possiamo far giocare sempre gli stessi...
  25. E' un rischio certo, ma se invece risolve i suoi problemi fisici ha praticamente svoltato sulla trequarti juventina, a quel costo poi...sarebbe folle non provarci..ad oggi non esiste un esterno/trequartista così forte a 15/20 milioni... Senza contare che chi è titubante oggi per Zegrova era disposto ad accettare con entusiasmo Sancho nonostante un palmares pluriennale caratteriale quantomeno particolare e certificato..
×
×
  • Crea Nuovo...