Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Guarda, lì in realtà aveva sbagliato l’ultimo controllo in velocità, allungandosi troppo il pallone; a quel punto si è buttato in scivolata per mettere il pallone al centro, ma non è riuscito a dare abbastanza angolo per indirizzarlo verso Chiesa. Ma lo strappo che ha dato per arrivare in area, fra l’altro col primo controllo di esterno destro, è stato notevole, molto meglio di altre volte.
  2. Alcune considerazioni sulla partita: - La differenza tra primo e secondo tempo è frutto di un Torino meno tonico e degli aggiustamenti di Max: Kean non teneva un pallone in uscita, Cuadrado ha fatto molto meglio di Ibberna sulla fascia e quest’ultimo si è mosso molto bene a fare da sotto punta offrendo linee di passaggio. E abbiamo cominciato a giocare pure noi. - A me stasera Rabiot non è dispiaciuto. - Alex Sandro Mr.Hide nel primo tempo (inguardabile) e Doctor Jekyll nel secondo, con diverse discese sulla fascia a seminare avversari, tagli al centro con passaggi smarcanti, rischia di segnare di testa su una splendida azione… - Non so più cosa pensare di Kulu: fino all’ultima partita era un ectoplasma tutte le volte che entrava; oggi, nei 10 minuti che ha fatto, è stato devastante, con tanto di azione che meritava il gol e invece è finita sul palo… schizofrenico? - McKennnie, se lo cercano in Premier, ce lo porto io… - Manuel, una favola - Allegri comincia a carburare: dopo la fatica di coppa (e grazie al calendario che se ne foxxe dei nostri impegni infrasettimanali) non potevamo certo fare una gara di atletismo contro il Torino; quindi un po’ di turnover, attendismo nel primo tempo senza subire palle gol (anzi, 3 nitide per noi in contropiede) e sprint nella ripresa. Piano piano arriveremo. Vediamo dopo la sosta recuperando qualche infortunato (sempre che le nazionali non ce ne regalino altri…) se riusciamo a vedere finalmente una squadra. - Ma il rigore su Cuadrado l’ho visto solo io? - Com’è, come non è… clean sheet!
  3. Eggià, noi offendiamo il portiere avversario ad ogni rinvio dal fondo… sempre due pesi e due misure…
  4. La seconda che hai detto (Cit.)
  5. Ah, non lo so cosa dicesse prima... ma che senso ha? L'allenatore valuta i giocatori quando li ha tutti i giorni sotto gli occhi in allenamento. Prima di tornare ad allenare Chiesa lo vedeva come noi... può anche aver avuto opinioni diverse Poi comunque Chiesa è migliorato parecchio negli ultimi mesi. In ogni caso in questo inizio di stagione il suo impiego è stato limitato solo da problemi fisici e non certo perchè Max non lo vedeva. Infine: ma ancora dai credito alle trollate di Max? Lui fa un po' come Moggi con le interviste, dice la verità 1 volta su 10 e devi indovinare quando... Eh, rispondi a @xqaz69 allora...
  6. Eh, si vede che non c'è limite al gusto dell'orrido... Io ho utilizzato la app sul decoder Sky Q per accedere a Prime e l'unico problema (ampiamente condiviso, credo) è stato il buio prima e il total white dopo, per il resto la qualità dell'immagine era buona, ma non del livello del normale servizio Sky. Certo il livello giornalistico tutt'altra cosa e poi... Zio Pat!!!! Vogliamo solo lui a commentare la Juve!!! Condivido quello che hai scritto. Aggiungerei che, come aggravante, ci sarebbe anche la possibilità (assolutamente non remota) che il "vomito" calcistico sia dolosamente ad hoc per ingraziarsi i sodali conterranei e in generale il pubblico antijuventino. Bè, allora sarà indaista...
  7. Ma perchè 'sta cosa di Max che credeva poco in lui? Non lo ha fatto giocare solo quando aveva problemi fisici... Mah
  8. Guarda, per me Berna al centro non era proprio facile nè da vedere nè da servire; IMHO gli errori in questo caso sono diversi, vedi sotto, mi auto cito:
  9. E non me lo sono neanche goduto in diretta, perchè stavo smanettando per sistemare la luminosità abbagliante... Grazie tehnnici di Amazon Prime!!!
  10. Eh già, ti pare che lui si sarebbe messo con una juventina? O forse sì, perchè preventivava di stalkerarla e maltrattarla poi...
  11. Potenzialmente devastante. L'ho già scritto prima da qualche parte che per per me può diventare il nostro Mbappè. Ni. Quella sgroppata nel primo tempo non l'ha conclusa come avrebbe dovuto. Lì ha fatto 2 errori non da lui. Anche questi già descritti qualche post fa. Ma è giovane e migliorerà anche quello.
  12. Qualche considerazione a bocce (quasi) ferme: - La partita di ieri è un punto di partenza, non di arrivo - Allegri ha dimostrato di non essersi arrugginito e di utilizzare le sue capacità di lettura tattica sia in preparazione che a partita in corso. E' partito con un 4-3-3, ma dopo 10 minuti si è rimesso a 4 arretrando Cuadrado, quando ha visto che Alonso arava la fascia indisturbato e metteva in mezzo Danilo fra lui e l'ala. - Ha cambiato, ma non stravolto il piano tattico: l'idea era quella di limitare Lukaku ingabbiandolo fra i due centrali e schermandogli le linee di passaggio centrali con Locatelli. Ha funzionato alla grande e Luaku ha avuto solo una occasione da gol verso la fine della partita. Per il resto alternava Ibberna e Chiesa al centro come falsao nueve e i due hanno ritrovato l'intesa che avevano in viola. - Tuchel non ci ha capito una mazza e ha continuato a giocare per Lukaku senza successo. Harverzt non si è praticamente mai visto tranne per il colpo di testa su corner allo scadere. Tatticamente hanno continuato a sbattere la testa contro il muro. - Chiesa può fare qualsiasi cosa. Però Allegri ha ragione, questo ragazzo può e deve crescere, ma è un complimento: Federico può diventare un crack stratosferico. Teniamocelo strettissimo. Sul contropiede nel primo tempo avrebbe dovuto fare com Gnabry... vabbè, la prossima volta. - Ibberna potrebbe stupirci e risalire dall'abisso in cui si è calato nelle ultime due stagioni. Ha gamba e un ottimo sinistro, i suoi problemi sono di testa e, se Max lo aiuta a risolverli, può tornare utile alla causa. Comunque è un grosso SE. - Bonucci/DeLigt sta diventando una coppia notevole, se aiutati dal centrocampo. Avanti così. - Il figlio si mammà francese onestamente fa smoccolare anche i santi... alterna (poche) buone giocate a (tante) dormite e boiate colossali, spero che col rientro di Arthur si giochi a due e lui si accomodi in panca. - Ieri sera è sembrato di essere tornati a quando Max si girava e in panca c'erano Sturaro e Lemina... Mc Bacon e Kulu sono entrati con impatto zero se non negativo. Soprattutto dallo svedese mi aspetterei di più e onestamente o si dà una svegliata o è giunto il tempo del prestito in provincia. L'americano continua ad abbassare il livello delle sue prestazioni rispetto alla prima annata. Certo se potessimo rimpiazzare lui, il francese e il gallese anche solo con dei centrocampisti decenti, faremmo un discreto salto in avanti.
  13. Dategli anche un piano della Mole, la seconda guida in Ferrari (anzi la prima!) e un sarcofago di Ramses al museo Egizio... Per me supererà il padre tranquillamente. Il padre aveva più pulizia nel calciare e vedeva la porta come pochi, ma Fede ha una velocità di esecuzione, potenza e dribbling, che il padre non aveva.
  14. Premessa: Chiesa è un fenomeno, giovane, italiano, la nostra star, può ancora migliorare e diventare il nostro Mbappe’. Se sta bene, Deve essere sempre in campo. Fine premessa. Data la premessa, voglio fargli le pulci: nel primo tempo, più o meno al 20mo, quindi ancora con tanta gamba e fiato, Fede parte lanciato in contropiede; alle sua calcagna sgroppa Rudiger. Lo abbiamo tutti visto in porta. Purtroppo invece qua fa due errori: - col suo secondo controllo, invece di stringere leggermente verso il centro, va dritto per dritto, anzi forse si allarga un pelo e lo porta in zona tiro troppo defilato; ha poco angolo, deve velocizzare il tiro sia perché si sta avvicinando alla porta, sia perché Rudiger sta recuperando, il tiro sul secondo palo viene quindi fuori un po’ strozzato con l’interno ed esce di poco. Avesse invece stretto anche solo di mezzo metro verso il centro, avendo cura di mantenere il corpo fra difensore e palla, avrebbe avuto abbastanza angolo per tirare sul secondo palo senza difficoltà. - non so se il primo errore sia stato per scelta o per un controllo imperfetto, ma a quel punto, con l’angolo ridotto che aveva, il secondo palo è la scelta sbagliata; a quel punto molto meglio calciare alto sul primo palo (vedasi gol analogo di Gnabry del Bayern stasera, che da una posizione simile tira una bomba sotto la traversa sul primo palo). Ecco, da un campionissimo come Chiesa mi aspetterei che questi in futuro siano dei gol fatti e non sbagliati. Attendo fiducioso… so che non ci deluderà…
  15. Verissimo. Però a oltre a quello ha fatto troppe vaccate. Emblema la sua sgroppata al quarto d’ora conclusa con un passaggio matuidiano nel nulla quando invece poteva mettere il Berna in porta… Mi spiace, ma io il cavallo pazzo francese non lo reggo più…
  16. Abbiamo messo il pullman londinese (2 piani) davanti alla porta, ma loro solo due occasioni, di cui una al 95 su calcio d’angolo. Ne abbiamo avute più noi in contropiede, oltre al gol
  17. Il 4-3-3 col falso nueve è durato 10 minuti. Quando Max ha visto che Alonso trovava le autostrade sulla fascia e metteva in mezzo Danilo, ha arretrato Cuadrado, mentre Danilo stringeva e consentiva ai due centrali di concentrarsi solo su Lukaku. quindi è diventato un 4-4-1-1 storto…
  18. Vorrei far notare che in CL oggi abbiamo più punti noi che tutte le altre italiane messe assieme…
  19. Ecco l’odore che sentivo… Alex sta dicendo che secondo lui si vede che l’azione del gol è uno schema… Le ripartenze: ma se sbagliamo tutti i passaggi di uscita, anche di due metri e anche senza pressione…
  20. Faccio outing: Bonucci mi ha fatto ricredere nelle ultime due stagioni. Ero contento quando se n’era andato a spostare gli equilibri a Milano, ma devo dire che la fine della scorsa stagione, gli europei e questo inizio di stagione ha tenuto un livello altissimo. Chiaramente gol come quello preso contro Lo Spezia sono il suo punto debole, ma quello è il suo fisico.
×
×
  • Crea Nuovo...