Vai al contenuto

N.Halden

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1462
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di N.Halden

  1. Può essere anche una via di mezzo. Allenatore dai metodi antiquati e non più effettivi, ma con una presenza mediatica forte.
  2. C'è da considerare anche l'inflazione dei prezzi del mercato. Oggi come oggi, per un acquisto analogo a "Vidal a 12 milioni", cioè promettente centrocampista della Bundesliga, sarebbe 25 milioni. Il budget delle squadre dalla quinta alla sedicesima di Premier è MOLTO MOLTO più alto di 10 anni fa, quindi tutti i giocatori papabili per quella fascia automaticamente costano molto di più - complice anche la rete scouting ampliata delle stesse squadre inglesi.
  3. Huijsen è chiaro che è già pronto per giocare tante partite. Avremo molte competizioni l'anno prossimo quindi è da tenere. Bremer, Danilo, Gatti, Huijsen, Djalo è un gruppo di centrali bravo abbastanza per questo campionato, sinceramente quello da rimpiazzare sarebbe proprio Danilo che quest'anno è calato molto a mio avviso.
  4. Non è SOLO colpa sua, ma ha comunque responsabilità. Di certo Agnelli non ha chiesto lo scudetto a Conte il primo anno ma lui ci ha puntato comunque. Allegri potrebbe tranquillamente puntare più in alto. Comunque vedere il presidente della Juve tirarsi indietro dal puntare alla Coppa Italia contro Fiorentina, Atalanta e Lazio è raccapricciante. Credono veramente che funziona questo scarico di pressioni? Non hanno le palle neanche per provare a vincere la Coppa Italia, per paura di non raggiungere un obiettivo, che invertebrati
  5. Che modi strani di vedere il calcio. Ok si c'è un divario di qualità fra le squadre, e le prestazioni dei giocatori contano. Ma non vuol dire che buttiamo via completamente le responsabilità dell'allenatore. Poi come spiega Capello il calo del Napoli? Sono a -31 dall'Inter perchè hanno venduto Kim?
  6. Veramente la scusa di Acerbi è che non è un caso speciale visto che insulta tutti gli avversari in qualsiasi modo gli viene in mente? Proprio persona per bene.
  7. Motta lo stimo da quando è allo Spezia, si vedeva già che era un buon allenatore. Poi soprattutto quest'anno la squadra la mette in campo con idee di gioco ma anche con equilibrio (estetica della difesa, per intenderci). Speriamo bene.
  8. Poi al massimo si monta la testa se viene inserito ogni volta con il compito di risolvere la partita da solo. Se lo fai giocare dall'inizio impara a gestire la partita, e giocare di squadra.
  9. In effetti sia la Next Gen che la primavera non stanno facendo risultati buoni quindi soluzioni interne non ce ne sono. Allenatori liberi che accetterebbero un contratto di pochi mesi ci sono solo traghettatori proprio di livello dubbio. Paulo Sousa (che secondo me non è scarso), Inzaghi, Grosso ... Hodgson lol Quindi siamo un po' bloccati sul fronte esonero.
  10. Ha avuto mezzo mercato estivo e un mercato invernale, tra l'altro senza soldi per la mal gestione dei predecessori. Non mi sembra che sia ancora giudicabile sul mercato giocatori. E di certo non si può concludere che non abbia poteri/responsabilità. Vedremo a giugno come opererà.
  11. Eh quella di Allen era finita semicit
  12. Beh sponda Boston mica siamo tamarri abbastanza da andare in giro con la jersey di basket. okay veramente in spiaggia scendo con la maglia 9 di Rajon Rondo
  13. Vero, sono in campo abbattuti e pronti a gettare la spugna se non va bene qualcosa. Forse me lo immagino ma mi sembra di vederli molto frustrati dalla mancanza di idee di gioco. Soprattutto ora che dopo il filotto autunnale gli avversari hanno chiaramente capito come affrontarci (praticamente stando bassi e compatti tanto combinazioni per creare chance non ne abbiamo)
  14. Anch’io tifo Celtics siamo in tanti.
  15. Se la Roma vince contro il Sassuolo, saremo a +8 dalla quinta. Mancherebbero nove partite; nelle ultime nove la Roma ha fatto 19 punti, noi 10. Rendiamoci conto che con questo trend finiremo fuori dalle prime quattro.
  16. Io vedo palesi problemi di coesistenza fra Kostic e il calcio professionista
  17. In questo momento si. Allegri stesso nel 2017 fece un cambio di modulo all’attacco per schierare quelli forti. Per le loro caratteristiche i tre funzionerebbero bene proprio in un 4231 secondo me. Se vuoi stare più solido schieri McK a destra più bloccato con Chiesa a sinistra più libero. Oppure Gatti terzino destro che abilità in percussione ce l’ha. Locatelli, Rabiot; McKennie, Yildiz, Chiesa; Vlahovic.
  18. Sono salvi e sono fuori dall'Europa, se non battiamo questi siamo messi male!
  19. Personalmente non ho mai detto che l'anno scorso avessimo un instant team, anzi mi sembra molto più organizzata la rosa questa stagione. Sulla parte in grassetto, i punti persi in questa parte stagione equivalgono almeno alle vittorie arrivate giocando male dell'andata, quindi il totale punti è rappresentativo. Sui giovani sono completamente in disaccordo. Se un giovane gioca male una partita, è proprio l'allenatore che lo brucia togliendolo dalle rotazioni. Crescerebbero molto più in fretta con un minutaggio più elevato. Vedi Miretti che per le assenze a centrocampo gioca e sta crescendo, per quanto non sia un campione ... Yildiz deve giocare, deve passare da partite brutte per imparare. Dimmi te che visione e strategia avresti per preparare questa squadra al salto di qualità. Non ho una vendetta personale contro Allegri e un nuovo allenatore lo giudicherei solo sul SUO lavoro. E i giocatori sono quelli che sono, di certo tanti sono scarsi per una Juve vincente, su questo non ci piove.
  20. Ok dici che abbiamo la terza rosa del campionato, e che la distanza dall'Inter come qualità sia ampia. Ci può stare come valutazione. In quel caso, il nostro obiettivo dovrebbe essere l'inizio di un progetto che ci porti a competere per lo scudetto e vincerlo. Quindi in campo bisognerebbe vedere una squadra in crescita, una squadra che cerca di imparare un gioco vincente, per poi fare il salto di qualità con innesti dal mercato e con la crescita dei giocatori attuali. Ma questo NON lo stiamo vedendo. Anzi, giocatori promettenti come Yildiz stanno in panchina, Hujisen viene mandato in prestito, vediamo ancora in campo Alex Sandro, il feeling e gli automatismi fra i giocatori NON crescono. Ecco, se veramente dobbiamo ammettere di essere una rosa da terzo posto okay, ma a quel punto dovremmo essere una rosa da terzo con la visione e l'obiettivo di diventare la squadra più forte. Con Allegri non stiamo vedendo questo, anzi abbiamo gli stessi punti dell'anno scorso che doveva essere un anno anomalo e condizionato da faccende extra-campo, e sul piano del gioco non ci vedo "lavorare verso il salto di qualità".
  21. Quoto, la mia stessa situazione. Mi sembra chiaro che il feeling della prima parte della stagione fra squadra e allenatore non ci sia. E anche se ignoriamo il gioco e parliamo solo della capacità di Fare Punti, ormai è altrettanto chiaro che con un altro allenatore ne faremmo di più.
  22. Sono stanco boss. Appena visto la partita, bella Juve finchè giocavamo in attacco con tanti uomini su, dal 2-1 immediatamente tutti fermi sulla nostra trequarti e sistematicamente tolti i migliori in campo.
  23. Sembra un allenatore bravo, preparato e coraggioso nel modo di mettere in campo la squadra. Penso sia un gioco troppo offensivo per la Juve, tra gli allenatori promettenti ci sono profili più combacianti con la nostra mentalità.
×
×
  • Crea Nuovo...