Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. grande Crazeology, come sempre Attualità di N. REDAZIONE del 23/07/2024 08:19:54 Boicottaggio: la valanga bianconera! Di Crazeology Me lo ricordo bene. Venivano diffuse notizie caramellate, l'orchestra suonava "blue moon" mentre la nave affondava, i magheggioni di turno gridavano "calma è tuttapposto!" mentre le falle avevano imbarcato acqua che ormai arrivava alle ginocchia. Cosa c'entrano le plusvalenze bianconere con il tuo abbonamento e il bel calcio da guardare dopo lauto pagamento della tua quota? Disdette? Guarda caro tifosotto bianconero che ci sono state solo 6000 disdette. Ma dove volete andare... Sei così ingenuo da pensare che da solo cambierai il mondo? Cosa c'entra il fatto che le plusvalenze le hanno fatte decine di squadre? Cosa c'entra che tu ritieni che non c'è più nessuna garanzia sulla regolarità dei tornei da diversi decenni ormai? Cosa diamine c'entra con il tuo portafoglio (che devi svuotare assolutamente, ti prego!), il fatto che tutte le indagini riguardanti altri club vengono insabbiate? Non ti abboni perché ti senti accerchiato? Ma che discorsi sono! Ci sono dei tribunali seri che fanno indagini, se condannano sempre e solo la Juve un motivo ci sarà. E tu cosa vuoi fare, vuoi perderti una bellissima e avvincente stagione dove arbitri e var metteranno la panna sulla torta per la seconda stella nerazzurra? Ma lascia stare... Fate i seri, dai su! Abbonati! Sii fedele al club di John Elkann che ti valorizza e ti tratta come il cliente perfetto! O vai allo stadio, o ti fai un abbonamento tv e le guardi da casa. Le disdette non funzionano, cari gobbacci, ladri, dopati e mafiosetti, come dobbiamo dirvelo? Quante volte dobbiamo ripetervelo? Siete quattro gatti a boicottare. Il boicottaggio n-o-n-f-u-n-z-i-o-n-a! Fine dei ricordi. Inizio dei fatti. - La Rai ha deciso di non comprare più i diritti per l'edizione di 90° minuto che andava in onda nella fascia oraria post partite pomeridiana della domenica, ormai storica. Troppa la concorrenza, troppo lo spezzatino, pochi gli ascolti rispetto al passato. Non ne vale la pena in effetti. Fine di un'era. Non importa, tanto il buon Paolo Valenti e il buon Maurizio Barendson, ideatori del programma, sono morti da diversi decenni; quel calcio colorato e molto educato nei modi e nei toni, non esiste più. E a loro oggi non piacerebbe ciò che è diventato. Il programma infatti si è trascinato negli anni, cambiando un pochettino alla volta, fino a diventare un'altra cosa. Non ci mancherà. Ci manca tremendamente il loro 90° minuto, semmai, e da diversi anni, non certo quello della Ferrari, di Adani, ecc. Rest in peace. - Dazn ha aumentato parecchio i prezzi degli abbonamenti, per poter coprire i costi. - Gli abbonamenti arriveranno forse, a malapena, a far ottenere il pareggio di bilancio. Ma non ci sono certezze. - Dazn ha dimezzato la redazione. Vanno via 14 giornalisti su 32, e ci sono alcuni opinionisti in fuga. Il sindacato di riferimento ha proclamato lo stato di agitazione. - Negli ultimi tre anni, gli abbonamenti non sono decollati. Tim, partner dell'operazione, si è tirata indietro. Sono stati buttati in mare qualche centinaio di milioni. - L'impegno di Dazn è fino al 2029, l'investimento di 700 milioni, ma diminuendo la quantità di giornalisti diminuirà per forza di cose la qualità del prodotto. Sulla qualità del prodotto e del servizio complessivo bisognerebbe poi aprire un altro discorso, perché le lamentele degli abbonati sono innumerevoli. - Per vedere tutti i tornei servono più abbonamenti, per più piattaforme, per un totale di spesa potenziale esagerato, ergo tanti tifosi hanno rinunciato, e si rivolgono agli strumenti pirata. - Intrapresa, certo, la famosa battaglia contro la pirateria, ma che non è servita sostanzialmente a nulla. In tanti vedono tutto tutto tutto, con buona qualità, gratis. - Come visto a Euro 2024, tutto il calcio italiano è in serissima difficoltà. Nessuno ci capisce più niente, nessuno mette in atto soluzioni, le poche proposte di cambiamento arrivano solo per paura di rimanere sotto le macerie del sistema, ma fondamentalmente si tratta di cambiamenti eventuali posticci e di facciata, gattopardeschi, affinché niente cambi davvero. Arriveranno fino all'ultima briciola della torta, pur di poter azzannare il loro personale boccone, anche se odorerà di marcio per via della panna montata andata a male. Conclusioni Visto che nel mio piccolo, a partire dall'estate vergognosa del 2006, insieme a pochi altri valorosi, combatto la mia battaglia contro il sistema calcistico marcio che ha ucciso e umiliato la Juventus, sono felice di quanto sta accadendo. Ringrazio tutti coloro che pian piano hanno compreso il senso del tutto, e si sono accodati alla folla, ormai valanga, che pezzo pezzo, una spallata dopo l'altra, sta buttando giù il sistema. Il boicottaggio funziona eccome. Ricordati sempre, caro lettore, che ciò che c'è a La Continassa è solo un'azienda, non è la Juve. In realtà la Juve sei tu. Se vuoi provare a farla rinascere, continua così. Un nemico dopo l'altro, interno ed esterno, una spallata dopo l'altra. Senza pietà, senza tregua. Butteremo giù la porta un giorno, anche se si sono chiusi dentro. Stanno finendo le provviste. Stanno finendo le soluzioni. Stanno finendo le munizioni. Sento l'odore della loro paura anche qui fuori dalla porta. Fingono di non averne, ma la nave affonda, ogni giorno un pochettino. Fanno finta di avere il pieno controllo, fingono sicurezza e coraggio. Ma come disse un genio assoluto del '900 in una folgorante battuta di un film: "Il coraggio non mi manca. E' la paura che mi frega!" - Totò - Dal film "Figaro qua, Figaro là" - 1950 E ora sotto con altre spallate. GLMDJ ha cominciato questa lunga ed estenuante battaglia prima di tutti, nel 2006, tanto tanto tanto tempo fa, lungo gli anni in tanti si sono accodati, dall'interno e dall'esterno. Siamo fieri di ogni fratello bianconero che ha dato il suo contributo piccolo o grande. Eravamo poche decine, poi poche centinaia, adesso siamo davvero tanti. Persino persone che non sanno dell'esistenza di GLMDJ. Le idee circolano, contagiano e arruolano. Sono circondati.
  2. ieri sera solita bonza di qsvs: scambio chiesa+20milioni in cambio di Frattesi... vabbè ormai giocano tutti con "l'indiscrizione", si inventano una minchiata di mercato, ne parlano per una sera tra saccentoni e il giorno dopo nessuno se la ricorda più ("era solo una indiscrezione")
  3. fosse intelligente dovrebbe prolungare il contratto alle cifre proposte dalla juve (a fine mese ci dovrebbe arrivare lo stesso), se poi il problema degli ultimi anni era allegri/la preparazione/l'infortunio/il centrocampo/ecc quest'anno si fa il mazzo, dimostra che è un giocatore da 8 milioni l'anno e a fine stagione va a bussare alla porta di Giuntoli per l'adeguamento non puoi chiedere un aumento dopo due anni *****osi e un europeo anonimo
  4. si riferisce al titolo sulla gazzaccia, tipo "Juve beffata"
  5. https://www.calciomercato.com/news/inter-ce-un-piano-per-strappare-chiesa-alla-juventus-37747 cioè: ci dicono che gli americani stanno cassando tutti gli acquisti suggeriti da Marotta a meno che non sia parametro zero, non è vero che l'inter era su Cabal perché bisognava tirare fuori 10 milioni, però ora sono su Chiesa... non si firma, ma sicuro l'articolo è di Pasquale Gruaro, noto per diffondere notizie di mercato a 5 stelle dei nerazzurri da diverse stagioni
  6. Wow, sono bastate quindi 6000 disdette?
  7. Ma come? Le imprese delle grande Inter non hanno trainato tutto il calcio italiano verso un avvenire di meraviglie?
  8. djmayhem

    Calafiori

    Dite che al Bologna rimane sul gobbone? Un altro prigioniero dei costi assurdi del cartellino Cabal è costato un quarto
  9. Il Bologna per Calafiori chiede oltre 50 milioni, ma se la juve ne chiede 8 per Rugani sono troppi... forse si aspettano che la juve gli paghi almeno lo stipendio
  10. credo sia proprio come dici tu
  11. quando Cabal era vicino all'inter era già il nuovo Baresi, ora al massimo un Tricella qualsiasi
  12. se poi agli juventini ci aggiungi gli ex juventini (tipo zizou, henry, ecc) e i futuri (grosso, pirlo) hai titolari e panchina e se quello che ha fatto Materazzi a Zizou, lo avesse fatto Thuram a Totti... altro che juliano/ronaldo
  13. le procure non danno gli atti a Chinè, quindi... ovvio, in un paese civile non sarebbe possibile
  14. A saperlo che bastava morata per essere da scudetto...
  15. per calciomercato.com Lautaro è già "l'eroe dei due mondi" e il favorito al pallone d'oro
  16. al contrario della gazzaccia di Cannavò che dopo averlo osannato gli getto tonnellate di M***A addosso, tanto da contribuire poi alla depressione che lo ha ammazzato r
  17. Quindi valentin carboni vale quanto chiesa + dusan
  18. mah, secondo me se lo cedono è solo all'atalanta per la trattativa Koopmainser, se no rimane alla fine in campionato va benissimo per far rifiatare Bremer quando si gioca con le piccole
  19. da tuttojuve: Cristiano Giuntoli batte cassa, l'obiettivo del dirigente bianconero è quello di cedere alcune pedine per poter poi cominciare la fase due del mercato, vale a dire quella che dovrebbe dedicarsi alla finalizzazione del centrocampo ed alla definizione del reparto offensivo. Nella lista dei giocatori cedibili, infatti, c'è un po' di tutto, dai giocatori più esperti a quelli più giovani, la dirigenza della Vecchia Signora ha tutta l'intenzione di rinforzare la squadra e di farlo con profili che possano essere congeniali al piano tattico di Thiago Motta, ma bisogna vendere. UN GIOVANE - Soulé o Huijsen: un grande ricavo, almeno 25-30 milioni, nei progetti della dirigenza deve venire da un giovane. I profili sono molto chiari, Dean Huijsen o Matias Soulè. Il primo piace in Germania ed al PSG, il secondo, invece, è oggetto di interesse di Leicester, Roma ed altre formazioni di Premier. Cederlo alla Roma a 20 milioni sarebbe folle, per questo la Juventus cerca altre soluzioni, obiettivo 35 milioni con bonus. UN ESUBERO - Arthur o MCKennie: Giuntoli si concentrerà poi su Arthur e McKennie, anche qui si cercano almeno 30 milioni in totale, quindici ciascuno, per Arthur incide l'ingaggio, per McKennie il vincolo del 2025, entrambi però vengono da una buona stagione quindi sono assolutamente vendibili e hanno pretendenti sul mercato. UNA TERZA PEDINA - Rugani o Kostic. Infine, attenzione ai colpi di cessione di rincalzo, Daniele Rugani e Filip Kostic potrebbero partire. Per Rugani 3 milioni, per Kostic 7-8. Il totale e' presto fatto: da 70 a 100 milioni con cui arrivare a Koopmeiners e poi un difensore ed un esterno offensivo. Del resto l'indicazione è: chiara: esce uno ed entra uno.
  20. leggo di nuovo il nome di Berardi... ma basta! non lo abbiamo preso a 23 anni lo andiamo a prendere ora che ne ha 30?!! ed è pure infortunato?? ma per favore!
  21. Noto che morata quando era alla juve era un paracarro, ora che sta per andare al Milan è il nuovo raul....
×
×
  • Crea Nuovo...