Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6605
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. ho visto che dopo il differimento di de Laurentis sono partiti i piagnistei da Napoli, da Alvino ad Auriemma, da Patrizio Oliva all'avvocato napoletano, è tutto un "non vogliono fare vincere lo scudetto al napoli", "da altre parti fanno peggio e vengono da noi che rispettiamo sempre le regole", ecc. Che poi alla fine non rischiano nulla, qualcuno ha provato a buttare un 3-0 tavolino per la juve ma solo per congetturare la solita mafia bianconera
  2. ha il vantaggio di non essere stato convocato per la partita contro la Macedonia, per cui rientra nella lista di quelli che "se Mancini lo convocava avremmo vinto sicuro", insieme a Balotelli, Ciccio Caputo, Verdi, Lasagna e la Girelli.
  3. Attualità di P. CICCONOFRI del 29/03/2022 07:40:42 Avanti a testa alta! Tutte le squadre italiane fuori dalla Champions League, campionato italiano al minimo storico, Italia fuori dal mondiale per la seconda volta consecutiva. Una situazione disastrosa, ma Gravina non ha proprio intenzione di presentare le dimissioni, anzi, sta già cercando di scaricare le responsabilità sui club: «Ci sono interessi imprenditoriali legati alla gestione dei club, legittimi... La Nazionale è un fastidio più che opportunità di unione». La colpa è degli altri, lui non è responsabile, vorrebbe dirci questo? Gravina, lo stesso che dopo aver stretto la mano a Ceferin, ha visto il suo stipendio lievitare da 36.000 a 240.000 €; lo stesso che puntualmente si presenta ai media per minacciare l’esclusione della Juve dal campionato italiano prestando il fianco al presidente Uefa; lo stesso che quando gli vengono chiesti lumi su questo fallimento epocale risponde soltanto “questo è il calcio”. Il calcio italiano si nutre solo di fango sulla Juventus. Lo stesso Gravina, prima di una partita importante, si è presentato ai media parlando della Superlega. Il momento di massima visibilità Gravina l’ha sfruttato sparlando della Juve, come se quella fosse la priorità. E mentre l’Italia era in attesa delle notizie che potevano arrivare dalla Procura di Torino dopo l’interrogatorio di Dybala, la Nazionale si avvicinava al fallimento più grande della storia pallonara italiana, risultato targato Gravina/Mancini. Più che interrogarsi su Dybala, oggi, dovrebbero interrogarsi sull’ennesimo fallimento del calcio italiano. La storia della Nazionale è sempre legata a doppio filo a quella della Juve, da sempre. Distruggi la Juve, distruggi anche la nazionale. Giovedì sera, a conferma, nessun bianconero era in campo. Potrebbe essere anche questo un aspetto su cui riflettere: la Figc che gioca da anni a distruggere il club più rappresentativo si appresta a raccogliere soltanto quello che ha seminato Il mantra degli ultimi mesi è stato quello di ripetere, in modo ossessivo, di quanta bellezza ci sia nella possibilità delle piccole squadre che possono battere le grandi nelle massime competizioni, sempre a sostenere il falso perbenismo della Uefa. Saranno felici ora: la Macedonia del Nord butta fuori dal mondiale l'Italia campione d'Europa. Sono toccanti poi quelle dichiarazioni che abbiamo sentito nel post partita: «ripartiamo da zero», si, con Gravina come presidente della Figc e Abete appena scongelato per la Lega dilettanti. Oppure: «ci rimane il sentimento», anche se quello che resta è solo un fallimento senza attenuanti. Presunzione e scaricabarile in perfetto stile italiano. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6492
  4. Il Corriere dello Sport torna a parlare dell'indagine della Procura di Torino riguardante la Juventus e il presunto illecito di falso in bilancio, con gli strascichi che riguardano gli accordi sugli stipendi post-Covid. Dopo le audizioni di Dybala, Bernardeschi e Alex Sandro, si legge, nei prossimi giorni saranno probabilmente ascoltati quasi tutti i componenti della stagione 2019/2020, compreso Maurizio Sarri. Particolarmente importanti saranno le audizioni eventuali di Buffon, Bonucci e Chiellini, ovvero coloro che erano stati individuati come referenti dello spogliatoio nella vicenda. https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/falso-in-bilancio-nei-prossimi-giorni-attesi-in-procura-sarri-e-la-bbc-594807 ma questi hanno intenzione di convocare tutti i giocatori? e domenica c'è juve inter...
  5. il discorso era in generale dei "giovani", compresi quelli che hai citato tu quando erano alle prime armi, che poi alla fine non si sono rivelate esseri quei fenomeni che tanti dicevano (e ci metto dentro anche i nostri Bernardeschi, Kean, De Sciglio, ecc)
  6. intanto i giocatori di Napoli e Inter se ne tornano a casa (non si capisce bene perché visto che non sono infortunati, e non è la prima volta), mentre i nostri, che alla maglia azzurra ci tengono, andranno in Turchia.
  7. finalmente ieri sera ho sentito a QSVS una disanima assennata da parte di Franco Ordine, quello che dicevamo giusto qua, ovvero che in Italia si tende a sopravvalutare subito dei giovani dopo 4 partite, a sparare subito cifre a 7 zeri per il cartellino ("Berardi 30 milioni... ma dove?!") e magari anche a dire che è "il migliore al mondo" (leggi Donnarumma). il bello è che lo ha detto con Ruiu in studio, uno che nelle sue telecronache non ha mai avuto difficoltà a battezzare i propri giocatori come "il portiere più forte al mondo" (da Lopez a Donnarumma), il difensore più forte, il terzino più forte, l'attaccante più forte, ecc. Stavolta, di fronte alla debacle italiana, erano tutti abbastanza d'accordo.
  8. Ieri giro su qsvs, c'era il milanista Longoni che c'è l'aveva con Mancini (oltre che donnarumma come tutti i milanisti) perché : - scandaloso che abbia chiamato solo due milanisti (e chi altri doveva chiamare? Tomori e hernandez?) - scandalosissimo che abbia chiamato 4 juventini (che manco hanno giocato) - chiellini sul gol ha anche delle colpe Insomma, sta a vedere che anche stavolta è colpa Dell italjuve, proprio quando abbiamo visto solo uno juventino per 5 minuti
  9. Direttore rimane il numero 1, quanto ci manca https://www.adnkronos.com/italia-fuori-dai-mondiali-moggi-crisi-iniziata-con-calciopoli_UoDrLZ6HzbM3bWjTGgzi0
  10. io ricordo anche come l'Italia vinceva per "il gruppo" (oppure per o' tiraggiro, che però non si è più visto), mentre quando si perdeva era per colpa della Italjuve (bonucci, chiellini, del piero, buffon, ecc.). Ricordo inoltre anche che dopo gli europei del '96 smisi di guardare le partite dell'Italia con gli amici, perché era un continuo insultare Del Piero, mentre gli altri erano tutti fenomeni.
  11. 9 righe sulla gazza ladra a pag.26... poi si vuole aumentare l'appeal del calcio femminile immagino che se l'impresa fosse stata dell'inter o milan femminili (o toro se c'è) l'avremmo vista in prima pagina
  12. Sono anni (forse 20) che si parla di riforme per cambiare il calcio italiano, si guardi al modello tedesco o inglese, ma poi alla fine i vari presidenti FIGC devono sempre accontentare i vari lotito, de laurentis, cairo, galliani, ecc. per cui riforme non se ne fanno, la A rimane sempre a 20 squadre, i settori giovanili sono ormai un vivaio di ragazzi stranieri, tanto che spesso i giovani italiani devono andare all'estero a giocare. Le uniche riforme di cui ha parlato Gravina sono: - i Playoff, ma solo quando c'era la juve prima, dall'anno scorso non servono più - la Juve esclusa dalla seria A se prosegue con il progetto Superlega Ieri sera non c'erano juventini in campo (anche se non per colpa di Mancini), questa è la nazionale che vuole la maggior parte degli italiani, quelli che a Giugno 2006 volevano Buffon, Cannavaro, Del Piero e tutti gli altri a casa, salvo poi salire sul carro.
  13. Abbiamo troppo giocatori sopravvalutati, pompati da società, procuratori e giornalisti. Berardi almeno 50 milioni Immobile non meno di 70 per parlarne Jorginho pallone d'oro vale 100 Barella 70 X Belotti Cairo ne chiese 70 al milan Ecc E ovviamente tutti che chiedono 4, 5, 7 milioni di ingaggio, Poi non sei capace di battere la Svizzera, pareggi con l'Irlanda del nord e perdi con la Macedonia del nord...
  14. Come faranno ora che non si potrà dare la colpa a bonucci e chiellini Dell eliminazione? Juventini in campo non c'è n'erano.
  15. Su 7gold in collegamento ravanelli da una parte e moggi dall'altra... Lacrime Moggi: "alla nazionale manca un Ravanelli." Parole sante
  16. Come riporta l'edizione online del Corriere della Sera, dopo le perquisizioni di ieri, mercoledì 23 marzo, negli studi legali e commercialisti ai quali si appoggiano i top player della Juventus, oggi i magistrati hanno deciso di dare il via a una serie di audizioni. L’inchiesta è quella sulle plusvalenze che nel dicembre scorso ha investito il club torinese. Il primo a sfilare in Procura è stato Paulo Dybala. Sotto la lente del procuratore aggiunto Marco Gianoglio e dei sostituti Ciro Santoriello e Mario Bendoni - scrive Simona Lorenzetti - ci sono gli accordi siglati nel marzo 2020, quando la Juve annunciò l’intesa trovata con i giocatori e lo staff tecnico della prima squadra per la rinuncia delle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno in piena prima ondata della pandemia Covid. In quell’occasione, venne specificato che qualora le competizioni sportive della stagione in corso fossero poi riprese, sarebbero stati rinegoziati in buona fede eventuali integrazioni dei compensi. Integrazioni che, secondo i magistrati, non sarebbero state depositate presso gli organi competenti. E avrebbero in tal modo falsato il bilancio. Ora si aspettano chiarimenti anche dai giocatori. Dybala - aggiunge Fabiana Della Valle sull'edizione online de La giornalaccio rosa dello Sport - non è indagato ma è stato sentito come persona informata sui fatti, come era accaduto per Cherubini ed Arrivabene, e di sicuro non sarà l’unico giocatore convocato. Alle 15 avrebbe dovuto essere alla Continassa per l’allenamento, il primo dopo la rottura con la Juve, invece ha dovuto cambiare programmi. Sono già stati chiamati vari agenti e legali a cui i giocatori si sarebbero appoggiati per le scritture private legate agli accordi tra giocatori e club. Diciamo che secondo il teorema Davigo ("non ci sono innocenti, solo colpevoli che l'hanno fatta franca") se si trovano i documenti la juve è colpevole, se non si trovano è la prova finale della colpevolezza perché vuol dire che li hanno nascosti.
  17. hai presente quelli che si tagliano le palle per fare dispetto alla moglie? il nostro paese ne è pieno, e nel mondo del calcio tutti si pugnalano appena possono e ognuno fa i propri interessi senza pensare che si trova all'interno di un sistema dove tutti hanno una ruolo. Nel 2006 abbiamo visto un sacco di gente (giornalisti faziosi in genere e tifosi) richiedere a gran voce che la juve "sparisse", e che a distanza di anni vanno ancora in tv a ribadire che avrebbero dovuto cancellarci, farci fallire, in barba ai 14 milioni di tifosi solo in Italia che si sarebbero trovati senza squadra e che non avrebbero avuto interesse nel calcio nazionale. Ricordo l'anno della B che la seria A aveva meno appeal, con l'inter del futuro CT Mancio che vinceva a mani basse (anche grazie al "nostro" ibra), mentre il campionato cadetto riscuoteva molto più interesse, e che la presenza di juve, genoa e napoli portava per la prima volta più scudetti in B che non in A.
  18. Attualità di P. CICCONOFRI del 24/03/2022 09:27:44 Cosa cerca la Procura di Torino? Stando a quanto riportato da La Stampa di Torino, la Guardia di Finanza starebbe effettuando nuove perquisizioni in diverse città, negli uffici di alcuni legali di Torino, Roma e Milano, alla ricerca di presunte scritture private tra la Juventus e i calciatori per lo slittamento di alcune mensilità durante il periodo più brutto della pandemia. I documenti, cercati a ben due anni, evidentemente non sono stati rinvenuti nelle precedenti perquisizioni e dopo un anno di indagine per le plusvalenze fittizie. L’accusa sarebbe legata all’omissione della specifica voce debitoria: 67 milioni di minor debito per migliorare il bilancio. Un’ipotesi investigativa che va verificata e corroborata dalle prove del caso. Ma appare strano il fatto che si sia commessa una irregolarità su un’operazione che non è stata certamente nascosta e che anzi in quel particolare momento di crisi è stata addirittura presa ad esempio. Sono due anni, che in momenti particolarmente importanti della stagione, arrivano immancabilmente delle anticipazioni di stampa su presunti reati legati a questa inchiesta. Gli inquirenti hanno cercato per mesi il presunto contratto segreto di Ronaldo facendo un buco nell’acqua; le accuse per plusvalenze fittizie, anch’esse spettacolarizzate ancor prima di essere provate, hanno già portato la giustizia sportiva ad ammettere che, anche laddove fosse vera l’accusa, non sono servite per l’iscrizione ai campionati. Oggi apprendiamo che per la Procura di Torino sostiene addirittura che era prassi da parte del club torinese custodire alcuni documenti riservati fuori dalla sede sociale per poi distruggerli una volta esaurito il loro scopo di garanzia. L’impressione è quella che da due anni si stia cercando qualcosa per portare a processo la Juve. Riepiloghiamo: la Guardia di Finanza inizia un'indagine sulle plusvalenze fittizie a maggio 2021 e la si pubblicizza mediaticamente cercando “il contratto segreto Ronaldo” (mai trovato); a marzo 2022, prima della volata finale del campionato e prima della partita con l’Inter, cerca delle presunte scritture private tra società e calciatori addirittura del 2020, senza che la ricerca non venga a conoscenza dei media per la spettacolarizzazione dell’inchiesta. Nel nostro piccolo notiamo che nell’ipotesi in cui fossero realmente esistiti questi fantomatici documenti, dopo un anno di indagine sarebbe ottimistico pensare di trovarli ancora. Sono due anni che la Procura di Torino impiega risorse e tempo per cercare il modo di mandare alla sbarra la Juventus. Due anni in cui la giustizia di sé stessa fa mostra più mediatica che sostanziale. Saremmo più contenti di un’inchiesta condotta in modo più serio e che nel silenzio delle indagini arrivi a formulare accuse verosimili e addirittura provate! Restiamo interessati agli sviluppi. http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/index.asp
  19. se gli va bene Raiola gli trova una squadra in MLS che gli da i 4 milioni all'anno, ma squadre top in europa col cacchio che le trova
  20. salah chiede 12 milioni l'anno mi pare, zaniolo ne chiede 4/4.5 certo il primo è a zero e per il secondo ci vogliono 50/60 milioni alla fine tornerà Zanimacchia
  21. questa estate sarà un bel problema l'attacco. investimento da 100 milioni per Dusan, poi Dybala non rinnovato, Morata probabilmente non riscattato, Kean idem (oppure riscattato per essere subito ceduto). Quindi due uscite pesanti senza alcun rientro economico (se non risparmio di ingaggio), e non so quando ci daranno per Kean. Temo che Pjiaca resterà a fare la quarta punta (dubito fortemente che il Toro lo riscatti) visto che è già nostro, a meno che qualcuno non lo compri a prezzo di saldo. Sostituire Dybala e Morata richiederà altri grandi sforzi economici, a fronte di entrare scarse (se ci danno 10 per Rabiot ci sarà da festeggiare).
  22. temo che lo spartiacque della carriera di Dybala sia stato Cardiff, arriva finalmente alla finale di Champions League e non incide in alcuna maniera, mentre Marione ci segna un gol spettacolare (che però non basta).
×
×
  • Crea Nuovo...