Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Certo, e vi ricordo che la notizia è giornalistica. Ma il concetto che indicavo è che nella notizia si pongono le 2 cose come alternative, quando non vedo perchè debbano esserlo visto che i due ipotetici acquisti non sono alternativi come ruolo nè tatticamente Così come vedo poco probabile per un fattore costi che savic possa essere alternativo a rabiot e non al ben più costoso arthur.
  2. E cosa vieterebbe di far partire sia Arthur che Rabiot per prendere sia Jorginho che SMS? Non i costi a bilancio visto che SMS semmai può venire se liberi il costo di Arthur non certo di Rabiot che pesa molto meno.
  3. Si ma alla Juve costa come un italiano che prende 3,5mln A bilancio quest'anno pesa poco più di Perin, che è comunque un secondo portiere, ovvero sulla carta ben poco "utile". Rabiot non da fastidio perchè "costa molto" alla Juventus (si certo neanche poco) ma perchè ci da (giustamente) fastidio che LUI guadagni tanto per fare poco.
  4. Con 2cc di ruolo non lamentatevi se Allegri fa scendere tutti sotto la linea di centrocampo.
  5. Ci sta considerarli "in più" (anche se 2 mi sembrano troppi), quindi serve un altro cc per pareggiare l'uscita sia di Arthur che di Rabiot.
  6. Il tesoretto di 50-60m è al netto della sostituzione di Dybala e al cambio o riscatto di Morata e Kean?
  7. Numericamente i conti si farebbero tornare puntando quindi su Fagioli o Rovella, che rischiano di essere travolti in un centrocampo con enormi problemi che ci si trascina da anni.
  8. La valutazione comunque deve anche tener conto di cosa significherebbe per la squadra. Per capirci se è un uomo che "risolve" alcune situazioni, allora si può anche pagare più del valore come "singolo giocatore" perchè in ottica di squadra il suo peso sarà maggiore. Se lo sia non ne ho la più pallida idea ovviamente, questo deve saperlo lo staff tecnico.
  9. Capace che stia trattando con la morte per spennarla.
  10. Credo che tornando indietro il 99% della popolazione mondiale farebbe il 99% delle cose diversamente da come le ha fatte. Si, anche Agnelli.
  11. Gli sarà uscita male la frase, ma dalle parole precedenti mi pare che si riferisca agli uomini non alla "squadra". Oh poi magari lui preferirebbe (di cuore) che lo scudetto lo vincesse l'imper al posto del bilan o del napule, può essere. Mi limito a immaginare cosa intendesse con quella frase
  12. La frase è da intendersi come "ho buoni rapporti con l'ATTUALE dirigenza intertriste", niente di diverso.
  13. I meno contenti che sento sono i tifosi intertristi, soprattutto se per prenderlo vendono Lautaro.
  14. Non credo esistano squadre con meno pressione nei parametri economici di cui parliamo.
  15. Prevedibile dopo l'esclusione dai mondiali. E forse non sarà l'unico.
  16. Io credo che nessuno, nè uefa, nè i 3 club, pensino che l'eufa possa stabilire e impedire competizioni sportive diverse. Non mi pare esistano leggi nazionali (che sono quelle che contano) che danno tale diritto all'UEFA, e se ci sono è contro tali leggi che occorre agire, non sull'UEFA. La lotta con l'UEFA ha scopi diversi, attualmente è per evitare di dover rimanere nell'ambito UEFA per mancanza di alternative ma beccandosi multe e/o squalifiche.
  17. Anche una vittoria non è detto che serva a qualcosa in realtà, soprattutto a seconda dei termini della sentenza. Ho idea che i 3 club stiano combattendo non tanto per "vincere" contro l'UEFA ma per sperare di far ritornare sui propri passi i management dei club ritiratisi, e farli rientrare nella competizione. Se quelli non tornano indietro, puoi vincere impedendo all'UEFA di fare qualsiasi sanzione ma di fatto hai comunque perso la guerra (o la prima battaglia principale di una guerra magari che durerà anni).
  18. L'unico modo per cui potrebbe impedirlo è se la UEFA avesse il monopolio degli stadi (stile iphone di apple) e ne vietasse l'uso per competizioni non proprie, gestendo di fatto un monopolio (no stadio = no possibilità di giocare)
  19. Al più ad apple è contestato di non permettere di avere sulla piattaforma hardware da lei venduta (ma di proprietà dell'utente) app terze non approvate da lei nè vendute/distribuite da "negozi" diversi dal suo. Anche se poi nel mondo dei videogiochi per console la vendita online è ugualmente così. Sarebbe più simile se la UE contestasse un eventuale divieto di vendita su applestore di app vendute su altri negozi disponibili su iphone, caso che ad oggi non si è verificato (per ovvi motivi).
  20. Per me nonostante tutti i mesi passati dall'estate il punto della discussione rimane 1, anzi 2 col secondo legato al 1°. 1) Quante società di calcio professinistico di alto livello (e appeal commerciale) europee sono interessate a slegarsi dalla UEFA per entrare in una competizione rivale? Sembravano 12, forse 24, e invece ad oggi la sicurezza riguarda solo 3, c'è poco da dire. 2) L'eventualità di slegarsi dalla UEFA avrebbe o no ripercussioni sulla partecipazione ai campionati nazionali? E in caso affermativo i club di cui sopra sarebbero pronti anche a quel secondo passo? Ripeto, nonostante tutti questi mesi la situazione ad oggi è la stessa, non è cambiata di un centimetro. E non sono certo ipotetiche esclusioni dettate da ceferin a determinare tale scelte visto che la volontà di slegarsi sarebbe già a priori degli stessi club minacciati di tali esclusioni.
  21. E magari lo è. O magari non lo è. Come sappiamo alla fine qualcuno deciderà in proposito, non noi, non le 3 società, non l'eca e nemmeno ceferin.
  22. In tanti settori ci sono contratti di esclusiva, se tu sottoscrivi qualcosa con qualcuno poi non puoi fare altrettanto con altri (in genere dei concorrenti) fino alla durata del contratto. Bisogna vedere se a livello sportivo sono cose legali o meno, ma non sono cose fuori dal mondo. Tra l'altro in genere se ci si scontra su queste cose è perchè chi ha "firmato" vuole far decadere il contratto e gli obblighi, senza magari incorrere in penali. Difficile che venga concesso di mantenere un contratto valido semplicemente eliminando alcune norme.
  23. Elkann fu colui che scelse Cobolli prima e Blanc dopo a dire il vero.
  24. Vabbè il futuro che c'entra... Non che Marchionne abbia fatto di meglio, intendiamoci. La Ferrari vincente (ma pure perdente) era quella di Montezemolo.
×
×
  • Crea Nuovo...