Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Criscitiello su Sportitalia.com: “Il giorno della Juve e delle pagliacciate della giustizia sportiva” 22.05.2023 07:45 di Redazione TuttoJuve Michele Criscitiello su Sportitalia.com: "Se dovessi scrivere il 10% delle cose che mi dicono, probabilmente, chiuderebbero il sito di Sportitalia, la televisione e anche casa mia diventerebbe inagibile. La giustizia sportiva è il cancro del calcio. Avvocati che giocano a fare i giudici, tutto in mano alla politica, oggi comanda Gravina e sono tutti sotto scacco di Viglione. La Federazione Italiana Gioco Calcio sarà libera solo quando Malagò, Giorgetti e la Meloni decideranno che è giunto il momento di porre fine a questo scempio. Avete mai visto un Tribunale dove il primo grado dice A e il secondo grado dice Z? Avete mai fatto una indagine vera su chi compone questi organismi e i giudici a chi appartengono con annessi interessi e intrecci? Non faccio il giornalista di cronaca nera o giudiziaria e neanche faccio report o Le Iene; questo sarebbe campo loro. Noi, per sfortuna, ci occupiamo di sport e neanche dovremmo conoscere certe dinamiche. Ora, però, stanno andando oltre perché questi "giudici" si sostituiscono al campo, ai calciatori e agli arbitri e andrebbero fermati. Troppa politica e poca giustizia. Oggi la Juventus tornerà a -12 o -13, sarà fatta fuori dalle coppe e Gravina avrà raggiunto il suo obiettivo. Un vero autogol per il calcio italiano, in pieno bando diritti tv e danno di immagine internazionale dopo quello che la Federazione ha già avuto con la non partecipazione al Mondiale in Qatar. Ma le cose belle mica finiscono qui. Nel faldone Juve compare anche il nome di Stefano Braghin che, però, intanto Gravina ha deciso giustamente di fargli fare il capo delegazione della Nazionale femminile. Ci mancherebbe, nessun problema, parliamo anche di una persona seria e competente però come Federazione le scelte stonano sempre.
  2. Hai preso un motore da fuoribordo da competizione per metterlo sul canotto di peppapig preso al discount. Ringrazia che non sia affondato...
  3. adani da giocatore sarebbe stato felice di vedere i propri risultati sul campo distrutti da una giustizia sportiva incapace (per non dire altro)? io non credo.
  4. Quali cose delicate? Le uniche cose delicate sono rivelare di aver compiuto, di aver tentato di compiere, o esagerando di "pensare" di compiere illeciti, sportivi o penali. Dire che hai della "M***A" a bilancio non significa nulla, se non che dovrai andare dal cugino a chiedere l'ennesimo ripianamento. Poi se essere incapaci a gestire una società economicamente è un illecito ok, ma più che non dirlo al telefono sarebbe il caso di toglierli proprio dalle posizioni amministrative.
  5. No, ma questo punterebbe ancor di più i riflettori degli organi inquirenti su di te, porterebbe semplicemente ad un maggior numero di autorizzazione ad intercettazioni ambientali, giustificate proprio dal "voler nascondere qualcosa".
  6. Se non usassero il telefono sarebbe pure peggio, perchè "dimostrerebbe" che hai qualcosa da nascondere.
  7. Ha anche detto che resta Allegri, che non è neanche in discussione.
  8. Il discorso delle intercettazioni però è anche chiaro. LE SI RITIENE UNA PROVA? - Allora si deve ritenere la condanna giusta NON LE SI RITIENE UNA PROVA? - Allora si deve ritenere la condanna ingiusta Dire "è un'ingiustizia però ci sono le intercettazioni". Anzi se uno ritiene che si debba essere onesti dovrebbe "ringraziare" le intercettazioni perchè avrebbero svelato un reato sportivo, poco conta che sia stato commesso dalla squadra per cui si tifa.
  9. Il "sistema" è il solito. Qualcosa che non è reato lo diventerebbe se reiterato, il che giuridicamente è semplicemente assurdo. L'unico "paragone" cui uno può pensare è il possesso di droghe, se superi una certa quantità si passa dal possesso per uso personale al reato. Peccato che in quel caso tale "quantità" viene indicata, in questo caso invece la Juve avrebbe "esagerato" in relazione a qualcosa che non è determinato in nessun modo a livello regolamentare e viene "pesato" unicamente dai giudici sportivi nella più totale arbitrarietà. Si torna sempre al solito punto, la giustizia sportiva è un sistema fallace alla base, e se si accetta di far parte di questo ambiente, e quindi anche della giustizia sportiva, si è conniventi. Inutile lamentarsene, e infatti la proprietà non se ne lamenta. Lo fanno i tifosi... cui resta solo l'alternative se restare anche loro nel sistema calcio italiano (e allora lamentarsi della giustizia sportiva è ipocrita) o uscirne.
  10. cambierebbe nulla, i punti vengono subito applicati, come successo a febbraio.
  11. Si se vuoi il dato a spettatore naturalmente si prende il valore medio ma il risultato non cambia, viene sempre fuori l'11-12% Per questo non saprei come "leggerli". L'unico dato certo che non va interpretato è quello numerico del mero numero di abbonati al servizio, e soprattutto dell'eventuale riduzione della prossima stagione.
  12. Per fortuna, datemi la pensione anticipata, pagano tutti i 70enni giovani.
  13. Quando mandi un dilettante a fare il lavoro di un professionista. Resuscitate Zaccone!
  14. Si avevo capito la fonte, è come leggerli nel senso di interpretabili. Al di là che ok le partite della juventus raggiungono il primo posto di audience con un bel distacco dalla seconda rimane il fatto che "globalmente" il peso non è così rilevante. 34.999.768 di visualizzazioni delle partite della Juventus rispetto al totale di 302.164.806 visualizzazioni stiamo su quanto l'11-12% del totale?
  15. Non so me vadano letti questi dati ma non vedo chissà quale stradominio juventino un po' più di 1/6 dei bilanisti e di 1/3,5 degli intertristi ma comunque 1/3 meno di loro sommati.
  16. La Stampa - Giuntoli-Juve, trattativa avanzatissima 20.05.2023 13:00 di Giuseppe Giannone Cristiano Giuntoli, attuale ds del Napoli, sarebbe sempre più vicino alla Juventus: stando a quanto riportato da "La Stampa", la trattativa tra le parti sarebbe in stato avanzato, con il ds che arriverebbe a Torino come "uomo di sport" che al momento manca alla società bianconera. Resterebbe, poi, da capire il destino di Allegri con Giuntoli ds: il tecnico, in questa stagione, ha fatto da tramite tra squadra e società, ma, l'anno prossimo, in caso di permanenza, dovrebbe avere meno potere decisionale in sede di mercato. Juve, per la panchina piace sempre Zidane 20.05.2023 13:30 di Giuseppe Giannone Le 2 stagioni senza successi di Max Allegri alla guida della Juventus potrebbero indurre la dirigenza del club bianconero a puntare su un altro allenatore: con Giuntoli ds, come riportato da "Calciomercato.it", potrebbe arrivare Zinedine Zidane, tecnico francese al momento fermo dopo la fine all'esperienza al Real Madrid. Zidane, ex fuoriclasse della Juve da giocatore, sarebbe il nome che metterebbe d'accordo tutti i tifosi bianconeri, anche in caso di una prossima stagione senza le coppe europee.
  17. rimanendo allegri non è un'ipotesi così assurda che puntino al rinnovamento solo dal 2024
  18. Ds Juve, da non sottovalutare la candidatura di Manna 20.05.2023 12:15 di Giuseppe Giannone La Juventus non avrebbe ancora deciso per quanto riguarda il nuovo direttore sportivo: l'obiettivo numero uno dei bianconeri è Cristiano Giuntoli, ma non sarebbe da sottovalutare la soluzione interna rappresentata da Giovanni Manna, attuale direttore della Next Gen. Stando a quanto riportato da "Calciomercato.com", Manna sarebbe molto stimato in società, e potrebbe essere "promosso" in prima squadra qualora dovessero nascere "attriti" con il Napoli. Una parte della società bianconera, inoltre, sarebbe più "conservativa" riguardo l'ingaggio di Giuntoli.
×
×
  • Crea Nuovo...