-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
[ UEFA Champions League - Rit. Qua. Fin. ] Barcelona - Juventus 0-0
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Tatanka38 in Stagione 2016/2017
L'unica cosa che dobbiamo cercare di fare è "non sprecare le occasioni".- 2214 risposte
-
- barcelona juventus
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ UEFA Champions League - Rit. Qua. Fin. ] Barcelona - Juventus 0-0
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Tatanka38 in Stagione 2016/2017
Credo che l'ansia non sia per il passaggio del turno quanto piuttosto per l'eventuale spreco di un'occasione del genere. O ragazzi 3-0 a Barcellona.... voglio vederlo uno juventino che non ci metteva la firma anche solo 2 settimane fa. Bravi loro se vinceranno 4-0 ma intanto devono farlo realmente e non a parole. E poco ci credo ad un Luis Enrique che negli spogliatoi di Torino una settimana fa dopo i primi 45 minuti dice ai suoi "tranquilli ragazzi rilassatevi tanto poi ne segniamo 5 in casa"- 2214 risposte
-
- 1
-
-
- barcelona juventus
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ UEFA Champions League - Rit. Qua. Fin. ] Barcelona - Juventus 0-0
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Tatanka38 in Stagione 2016/2017
Bravi noi che non glieli abbiamo fatti fare, nemmeno 1 in 90 di minuti. Gli abbiamo rovinato la media di 1 gol al minuto....- 2214 risposte
-
- barcelona juventus
- uefa champions league
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Jules io ricordo ancora benissimo la "tranquillità" che avevamo ad inizio vicenda nel 2006. Ovvio che non siamo a quei livelli, ma il clima per me è lo stesso. E si, ormai per colpa del 2006 sarò pessimista a vita, o almeno per qualche altro decennio non so quanto vivrò ancora.
-
Cioè sono l'unico che non deve riportare brani ? Va bene, ora lo so e mi censuro, domandandomi se non siano da chiudere tutti i topic sulla vicenda dato che tanto "saremo solo multati al messimo" e mi allineo al pensiero comune (scusa ma non metto faccine). Comunque a me interessano solo le parole dei due PM di torino, delle frasi del giornalista di repubblica frega meno di 0, ma essendo una persona corretta ho riportato tutto integralmente. Evidentemente sono stupido e dovevo limitarmi a riportare i virgolettati senza nemmeno citare la fonte. PS: Comunque se qualcuno è a conoscenza di smentite dei 2 PM riguardo quanto riportato mi farebbe molto piacere lo segnalasse, e intendo dire che sarei molto felice scoprire che sono parole inventate da un giornale e non vere.
-
A rigor di logica si, vedremo cosa sentenzieranno dato che non decidiamo noi, soprattutto come il giudice considererà quegli aspetti che per il penale sono "improvabili e quindi da non considerare" ma per quella sportiva non sappiamo. Anche Esposito dice cose giuste ma NON E' un giudice sportivo e alla fine la sua è un'opinione come la nostra e poco più.
-
Da cui uscirà al massimo una puzzetta...
-
Perchè nel 2006 quale "infrazione" avevamo commesso per cui ci hanno tolto 2 scudetti e retrocessi in serie B ?
-
Da Repubblica ------------- Curve e 'ndrangheta, i pm di Torino all’Antimafia: così funzionava allo Juventus Stadium Le dichiarazioni dei magistrati ricostruiscono i contatti tra il presunto esponente del clan e i dirigenti bianconeri di MATTEO PINCI Curve e 'ndrangheta, i pm di Torino all’Antimafia: così funzionava allo Juventus Stadium La curva dei tifosi bianconeri allo Juventus Stadium Una cosa sola, la Juventus, l'aveva perfettamente chiara: che il presunto 'ndranghetista, Rocco Dominello, aveva sulla curva "un'influenza particolare". Lo dichiaravano due mesi fa i pm di Torino Paolo Toso e Monica Abbatecola alla Commissione Antimafia. Aggiungendo che "c'è consapevolezza del rapporto con Dominello, ma non c'è consapevolezza di rapporti con la 'ndrangheta". Emergevano però anche i dubbi dei due pubblici ministeri della Dda di Torino. Come quelli del sostituto procuratore Toso, parlando dei rapporti tra Juventus e Dominello: "Questi signori si saranno chiesti come facesse (Dominello, ndr) a tenere a bada migliaia di facinorosi. Anche un ragazzino è capace di stabilire che costui ha una sfera di influenza capace di tacitare le pretese di gente che negli anni precedenti si accoltellava per i biglietti". E ancora: "Ci siamo chiesti 'Come potevano non rendersi conto che...?', ma su questo non si possono fare processi, anzi non si devono fare". Toso chiude così: "Non è sostenibile una consapevolezza, se non una certa disinvoltura, pacificamente ammessa dai dirigenti. Che poi è l'oggetto della contestazione della procura federale". Sul perché sia stata esclusa l'ipotesi estorsiva, però, è durissima la sua collega Abbatecola: "Qui la situazione è più simile a quella dell'imprenditore colluso, non quindi l'estorto costretto, ma l'imprenditore che raggiunta una certa esperienza e magari anche una certa malizia, superate certe remore, si avvicina al più forte non perché rischi di avere un danno, ma perché intravede il vantaggio". Certo, "la prova di questa influenza di Dominello all'interno del'ambiente Juve" emerge dagli incontri documentati con il dg Marotta e dal suo disturbo per il provino del parente di un altro appartenente a una famiglia ritenuta 'ndranghetista, "dovendo lo stesso Marotta ammettere che di regola non si occupa direttamente di provini". Spunta anche una cena, raccontata dal responsabile marketing Calvo, a cui era presente Saverio Dominello, padre di Rocco e condannato per associazione mafiosa nel 1996. Ma la pm Abbatecola spiega: "Posso io, sulla base di una cena, fare un'iscrizione per concorso esterno? Sinceramente no". --------------- Se lo è (ma lo sapevamo) sul fronte penale non è un quadro rassicurante per il discorso giustizia sportiva.
-
I mafiosi Silviuccio non li incontrava, li frequenta(va). Gli eredi devono fare di meglio, molto di meglio.
-
Questi quando non sono pilateschi parlano a supercazzole. L'equidistanza totale è la loro professione, prima di inimicarsi qualcuno devono sentirsi le spalle coperte da tutto il resto del mondo.
-
Malagò: «Se Pecoraro in Antimafia ha fatto confusione? Indubbiamente c'è qualcosa che non quadra - ha aggiunto il numero uno dello sport italiano a margine a Roma della celebrazione della giornata delle Nazioni Unite dello Sport -. Ho letto i giornali, è indispensabile che il procuratore chiarisca bene perché non ci siano equivoci. Mi sembra importante nell' interesse di tutti e del suo sistema in particolare».
-
[ Tim Cup Semifinale di ritorno ] Napoli - Juventus 3-2
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2016/2017
Prima della finale di CI il campionato è finito di sicuro visto che l'ultima giornata è il 28 maggio.- 615 risposte
-
- napoli juventus
- tim cup
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Si, devono sentire Tavecchio e i dirigenti di altre società come inter, roma, napoli, milan e qualche altra. Curioso che non sentano quelli del Torino visto che è della stessa città....
-
--------------------------- L'immunità per i parlamentari è stabilita dall'art. 68 della Costituzione, che attualmente[8] recita: « I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni. Altra prerogativa dei parlamentari è l'insindacabilità[10]. Il parlamentare non può essere chiamato a rispondere per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle funzioni (cosiddetta insindacabilità, art. 68, primo comma, Cost. come modificato dalla Legge cost. 29 ottobre 1993 n.3). In altre parole non ha nessuna responsabilità penale, civile, amministrativa o patrimoniale per tali attività --------------------------- Difficile dire che le opinioni della Bindi non siano espresse "nell'esercizio della sua funzione". La Juve può anche imbarcarsi nella richiesta ma vedo estremamente difficile che arrivi a compimento, e ancor più difficile che il parlamento dia l'autorizzazione, ricordo anche che l'ha recentemente negata per frasi chiaramente razziste di Calderoli verso un ministro.
-
Esatto, ma torniamo al solito annoso problema delle "prove" nei processi sportivi. Come detto alcune pagine avanti la difesa juventina verterà (o dovrebbe secondo me) proprio su quell'aspetto. E come detto, in un processo "equo" dovrebbe bastare, in uno non equo invece potrebbe non essere sufficiente...
-
L'immunità esiste ancora per le "affermazioni", i reati di Berlusconi erano ben altro. Prendi anche il recente caso di Albertini, è stato sottoposto 2 volte alla richiesta di via libera riguardo sue affermazioni su di un magistrato. Il parlamento europeo la diede, quello italiano (ora è parlamentare) no, risultato: immunità. Ripeto, per affermazioni lesive verso un magistrato.
-
Si ma non posso rispiegare ogni volta quanto detto prima..... Pecoraro partirà dall'infrazione acclarata e ammessa, puntando, come detto perfino dall'acclamato Esposito, per sottolineare come sia stata commessa da dirigenti juventini con "criminali". Agnelli può non finire coinvolto (e dopo oggi la vedo difficile anche per Pecoraro) direttamente, ma 2 dirigenti si, e con questo il rischio è che rientri dalla finestra anche Agnelli e/o la società per responsabilità diretta (o indiretta).
-
Per lei vale l'immunità parlamentare.
-
Si ed è quello che si sta cercando di portare avanti da anni contro la federazione e la sentenza sportiva del 2006. Per farlo però devi prima essere assolto, e come giustamente dici qui siamo nell'ambito della giustizia sportiva.
-
Forse mi sono spiegato male, io fossi stato l'avvocato quella frase l'avrei comunque evitata perchè indirettamente è un'ammissione riguardo l'art.12, anche se detta fuori dal processo. Certo in un tribunale normale non si potrebbe usare nemmeno per sbaglio come elemento di prova ma nella giustizia sportiva meglio evitare di dare qualsiasi appglio.
-
Credo anch'io così, l'entità riguarda se e quanto sarà considerato l'aspetto "criminale" delle figura di alcuni ultras e di quanto ne saranno ritenuti "a conoscenza" i dirigenti juventini e quanto peserà la "responsabilità diretta" della società a questo riguardo.
-
Ripeto, non vado oltre perchè per farlo dovrei avere conoscenze che non ho, mi limito alla mera opinione espressa e non posso far altro che dire un "vedremo".
-
Io ti do tutte le ragioni, ma ho i miei dubbi, anche perchè la logica mi porta a pensare che se ci si sente "insultati" si reagisce subito non si aspettano settimane prima di farlo. Tra l'altro un deferimento non credo che sia passibile di querela, altrimenti ogni imputato assolto nei processi querelebbe l'accusa perchè "accusato" ingiustamente. Ma non sono esperto di legge quindi aspetto a riguardo giudizio di chi ne sa molto più di me.