Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. E quindi ? Ci limitiamo a lamentarcene ?
  2. Boh, temo abbiano tutti le spalle coperte, chi dall'immunità parlamentare chi da quella "sportiva".
  3. Non è vero ma Esposito lo dice (e non mi risulta abbia smentito), quindi perdonatemi se non incenso uno come questo qua.
  4. In che senso "gli esplode tutto in mano" (non letteralmente, ovvio) ? Pensi realmente che l'opinione pubblica antijuventina si schiererà con noi solo perchè di fronte ad un'ingiustizia ? Veramente lo credi ?
  5. Ti sei perso queste parole testuali di Esposito del 24/3/2017 " Che Andrea Agnelli sapesse che Dominello era un esponente della ndrangheta, o meglio che la sua famiglia avesse un curriculum ndranghetista, non c’è da nessuna parte, non c’è nessuna evidenza di questo. Mentre è chiaro che, nella Juve, almeno il responsabile sicurezza D’Angelo e il direttore commerciale Francesco Calvo fossero a conoscenza dei pregressi dei Dominello. "
  6. Vedremo se davanti al giudice Pecoraro potrà sfruttare quella frase o meno, purtroppo l'essere pronti a patteggiare può essere considerata o interpretata come un'ammissione, e temo che poco conti se si "ammette" solo una parte della cosa. Su questo non sono ottimista.
  7. Io a questo non credo, ci illudiamo di avere il potere di fare chissà quale rappresaglia, ma non ritengo non sia così. Poi, nel malaugurato caso, spero di sbagliarmi.
  8. Lo so Hopper, lo so, mi sono già espresso a riguardo, e lo ripeterò brevemente. Se riteniamo la giustizia sportiva (e parlo del giudice) non corretta (e non dico il più grave "corrotta") è inutile che stiamo qua a giocare a calcio perchè vivremmo sempre con la spada di damocle sulla testa.
  9. Al di là di una frase, davanti al giudice porterà come "prove" gli atti che parlano di una cessione "illegale", ammessa anche dalla società", di biglietti ad ultras. Tutto verterà sulla gravità. La juve dovrà puntare sul "la digos ha autorizzato gli incontri", "le persone in quel momento non erano riconosciute colpevoli di reati" e così via. Pecorato vedremo se avrà elementi per "contestare" le prove juventine o si limiterà al "lo dico io quindi è vero". Questo naturalmente sempre considerando il giudice sportivo onesto e in grado di sentenziare con correttezza. Più facile, come dice qualcuno, che la sentenza sia già "scritta" e di entità lieve, ma che l'effetto voluto, macchiare l'immagine juventina accostandola alla criminalità sia il vero obbiettivo.
  10. L'aver già ammesso la colpa riguardo i biglietti, per quanto giusto, non facilità le cose purtroppo.
  11. E' l'accusa, anche nella giustizia non sportiva l'accusa ritiene l'imputato colpevole quando chiede che si vada a processo.
  12. Di sicuro oggi Pecoraro non faceva marcia indietra sull'accusa dopo 2 settimane dal deferimento, tantovaleva dimettersi. Però ora è il giudice sportivo ad avere gli strumenti per capire quanto sia inconsistente l'accusa o tirar fuori un'altra volta il "colpevoli perchè lo chiede la piazza" e a quel punto spetta a noi decidere se prenderlo un'altra volta nel con piacere o ribellarci.
  13. Ti ricordo cmq che Esposito è quello che ritiene colpevoli i 2 dirigenti juventini.
  14. Più rinnega se stesso più da armi alla difesa per far crollare la tesi accusatoria davanti al giudice sportivo.
  15. Pecoraro è il PM, l'accusa, mi frega relativamente come la pensi, ed è ovvio che se deferisce è perchè ritiene ci sia reato (sportivo). Quel che mi interessa è il tribunale, che come tanti tribunali giudica in base all'accusa ma non necessariamente condanna solo perchè c'è un'accusa. E' il tribunale quindi che deve valutare l'inconsistenza della tesi accusatoria, stop.
  16. Le pseudo critiche da 4 soldi le fanno gli italiani, i giornalisti, gli excalciatori, gli "opinionisti" e i tifosi delle derelitte, della rometta e così via. Quindi mi pare sensato quando Allegri risponde, direttamente o indirettamente a loro e a chi (anche tra noi) si fa trascinare nei giudizi da certe affermazioni. All'estero non gliene frega un bel nulla, come a noi d'altronde non frega nulla di singole partite fatte dal barcellona o dal bayern, ma si guarda il risultato "complessivo" stagionale nelle varie competizioni. Tra l'altro siamo in Italia, e nei tornei italiani (CI e campionato) è con quelle squadre che dobbiamo confrontarci, ma l'atteggiamento dell'"asfaltiamole sempre e comunque perchè le altre italiane fanno pena" è ridicolo.
  17. Bravo Mister! Oggi leggevo le 30 squadre top UEFA e non ho trovato Roma, Milan, Inter. Dopo la BRexit deve esserci stata anche la MIescape, la INfugit e la ROsortie senza che me ne accorgessi.
  18. Se vogliono solo giocarla va bene, ma se vogliono vincerla forse di napoletano devono mandarci San Gennaro.
  19. Più credibile, ma credo che al primo rigore del genere ucciderebbero l'arbitro. Facciamo così 1 rigore inventato e 1 autogol di Hamsik, tanto con noi segna sempre....
  20. Mercoledì notte Hamsik: "La juve si è difesa anche oggi, ora battiamola a briscola"
  21. 2 rigori, giusti o inventati non cambia, sul 4-0 a Napoli non ce li darebbero nemmeno se uccidessero in area 2 giocatori juventini.
  22. Anche di più forse, dato che è importante non prendere gol subito per non "esaltarli" ma anzi lasciarli sfogare in modo inconcludente così che si innervosiscano. Se poi gli si rifila pure 1 gol non mi lamenterò. LA partita da affrontare a viso aperto sarà quella col Barcellona.
  23. Allora guardala in questo modo. Ieri ci siamo riposati perchè: 1) avevamo 10 punti di margine dal Napoli e 8 dalla Roma, e i punti di vantaggio servono non solo per umiliare gli avversari ma anche e soprattutto per gestirli alla bisogna, cosa che nè Napoli nè Roma possono fare, loro si che "dobbiamo vincerle tutte". 2) abbiamo un quarto di finale con il Barcellona, per un trofeo "più importante" del campionato, e più ci arriviamo con energie da spendere (soprattutto all'andata in casa) meglio è. Se non ti rasserena neanche questo non so che dirti d'altro.
  24. Che vincere con la Roma e il Napoli non sia come vincere con Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco ne siamo tutti convinti (ma quelle 3 squadre nei loro campionati hanno il medesimo problema). Ma da qui a non essere contenti della vittoria del campionato ce ne corre. Capisco bene che c'è chi baratterebbe 2-3-5 scudetti per una coppa campioni (sorry a me piace ricordarla così), io ci penserei bene ogni volta prima di accettarlo ma lo capisco. Ma questo non è possibile. Quindi intanto apprezzo ciò che si vince, perchè dietro (nell'arco di 38 gare) c'è lo sforzo dei giocatori in campo.
  25. Dopo quasi 5 decenni di vita ho capito da tempo che nel calcio le formalità non esistono. Solo "il tifo" illude la mente di essere così tanto superiori agli altri da definire le partite "formalità". Non è così ne mai lo sarà.
×
×
  • Crea Nuovo...