-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Per depilarsi esistono soluzioni meno invasive -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Dai almeno lo pagheremo per fare le partitelle a aiutare gli altri ad allenarsi. -
Dubito non fortemente, di più, che Roma e Milan possano diventare bersaglio una volta scomparsa la Juventus. Quelle 5 squadre si dividerebbero il "controllo" dello status quo, le tifoserie si limiterebbero alle "beghe" locali (derby milanese e romano) e nulla più. Certo qualche volta sentiresti ancora parlare di "vento del nord" ma non sarebbe nulla rispetto all'anti-juventinismo che accomuna e, indirettamente, lega tutte le altre tifoserie (vip e non).
-
Ovviamente la certezza assoluta non esiste, come non esiste neanche altrove. Ma oggi nessuno è anche lontanamente assimilabile alla nostra situazione, prendi anche l'imperd dei 5 scudetti consecutivi o il bilan berlusconiano di 2-3 decenni fa. Se poi dovesse realmente esistere una "lottizzazione" sarebbe ancor più facile un accordo tra i vari poteri per mantenere un successivo status quo come garanzia reciproca.
-
Dipende. Se parliamo di qualcosa di specifico, una singola squadra, allora la risposta è "tranquilli investite pure tanto colpiamo solo la Juventus, voi altri potete stare tranquilli". Se parliamo di investimento nel settore "calcio italiano" in generale si un rischio c'è, ma anche in questo caso colpire solo una parte del sistema può comunque non essere troppo grave, valutazione forse giusta o forse no è una scommessa. In ogni caso attenzione perchè come ci sono juventini che dicono "vorrei vedere tutto il calcio italiano fallire, anche se pure la juventus ne subisse le conseguenze" ci sono antijuventini che pensano "pur di veder fallire la juventus mi andrebbe bene veder fallire tutto il calcio italiano".
-
Certamente, ma questo valeva per il passato, nel 2006 avresti dovuto drizzare le antenne, e oggi di sicuro non è più accettabile visto che colpisce solo noi in questi modi. A meno che naturalmente la proprietà stessa non ritenga giuste queste punizioni, quindi più o meno indirettamente ammetta le infrazioni attribuiteci.
-
In parte ha ragione, solo che noi lo vediamo come un obbrobrio (anche e soprattutto perchè ne siamo vittime), lui come una normalità. Se si accetta questa giustizia accettando di partecipare a questo sistema è inutile lamentarsi di quanto poco "giusta" sia. Questa scelta però dipende dalla proprietà non da noi, o meglio noi possiamo decidere di scegliere di non farvi parte come tifosi/clienti. Comunque torno a dire che non è scritto da nessuna parte che la giustizia sportiva deve essere necessariamente veloce, non è affatto vero, punti, sanzioni, persino ritiro di titoli o retrocessioni possono tranquillamente essere dati come pena anni dopo i fatti. Semplicemente la giustizia sportiva veloce può cavalcare il sentimento popolare, quella in un giusto processo (quindi con tempi ben diversi) molto meno.
-
La compra El Lapo Lapo Elkann applaude il Napoli: "Gioca meglio di tutti". E risponde così al tifo che degenera Il nipote dell'Avvocato ci tiene a mostrare il suo rispetto per la squadra e la città, dove affondano le sue radici (nonna Marella) 21.02.2023 10:24 TORINO - Lapo Elkann applaude il Napoli di Spalletti, di Kvaratskhelia e Osimhen. Applaude il suo gioco e prende le distanze da affermazioni e tweet beceri contro gli azzurri. La Juve è e resterà sempre la sua squadra del cuore, ma con sportività c’è l’affetto per altri colori: «Da sempre amo e rispetto il Napoli». Napoli che è anche la città di nonna Marella, quindi le sue radici… Lapo Elkann sul Napoli: gioca meglio Così, ecco il cinguettio bipartisan del nipote dell'Avvocato: «Il Napoli, e concordiamo in molti, quest’anno sta giocando meglio di tutti. Bisogna essere onesti. Meritano di stare dove sono perché sono i più forti. C’è poco da dire». Nessuna risposta al presidente del club, sia chiaro, ma semplicemente un riconoscimento alla squadra che affronterà l’Eintracht in Champions e che merita solo applausi. Quando uno è più forte sul campo, «bisogna ammetterlo»: Lapo - amando la Juve dal profondo del cuore - si conferma sportivo vero fino alla fine, come da motto bianconero. -------- Quindi vediamo. AA è detto l'interista Lapo napoletano Ci manca solo JE
-
E poi ci sono i commenti "intelligenti".... Gullit a giornalaccio rosa: “ La Juve è una grande società, ha vinto tanti trofei e non ha bisogno di tutto ciò. Sono fiducioso che lo abbiano capito 21.02.2023 08:20 di Redazione TuttoJuve Ruud Gullit su giornalaccio rosa sulla Juventus: E’ sempre un peccato quando senti cose del genere e non vorresti mai trovarti in una situazione simile. Soprattutto a un grande club come la Juventus non dovrebbe accadere e invece è successo. Spero che ora abbiano imparato... Sono stati penalizzati ed è un peccato. Il resto dell’Europa non è sorpreso e questa è la parte peggiore. La Juve è una grande società, ha vinto tanti trofei e non ha bisogno di tutto ciò. Sono fiducioso che lo abbiano capito".
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Brambati a TMW Radio: "Pogba? Mi dicono che l'infortunio è psicologico, non ha mai avuto problemi muscolari" 20.02.2023 17:00 di Alessandra Stefanelli A commentare le notizie riguardanti la Serie A a TMW Radio, durante Maracanà, è stato l'ex calciatore e procuratore Massimo Brambati. Cosa dice sulla Juventus? "La risposta di Allegri su Pogba data ai media ha un senso. Mi dicono che l'infortunio muscolare non c'è mai stato, se lo sono inventato perché ha un infortunio psicologico. Quando spinge ha talmente paura ad andare oltre la soglia che si blocca. Ha un blocco psicologico adesso e continuerà a non giocare finché non risolverà questo problema. Confermo, mi è stato detto da qualcuno, da una fonte. Allegri dice che non sa quando rigiocherà e questo mi ha insospettito. Se è muscolare a un certo punto rientri, invece se dice così è perché c'è dell'altro". -
Caso plusvalenze, parla Abodi: "Serve rispetto anche verso chi ha fatto scelte sane" 20.02.2023 16:30 di Alessandra Stefanelli "Bisogna tener conto di una parola che spesso viene trascurata, ovvero 'rispetto': rispetto delle sentenze, della valutazioni che andranno fatte, il rispetto dell'indipendenza dei giudici, il rispetto di chi paga tutto e magari non compra un calciatore e quindi magari vede i suoi obiettivi di campionato pregiudicati per una scelta sana". Lo ha detto il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, al termine della sua visita al cantiere del Viola Park questa mattina a Bagno a Ripoli (Firenze), parlando con i giornalisti a proposito della vicenda delle plusvalenze della Juventus. "Io come Ministro dello Sport attendo - ha aggiunto Abodi - Qui al di là di una o due società c'è un sistema che si deve interrogare su come perseguire il fair play ma anche la competizione corretta che comprende i principi ed i lavori per cui siamo un sistema con delle autonomie. Il calcio gode di alcune autonomie per cui risponde ad alcuni principi anche di lealtà sportiva e di correttezza che probabilmente in passato sono stati trascurati ed io vorrei che tornasse la supremazia di questi valori. Ci sarà un punto di svolta ed al di là di quella che sarà la decisione da domani mi auguro che si cambi registro". ------------------------------------------- Ognuno interpreti come vuole.
-
La giustizia non può MAI essere veloce per convenienza e necessità, il risultato sarà sempre un giudizio non veloce quanto affrettato, con evidenti seri rischi di essere inaffidabile, per l'imputato o per la parte lesa, perchè ovviamente ci sono entrambe. Se bastasse dire "serve velocità" tutti i processi al mondo sarebbero veloci, sempre che non li si voglia rallentare per interesse (fattore che riguarda anche il personale necessario). Tra l'altro non vedo che problema ci sia a dare una pena giusta "anni dopo", la sanzione resterà sempre e sempre otterrà gli effetti desiderati. Velocità non significa efficienza, e la giustizia è prioritaria allo "spettacolo", sempre.
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Salta sicuro lo spezia e probabilmente anche la convocazione in EL. -
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Meno competitor porta sicuramente a meno offerte e quindi a prezzi al ribasso, anche perchè a meno di connivenze politiche (tipo spingere la rai all'acquisto dei diritti) non è che puoi "imporre" un prezzo minimo senza qualcuno che decida di ritenerlo accettabile. -
Infatti è dal primo minuto che parliamo di una forzatura nell'interpretazione, qui siamo addirittura arrivati al 1 "possibile" reato amministrativo indimostrabile = nessuna pena, 1 reato amministrativo "verificato" = sanzione amministrativa, X "possibili" reati amministrativi indimostrabili = grossa pena in punti, e immagino che se fossero stati verificati scattava la retrocessione o la radiazione.... Una volta che fai passare questa forzatura come consentita al giudice tutto il resto appare come una quisquilia. Il discorso del "infrazione normata" e quindi con pene definite e applicate in caso dimostrata diventa puramente aleatorio. Con questa giustizia sportiva non cambieranno mai lei cose, ha ragione chi dice che allora bisogna difendersi "per altre vie", ma a me quella soluzione fa ugualmente schifo, o cambia la giustizia sportiva con una grossa riforma o personalmente non me ne fregherà più nulla.
-
Il fatto è che alla fine è lasciato alla discrezionalità del giudice, e del PM che fa la richiesta, ma soprattutto del giudice. E' una delle storture della giustizia sportiva che interpreta liberamente gli "effetti" dell'infrazione decidendo autonomamente se ha o meno coinvolto il principio di lealtà sportiva e quindi l'eventuale "alterazione" anche indiretta dei risultati sul campo.
-
Quanti sono finiti in prescrizione? In quanti le accuse sono state depenalizzate? Comunque che abbia sempre avuto dei capacissimi avvocati penso lo sappiano e lo ammettano tutto. E si, spesso un grande avvocato sa tirarti fuori dai guai a meno che non ci sia una flagranza. Sull'accanimento è possibile (più che accanimento politico però lo definirei diversamente), però spesso se le è proprio andate a cercare (tipo con questa vicenda).