-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
Per me era appunto nell'aria nel momento in cui hai deciso di sanzionare pesantemente la Juventus. Purtroppo, entro certi margini, la giustizia sportiva funziona così. Se ti ritiene "da punire" prima lo fa e poi crea la motivazione. E siccome hanno TOTALE libertà di manovra nell'agire ecco che possono creare nuove forme di reato, cambiare valutazioni dei reati esistenti, considerare uno schiaffo come tentato omicidio perchè la persona poi poteva cadere e battere la testa e restarci secco, e via discorrendo.
-
DISDETTE IN MASSA: IL POPOLO JUVENTINO EMETTE VALANGHE DI RINUNCE A DAZN E SKY
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Gurdjieff in Juventus Forum
Per capire se quelle della Leotta sono vere o fake dovrei toccare con mano. -
Cosa deve fare il nuovo presidente della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Shannon in Juventus Forum
Credo che Shannon ipotizzi in partenza un cambio di proprietà. -
Avv. Rombolà a TMW Radio: "Ecco perché, per adesso, è stata punita solo la Juventus" 23.01.2023 16:40 di Alessandra Stefanelli vedi letture TuttoJuve.com Ospite: Carlo Rombolà - Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni A commentare il caso plusvalenze e la sentenza della giustizia sportiva a TMW Radio, durante Maracanà, è stato l'avvocato Carlo Rombolà: Come mai 15 punti di penalizzazione, più di quelli richiesti? "E' una situazione anomala. Faccio una premessa: nessuno ad oggi ha la verità in tasca, ci sono diversi tasselli di un puzzle molto corposo e intricato che devono venire alla luce. Per ora quindi è solo un'analisi intepretativa rispetto a quello che vede. La cosa peggiore da fare in questo momento è farsi condizionare da simpatie e antipatie sportive, è il modo perggiore di avvicinarsi ad argomenti così delicati. Perché tutti questi punti? Immagino che i giudici abbiano individuato nella condotta della Juve qualcosa di talmente grave che meritasse una punizione ulteriore rispetto a quella chiesta dalla Procura. E' una decisione anomala ma che immagino che sarà esplicitata nelle motivazioni". Sotto accusa come è stata fatta la plusvalenza? "La plusvalenza in sé non è qualcosa di illecito, che va contro la legge sportiva. E' uno strumento che le società utilizzano per far quadrare i conti. Se una operazione è artefatta o non eseguita correttamente, o eseguita con dolo, allora diventa una condotta sanzionabile, tanto più se questi comportamenti sono reiterati e fanno sì che sia sistematica". Come vai la giustizia sportiva è stata così veloce rispetto alla giustizia ordinaria? "La celerità è uno dei princìpi cardine della giustizia sportiva. Proprio perché riguardano questioni di campo e tornei in corso ai giudici dello sport viene richiesto di decidere in un lasso di tempo molto breve. Il materiale istruttori vengono prese in toto dal lavoro della Procura ordinaria, che con strumenti molto più potenti e invasivi della giustizia sportiva è riuscita a raccogliere materiale sufficiente per procedere in sede ordinaria. La particolare gravità della condotta ha portato a questa pena, con punti da scontare nel campionato in corso. Perché queste intercettazioni hanno riguardato solo la Juventus? La risposta sta nel fatto che le indagini sono emerse per ora soltanto nei confronti della Juventus in sede ordinaria. La procura Federale ha solo preso atto di questa indagine che era in corso ed è intervenuta in merito". Cosa bisogna aspettarci ora? Un effetto domino con altre società penalizzate? "Giudico con gli elementi che ho. Di questa indagine se ne parla da mesi. Tutto ciò che ha riguardato la Juve ha un substrato abbastanza in là col tempo. Tutto ciò che è stato valutato dalla giustizia sportiva deriva da indagini ben radicate nel tempo. Per scoprire delle condotte simili mi aspetto un'indagine altrettanto corposa. Ma in questo momento non riesco a vedere una situazione simile per altre società, perché non ci sono per il momento ulteriori indagini. Magari si sta indagando ma per ora non ce lo dicono, ma per ora non è così. Per ora c'è una società che si è comportata così in maniera preponderante, altre in maniera episodica". Le intercettazioni hanno inciso molto? "Immagino che la Procura si sia basata su più intercettazioni, che hanno contribuito a formare un impianto accusatorio che è stato addirittura considerato non adeguato dalla Corte d'Appello, tanto che è stata data una pena maggiore da quella richiesta".
-
Guarda, più, giustamente, si approfondisce la materia più mi ritiro nella mia ignoranza. Sono benissimo di dare impressioni, perlopiù superficiali, come penso gran parte di noi forumisti. E' pur vero che certi aspetti si possono anche giudicare (sommariamente) visti dall'esterno. Cioè una cazzata resta una cazzata anche se fatta rispettando la legge fino alle virgole e facendola franca, non mi fa cambiare giudizio (non mi riferisco a questa vicenda). Poi l'arbitrarietà della giustizia sportiva rende ancora tutto più un macello di comprensione, e anche la logica va a ramengo e si scontra col fatture "come si è svegliato stamattina il giudice (o per quale squadra tifa)?"
-
Cosa deve fare il nuovo presidente della Juventus
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Shannon in Juventus Forum
4) controlli interni ferrei dei bilanci, c'è un budget e lo si rispetta, niente spese extra, neanche occasioni della vita, senza coperture sicure in denaro sonante (vendite, sponsorizzazioni, soldi dalla proprietà), artifici contabili e pagherò non devono essere più neanche ipotizzati. -
Se ne parlava in passato, facevo l'esempio di come si utilizzino tali valutazione per certi reati. Ad esempio la vendita a 100 di un immobile che vale 10. Di norma uno direbbe "beh ma c***i loro se l'hanno pagato 10 volte tanto, che problema c'è?" Poi si scopre che i 90 restanti servivano per "coprire" un illecito. Non è questo il caso ovviamente, o quantomeno l'"illecito" se di illecito si tratta riguarderebbe il bilancio o il "non far mettere altri soldi a Exor", ma il principio rimane che gonfiare una volutazione è sempre un'operazione che implica qualcosa. Oppure è circonvenzione d'incapace, come i rinnovi a Rugani e De Sciglio.
-
Concordo con i pareri degli altri. Giusta analisi, ma ahimè le conclusioni mi sembrano ottimistiche. Una sola precisazione, se ci fosse il VIA LIBERA per le plusvalenze, come nell'esempio che fai, tutti le farebbero così. Invece si sa che è comunque un "abuso" e come tale c'è una sorta di autoregolamentazione. Insomma "usiamole ma non esageriamo". Esagerazione che però negli ultimi anni è diventata tale (per tutti). E questo lo conferma de facto tutti gli addetti ai lavori.
-
Non so come si sia svolto il dibattimento venerdì ma ho il vago sospetto che per quell'art 44 basti 1) C'è un legale che rappresenta l'accusato? SI 2) Il legale ha occasione di fare la sua arringa? SI STOP Ripeto, senza interrogatori, testimonianze, analisi dei singoli fatti contestati ecc ecc ecc sarà SEMPRE un processo "farsa" ma nello sport va bene così.
-
Perchè solo di noi ci sono elementi detti e scritti dai nostri dirigenti. Sarebbero spuntati fuori anche per altre squadre? Possibile, magari pure probabile, oppure sono meno fessi. Ma resta il fatto che non ci sono o se c'erano li hanno fatti sparire. Ma è inutile dire che non c'è nessun differenza con le altre negli ELEMENTI portati davanti alla giustizia sportiva, nelle AZIONI non c'è differenza ma negli ELEMENTI si. E per la giustizia sportiva bastano quelli.
-
Nella giustizia sportiva è così. Paragoniamola pure all'IRAN ma è così. E tu accetti che sia così nel momento in cui decidi di far parte del gioco, ne accetti TUTTE LE REGOLE anche che la giustizia funzioni così. Certo ovviamente lo fai perchè pensi che non ne sarai mai vittima, e magari non lo sarai per 110 anni poi arriva il giorno in cui....
-
Ni. Le plusvalenze normali sono legali. Le plusavalenze gonfiate artificiosamente no. Eh ma come dimostrano che è gonfiata artificiosamente? Non possono, ma poi qualcuno magari si vanta in giro di averla gonfiata artificiosamente... anche solo millantando qualcosa che magari nemmeno ha fatto.... ed ecco che per la giustizia sportiva basta. Vi ricordo che nel tribunale sportivo non ci sono neanche gli interrogatori, hanno forse chiesto a Paratici e agli altri di spiegare le singole operazioni, o le parole dette/scritte? No, sono prese per buone e stop. Questa è la giustizia sportiva. Ve lo ripeto, la giustizia sportiva è per sua natura costruita su fondamenta fragili, ovvero deve giudicare velocemente, molto velocemente e di fatto giudica "a sensazione", e finchè sono piccolezze amen, ma quando ci sono cose grosse..... Questo ovviamente va contro chi si deve difendere da un'accusa. Ma questo è accettato dai "partecipanti al giochino", Juve compresa. O così o non partecipi.