
arboreto
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
3039 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di arboreto
-
Non credo che le cose dal solo lato economico sarebbero migliorate con un cambio successivo a marzo 2020 (inizio covid)... Non si doveva sostituire Marotta a fine estate 2018, ma sopratutto non si doveva già di fatto destituirlo già a inizio estate 2018... In pratica hai fatto fare a paratici due campagne trasferimenti estive 18/19 e 19/20 che hanno dato una direzione al bilancio che poi il covid ha reso ingovernabile.
-
Mi riferivo al caso citato da cene per Chievo cesena dove c'erano giocatori trasferiti solo sulla carta, come si fa ad accostare la prova di un trasferimento fittizio mai realizzato se non sulla carta con un intercettazione di un dirigente che non é d'accordo sul prezzo di un giocatore acquistato dal dirigente che ha la competenza di acquistare i giocatori.
-
Ne hanno fatto così tante negli ultimi venti anni eppure nessuna attenzione é stata attirata...e poi riporta le parole corrette non si parla di gonfiare una plusvalenza ma di fare una plusvalenza su un prezzo che lui non ritiene corretto anche sulla base di un operazione chirurgica che poi mi pare non sia stata fatta, prendi a mo di esempio una condanna per plusvalenze fittizie dove i giocatori in questione non si sono nemmeno trasferito nel nuovo club... Mi sembri l'accusa più che superpartes
-
Ma poi su sta storia degli indici di liquidità come parametro per l'iscrizione ai campionati... Per poter solo pensare di contestarceli la giustizia sportiva deve condannarci per le plusvalenze (e ci ha già assolti pare addirittura due volte per questo), con le sole manovre stipendi rientriamo alla grande in quei parametri.
-
Credo sia così, é partita dai rilievi della consob forse... Anche se andrebbero verificate le date perché mi pare che la prima lettera della consob sia di luglio 2021 mentre la procura inizia a maggio, magari é la consob che si è mossa a seguito di qualche info della procura... Boh non so, ma sarebbe interessante saperlo
-
Ma questo dimostra a mio avviso quanto sia pessimo e di parte il giornalismo sportivo. Adesso aldilà della mia fede calcistica se fossi un giornalista e avessi la passione in quel mestiere mi esalterei a trovare qualcosa di ancora non detto, mi farei delle domande su come può evolvere la situazione, cercherei di anticipare le notizie senza aspettare che qualche amico magistrato o in federazione ti passi qualche anticipazione o intercettazione.Gravina parla di probabili altre squadre coinvolte? c**** hai il la per investigare, fare domande (quelle si che sarebbero interessanti e darebbero un valore aggiunto al tuo lavoro) Troppo facile così. E non è solo la della valle, hai per caso letto qualche articolo dei vari giornali in cui ci si chiede se potrebbero essere coinvolte altri club sulla manovra stipendi? O che si siano fatti la domanda e abbiano risposto no? Nessuno, non interessa e non interessa perché sono giornalisti tifosi o incapaci
-
Tipo leggere i bilanci? Ammazza che fatica... Ci si accusa per aver indicato sul bilancio la rinuncia degli stipendi salvo pagarli nel bilancio successivo? Bene, guarda i bilanci delle altre squadre e prova a vedere se ci sono similitudini... Dovrebbe essere un' azione doverosa di una giornalista sportiva che fa una minima indagine giornalistica (qui. In pratica fa solo un report di quanto ci stiamo dicendo sul forum), la federazione credo la stia già facendo altrimenti gravina non avrebbe detto che altre squadre sono coinvolte
-
Non si é fatta la nona domanda, tra le più importanti per una "giornalista sportiva": la giustizia sportiva allargera' l', inchiesta in merito alla manovra stipendi? E a quali club?
-
E se poi li recupero annullo qualsiasi tipo di danno... Per carità per me è logico darli l'anno successivo come darli quest'anno senza ulteriori afflitivita oltre al danno legato ai minori punti in classifica... Quello che trovo impraticabile è ingiusto sarebbe dare un afflitivita' aggiuntiva oltre i punti persi
-
Piuttosto che parlare di serie b, in caso di condanna ci sarà uno o più punti affllittivi i per cui molto probabilmente con la perdita di un posto in classifica... Per non incorrere a esclusioni dalla Champions dobbiamo chiudere almeno terzi In classifica... E comunque con questo carattere afflittivo della pena in caso di condanne per identici motivi ci sarà sicuramente squadre più penalizzate di altre, come al solito
-
Ma di cosa ci può accusare la Figc??? Sono curioso di vedere di cosa ci accuserà la Figc, ma proprio curioso... Plusvalenze non può (ci ha già giudicato) e non gli conviene nemmeno (si apre il vaso di pandora). Sulla dilazione degli stipendi dal 2019/20 al 20/21 é stata la stessa federazione a spingere per questa soluzione mettendosi dalla stessa parte dei club, aveva contro tommasi allora che alla fine cedette su tagli e proroghe... Boh forse si attaccherà al discorso dell'accantonamento, vabbè ripeto siamo in buona compagnia (Roma Lazio e chissà chi altro) e tutti con un eventuale stessa responsabilità.
-
sinceramente non vedo cosa la gs sportiva possa attaccarsi; la rinuncia, il differimento, i tagli agli stipendi sono stati fatti in modo trasparente coinvolgendo suppongo anche la federazione che li ha avvvallati per via della crisi legata al covid; forse si attaccheranno su quei bilanci in cui non si mise l'accantonamento per provare a ridurre il numero di squadre sanzionabili, ma sinceramente stiamo parlando di giravolte da parte della federazione.
-
Secondo la cacchetta la procura federale si sta concentrando, così come detto da molti qui, esclusivamente sulla manovra stipendi... Le squadre che verranno coinvolte sono tante inevitabilmente... Ci sarà da capire come è cosa renderanno punibile, certo diventerebbe comica la giravolta di gravina che a seguito dell'accordo nel 2020 disse che la Juve era un esempio per il sistema e auspicava che quegli accordi fossero da esempio per tutto il sistema...