Knopfler 1344 Joined: 07-Jun-2005 12054 messaggi Inviato June 16, 2016 (modificato) 30 minuti fa, La pigna di Montero ha scritto: Guarda, fossi stato a Roma avrei votato sicuramente la Raggi perchè mi ha dato impressione di serietà, ed io non sono un grillino. Questa non ha detto che non vuole lo stadio, ha detto che lo stadio si può fare a condizione che si rispettino le regole (giustamente), quell'altro ha già fretta di approvare il magna magna. Su Torino non saprei, da quel che so Fassino comunque non dovrebbe aver fatto male nel suo primo mandato. Non voglio aprire una discussione politica giustamente. Cerco di sintetizzare al massimo. Hai ragione. Ma sia Fassino sia l'Appendino hanno, per motivi diversi, i loro pro e contro ( molti di più i contro ) per cui non riesco proprio a votarli. Per quanto riguarda Roma, la Raggi sarà pure una brava persona ma continuo a pensare che il M5S non sia ancora pronto, politicamente parlando. Governare quella città, la CAPITALE, è impossibile finché ( se mai ci riusciranno) non toglieranno il marcio che porta con se da secoli di mala gestione. Modificato June 16, 2016 da Knopfler Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Knopfler 1344 Joined: 07-Jun-2005 12054 messaggi Inviato June 16, 2016 Adesso, Ildrake. ha scritto: una domanda su Roma, ma secondo te il marcio chi dovrebbe toglierlo? Io avrei commissariato il comune immediatamente dopo Mafia Capitale e cercato di eliminare qualsiasi connivenza tra politica e malavita. Stesso dicasi per altre realtà comunali. Ma presumo sia ormai impossibile e utopico parlare di questo quando alla fine gli stessi politici che governano il Paese sono collusi. Insomma un cane che si morde la coda. Ormai penso sia impossibile uscirne fuori. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiger Jack 19663 Joined: 02-Apr-2008 66951 messaggi Inviato June 16, 2016 (modificato) In tutta questa faraonica operazione, c'entrera' qualcosa che i vari attori proponenti sono indebitati fino al collo con le banche? Il costruttore per oltre 400mln, la Roma per circa 200mln (per non parlare del comune di Roma ) e qualcuno nel frattempo è pure fallito come la società che ha venduto i terreni di Tor di Valle che, "stranamente", è fallita poco dopo la vendita. .. Modificato June 16, 2016 da Tiger Jack Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Homer_Simpson 9095 Joined: 01-Jan-2009 61350 messaggi Inviato June 19, 2016 Ciao stadio, è stato bello sognarti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
JUtente 7303 Joined: 24-Jan-2008 17889 messaggi Inviato June 20, 2016 uahahahah voglio vedere che fine fa il progetto ora ciaone Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FeroceSaladino 1236 Joined: 21-Jul-2006 82465 messaggi Inviato June 20, 2016 (modificato) #ciaone Modificato June 20, 2016 da FeroceSaladino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Knopfler 1344 Joined: 07-Jun-2005 12054 messaggi Inviato June 21, 2016 La Raggi ( se non si rimangia poi in futuro le parole ) ha stroncato Roma 2024 mi pare quindi di poter dire che è quasi una sentenza verso il nuovo stadio della maggica. Le priorità in quel casino di città sono davvero altre. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Harvey Dent 251 Joined: 04-Jan-2016 1586 messaggi Inviato June 21, 2016 In realtà la Raggi può far poco visto che il progetto è nelle mani della regione e nella regione c'è Zingaretti che è favorevole allo stadio. Al massimo Virginia può solo rallentare e cmq lei non è contraria in assoluto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zino 1313 Joined: 06-Apr-2009 6168 messaggi Inviato June 22, 2016 9 ore fa, Knopfler ha scritto: La Raggi ( se non si rimangia poi in futuro le parole ) ha stroncato Roma 2024 mi pare quindi di poter dire che è quasi una sentenza verso il nuovo stadio della maggica. Le priorità in quel casino di città sono davvero altre. Vabbè se i soldi li mette un privato non vedo come vada a toccare le "priorità" dell'amministrazione (anzi porterebbe un po' di capitali e lavoro, mica male). Detto ciò io sti quattrini di pallotta vorrei proprio vederli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fc1976 1697 Joined: 12-Jul-2011 6944 messaggi Inviato June 22, 2016 Il 16 giugno 2016 alle 13:13 , Tiger Jack ha scritto: In tutta questa faraonica operazione, c'entrera' qualcosa che i vari attori proponenti sono indebitati fino al collo con le banche? Il costruttore per oltre 400mln, la Roma per circa 200mln (per non parlare del comune di Roma ) e qualcuno nel frattempo è pure fallito come la società che ha venduto i terreni di Tor di Valle che, "stranamente", è fallita poco dopo la vendita. .. L'indebitamento con le banche (unicredit in pimis) è il motivo fondante di tutto, dall'arrivo dei prestanome, alla join venture con il costruttore. Comunque a chi dice che l'investimento è un valore per la città vorrei sottolineare che una cosa è lo stadio e una cosa è la cementificazione di un quartiere, con grattacieli e altre opere che con la pubblica utilità non hanno niente a che vedere (tralasciando il fatto che di palazzi vuoti a roma ce ne sono già a sufficienza). lo stadio si può costruire in un'altra zona, con il sigillo di pubblica utilità del comune, senza altre opere. Se poi vogliono cementificare con i grattacieli, separassero le due cose, con un altro iter e con altre società non connesse alla roma. Se invece si mischiano le due cose, viene fuori il dolo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Knopfler 1344 Joined: 07-Jun-2005 12054 messaggi Inviato June 22, 2016 6 ore fa, Zino ha scritto: Vabbè se i soldi li mette un privato non vedo come vada a toccare le "priorità" dell'amministrazione (anzi porterebbe un po' di capitali e lavoro, mica male). Detto ciò io sti quattrini di pallotta vorrei proprio vederli. Il privato ci mette pure il pizzo ma la zona è pubblica, con lavori e infrastrutture da fare che servono solo per lo stadio. Roma ha bisogno di infrastrutture nuove e migliori da altre parti, non a Tor di Valle che non è una priorità, questo in sintesi quello che intendevo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Loryroma 6 Joined: 13-Jun-2016 54 messaggi Inviato June 22, 2016 7 ore fa, fc1976 ha scritto: L'indebitamento con le banche (unicredit in pimis) è il motivo fondante di tutto, dall'arrivo dei prestanome, alla join venture con il costruttore. Comunque a chi dice che l'investimento è un valore per la città vorrei sottolineare che una cosa è lo stadio e una cosa è la cementificazione di un quartiere, con grattacieli e altre opere che con la pubblica utilità non hanno niente a che vedere (tralasciando il fatto che di palazzi vuoti a roma ce ne sono già a sufficienza). lo stadio si può costruire in un'altra zona, con il sigillo di pubblica utilità del comune, senza altre opere. Se poi vogliono cementificare con i grattacieli, separassero le due cose, con un altro iter e con altre società non connesse alla roma. Se invece si mischiano le due cose, viene fuori il dolo. Mi scusi, però apparte che sulla storia dei prestanomi che spesso leggo da queste partie preferisco saltare dato che la vedo + una legenda metropolitana, è come se dicessi che il vostro stadio ed i vostri mercati son stati fatti con aiuti publici alla FIAT, è solo un esempio per dire delle mille legende metropolitane che uno si può creare a puro piacimento. Cementificazione di un intero quartiere mi pare un tantinello esagerato dato che il 50% dell'intera area sarà verde pubblico di cui un parco di 34 ettari. I grattacieli, come prevede la stessa legge sugli stadi, considerando che tra stadio + OO.PP. costeranno 900 mln, sono opere che finanzieranno l'intero investimento, pure la vostra società c'ha costruioto un centro commerciale. È vero che a Roma ci sono tanti uffici vuoti, ma la maggior parte sono piccoli ed ubicati in zone centrali, che potevano andar bene in passato, negli anni 80, ma non ora, anzi sarebbe meglio per l'intera città, sopratutto per diminuire il traffico, che a poco a poco svuotassero pure quelli ancora i uso e gli riubicassero in altre zone come ad esempio all'EUR, come lo sarà questo futuro Business Park. 5 ore fa, Knopfler ha scritto: Il privato ci mette pure il pizzo ma la zona è pubblica, con lavori e infrastrutture da fare che servono solo per lo stadio. Roma ha bisogno di infrastrutture nuove e migliori da altre parti, non a Tor di Valle che non è una priorità, questo in sintesi quello che intendevo. Beh lo stadio e business park sorgernno su terreni privati. La Roma attraverso una società apposita ha individuati inizialmente un centinaio di terreni, poi anche con l'aiuto delle precedenti amministrazioni è stata scelta TdV. Vero che le OO.PP saranno su terreni pubblici, ci mancherebbe, comunque sia lei è di Torino, vedo che si è ben informato e mi fa piacere, ma le posso garantire che ha solo in parte ragione. La stazione della metro ed i parcheggi pubblici, ad esempio, quasi sicuramente saranno come dice lei, opere che senza stadio diciamo non servano, ma il rifare l'intera viabilità della via del mare via ostiense con collegamente con un ponte nte carrabile verso il GRA, quest'opera stadio o no, sa da fare e da decadi tra l'altro, sfido a che venga qualcuno di Roma a dirmi il contrario, senza dimenticare la messa in sicurezza dell'intero fosso del vallerano e di acqua acetosa. Questi sono solo 2 esempi. Comunque sia credo che Roma e l'Italia, essendone la Capitale, abbiano bisogno di queste opere private. Siamo indietro anni luce rispetto al resto d'Europa da questo punto di vista. Senza dimenticare che se si dovesse realizzare, rappresenterebbe una sorta di rivoluzione. Fino ad ora i privati costruivano ed aportavano meno del 10% in OO.PP. questo progetto ne aporterà il 30%, normalità per chi costruisce fuori dall'Italia. Questo è il mio modesto parere, spero di non risultare fastidioso saluti Loryroma ah e ce sta tutta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Knopfler 1344 Joined: 07-Jun-2005 12054 messaggi Inviato June 22, 2016 19 minuti fa, Loryroma ha scritto: Mi scusi, però apparte che sulla storia dei prestanomi che spesso leggo da queste partie preferisco saltare dato che la vedo + una legenda metropolitana, è come se dicessi che il vostro stadio ed i vostri mercati son stati fatti con aiuti publici alla FIAT, è solo un esempio per dire delle mille legende metropolitane che uno si può creare a puro piacimento. Cementificazione di un intero quartiere mi pare un tantinello esagerato dato che il 50% dell'intera area sarà verde pubblico di cui un parco di 34 ettari. I grattacieli, come prevede la stessa legge sugli stadi, considerando che tra stadio + OO.PP. costeranno 900 mln, sono opere che finanzieranno l'intero investimento, pure la vostra società c'ha costruioto un centro commerciale. È vero che a Roma ci sono tanti uffici vuoti, ma la maggior parte sono piccoli ed ubicati in zone centrali, che potevano andar bene in passato, negli anni 80, ma non ora, anzi sarebbe meglio per l'intera città, sopratutto per diminuire il traffico, che a poco a poco svuotassero pure quelli ancora i uso e gli riubicassero in altre zone come ad esempio all'EUR, come lo sarà questo futuro Business Park. Beh lo stadio e business park sorgernno su terreni privati. La Roma attraverso una società apposita ha individuati inizialmente un centinaio di terreni, poi anche con l'aiuto delle precedenti amministrazioni è stata scelta TdV. Vero che le OO.PP saranno su terreni pubblici, ci mancherebbe, comunque sia lei è di Torino, vedo che si è ben informato e mi fa piacere, ma le posso garantire che ha solo in parte ragione. La stazione della metro ed i parcheggi pubblici, ad esempio, quasi sicuramente saranno come dice lei, opere che senza stadio diciamo non servano, ma il rifare l'intera viabilità della via del mare via ostiense con collegamente con un ponte nte carrabile verso il GRA, quest'opera stadio o no, sa da fare e da decadi tra l'altro, sfido a che venga qualcuno di Roma a dirmi il contrario, senza dimenticare la messa in sicurezza dell'intero fosso del vallerano e di acqua acetosa. Questi sono solo 2 esempi. Comunque sia credo che Roma e l'Italia, essendone la Capitale, abbiano bisogno di queste opere private. Siamo indietro anni luce rispetto al resto d'Europa da questo punto di vista. Senza dimenticare che se si dovesse realizzare, rappresenterebbe una sorta di rivoluzione. Fino ad ora i privati costruivano ed aportavano meno del 10% in OO.PP. questo progetto ne aporterà il 30%, normalità per chi costruisce fuori dall'Italia. Questo è il mio modesto parere, spero di non risultare fastidioso saluti Loryroma ah e ce sta tutta Si figuri Lory perché dovrebbe essere fastidioso? Mi fa piacere scambiare opinioni con lei. Le posso dire che parlo per cognizione di causa, a Roma vengo per lavoro e per motivi familiari oltre dieci volte all'anno e anche per parecchio tempo e le garantisco che conosco molto bene la città, come fosse una seconda casa. Continuo a pensare che lo stadio e l'area intorno ad esso al momento siano marginali come progetti, ci sono altre priorità. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pao23 967 Joined: 30-Apr-2009 37464 messaggi Inviato June 22, 2016 https://www.youtube.com/watch?v=V-_S3I-V5SA Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Harvey Dent 251 Joined: 04-Jan-2016 1586 messaggi Inviato June 22, 2016 (modificato) lory ma sei romanista? Modificato June 22, 2016 da Harvey Dent Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Loryroma 6 Joined: 13-Jun-2016 54 messaggi Inviato June 22, 2016 34 minuti fa, Knopfler ha scritto: Si figuri Lory perché dovrebbe essere fastidioso? Mi fa piacere scambiare opinioni con lei. Le posso dire che parlo per cognizione di causa, a Roma vengo per lavoro e per motivi familiari oltre dieci volte all'anno e anche per parecchio tempo e le garantisco che conosco molto bene la città, come fosse una seconda casa. Continuo a pensare che lo stadio e l'area intorno ad esso al momento siano marginali come progetti, ci sono altre priorità. Si figuri, di altre priorità ne abbiamo fin troppe. Praticamente stiamo con la pupù fino al collo, e tutto a causa dei tanti magna magna che si son fatti qui, e dalle tantissime speculazioni edilizie. Sono sorti interi quartieri dal nulla e nel nulla, in cui i privati non hanno aportato minimamente alle OO.PP. lasciando questi quartieri con collegamenti fatiscenti con il resto della città. Però qui la situazione è diversa, i terreni sono privati, almeno dove sorgeranno stadio, Roma village e Business Park. I terreni sono stati scelti dopo una lunga selezione e sopratutto con la consulta delle precedenti amministrazioni. Senza dimenticare che non gli sono andati con mano leggera. Praticamente gli hanno detto così: ''vuoi costruire uno stadio qui? Il terreno è edificabili? Sì? Okey, però prima mi devi risovere il problema del rischio idraulico dovuto al fosso, mi devi garantire che almeno il 50% dei tifosi possa arrivarci con il tpl, mettere barriere anti puzza verso il depuratore, rifarmi tutta la viabilita ecc. ecc. fammi tutto questo e ti darò l'OK''. E così è stato fatto, sono arrivati a superare gli oltre 400mln per OO.PP. quindi tutto a fondo perduto. A Roma non ho mai visto qualcosa del genere verso un privato. In una recente intervista al ex assesore Caudo (alla fine di questo post metterò il link, è interessante), parla molto degli investimenti privati su Roma 200mln, Dublino 2.1 miliardi e Milano 3.5 (anche se in questo caso credo che centri molto l'Expo), però si è qualcosa che Roma deve cambiare per il bene della città e per il Paese. Poi sinceramente non riesco a pensare ad altri luoghi + adatti che TdV, per me è la scelta migliore in assoluto. Ci sarebbe la zona gazometro, ma solo per romanticismo, sarebbe assurdo uno stadio lì. Se il Comune in futuro vorrà approffitare di altri privati, con i quali attraverso la costruzione di stadi riqualifichino allo stesso tempo quartieri + bisognosi, lo potrà sempre fare, ma attraverso i terreni comunali, facendo gare, bandi ecc. ecc. ed in quel caso ogni privato potrà presentarsi con il suo progetto, che sia Lotito, il circolo delle bocce, una squadra di rugby e via dicendo. La zona TdV, anche come prevede la legge sugli stadi, è stata scelta dal privato, con consulta del Comune, su un terreno privato, ottenendo alla fine l'approvazione del Comune stesso. Poi vabbè ormai, non ci resta che aspettare, e vedere come andrà a finire tutta la storia. I 5 stelle lo vogliono bloccare, ma a quanto pare non in maniera del tutto legale, nel senso che non riescono a trovare qualcosa di concreto, razionale, per bloccarlo, ma staremo a vedere. Qui sposto pure il link promesso : http://www.glistatigenerali.com/governo_partiti-politici_roma/caudo-governare-roma-senza-caltagirone-si-puo-e-se-ti-cacciano-devi-riprovare/ Saluti Loryroma 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Loryroma 6 Joined: 13-Jun-2016 54 messaggi Inviato June 22, 2016 (modificato) 14 minuti fa, Harvey Dent ha scritto: lory ma sei romanista? si , solo che non ho la minima idea di come mettere ''ospite roma'' come ce l'ha lei eheh, però vabbè non è che poi mi importi + di tanto, anche perchè al massimo interverrò su questo topic, e non sempre, solo una volta ogni tanto e spero sempre con la mia massima educazione e rispetto per essere un ospite o un intruso eheh Saluti Loryroma Modificato June 22, 2016 da Loryroma Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fc1976 1697 Joined: 12-Jul-2011 6944 messaggi Inviato June 22, 2016 48 minuti fa, Loryroma ha scritto: Mi scusi, però apparte che sulla storia dei prestanomi che spesso leggo da queste partie preferisco saltare dato che la vedo + una legenda metropolitana, è come se dicessi che il vostro stadio ed i vostri mercati son stati fatti con aiuti publici alla FIAT, è solo un esempio per dire delle mille legende metropolitane che uno si può creare a puro piacimento. Cementificazione di un intero quartiere mi pare un tantinello esagerato dato che il 50% dell'intera area sarà verde pubblico di cui un parco di 34 ettari. I grattacieli, come prevede la stessa legge sugli stadi, considerando che tra stadio + OO.PP. costeranno 900 mln, sono opere che finanzieranno l'intero investimento, pure la vostra società c'ha costruioto un centro commerciale. È vero che a Roma ci sono tanti uffici vuoti, ma la maggior parte sono piccoli ed ubicati in zone centrali, che potevano andar bene in passato, negli anni 80, ma non ora, anzi sarebbe meglio per l'intera città, sopratutto per diminuire il traffico, che a poco a poco svuotassero pure quelli ancora i uso e gli riubicassero in altre zone come ad esempio all'EUR, come lo sarà questo futuro Business Park. Parlo di prestanomi perchè la roma è passata di proprietà ad una banca (unicredit) come parziale copertura del debito che la italpetroli aveva con la banca stessa. Essendo la roma in perdita e non rientrando tra le attività istituzionali di una banca la gestione di una società sportiva in perdita sono spuntati dal nulla alcuni americani guidati da un tal Di Benedetto ...(agevolo foto per chi non lo ricordasse) ... dicevo sono spuntati dei compratori americani del tutto sconosciuti, guidati da un prestanome (di benedetto) che attraverso un finanziamento da unicredit stesso comprano quote della roma. Uno dei prestanome è uscito di scena (di benedetto) e attraverso altre operazioni finanziarie con altre banche è subentrato pallotta. Pallotta è subentrato ma della parte sportiva della roma è totalmente disinteressato, tanto che quando viene a roma non passa neanche da trigoria e le sue riunioni sono incentrate solo sullo "stadio". Il partner scelto per costruire lo "stadio" è un altro indebitato con unicredit per centinaia di milioni. Passando al lato stadio, sappiamo tutti che l'impianto rappresenta una minima parte del progetto. Basti pensare che il solo stadio non sarebbe stato sufficiente a "ripagare" tutti i debiti dei soggetti fin qui citati. Per questo serviva un'opera ben più complessa, per essere un investimento allettante per i soggetti citati (non l'as roma, ma la costruzione di un intero quartiere, con espropri vari). Tutto ciò mi fa pensare che sia un'ottima operazione finanziaria per vari soggetti, unicredit compresa, ma molto lontana dalla as roma, dalla costruzione di un semplice stadio. A mio avviso le due cose andrebbero scisse. La as roma si costruisce il suo stadio ( e non lo stadio di pallotta) e pallotta o chi per lui si costruisce il suo impero edilizio a tor di valle, sempre che abbia una qualche utilità pubblica in linea con il piano regolatore. Il voler tenere a tutti costi i progetti insieme, il voler dare una veste pubblica ad un investimento privato usando il calcio e la passione dei tifosi come specchietto per le allodole non è corretto, soprattutto quando tutto ciò non ha rilevanza sportiva ma solo economica per i soggetti citati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Loryroma 6 Joined: 13-Jun-2016 54 messaggi Inviato June 22, 2016 9 minuti fa, fc1976 ha scritto: soprattutto quando tutto ciò non ha rilevanza sportiva ma solo economica per i soggetti citati. Le quoto solo questo, ma semplicemente per abbreviare. Su questo punto diciamo che la rilevanza sportiva comunque sia ci sarà. La Roma avrà il suo stadio, da dove ricaverà il 100% dei biglietti + il 10% dalle altre attività extra calcistiche, il suo Roma Village e la sua nuova Trigoria e molto probabilmente buoni sponsor. Per quanto detto prima è praticamente tutto vero, apparte il solo fatto che comunque ormai Unicredit è fuori dai giochi, Pallotta comunque sia è un bussiness man americano, che ha le sue proprie attività economiche e nulla ha a che vedere con la banca. Fatto sta che quando Unicredit era ancora socia di mminoranza, non vedeva l'ora di cedere le proprie azioni, al primo che passava, alla fine gli americani son stati ''costretti'' a rilevare quelle quote. Però è vero che gran parte del progetto non ha nulla a che vedere con il calcio. Si parla pure di cifre altissime per quanto riguarda i guadagni futuri di Pallotta ed altri 44 soci, cifre davvero alte, ma non sono beneficiatori. Loro sono imprenditori. Probabilmente una volta realizzato lo stadio venderanno tutto il pacchetto, A.S Roma + stadio. La cosa importante, secondo me, è che è Roma città che ci guadagnerà. Io personalmente usufruirò moltissimo della nuova viabilità della via del mare. Lei dice di scindere le 2 cose, ma sinceramente non ne vedo il motivo. Se un privato vuole guadagnarci investendo sulla mia città mi va ben. Non mi importa minimamente di quanto ci guadagnerà, quello che mi importa è che io da quell'investimento ci guadegnerò qualche beneficio. Questo almeno è il mio punto di vista, poi ovviamente ognuno la pensa a modo suo ci mancherebbe, però si spero che si faccia lo stadio e non solo perchè sono romanista, ma sopratutto perchè sono romano e voglio il meglio per la mia povera e disgraziata città :-( saluti Loryroma Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fc1976 1697 Joined: 12-Jul-2011 6944 messaggi Inviato June 22, 2016 2 minuti fa, Loryroma ha scritto: Le quoto solo questo, ma semplicemente per abbreviare. Su questo punto diciamo che la rilevanza sportiva comunque sia ci sarà. La Roma avrà il suo stadio, da dove ricaverà il 100% dei biglietti + il 10% dalle altre attività extra calcistiche, il suo Roma Village e la sua nuova Trigoria e molto probabilmente buoni sponsor. Per quanto detto prima è praticamente tutto vero, apparte il solo fatto che comunque ormai Unicredit è fuori dai giochi, Pallotta comunque sia è un bussiness man americano, che ha le sue proprie attività economiche e nulla ha a che vedere con la banca. Fatto sta che quando Unicredit era ancora socia di mminoranza, non vedeva l'ora di cedere le proprie azioni, al primo che passava, alla fine gli americani son stati ''costretti'' a rilevare quelle quote. Però è vero che gran parte del progetto non ha nulla a che vedere con il calcio. Si parla pure di cifre altissime per quanto riguarda i guadagni futuri di Pallotta ed altri 44 soci, cifre davvero alte, ma non sono beneficiatori. Loro sono imprenditori. Probabilmente una volta realizzato lo stadio venderanno tutto il pacchetto, A.S Roma + stadio. La cosa importante, secondo me, è che è Roma città che ci guadagnerà. Io personalmente usufruirò moltissimo della nuova viabilità della via del mare. Lei dice di scindere le 2 cose, ma sinceramente non ne vedo il motivo. Se un privato vuole guadagnarci investendo sulla mia città mi va ben. Non mi importa minimamente di quanto ci guadagnerà, quello che mi importa è che io da quell'investimento ci guadegnerò qualche beneficio. Questo almeno è il mio punto di vista, poi ovviamente ognuno la pensa a modo suo ci mancherebbe, però si spero che si faccia lo stadio e non solo perchè sono romanista, ma sopratutto perchè sono romano e voglio il meglio per la mia povera e disgraziata città :-( saluti Loryroma io anche sono d'accordo che un privato venga qui a portare lavoro e ricchezza investendo in prima persona, figuriamoci. Qui però stiamo parlando dello stadio della roma che è un'altra cosa, che niente ha a che vedere con tutto il progetto che ne è venuto fuori che, ripeto, nasce invece da esigenze finanziarie di una banca. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Loryroma 6 Joined: 13-Jun-2016 54 messaggi Inviato June 22, 2016 15 minuti fa, fc1976 ha scritto: io anche sono d'accordo che un privato venga qui a portare lavoro e ricchezza investendo in prima persona, figuriamoci. Qui però stiamo parlando dello stadio della roma che è un'altra cosa, che niente ha a che vedere con tutto il progetto che ne è venuto fuori che, ripeto, nasce invece da esigenze finanziarie di una banca. Beh probabilmente da questo discorso non ne venremo mai fuori eheh, diciamo che + che altro, a me dell'interesse di banche e dei privati dei loro debiti e dei loro guadagni, non è che mi interessino più di tanto. Sicuramente la mia visione è troppo influenzata per l'esser romanista e per il fatto che non vivo troppo lontano da TdV, quindi muoio dalla voglia di avere vicino un complesso simile con un parco pubblico, + un luogo dove poter passeggiare, con un centro commerciale moderno e totalmente diverso dagli altri, all'aperto, con una architettura affascinante, dove poter vedere concerti, avere il birrificio della Peroni e cose simili ehehe senza ovviamente dimenticare la viabilità...wow quello si che sarebbe per me molto meno stress eheh però vabbè staremo a vedere cosa accadrà comunuqe sia saluti Loryroma :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zino 1313 Joined: 06-Apr-2009 6168 messaggi Inviato June 24, 2016 C'è ancora da ringraziare Iddio di essersi mossi per tempo a Torino prima che i folli dei volumi zero prendessero il potere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
RobM 26 Joined: 16-Jun-2005 418 messaggi Inviato June 24, 2016 io so solo che se gli dicono no la studino perbene perche altrimenti se dovvese succedere che vince la causa la Roma sarebbbe un salasso ecomomico e dovrebbero gia dimmetersi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37251 Joined: 05-Oct-2008 109322 messaggi Inviato June 24, 2016 (modificato) beh, direi che già parte male questo "nuovo corso" politico nella Capitale Modificato June 24, 2016 da Bradipo76 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
arkas90 30 Joined: 13-Jan-2010 2322 messaggi Inviato June 25, 2016 ma era ovvio. qualsiasi amministrazione con UN MINIMO di sale in zucca boccerebbe sto progetto e' una cementificazione, e lo stadio comprende solo una minuscola percentuale del progetto. Ci credevano davvero? Per fortuna c'è la raggi va... Che poi se presentassero il progetto del SOLO stadio e opere pubbliche glielo approverebbero domani. Anche se come dice l'assessore c'è il flaminio abbandonato, rifacessero quello! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti