Vai al contenuto
Gelone

Voi e La Juve di John Elkann

Voi e la Juve di John Elkann, il sondaggio definitivo sulle prossime stagioni  

305 voti

  1. 1. Voi e la Juve di John Elkann, il sondaggio definitivo sulle prossime stagioni

    • Continuerò a tifare come prima
    • Mi lascia totalmente indifferente seguirò poco o nulla
    • Non sono piu tifoso della Juve
    • Tiferò contro, la proprietá deve fallire qualsiasi obiettivo
    • Tiferò ancora, perché dopo tutto amo ancora la Juve, ma ci vorrà molto tempo prima di recuperare l'entusiasmo del passato


Recommended Posts

Joined: 24-Oct-2006
12847 messaggi
1 ora fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

Sono d'accordo su tutto 

 

Dato che si tratta di un topic su Elkann ho pensato, erroneamente, che tu abbia coinvolto John nella sceneggiatura. 

 

D'altra parte, per il resto, è ovvio che ci sono zone grigie. Ambiti in cui gravitano alcune persone che avevano interesse a non vedere certe persone entrare nella sfera della Giovanni Agnelli BV 

 

Ma nemmeno Edoardo, che non era un uomo d'affari, aveva alcun interesse a essere integrato. 

 

Al massimo John lo si può vedere colpevole su vicende molto successive. 

E, attenzione, ci sono cortigiani che sono più "realisti" del Re. C'è anche un mondo sottostante che segue una corrente piuttosto che un'altra e a volte esegue cose anticipatamente agli "ordini". (non cose di questo tipo, d'accordo)

E spesso è difficile anche identificare i motivi che guidano una persona. 

Faccio un esempio a caso. Moncalvo, come tanti altri, ritiene che il gatto e la volpe avessero un interesse a favorire John nella successione perché era più facile controllarlo. 

Ma il problema è: dando per scontato che non sarebbero mai diventati loro i padroni del gruppo, (per quanto avrebbero ovviamente aumentato molto in prospettiva il loro potere eh), alla fin fine sarebbero rimasti super consulenti anche con Edoardo o se ci fossi andato io. 

Quindi, perché spingersi esageratamente a favore di uno piuttosto che di un altro?

Certo, se volevano tutelare il gruppo, Edoardo non era forse la persona ideale per gestirlo, lo capisco.

Cosa che non vuol dire nulla, spesso la grandezza di un'azienda la fa, e in teoria la deve fare, l'amministratore delegato. 

Il padrone raccoglie i frutti.

Ma quello che sappiamo è che si sono sbattuti parecchio per indirizzare il tutto. 

Rivincita nei confronti di Chiusano, o di altri grossi nomi dell'estabilishment torinese?

Altro?

Erano già ricchi sfondati senza John, dunque a che pro?

Manie di potere forse?

Boh....

 

PS

Sono fuori dalla comprensione perché "penso" la vita in modo diverso, probabilmente. 

Mea culpa.

Proprio non ci arrivo. Il gioco deve valere la candela. 

Anche perché loro erano già abbastanza avanti con l'età. 

Molto bravi tecnicamente sul lavoro, già in tempi non sospetti, lo hanno dimostrato al mondo in più occasioni, ma pur sempre più in una fase pre-pannolone. 

Ma che gli ha detto il cervello a questi...

Mah.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79655 messaggi
2 hours ago, Don_Giovanni said:

 

Se raggiungono il 20%, sono obbligatoriamente integrati nel CDA. Già con l'11% hanno un rappresentante. Con il 20%, sarebbero il maggiore azionista dietro Exor, quindi è impossibile essere ignorati da un punto di vista legale. 

 

Certo, Elkann potrebbe non prendere in considerazione le offerte ma essere ignorati, sarà impossibile 

 

Certo che può ignorali... il punto non è se c'è qualcuno di tether o meno nel CDA ma il punto è che contano zero di fatto ed hanno zero di potere...  al massimo si trova qualcuno che "blatera" nel CDA ma sai che gliene alla fine... sempre di "blaterare" al massimo si tratta purtroppo... rappresentano una minoranza... alla fine continua a decidere tutto lui e, appunto, ad ignorare tutto e tutti se vuole... e, come detto, al massimo si può prendere il disturbo di dirgli "se non vi va come gestisco le cose vendete le quote"... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10436 messaggi
27 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Al massimo John lo si può vedere colpevole su vicende molto successive. 

E, attenzione, ci sono cortigiani che sono più "realisti" del Re. C'è anche un mondo sottostante che segue una corrente piuttosto che un'altra e a volte esegue cose anticipatamente agli "ordini". (non cose di questo tipo, d'accordo)

E spesso è difficile anche identificare i motivi che guidano una persona. 

Faccio un esempio a caso. Moncalvo, come tanti altri, ritiene che il gatto e la volpe avessero un interesse a favorire John nella successione perché era più facile controllarlo. 

Ma il problema è: dando per scontato che non sarebbero mai diventati loro i padroni del gruppo, (per quanto avrebbero ovviamente aumentato molto in prospettiva il loro potere eh), alla fin fine sarebbero rimasti super consulenti anche con Edoardo o se ci fossi andato io. 

Quindi, perché spingersi esageratamente a favore di uno piuttosto che di un altro?

Certo, se volevano tutelare il gruppo, Edoardo non era forse la persona ideale per gestirlo, lo capisco.

Cosa che non vuol dire nulla, spesso la grandezza di un'azienda la fa, e in teoria la deve fare, l'amministratore delegato. 

Il padrone raccoglie i frutti.

Ma quello che sappiamo è che si sono sbattuti parecchio per indirizzare il tutto. 

Rivincita nei confronti di Chiusano, o di altri grossi nomi dell'estabilishment torinese?

Altro?

Erano già ricchi sfondati senza John, dunque a che pro?

Manie di potere forse?

Boh....

 

PS

Sono fuori dalla comprensione perché "penso" la vita in modo diverso, probabilmente. 

Mea culpa.

Proprio non ci arrivo. Il gioco deve valere la candela. 

Anche perché loro erano già abbastanza avanti con l'età. 

Molto bravi tecnicamente sul lavoro, già in tempi non sospetti, lo hanno dimostrato al mondo in più occasioni, ma pur sempre più in una fase pre-pannolone. 

Ma che gli ha detto il cervello a questi...

Mah.

 

 

O il caso più semplice, non voleva proprio entrare nell'azienda di famiglia e si suicidò dopo aver passato la serata con il padre che gli disse che sarebbe rimasto deluso, che doveva comportarsi come un vero Agnelli ecc ecc.. 

 

In termini di scelta strategica, Elkann è un successo. Dopo aver scelto la sua squadra e aver assunto la gestione, ha rilevato la Fiat che era in bancarotta. E gli investimenti dell'exor e i redditi si sono moltiplicati per 9 in 20 anni. 

 

Jonny ha accettato di entrare a far parte dell'azienda di famiglia in tenera età. Già nel 97 era stato nominato al CDA della Fiat. Era l'unico ad avere le capacità e una visione internazionale del business. 

 

Penso che la volontà del 98 e 2001 fosse l'ultima speranza per vedere la dinastia continuare. 

 

Resta sapere, Perché Grande Steven ha tenuto il testamento nascosto nel suo ufficio. Perché Gabetti, Stevens e Marchionne sono stati le menti del mantenimento della Fiat. E forse aveva una visione negativa della possibile gestione di Edoardo che avrebbe affondato l'azienda.. Ma queste sono supposizioni. 

 

Per me Edoardo si sentiva in trappola, essendo l'elemento deludente dell'impero.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12847 messaggi
29 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

O il caso più semplice, non voleva proprio entrare nell'azienda di famiglia e si suicidò dopo aver passato la serata con il padre che gli disse che sarebbe rimasto deluso, che doveva comportarsi come un vero Agnelli ecc ecc.. 

 

In termini di scelta strategica, Elkann è un successo. Dopo aver scelto la sua squadra e aver assunto la gestione, ha rilevato la Fiat che era in bancarotta. E gli investimenti dell'exor e i redditi si sono moltiplicati per 9 in 20 anni. 

 

Jonny ha accettato di entrare a far parte dell'azienda di famiglia in tenera età. Già nel 97 era stato nominato al CDA della Fiat. Era l'unico ad avere le capacità e una visione internazionale del business. 

 

Penso che la volontà del 98 e 2001 fosse l'ultima speranza per vedere la dinastia continuare. 

 

Resta sapere, Perché Grande Steven ha tenuto il testamento nascosto nel suo ufficio. Perché Gabetti, Stevens e Marchionne sono stati le menti del mantenimento della Fiat. E forse aveva una visione negativa della possibile gestione di Edoardo che avrebbe affondato l'azienda.. Ma queste sono supposizioni. 

 

Per me Edoardo si sentiva in trappola, essendo l'elemento deludente dell'impero.. 

 

Jaky è un successo finanziario per Exor, non per le aziende di tutto il gruppo. 

La rinascita produttiva è stata per merito di Marchionne. Morto lui, abbiamo visto dove è andato a finire il tutto.

E comunque non rinascita produttiva torinese, sia chiaro. 

Anche però per congiunture economiche internazionali di tempi più recenti, bisogna ammetterlo. 

Ma qualunque gestione vera di un'azienda si è capito che non è cosa sua. 

Non a caso sta smobilitando tutto, vendendo tutto il vendibile al miglior prezzo possibile. 

Exor diventerà sempre più solo un grosso gruppo finanziario speculativo. 

E per quelli che odiano John, bisogna ricordare che anche il ramo Umbertiano, con Andrea in prima fila, la pensano nello stesso modo. 

Troppo rischio, troppo impegno, poca ciccia da mordere. 

Gli antenati si staranno ribaltando nella tomba, ma io credo che prima o poi, con una concorrenza così grande e spietata (in Cina ci sono più di 100 marchi cinesi  produttori di auto, per esempio), senza delle idee innovative nella testa e delle grandi visioni e capacità, non poteva che finire in questo modo. 

E ormai è tardi, lo si vede dalla crisi automotive europea in generale. 

Del resto i torinesi di cui sopra sono dei bugia nen da sempre... 

Da buon torinese mi sento sempre spaesato quando ci penso.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12847 messaggi
58 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

O il caso più semplice, non voleva proprio entrare nell'azienda di famiglia e si suicidò dopo aver passato la serata con il padre che gli disse che sarebbe rimasto deluso, che doveva comportarsi come un vero Agnelli ecc ecc.. 

 

Jonny ha accettato di entrare a far parte dell'azienda di famiglia in tenera età. Già nel 97 era stato nominato al CDA della Fiat. Era l'unico ad avere le capacità e una visione internazionale del business. 

 

Penso che la volontà del 98 e 2001 fosse l'ultima speranza per vedere la dinastia continuare. 

 

Resta sapere, Perché Grande Steven ha tenuto il testamento nascosto nel suo ufficio. Perché Gabetti, Stevens e Marchionne sono stati le menti del mantenimento della Fiat. E forse aveva una visione negativa della possibile gestione di Edoardo che avrebbe affondato l'azienda.. Ma queste sono supposizioni. 

 

Per me Edoardo si sentiva in trappola, essendo l'elemento deludente dell'impero.. 

 

Che senso avrebbe fare casino pubblicamente ogni tre per due, per un'eredità che alla fin fine non ti interessa?

E la soluzione poi quale sarebbe?

Che invece di riempirti di barbiturici in un posto dove ti ritroveranno solo dopo molte ore che sei morto, vai a buttarti da un viadotto a 70 KM da Torino?

Faccende incomprensibili. 

Una banda di matti questi qua. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
6065 messaggi
Inviato (modificato)

Dopo 2 pagine di rifleassioni sul perchè uno si è suicidato o l'hanno suicidato, chi c'era dietro, davanti e a fianco, rimane viva però una domanda:
come mai il buon John è disposto a vendere tutto il vendibile però non se ne parla di vendere la Juventus?

 

 

Modificato da Xqaz_Bartaliano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
29717 messaggi
1 ora fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Al massimo John lo si può vedere colpevole su vicende molto successive. 

E, attenzione, ci sono cortigiani che sono più "realisti" del Re. C'è anche un mondo sottostante che segue una corrente piuttosto che un'altra e a volte esegue cose anticipatamente agli "ordini". (non cose di questo tipo, d'accordo)

E spesso è difficile anche identificare i motivi che guidano una persona. 

Faccio un esempio a caso. Moncalvo, come tanti altri, ritiene che il gatto e la volpe avessero un interesse a favorire John nella successione perché era più facile controllarlo. 

Ma il problema è: dando per scontato che non sarebbero mai diventati loro i padroni del gruppo, (per quanto avrebbero ovviamente aumentato molto in prospettiva il loro potere eh), alla fin fine sarebbero rimasti super consulenti anche con Edoardo o se ci fossi andato io. 

Quindi, perché spingersi esageratamente a favore di uno piuttosto che di un altro?

Certo, se volevano tutelare il gruppo, Edoardo non era forse la persona ideale per gestirlo, lo capisco.

Cosa che non vuol dire nulla, spesso la grandezza di un'azienda la fa, e in teoria la deve fare, l'amministratore delegato. 

Il padrone raccoglie i frutti.

Ma quello che sappiamo è che si sono sbattuti parecchio per indirizzare il tutto. 

Rivincita nei confronti di Chiusano, o di altri grossi nomi dell'estabilishment torinese?

Altro?

Erano già ricchi sfondati senza John, dunque a che pro?

Manie di potere forse?

Boh....

 

PS

Sono fuori dalla comprensione perché "penso" la vita in modo diverso, probabilmente. 

Mea culpa.

Proprio non ci arrivo. Il gioco deve valere la candela. 

Anche perché loro erano già abbastanza avanti con l'età. 

Molto bravi tecnicamente sul lavoro, già in tempi non sospetti, lo hanno dimostrato al mondo in più occasioni, ma pur sempre più in una fase pre-pannolone. 

Ma che gli ha detto il cervello a questi...

Mah.

 

John era stato individuato come erede imprenditoriale da Gianni nel 1997 alla morte di Giovannino. Non esistevano alternative nel ramo di Gianni. Edoardo non ha mai lavorato. Purtroppo questa famiglia ha avuto troppi componenti con problematiche tali da non renderli idonei a gestire il gruppo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
29717 messaggi
17 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Che senso avrebbe fare casino pubblicamente ogni tre per due, per un'eredità che alla fin fine non ti interessa?

E la soluzione poi quale sarebbe?

Che invece di riempirti di barbiturici in un posto dove ti ritroveranno solo dopo molte ore che sei morto, vai a buttarti da un viadotto a 70 KM da Torino?

Faccende incomprensibili. 

Una banda di matti questi qua. 

 

Se segui Moncalvo saprai che la tesi è che Edoardo sia morto in casa per overdose o incidente domestico e poi sia stato trasportato altrove per evitare che la Procura di Torino scoprisse ad esempio che fosse sotto l'effetto di psicofarmaci o droghe. Hanno ritenuto più degno il suicidio. Edoardo purtroppo era un'anima persa. Peccato perché sia nel fisico che nella voce era la copia di Gianni, ma non ne aveva il carattere. 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12847 messaggi
22 minuti fa, Moeller 73 ha scritto:

John era stato individuato come erede imprenditoriale da Gianni nel 1997 alla morte di Giovannino. Non esistevano alternative nel ramo di Gianni. Edoardo non ha mai lavorato. Purtroppo questa famiglia ha avuto troppi componenti con problematiche tali da non renderli idonei a gestire il gruppo.

 

 

Jaky ha ricevuto la prima tranche della dicembre, il 25%, in nuda proprietà, già nell'aprile del 96. 

Quindi sicuramente un po' tutto l'estabilishment torinese cercava di individuare la persona più adatta. 

Come abbiamo visto, forse solo Giovannino poteva essere davvero idoneo. Non a caso l'avvocato lo nominò presso i media come il "delfino" della dinastia già alla fine degli anni 80. Ancora prima di entrare in Piaggio e nel cda della Fiat (avvenuti poi nel 93).

Però avrebbero potuto trovare un Marchionne ante litteram e continuare l'impero anche con Edoardo, e Giovannino e John in ruoli secondari ma importanti.

Quando le cose si vogliono fare si fanno.  

Per me Giovannino, inteso come proprietario e decisore del gruppo, è sempre stato fuori dai giochi.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12847 messaggi
29 minuti fa, Moeller 73 ha scritto:

Se segui Moncalvo saprai che la tesi è che Edoardo sia morto in casa per overdose o incidente domestico e poi sia stato trasportato altrove per evitare che la Procura di Torino scoprisse ad esempio che fosse sotto l'effetto di psicofarmaci o droghe. Hanno ritenuto più degno il suicidio. Edoardo purtroppo era un'anima persa. Peccato perché sia nel fisico che nella voce era la copia di Gianni, ma non ne aveva il carattere. 

 

Lo so. Potrebbe essere.

Però le contusioni sul corpo secondo il medico legale sarebbero compatibili con la caduta. 

E poi con le ultime scoperte propendo per ben altre teorie. Tempi troppo precisi per essere delle coincidenze. 

Spero di dovermi fermare a questo status di cose e scoperte, perché se le cose stanno come penso/sospetto, l'intrigo si complica parecchio eh. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2005
53083 messaggi
Inviato (modificato)

Ringrazio tutti voi per le varie ricostruzioni, ma posso essere realista, ben diretto e un poco cinico?

A me tutta la dinastia etc mi ha rotto le balle, chiaramente Johnny nostro è fuori concorso, ma in generale vorrei una ventata di aria completamente nuova e fresca, l'era Agnelli è morta con l'avvocato.

 

Modificato da Gelone
  • Like 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Apr-2009
6065 messaggi
29 minuti fa, Gelone ha scritto:

Ringrazio tutti voi per le varie ricostruzioni, ma posso essere realista, ben diretto e un poco cinico?

A me tutta la dinastia etc mi ha rotto le balle, chiaramente Johnny nostro è fuori concorso, ma in generale vorrei una ventata di aria completamente nuova e fresca, l'era Agnelli è morta con l'avvocato.

 

E' morta con il Dott. Umberto, quello buono!

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Jun-2005
53083 messaggi
1 ora fa, Xqaz_Bartaliano ha scritto:

E' morta con il Dott. Umberto, quello buono!

Si hai ragione.

Concordo pienamente

  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...