Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12349
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Bel post. Bravo. Perché ci sono dentro due o tre fatti interessanti. Quello è un principio che non può valere sempre. E' il principio con cui nasce l'idea del centro commerciale pieno di negozi, anche se alcuni sono analoghi... Non importa. Il maggior afflusso di persone dovrebbe garantire, in teoria, la sopravvivenza dignitosa anche di due concorrenti. Ed è, se vuoi, il principio a cui indirettamente facevo riferimento io quando parlavo del difetto della ex struttura OBI scollegata dal resto del complesso. Il punto però è che la crisi attuale, e la esagerata quantità di offerta su tutto il territorio torinese, sta mettendo in crisi anche le classiche vie della moda, figuriamoci un punto come l'area 12, nuovo (quindi meno conosciuto), non tanto grande, e con costi molto alti per i negozianti che ci sono dentro (molte catene). Basta farsi un giro in centro a Torino, che una volta era tanta tanta tanta roba, e farsi un conteggio approssimativo delle serrande chiuse. Non ricordo mai di aver visto un periodo così a Torino in tutti i miei anni di vita... E' impressionante. Bisogna tenere conto che gli iper presenti in zona stadio e tutti i negozi (non di ristorazione) sono in grande sofferenza, un po' tutti, si tratta di una periferia meno popolosa di altre, la disoccupazione è alta, le buste paga scarseggiano, ci sono tanti appartamenti nuovi invenduti proprio lì di fronte, ecc. Quindi non basta riempire di offerta un'area per avere la certezza che le cose andranno bene... Che la gente arriverà a frotte... Centri commerciali ormai ce n'è a bizzeffe un po' ovunque, e la popolazione è sempre quella, grossomodo, nei numeri... Così come quello che può spendere. Poco tempo fa, a circa un km e mezzo da lì hanno aperto un COOP di dimensioni abbastanza grandi, bello e nuovo di pacca, con tanto di area vivibile davanti, con panchine e tavoli in marmo per la clientela che vuole soffermarsi a cazzeggiare, dopo che un altro supermercato aveva chiuso proprio lì per la disperazione qualche anno fa. E' anche in una viuzza un po' nascosta.... Ovviamente anche questo è stra-vuoto. Forse è quello più vuoto di tutti... Queste scelte, sinceramente, non le capisco. Posso capire anche voler comunque essere presenti su alcuni territori con l'idea non tanto del profitto, ma della presenza stessa... Per carità, può essere che si guardi sempre più al complessivo della catena piuttosto che al singolo punto vendita, ma a me sembra un modo di pensare vecchio e poco calato sulla realtà attuale... Sbaglierò...
  2. Boh... non saprei. Lo spazio è enorme. Forse non ci rendiamo conto delle dimensioni... Concessionaria mi sembra una roba molto dispersiva.... (anche se il numero di marchi del gruppo sono tanti e di modelli ce ne sono parecchi) Poi lo spazio in questione ha anche un grosso difetto, o chiamiamola caratteristica peculiare, è una sezione staccata dal resto del complesso commerciale. Ci devi andare apposta. Ha il suo ingresso su strada altessano e basta. Non è collegata al viale esterno sul retro dove ci sono gli ingressi di JMedical e JMuseum, e se passeggi nella galleria non vedi nulla e non sai nulla di ciò che c'è lì, perché se ci vuoi andare devi sapere preventivamente cosa c'è, devi essere interessato, devi uscire di proposito dal centro, fare un pezzo a piedi fuori su strada altessano verso sud, e andarti a cercare l'ingresso. In pratica, i parrucconi che l'hanno progettato, non hanno rispettato un principio semplice semplice dell'economia, ossia quello del cliente occasionale che passa un po' per caso davanti all'attività e pur non essendo interessato a quella tipologia di prodotti, magari viene folgorato o attirato da qualcosa e compra un po' per caso qualcosa. Il percorso del passeggio tra i negozi non tocca quell'area. Quindi chi arriverà, se vuole stare a galla, deve avere una sua forza propria. Se no fa la fine di OBI. (E anche lì... Boh.. veramente... Io non capisco come fanno questi supermanager a pensare di aprire un centro di fai da te, quando a 50 metri lì davanti ce n'è uno, grosso, storico, con prezzi più bassi, e un altro enorme a pochi kilometri di distanza... E pure Conad, con Auchan davanti, Penny Market lì davanti, e Carrefour a poche centinaia di metri (che anche quello se non ricordo male se la cava maluccio, e a mio avviso è il peggior Carrefour che abbia mai visto in vita mia). E vengono pure strapagati questi testoni, mentre la disoccupazione sta al 12 e passa %. Io proprio non capisco....)
  3. In effetti è una sensazione che ho anche io questa. Da molto tempo. Abitando in zona vado spesso e farci un giro dentro, anche se solitamente si tratta di una toccata e fuga. E' sempre molto vuoto tutto il complesso. Non c'è un bacino di utenza abbastanza grande nemmeno durante i giorni clou come il sabato. (il venerdì e il sabato potrebbe anche andare, volendo, ma in settimana è un disastro). C'è un po' di passeggio, certo, esattamente come lo faccio io, ma la resa quotidiana è di molto sotto le aspettative, credo. Poi ci sono negozi che vanno meglio di altri, sicuramente, ma tante attività sembrano molto sul filo del rasoio. Credo se la cavino bene solo i bar e i ristoranti. Io per primo vado spesso al giappo/china dove pranzi e mangi quanto vuoi con 10 euro. Quelle mi sembrano attività che girano abbastanza bene. Ma tutte le volte che arrivo in fondo alla galleria, e guardo dentro l'iper Conad, con tutti gli scaffali strapieni e solo una decina di persone a fare la spesa... Mi vengono sempre brutti pensieri. Così come per altri negozi sempre vuoti. Del resto questo tipo di strutture, dal punto di vista teorico, hanno il vantaggio di poter attirare grosse quantità di clienti potenziali, ma i costi di gestione sono esagerati. Scatoloni chiusi di cemento armato, tutti illuminati a giorno da migliaia e migliaia di neon, sorvegliati e videosorvegliati, climatizzati in ogni stagione, sanificati da imprese di pulizie esterne, ecc, ecc. L'affitto di un'area qualunque lì dentro è decisamente alto. (così come in altri centri, sia ben chiaro) E' una struttura che era stata progettata con altra ambizione e altro profilo (i pannelli solari sul tetto non sono mai stati messi, per esempio). Sulla cittadella, e su tutto il progetto complessivo, per come si sta evolvendo, in effetti piace poco anche a me. Si vedrà...
  4. L'interesse rispetto al progetto stadio è 100 volte meno. I tifosi vogliono parlare d'altro... Riguardo ai suggerimenti, ne ho dati fin troppi in passato, e ho notato che molti sono stati seguiti. Per quello che possono valere... Ma la Juventus ha a disposizione tutti i consulenti che vuole, io non sono nessuno, non vedo perché dovrei continuare a lavorare gratis per la patria o per la gloria. Due robe che, tra le altre cose, non mi sono mai interessate. Le foto e il lavoro del passato avevano uno scopo ben preciso, come tutto quello che scrivo e che faccio, qui o altrove. Quello scopo non esiste più, al momento. Loro hanno tutte le possibilità e i mezzi per ragionare, progettare, e realizzare. Vediamo cosa faranno, e poi commenteremo... Ad oggi sappiamo solo che il progetto iniziale è cambiato molte volte... Ma se Fassino ha detto quello che ha detto, e AA ha detto recentemente che entro tre anni è tutto pronto, vuol dire che le cose andranno così. Non penso che anche su questo ci raccontino delle balle... Per pecunia mancante cosa intendi?
  5. Può essere, certo. Non dico affatto che non verrà più riaffittata. Intendevo solo che, rispetto ai piccoli negozi che chiudono, ma poi riaprono anche, all'Area12, (il momento economico poi è quello che è), questa invece è un'area molto più grande, quindi serve un investitore di un certo peso, che poi dovrà anche riadattare l'area alle sue necessità... Potrebbero volerci poche settimane come mesi e mesi, dipende... Boh... Qualcuno prima o poi arriverà, credo. 2 piccole note. 1- Dato che in passato mi ero informato, perché avevo una mia piccola idea imprenditoriale, posso dire solo che nell'area12 non verrà più dato il permesso di apertura ad attività relative alla ristorazione e simili. Niente ristoranti, niente pizze al taglio, niente più bar, ecc. Quel mercato viene considerato saturo, anche per via della presenza di diversi punti ristoro in tutta l'area stadio, auchan compreso, McDonald, compreso, Strada altessano compresa, ecc. In effetti, scusate il gioco di parole, mi sembra un ragionamento ragionevolmente ragionevole. 2- Dato che l'area ex OBI è enorme, e dato che ci sono tre ipermercati nel giro di 500 m, penso che anche da quel punto di vista non sarebbe gradita la presenza di un ulteriore iper nell'area, da parte di nessuno dei presenti (Auchan, Conad, Carrefour). E dato che c'è già Euronics, penso di poter escludere anche la futura presenza in quell'area di eventuali Mediaworld, Unieuro, e simili. Queste sono le ipotesi che mi sento, a naso, di poter escludere, insieme ovviamente ad un nuovo fai da te tipo LeroyMerlin, Self, ecc. Arriverà, un giorno, qualcun altro. Credo io. IMHO.
  6. Quasi tutto fermo, a parte i primi scavi di molti mesi fa. Però sono cominciati da diverse settimane i lavori per la struttura JMedical. Lato Est, dietro all'ex spazio OBI, (fai da te chiuso nel silenzio generale già da diversi mesi. Era abbastanza evidente che non poteva funzionare...). Comunque JMedical si troverà di fianco al JMuseum, in direzione sud. In sostanza nelle aree vuote che c'erano a ridosso del catino dello stadio, per capirci. Dell'immensa area ormai vuota dell'ex OBI, invece non si sa niente. Non sarà facile per NordiConad affittarla nuovamente... potrebbe volerci un pochino... Vediamo.. Del progetto JMedical si parla nell'apposito topic. http://www.tifosibianconeri.com/forum/topic/468221-j-medical/ PS Aggiungo che, rispetto a quanto scrissi in questo topic in passato, ho deciso che non scatterò più foto e cercherò di non dare suggerimenti alla società sul progetto continassa e simili. Anche se, gioco forza, continuerò a seguire l'evolversi della situazione e parlarne in generale qui con voi. (non ho più voglia e non ho più tempo).
  7. Non direi proprio. Dipende da come si fa, e da cosa si fa, nel senso che ci sono dei limiti. Ogni azienda ha la sua struttura, il suo mercato, la sua storia, i suoi risultati, i suoi azionisti e anche i suoi dipendenti. Quando l'interesse della società va contro quelli della capogruppo, può potenzialmente nascere un conflitto d'interesse in cui la sottostante subisce un danno. Ok, capisco che in questo approccio al ragionamento stiamo così mettendo in discussione le regole base del diritto commerciale capitalistico in cui viviamo. Si parla di massimi sistemi... E infatti noi tutti siamo abituati a pensare, mediamente, che è normale che sia così. E' sempre la capogruppo e chi la guida, che apparecchia e sparecchia la tavola. Lo capisco, ci può stare. Ma bisogna evitare di esagerare... Per esempio, se per motivi di amicizie personali e accordi di sistema, che neanche hanno sempre a che fare con l'economia, si decide che nessuna azienda del gruppo (giornali o squadra che sia), deve scagliarsi e difendersi seriamente in tutte le sedi dagli attacchi degli onestoni longobardi, o che l'azienda non deve costituirsi parte civile nel processo telecom sullo spionaggio, capisci che abbiamo un problema grosso come una casa. Problema che diventa imprescindibile nel momento in cui l'azienda è anche quotata in borsa e i cosiddetti proprietari sono molteplici... Perché, per come la vedo io, il danno subito quella estate, e anche dopo, non è affatto di 444 milioni di euro (conteggio spannometrico strettamente legato ai mancati guadagni, alle mancate partecipazioni alla champions, ai diritti televisivi, ecc -ossia al tangibile e più o meno verificabile-) bensì attorno al miliardo di euro, visto che persino mio cognato polacco sa che la Juve comprava partite ed è stata retrocessa. Ergo, dipende cosa si fa, fino a dove ci si spinge e per quali ragioni. Infatti, per dire, a tutti coloro che ritengono che il contratto con NIKE poteva continuare per altri due anni, come previsto, penso di poter dire serenamente che invece ha molto senso che AA&C abbiano fatto una scelta di rimpolpamento delle casse, visto che ADIDAS offriva di più. Hanno potuto cambiare e l'anno fatto... E' stato fatto l'interesse della società e dei suoi azionisti, tutti. Inoltre ci si è affidati, non ad una azienda magari più piccola e meno esperta di altre, bensì all'altro grosso colosso mondiale dell'abbigliamento sportivo, ottenendo così una garanzia implicita nella qualità dei prodotti e nelle grandi possibilità di distribuzione planetaria degli stessi (tenendo da parte i gusti personali, ovviamente). Secondo te, se EXOR avesse nel proprio portafoglio un grosso pacchetto di azioni NIKE, questa operazione sarebbe stata fatta? Secondo te, se domani arrivasse un'offerta altissima da parte della TOYOTA per sostituire JEEP, questa operazione si potrebbe fare? Ecco, per dire... Secondo me no. Detto questo, sono anche certo che a fronte di quel tipo di situazione inventata da me orora JEEP e NIKE andrebbero a fare qualche ritocco per compensare un po'.... Almeno, così penso io in buona fede, poi in effetti non lo sapremo mai. Così come ho letto che in molti hanno dubbi sul fatto che JEEP decida di dare di più e che le cifre siano così fuorimercato come dicevo io (post interessanti). Io continuo a pensare che qualcosina in più potrebbe essere fatto, ma poi facciano pure come credono. Io non sono azionista e non andrò in assemblea a rinfacciarglielo. Ma credo che qualcuno, a torto o a ragione, lo farà. Per quello che riguarda i prodotti ufficiali, mi sembra che invece tra tutto ciò che non sono le maglie da gioco, ci siano diversi prodotti carini che piaceranno. Ma anche su questo, si tratta di miei gusti personali, che contano meno di zero.
  8. Dimenticavo... Se invece la tua domanda, il tuo riferimento, è legato più alle famose minchiate di AA di cui parlavo... Allora io penso che comunque la risposta l'abbia data lui stesso nella penultima conferenza stampa. Ossia non abbiamo bisogno di altri grossi soci investitori. Quello che lui disse all'inizio, lo disse perché era quello che molti tifosi volevano sentirsi dire. Ha cercato di legittimarsi, ma di cambiare l'assetto attuale non c'è mai stata l'intenzione. Poi la scelta di Jeep la si può leggere in più modi...
  9. Non so se te ne sei reso conto, ma la tua è davvero una bella domanda. Caspita... Non ne ho idea. Sostanzialmente le linee di ragionamento mi sembrano due. Partiamo dal presupposto che non sappiamo con certezza se ci fossero davvero altre offerte interessanti. 1 - Loro avevano l'intenzione di riavvicinare assolutamente la Juve al gruppo, dopo le tante polemiche del recente passato. E a quel punto le altre offerte non venivano tenute in considerazione a prescindere. Potrebbe essere così, conoscendo i personaggi in questione. Oppure 2 - Arrivando da stagioni difficili e da sponsorizzazioni difficili (ricordo Balocco a 1 milione sulla seconda maglia ), nessuna offerta era abbastanza sostanziosa e golosa, così si è deciso di trovare un modo legale di finanziare il club e di portare grossi benefici anche al resto del gruppo. (non so se hai notato il numero di Jeep che si vedono in giro ultimamente...) E anche questa sembra una ipotesi molto molto realistica. (se ho capito bene tu saresti su questa linea di pensiero) Ad ogni modo, oggi vanno riviste quelle cifre, perché l'appetibilità del marchio Juve è decisamente migliorata, e Jeep mi sembra che abbia ottenuto dei grossi benefici. (ok, la quantificazione oggettiva dei suddetti benefici è sempre difficile, mi rendo conto) Una richiesta di adeguamento mi sembra doverosa, legittima e ragionevole. O no?
  10. Boh... Adel o non Adel, il discorso è abbastanza condivisibile nelle sue linee generali. 1- Jeep ci da troppo poco. A dire il vero, al suo ingresso nel club, AA parlò anche di staccare la Juve da Exor, mentre ora abbiamo addirittura Jeep come sponsor. Ergo, nella prima conferenza ci ha raccontato una fracca di "minchiate" cit. Ma vabbé, passiamo oltre va... E facciamoci andare bene per un attimo lo sponsor attuale. Le cifre che ci da Jeep, potevano andare bene inizialmente, ma oggi, dopo tutto quello che si è vinto (e come si è vinto), ciò che ci da è fuori mercato verso il basso. Quella roba va rivista, e anche alla svelta secondo me. Ne parlavo proprio ieri con un amico. Ma può anche darsi che, nonostante ci sia già un discreto ritardo sui fatti, sia già calendarizzato qualche incontro per ri-discuterne... Non saprei. Sinceramente non mi sento di essere pessimista su questo punto. Non penso che AA, Mazzia, e marginalmente Marotta, non abbia pensato a questo aspetto. Magari lo faranno, a breve. Parliamoci chiaro, queste valutazioni si fanno molto facilmente oggi dopo che la stagione è andata oltre le aspettative. 400 milioni di spettatori per la finale, ok, ma siamo arrivati in finale inaspettatamente. Nessuno all'inizio della stagione avrebbe potuto fare una valutazione/previsione di questo genere eh. Boh.. Stiamo a vedere. Sorvegliamoli, ma non facciamo troppo i talebani a prescindere. (e lo dico da talebano) Certo è che se non si ritoccano quelle cifre verso l'alto e di brutto, alla proxima assemblea degli azionisti verrà fatto notare... 2- L'attuale proprietà della Juventus, rispetto a quella molto appassionata del passato, metterà sempre gli interessi del gruppo davanti agli interessi del club. Di questo fatto ormai bisogna rassegnarsi e prenderne atto. Alla fin fine questo è sempre il problema dei problemi... Questo infatti è il peccato originale, non tanto sugli aspetti economici, ma anche sugli accordi e le scelte di sistema. Sistema inteso come sistema italia e non solo, sistema economico, mediatico, politico, e poi anche marginalmente calcistico. Calciopoli non a caso nasce e si sviluppa così, per tutelare il sistema complessivo di cui il gruppo fa parte e per costruirsi un nuovo percorso, internamente più o meno condiviso... Su questo si, sono talebano assolutamente, questa è gente che va controllata a vista. L'avvocato e Umberto sono morti, ora ci sono gli affaristi.... 3- Sul discorso maglia, d'accordo, uno la compra e poi gira con lo sponsor sul petto e gli fa pubblicità, e per farlo deve pure pagare un cifrone. Però va così ovunque, e da sempre. Non capisco la critica dove vuole andare a parare... Dovrebbero fare maglie ufficiali da gioco per la vendita senza lo sponsor? Non capisco.... Persino quelle tarocche vengono riproposte con lo sponsor originale. Mi sembra una critica legittima ma un po' filosofica.... e non tanto calata nella realtà. E comunque esistono anche dei prodotti ufficiali senza lo sponsor.... (ok, non sono maglie da gioco, ma qualcosa di carino c'è sempre nel totale, se proprio si vuole acquistare qualcosa) Che Adel ci spieghi meglio...
  11. Nein. In questi giorni sono stato molto buono, forse troppo, in tante situazioni, quindi oggi mi sono alzato dal letto (più che letto, si trattava di una vasca da bagno piena di sudore) assonnato e un po' cattivo. Niente abbraccio. Nel frattempo però, vedo che anche molti altri avanzano critiche sulle nuove maglie. Forse siamo ancora in un web libero da preconcetti. Abbiamo ancora una piccola speranza di poter essere uomini mentalmente liberi, forse.
  12. Per me invece la cosa interessante è proprio quella. Per questa ragione non sembra tanto una maglia da gioco ma casual. La trovo accattivante e divertente. E' una maglia da gioco, ma anche no. Più avanti andrò a vederla dal vivo, così mi faccio un'idea più precisa.
  13. Se dal vero è come penso, ho la netta sensazione che la terza maglia sarà un successone. Perché la puoi indossare quasi in qualunque situazione, anche solo per fare due passi o andare al cinema...
  14. Infatti il mio post è solo, e squisitamente, ciò che penso io. Magari mi sono espresso male e non sembrerebbe, ma solo secondo i miei gusti è così. Ma se a te invece piace non ho nulla da eccepire. Ci mancherebbe. I gusti son gusti. Uno mi può anche dire che per lui è la più bella maglia di tutti i tempi, ma come lui può scrivere che gli piace tantissimo, io posso scrivere che sono deluso. L'importante, secondo me, è essere sinceri, e non posizionarsi di qua e di là per partito preso. E chi mi conosce sa che anche se critico spesso la società (soprattutto per calciopoli e altre vaccate contigue che continuano a fare sull'argomento, tipo le tre stelle nuovamente sulla maglia dopo aver sbandierato tutt'altro negli anni scorsi), so essere abbastanza equo da riconoscere i meriti (e ce ne sono tanti, che mi piaccia o no). Ecco, io sono sempre sincero, e l'ho sempre dimostrato, perché la coerenza è abbastanza una mia caratteristica, che cerco di inseguire ambiziosamente tutti i santi giorni della mia vita in tutti gli ambiti della mia vita, (per quanto possibile, sono pur sempre un essere umano con le sue falle eh), mentre su molti altri utenti ho seri dubbi (magari anche clamorosamente errati). Perché certe volte ho come l'impressione che questa società, solo perché vince al momento, non possa essere criticata... Come no? Una cosa c'è. La terza sembra molto interessante comunque, e infatti i commessi si sono affrettati a dirmi che deve ancora arrivare, perché l'hanno chiesta già in molti, se ho capito bene... Le altre due non sanno granché di Juve, secondo me. Tutto qua. Per tutto il resto, idem come sopra. Solo secondo me. Mia opinione, ma se ti piace compratele pure, se vuoi ti accompagno anche, e in religioso silenzio. Non critico affatto chi le comprerà. Oh! Del resto la nostra maglia ha cento anni e passa, e ogni anno bisogna riproporla con delle modifiche per poterla vendere... Mica è facile farsi venire idee nuove tutti gli anni... Mai pensato che fosse facile. Idem come sopra. Poi se mi dici da dove deduci che sarei un ottimo AD, e dove ho mai scritto di poter essere un ottimo designer, mi fai un piacere. Sui negozi invece qualcosa ne so, perché vendo e compro roba da almeno venti anni e un ramo della mia famiglia è/era pieno di commercianti, inoltre ho lavorato in tantissimi settori (commercio compreso). Senza contare che ho una laurea con un profilo abbastanza economico. Ma comunque sia, al di là di tutto, vince sempre e solo il cliente. Se sta bene a lui compra, il resto sono chiacchiere. Paradossalmente la seconda maglia possono farla pure nerazzurra se pensano di poterla vendere bene. Per dire... E qualcuno, ne sono certo, la comprerebbe, pur di avere una volta tanto qualcosa di diverso... I conti, eventualmente, vanno fatti a fine stagione per vedere se il tutto è piaciuto davvero e quanto. E loro quei conti li faranno, è il loro mestiere. PS Non so suonare. Ma sono intonato e ascolto da sempre buona musica. Ma ho un problema di leggera sinusite cronica, quindi non ti posso aiutare per il tuo gruppo. Perdonami. ------------------------------------------------------------------------- Nonostante la velata disputa tra noi, un grande abbraccio a tutti tre, fratelli gobbi.
  15. Oggi sono stato allo store dello stadio. Delusione totale. Non è stato fatto granché di restauro del negozio. E' pressoché tutto come prima... Evidentemente l'hanno chiuso per qualche settimana solo perché avevano finito la merce. Ho visto le due maglie dal vivo. - La prima maglia è appena appena guardabile, ma con linee troppo piccole, e con una bordatura delle linee a zigzag evitabile (ma non troppo esagerata o invadente), e poi c'è troppo bianco dietro e ai lati. Vista da dietro è molto più bianca che bianconera. C'è solo un pochino di bianconero sulle maniche e sulle chiappe, ma poca poca roba. Insomma, molto meglio la camicia dei dipendenti di foot locker a questo punto. E gomungue vince di brutto quella della nike dell'anno scorso. - La seconda maglia ha solo un grosso difetto, al posto della scritta JEEP io avrei messo CAZZETTADELLOSPORK. Era più appropriato, visto l'aspetto da giro d'italia. Boh... all'adidas avranno pensato di fare un favore a JE proprietario della gazza che sponsorizza sempre il giro... Non saprei... - La terza maglia al momento ancora non è arrivata, ma credo che alla fine sia la migliore, anche se è sempre più giusto giudicarla dal vivo, per come la vedo io ... Ammetto che questa potrebbe anche risultare stupenda. Ovviamente, ed eventualmente, però la terza non la si compra tanto con l'idea di avere la nuova maglia della Juve in senso identificativo, ma più come prodotto ufficiale gradevole da indossare in situazioni varie... Il relativo pantaloncino invece non voglio manco vederlo dal vivo, trattasi infatti di una disgrazia. E qui mi fermo. Insomma, la montagna adidas ha decisamente partorito il topolino. Va bene che il marchio è tedesco, ma mi aspettavo mooolto di più. Voto 4, sia per il risultato finale, sia per le potenzialità inespresse del colosso, sia per l'impegno e la fantasia. PS1 Che la Juve abbia approvato queste robe qua, e soprattutto da un colosso come quello, è preoccupante, vuol dire che a Galfer girano alcolici durante le ore di lavoro nè. PS2 Grandi i ragazzi che lavorano negli J-Store a tutta birra per fare tutte le termoapplicazioni, dare informazioni e indicazioni, e per fare pagare tutti i clienti, ecc. Spesso il tutto avviene contemporaneamente con più persone... Sempre grande rispetto per chi lavora.
  16. La prima non sarebbe manco malaccio, ma quel zigzag sui bordi delle linee nere mi da fastidio... I pantaloncini sono osceni. Nà ciofegona senza precedenti. Se davvero sono quelli, ci sarebbe da andare in sede e prendere, a casaccio, tutti a schiaffi per aver approvato una roba del genere... No dai, non credo che abbiano fatto una roba così, sarà un fake... PS Mi ispira però il discorso climacool (leggere la piccola scritta al fondo della maglia, a destra). Perché io ho tre magliette di cotone "climalite cotton", prese tre anni fa, e mi trovo molto bene. Molto morbide al tatto sulla pelle, sudi, ma il sudore viene buttato fuori, resti abbastanza asciutto, e la superficie esterna bagnata asciuga molto in fretta. E' un tipo di tecnologia che si sta diffondendo in fretta negli ultimi anni, anche in prodotti non di marca e non sportivi, ma trovo comunque che sia una figata. Penso... cioè, immagino che climacool sia una specie di evoluzione di climalite...
  17. 1. VI MANCA IL CAMPIONATO? NON TEMETE: L’ESTATE DEL CALCIO MARCIO PREPARA SORPRESE 2. FINISCONO IN MANETTE IL PRESIDENTE DEL CATANIA PULVIRENTI, IL VICE PABLO COSENTINO E L’EX DIRETTORE SPORTIVO, DANIELE DELLI CARRI: SONO ACCUSATI DI TRUFFA E FRODE SPORTIVA. PER I PM HANNO COMPRATO LE PARTITE B PER NON RETROCEDERE 3. AGLI ARRESTI DOMICILIARI SONO FINITE ALTRE 4 PERSONE: DUE PROCURATORI SPORTIVI E ALTRETTANTI GESTORI DI SCOMMESSE ON LINE. NELL'INCHIESTA NON SAREBBERO INDAGATI TESSERATI DI ALTRE SOCIETÀ SPORTIVE MA IN QUESTI CASI L’APPETITO VIEN MANGIANDO… http://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/finiscono-manette-presidente-catania-pulvirenti-vice-pablo-103344.htm
  18. Non si può fare una conferenza stampa quando sei ancora a libro paga della Juventus. C'è un contratto firmato. Ad oggi è un giocatore della Juve ancora per un anno. Prima devono eventualmente accordarsi su come e a quanto andare via (cosa manco tanto semplice, a quanto pare), poi eventualmente si può confezionare un saluto. Se gli gira... Perché se l'accordo non arriva, l'anno prossimo è con noi, che gli piaccia o no. Poi se lo sarà dal campo, dalla panghina (Pulvirenti cit.), o dalla tribbùna , è da vedersi. Vedremo come finirà 'sta telenovela latinoamericana. Tanto non conviene a nessuno un mancato accordo...
  19. Boh... Sai, purtroppo i giocatori sono anche, senza offesa eh, mentalmente un po' limitati... E in quella limitazione si infilano procuratori e presidenti... Che lui volesse chiudere la carriera in Argentina lo ha sempre detto, si era capito che questo in arrivo sarebbe stato comunque l'ultimo anno, e forse se non ci fossero state interferenze sarebbe stato così. E forse anche la Coppa mancata ha qualche peso, per via dei relativi altri golosi trofei possibili (Coppa Intercontinentale, supercoppa europea, ecc)... Il presidente del Boca è già da tempo che rilascia dichiarazioni di un certo tipo... Ci stava provando da un bel po'. E sapendo che tanto Carlitos al Boca ci voleva tornare, ha avuto modo di lavorarlo ai fianchi con efficacia...
  20. Non è un'opinione, è una certezza. Oltre un mese prima nell'ambiente si sapeva ovunque, lo so per certo. E allora perché hanno aspettato il ritiro di luglio, se già durante la festa scudetto era deciso che andasse via? E visto che già avevano contattato Allegri durante la stagione? Ma poi, basta riguardare la festa scudetto, rivedere con attenzione il video delle dimissioni di Conte (espressione e parole -molto interessanti anche riguardo alle voci dei problemi di stress che erano circolate per alcune settimane). Comunque sia, io rimarrei su Tevez, perché mi sembrano due vicende molto differenti, e Carlitos: - sta andando a guadagnare di meno (mercenario a chi?) - mai ha detto qualcosa di sconveniente nei confronti del club - e nonostante il suo carattere latino, nient'affatto semplice, in questi due anni ha fatto il professionista serio e si è fatto un mazzo così senza mai proferire parola. Certo, scoccia il fatto che se ne va prima del previsto, e lo capisco. Sono il primo io, a cui da fastidio... Ma scoccia un po' vedere che la nostra riconoscenza è del tipo "arrivederci, ok, ci hai scocciato, levati pure dalle palle... ma chi ti conosce?". Ma che modi sono questi?
  21. E' la storica piccolezza della tifoseria della Juve da sempre. E' un modus che è anche l'origine di tante cose brutte che ci sono successe... Non c'è un modo di fare/sentire equo, non c'è nessun principio, non c'è nessuna etica, non c'è nessuna riconoscenza, non c'è nessuno stile. Ma è un fatto forse anche molto conseguenziale ai modi che hanno ai nostri piani alti.
  22. Concordo con te, certamente. Il cacciato è decisamente off juve ormai, ma in molti qui fanno direttamente o indirettamente il paragone. Perché è fisiologico che sia così, non me la sento di metterli in croce gli utenti che lo fanno.... Dopo quanto fatto in questi anni da entrambi, e vista la loro dipartita prematura, è assolutamente normale che si faccia qualche riflessione. Io non vedo nessun tipo di vera similitudine, e infatti concordo assolutamente con te, Conte in fondo qui non c'entra nulla, ma è solo la mia/nostra opinione, che può anche essere sbagliata... In fondo è anche molto giusto che nel forum se qualche utente prova una specifica emozione la possa condividere con noi. Non facciamogliene una colpa.
×
×
  • Crea Nuovo...