-
Numero contenuti
12281 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
23
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Sono mediaticamente distrutti. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Platini contro Blatter. I club europei vogliono soldi Il matrimonio ? finito. Saltato. Ci riferiamo a Sepp Blatter, numero 1 del calcio mondiale, e Michel Platini, presidente dell'Uefa. I due dirigenti avevano sempre viaggiato di comune accordo, almeno sino agli ultimi tempi. Ora i rapporti fra i due massimi organismi del calcio sono pi? che freddi. Ognuno va per la sua strada: l'Uefa fa gli esperimenti dei due giudici di area sembra quasi per dispetto alla Fifa, la Fifa spinge per il 6+5 contro il parere dell'Uefa. Blatter propone una cosa. Platini un'altra. Sembra che la facciano apposta. D'altronde, era prevedibile: Blatter soffre una personalit? forte, dinamica come quella dell'ex campione della Juventus. E i club europei sono gi? sul piede di guerra: il 9 e 10 febbraio si riunisce a Nyon l'Eca, European club association, di cui ? presidente Rummenigge e fra i vice c'? anche Umberto Gandini, "ministro degli esteri" del Milan. Le societ? chiederanno conto alla Fifa di molte cose che aspettano una risposta da tempo: l'ipotesi di spostare da sabato a venerd? le gare internazionali, la limitazione delle partite fuori Continente, la ridistribuzione ai club dei ricavi dei Mondiali (quella degli Europei ? gi? in vigore), il 6+5 cavallo di battaglia di Blatter, eccetera. C'? aria di frizione, forse non ancora di rottura. Ma i club vogliono certezze. Non si capisce comunque come mai Figc e Lega Calcio non abbiano mai tenuto conto delle capacit? e delle conoscenze internazionali di Gandini, dirigente stimato molto anche da Platini. E poi ci si lamenta perch? il nostro calcio all'estero conta poco... http://www.repubblica.it -
A Napoli per? di Arcangioli non si parla. Solo di Auricchio.
-
Il Match Della Settimana: (vol.2)
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
TAPIRO PER TRAVAGLIO Pare che la giustizia italiana ce l'abbia col povero Travaglio. Ogni sua tesi accusatoria si trasforma in condensa non appena si arriva ad un pronunciamento del giudice. Oggi abbiamo detto persino addio a "moggiopoli", tutto il teorema accusatorio montato da "faccia da tonno" si ? volatilizzato e la montagna ha partorito il topolino. Il giudice, da parte sua, non poteva certo dire: "il presidente dell'ANM vi ha raccontato una barzelletta!" e ha dato il contentino della violenza privata. Reato per cui ? prevista una pena fino a 4 anni e qui ne hanno data una di poco pi? di 1 anno che verr? cancellata dalla sentenza d'appello, da enunciarsi rigorosamente in sordina per evitare la derisione del tonnato. Tramite Dagospia mi appello a Striscia: portate un tapiro a Travaglio, prima che fugga in Svizzera col comico mangiafuoco. http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/articolo-2529.htm -
Il Match Della Settimana: (vol.2)
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Da "Il Giornale" del 16/01/2009 C?? un giudice anche a Roma: Travaglio diffama di proposito di Filippo Facci Le motivazioni della condanna a 8 mesi per le accuse a Previti: "Ha distorto la realt?, sul caso Riccio sospetti creati ad arte" Il presunto collega Marco Travaglio diffama sapendo di diffamare, versione giornalistica del mentire sapendo di mentire: ?, questo, il passaggio cruciale del provvedimento con cui il giudice del Tribunale di Roma Roberta Di Gioia, il 15 ottobre scorso, ha motivato la condanna di Travaglio a 8 mesi di reclusione e 100 euro di multa per diffamazione ai danni di Cesare Previti. A quest'ultimo andr? anche un risarcimento di 20mila euro pi? 2.500 di spese processuali, pecunia che sar? probabilmente sborsata dal settimanale l'Espresso che il 3 ottobre 2002 ospit? l'articolo ritenuto diffamatorio; la direttrice Daniela Hamaui ? stata perci? condannata a 5 mesi e 75 euro di multa, pena che rapportata al di lei ?omesso controllo? pare invero eccessiva. Ma siamo solo al primo grado, e la pena in ogni caso ? stata sospesa per entrambi: ? coperta dall'indulto. ?Ricorrer? in Appello? aveva annunciato Travaglio dopo la condanna: questo dopo che in pi? occasioni si era detto favorevole all'abolizione dell'Appello. ?Vedremo le motivazioni della sentenza? aveva poi commentato il presunto collega: ora che le ha viste, per?, si ? ben guardato dal renderle note, e a leggerle si capisce anche perch?. Ma prima ricostruiamo la diffamazione. L'articolo galeotto, del 2002, era sottotitolato cos?: ?Patto scellerato tra mafia e Forza Italia, un uomo d?onore parla a un colonnello dei rapporti di Cosa nostra e politica. E viene ucciso prima di pentirsi?. Era un classico copia&incolla dove un mafioso ?pentito? raccontava che Forza Italia era stata regista di varie stragi e aveva fatto un patto elettorale con Cosa nostra. Un pezzo a tesi discretamente ignobile, ma non ancora diffamatorio: la disonest? intellettuale di Travaglio doveva ancora dare il meglio. Il racconto di questo pentito, Luigi Ilardo, fin? in un rapporto redatto nel 1993: ma poi, tre anni dopo, il pentito venne freddato da due killer talch? ?quello che avrebbe potuto diventare un altro Buscetta non parler? pi?. Una fuga di notizie, quasi certamente di provenienza ?istituzionale?, ha avvertito Cosa nostra del pericolo incombente?. Notare il ?quasi certamente?, ma proseguiamo: ? solo spazzatura, la diffamazione non ? neppure qui. Chi aveva raccolto le confidenze del pentito assassinato? Era stato il colonnello dei carabinieri Michele Riccio: il quale, nel 2001, venne convocato nello studio del suo avvocato Carlo Taormina assieme a Marcello Dell'Utri e al tenente Carmelo Canale, quest'ultimi imputati per concorso esterno in associazione mafiosa. E che cosa successe in quello studio? Cose losche, secondo il colonnello Riccio: aggiustamento di deposizioni, manovre per scagionare Dell'Utri, cose del genere. Sicch? Travaglio, nel suo articolo, citava un verbale reso proprio da Riccio nel 2001 e che viene fatto concludere cos?: ?In quell?occasione, come in altre, presso lo studio dell?avv. Taormina era presente anche l?onorevole Previti?. Fine dell'articolo: Travaglio chiude attorno a questa suggestione e lascia che su Previti si allunghino ombre di traffici giudiziari e patti con Cosa nostra e regie superiori. Peccato che il verbale di Riccio, in realt?, proseguisse con quest'altre parole che Travaglio ha omesso: ?Il Previti per? era convenuto per altri motivi, legati alla comune attivit? politica con il Taormina, e non era presente al momento dei discorsi inerenti la posizione giudiziaria di Dell'Utri?. Lo spiega bene il magistrato Roberta Di Gioia: ?La circostanza relativa alla presenza dell?onorevole Previti in un contesto di affari illeciti e di pressioni indebite, ? stata inserita nel corpo dell?articolo mediante un accostamento indubbiamente insinuante, con l?effetto di gettare una pesante ombra sul ruolo avuto da Previti in quella specifica situazione e con chiara allusione ad un suo coinvolgimento nella vicenda, acquisendo perci? una evidente connotazione diffamatoria?. Evidente. Cos? come ?? evidente che l'omissione del contenuto integrale della frase di Riccio, riportata solo parzialmente nell'articolo redatto da Travaglio, ne ha stravolto il significato. Travaglio ha fornito una distorta rappresentazione del fatto riferito dalla fonte le cui dichiarazioni lette integralmente modificano in maniera radicale il tenore della frase che nell'articolo ? stata agganciata ad arte, in maniera parziale, subito dopo la descrizione del nebuloso contesto di intrecci relativi ad affari illegali, al precipuo scopo di insinuare sospetti sull'effettivo ruolo svolto da Previti?. Ma il peggio deve ancora venire, perch? secondo il giudice ?le modalit? di confezionamento dell'articolo risultano peraltro singolarmente sintomatiche della sussistenza, in capo all'autore, di una precisa consapevolezza dell'attitudine offensiva della condotta e della sua concreta idoneit? lesiva della reputazione di Previti?. In lingua corrente: Travaglio l'ha fatto apposta, ha diffamato sapendo di diffamare. E l?incredibile non ? neppure questo: incredibile ? che un giudice, per una volta, l?abbia messo nero su bianco. ------------------------------ Sentenze di condanna Nel 2000 ? stato condannato in sede civile, dopo essere stato citato in giudizio da Cesare Previti a causa di un articolo sull?Indipendente che definiva quest'ultimo "futuro cliente di procure e tribunali". Il tribunale civile di Roma ha ravvisato in questa frase contenuto diffamatorio in quanto all'epoca del fatto (1995) "nessuna indagine era aperta nei confronti dell'on. Previti". Travaglio sostiene che la condanna ? stata determinata dalla mancata produzione di elementi di prova decisivi circa l'esistenza di procedimenti penali a carico del parlamentare. In conseguenza della condanna, il tribunale ha ordinato il pignoramento dello stipendio del giornalista per lire 79 milioni. Il 20 febbraio 2008 il giudice unico della VII sezione civile del Tribunale di Torino ha condannato in primo grado Marco Travaglio, il quale dovr? risarcire Fedele Confalonieri e Mediaset s.p.a. con 26.000 euro, a causa di un articolo pubblicato nella rubrica Uliwood Party su l'Unit? il 16 luglio 2006. La sentenza afferma che Travaglio si ? espresso ingiuriosamente nei confronti della persona di Fedele Confalonieri e in termini di "certezza" circa ipotesi di accusa non accertate a carico di Mediaset[14]. Travaglio ha annunciato la sua intenzione di ricorrere avverso la sentenza ? stato condannato in primo grado[16] dal Tribunale penale di Roma per il reato di diffamazione aggravato dall'uso del mezzo della stampa, ai danni di Cesare Previti, ad 8 mesi di reclusione con sospensione condizionale e al pagamento di 100 euro di multa. Il reato, secondo il giudice monocratico, sarebbe stato commesso mediante l'articolo Patto scellerato tra mafia e Forza Italia pubblicato sull?Espresso il 3 ottobre 2002[17]. In sede civile, a causa del predetto reato, Travaglio ? stato condannato in primo grado[16], in solido con l'allora direttore della rivista Daniela Hamaui, al pagamento di 20mila euro a titolo di risarcimento del danno in favore della vittima del reato Cesare Previti[18]. Procedimenti con estinzione del reato per remissione della querela Dal 2004 ? stato oggetto di un procedimento penale per il reato di diffamazione aggravata dal mezzo della stampa, a seguito degli articoli ?M?illumino d?incenso? e ?Zitti e Vespa?, pubblicati sul quotidiano l'Unit? nei giorni 12 marzo e 6 maggio di quello stesso anno. Il procedimento ai danni del giornalista si ? concluso nel 2008 dopo che la persona offesa, il giornalista Antonio Socci, ha deciso di rimettere la querela[19] a seguito delle scuse pubbliche di Travaglio.[20] http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Travaglio -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Giochi del Mediterraneo. La Procura di Pescara apre un'inchiesta. Scoppia lo scandalo. Nei guai Aracu, Petrucci,Pagnozzi. Per il presidente del CONI un addio alla poltrona. Rischia grosso Pescante.Su come siano stati spesi i 70 milioni erogati dal governo Prodi per la realizzazione dei Giochi del Mediterraneo sta indagando la Procura della Repubblica di Pescara. Gli atti delle indagini saranno poi trasmessi alla Corte dei Conti della Regione Abruzzo per la verifica di un eventuale danno erariale. Si rinnova la storia dei Giochi di Bari del 1996. Antonio Mattarese e Raffaele Pagnozzi, presidente il primo e componente il secondo del Comitato organizzatore locale ( Col ) , furono condannati a risarcire all?erario rispettivamente 70 e 25 milioni di lire. Il presidente del Col pescarese Sabatino Aracu, presidente della federazione pattinaggio a rotelle, parlamentare del Pdl,si ? dimesso, in precedenza si erano dimessi i vice presidenti Petrucci e Pagnozzi. Il governo ? intervenuto nominando commissario straordinario Mario Pescante, parlamentare del Pdl. Circola a Pescare una lista di super compensi ad alcuni degli organizzatori della manifestazione per un importo complessivo di 1.500.000 euro. E? la punta di un iceberg considerando che sono stati costituiti 10 comitati non si sa bene per quali compiti n? quante siano le persone che vi operano.Ci? che ? accertato ? che sono 82 i componenti del consiglio di amministrazione del Col. I dati di bilancio 2007 e 2008 sono ignoti. Sono notizie che provengono dal commissario straordinario che sta mettendo le mani avanti per non farsi coinvolgere nell?inchiesta della magistratura. Ma rischia egualmente grosso. Non dovr? comunque pagare l?avvocato avendo ottenuto la copertura finanziaria dal governo in caso di processo.La Procura di Pescare si ? mossa allertata da numerose denunce anonime in particolare nei confronti di Aracu che ora grida al complotto.Le responsabilit? dello scandalo amministrativo e di gestione dei Giochi in fase di realizzazione ricadano anche su Petrucci e Pagnozzi che sono scappati quando hanno avvertito puzza di bruciato. Si sono nascosti dietro Pescante rinunciando al loro ruolo di presidente e segretario generale del CONI, l?ente patrocinatore della manifestazione tenacemente voluta in Italia. Un brutto affare che dimostra ancora una volta l?incapacit? dell?ente pubblico di saper gestire eventi internazionali. Credo che sia ormai giunto il momento di liberarsi sia di Petrucci e sia di Pagnozzi. Renato Corsini. http://www.corsera.it/notizia.php?id=665 -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
"IL CONI VIOLA LA LEGGE BIAGI" SOTTO INCHIESTA 40 FEDERAZIONI EUGENIO CAPODACQUA, MARCO MENSURATI Una nuova scossa di terremoto scuote le fondamenta dello sport italiano, proprio nella fase pi? delicata della sua vita politica: la campagna elettorale per il rinnovo della carica di presidente del Coni. L`epicentro ? sempre l?, al Foro ltalico,nella sede dellaConi Servizi Spa, la societ? creata nel 2002 per risanare e gestire l`Ente pubblico, voluta dall`allora ministro Tremonti e difesa nel tempo dagli attuali vertici dello sport italiano (e della Spa stessa), Gianni Petrucci e Raffaele Pagnozzi. In quegli uffici, da qualche mese a questa parte, si ? registrato un costante viavai dei carabinieri del Reparto operativo del Comando per la tutela del lavoro. Cosa ci sia dietro quest`attivit? investigativa ? presto detto: da questa estate, la Coni Servizi Spa e i presidenti di quaranta federazioni sportive sono sotto inchiesta perla violazione della legge Biagi (nr. 276 del 10 settembre del 2003). L`ipotesi dei carabinieri ? che la Spa si stia comportando ?di fatto? come ?un`agenzia di lavoro pur non avendone i requisiti?. Stia cio? ?somministrando? lavoro in maniera illegale alle Federazioni. Un`accusa che mette in discussione soprattutto il modello organizzativo dello sport italiano, che da ormai sette anni vive, tra una polemica e un`altra, sul doppio binario Coni ente-Coni Servizi. La Spa venne creata proprio per ?scaricare? l`Ente dei propri oneri burocratici, per snellirne procedure, costi e dimensioni. Comprese quelle relative al personale. Ed ? proprio su quest`attivit? di snellimento del personale che si innesta l`indagine dei carabinieri. Non senza sollevare un mare di polemiche, negli ultimi anni la Coni Servizi Spa ha collocato nelle varie federazioni sportive i propri dipendenti (esercitando contemporaneamente su di essi un certo pressing affinch? acconsentissero a un passaggio formale e definitivo). ?Un semplice distaccamento?, ha sempre detto il comitato olimpico. ?Una manovra illegale finalizzata al licenziamento di centinaia di persone?, hanno ribadito i dipendenti (molte federazioni hanno meno di 15 dipendenti e quindi le garanzie peri lavoratori sono sensibilmente di meno). Un illecito, ipotizzano ora i carabinieri negli atti della loro inchiesta. Che cominciail 19 giugno scorso. ?Dopo una visita ispettiva alla federazione italiana pesca - scrivono gli investigatori- si accertava che in detta federazione erano impiegati propri dipendenti nonch? lavoratori in forza alla societ? Coni Servizi Spa, i quali svolgono la propria attivit? nell`interesse e sotto la direzione e il controllo dell`utilizzatore. In questo modo la Societ? Coni Servizi Spa si interpone tra l`utilizzatore ed il lavoratore( ... ) Inoltre dall`ulteriore accesso del 24 giugno, dalladocumentazione acquisita e dal colloquio avuto con il direttore delle risorse umane dott. Nicola Schiavone si ? accertato che l`attivit? di illecita somministrazione svolta dalla Spa in favore della Federpesca si verifica analogamente per le altre 39 federazioni?. Gi? a giugno i carabinieri avevano imposto alle federazioni e al Coni ?d`immediata cessazione della somministrazione di manodopera nei termini sopra descritti?. Ma le parti avevano chiesto una deroga. Che ? scaduta ieri e che non verr? rinnovata. Nel frattempo per? i militari sono andati avanti nella loro indagine arrivando a procedere con l`identificazione e l`elezione di domicilio di tutti e quaranta i presidenti delle federazioni ?per la notifica di eventuali atti giudiziari?. ?Il Coni in questa vicenda ha sempre agito nel rispetto della legge e portando tutto a conoscenza dei ministeri competenti, che sono Economia e Welfare. I nostri avvocati Bongiorno e Valori ci dicono che siamo nel giusto?, commenta il Coni. ?Questa vicenda- spiega il professor Nicola De Marinis, avvocato di molti dipendenti Coni - ? il frutto di una gestione della cosa pubblica molto in voga nell`Italia deinostri tempi: di fronte a un problema, si creano a livello istituzionale soluzioni ad hoc in contrasto con il quadro giuridico vigente. In fondo, quanto accaduto con il Coni ? molto simile a quanto accaduto conAlitalia-Cai?. Da "LA REPUBBLICA" di venerd? 9 gennaio 2009 -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Fiat, Sergio Cravero nuovo Ad Alfa Romeo al posto di De Meo TORINO (Reuters) - Fiat riorganizza le strutture del settore auto dopo l'uscita di Luca De Meo. Al suo posto come Ad del marchio Alfa Romeo e' stato nominato Sergio Cravero, che fino ad oggi ne ? stato il capo del marketing. Parallelamente ? stata decisa "la costituzione di quattro nuove funzioni, che lavoreranno in maniera trasversale per i marchi", dice una nota. Per l'ad del gruppo, Sergio Marchionne, "la riorganizzazione decisa oggi rappresenta un passaggio importante per Fiat Group Automobiles, perche' mette l'azienda nelle condizioni di affrontare le prossime sfide dei mercati in modo piu' efficiente ed immediato". La nota non parla del ruolo di De Meo a livello di gruppo, come responsabile del marketing. Con la nomina di oggi, responsabili dei brand sono Lorenzo Sistino per il brand Fiat e Fiat Professional, Olivier Fran?ois per Lancia, Sergio Cravero per Alfa Romeo, Harald Wester per Abarth (che resta anche Chief Technical Officer di Fiat Group e Ad di Maserati). Le nuove funzioni trasversali saranno articolate in "Sales", affidata a Lorenzo Sistino, "Brand Marketing Communication", affidata a Olivier Fran?ois, "Product Portfolio Planning & Automotive Institutional Relations", affidata a Daniele Chiari, "Product Concept", affidata a Sergio Cravero. http://www.borsaitaliana.reuters.it -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
(11 febbraio 2005) giornalaccio rosa dello Sport Montezemolo: ?Giraudo sbaglia i toni Ma ? una tempesta in un bicchiere? TORINO Il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, ha voluto sdrammatizzare lo scambio di battute fra Lapo Elkann e l' amministratore della Juventus, Antonio Giraudo. Montezemolo ha detto: ?Giraudo ha sbagliato nei toni, forse anche perch? in questi tempi nel calcio la pressione ? molto alta. Ma mi sembra essere una tempesta in un bicchier d' acqua e non prendiamoci troppo sul serio. Sorridiamo di pi?, ma soprattutto continuiamo a sostenere la Juve che ? in testa al campionato e la societ? e la squadra lo meritano?. La polemica era divampata mercoled?, con la piccata replica dell' amministratore delegato ad alcune esternazioni del nipote dell' Avvocato, entrambe sulle onde di Radio Italia Network. Queste le frasi di Lapo Elkann: ?Le campagne contro gli arbitri? Avrebbero tutti bisogno di uno smile (un sorriso) sulla giacca. E ci vorrebbero giocatori simpatici?. E poi: ?Non mi occupo di acquisti, ma Cassano ? un giocatore che mi piace. Se gestito bene, pu? diventare il pi? grande talento italiano?. Risposta di Giraudo riportata anche sul sito internet bianconero: ?La Juventus ? una delle societ? pi? solide a livello economico: risultato raggiunto senza che gli Agnelli abbiano avuto la necessit? di immettere denaro nella societ? in questi ultimi dieci anni. L' intervista di Lapo Elkann, membro autorevole della famiglia, aiuta a farci tornare il sorriso, perch? parlando di ambiziosi programmi che delineano l' acquisto di Cassano, lascia intendere che la famiglia vuole tornare a investire come hanno fatto in tutti questi anni Berlusconi, Moratti, Abramovich, Sensi...? E poi ancora: ?Il nostro stile senza smile ? tipico dei torinesi: mi viene in mente la FiatAuto dell' ingegner Ghidella che sorrideva veramente poco, ma aveva il 60% del mercato italiano e macinava utili? LE FRASI BOTTA E RISPOSTA APRE LAPO ?Vorrei che nel calcio si sorridesse di pi?. Cassano? E' un giocatore che mi piace? RIBATTE GIRAUDO ?Senza sorrisi vinti 5 scudetti. E da 10 anni gli Agnelli non devono mettere soldi? -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Thyssen/ Sostituiti tre giudici popolari, s? a riprese tv Articolo di giornale decisivo per rinuncia dei giurati Torino, 15 gen. (Apcom) - E' iniziato con un colpo di scena il processo ai sei dirigenti della ThyssenKrupp imputati per l'incendio divampato il 6 dicembre 2007 dall'acciaieria torinese costato la vita a sette operai: la sostituzione di tre dei sei giudici popolari. Decisivo l'articolo pubblicato ieri dal quotidiano La Stampa che conteneva alcune loro affermazioni, prive di "giudizi o pareri" sull'imminente processo, ma comunque fonte di possibili "intralci procedurali". Da l? la loro richiesta, accolta del presidente del tribunale di astenersi. La sostituzione ha comunque causato un avvio ritardato di quasi due ore e mezza, della prima udienza. Gi? alle 9 la maxi aula 1 del Palazzo di giustizia di Torino era piena di parenti e colleghi delle vittime, operatori televisivi venuti anche dalla Germania e curiosi. All'esterno uno schieramento di forze dell'ordine e uno striscione listato a lutto, della rappresentanza sindacale dell'azienda tedesca che il 19 dicembre 2008 ha chiuso lo stabilimento torinese. Un'affluenza "discreta", l'ha definita Ciro Argentina, delegato della Fiom-Cgil, che per? si aspettava di pi?. "La citt? ? cambiata - ha commentato - e c'? pi? interesse per un processo come quello come quello di Annamaria Franzoni". Tra i parenti delle vittime prevale l'ansia per le decisioni della corte e la rabbia nei confronti dei presunti responsabili dell'incidente: "Li hanno ammazzati loro e devono andare in galera" ha detto Rosina Demasi, madre di uno degli operai morti sulla linea 5 dell'impianto, auspicando l'ergastolo. Una pena quasi impossibile, ma comunque si tratta di un processo storico nel quale, per la prima volta, si discute di omicidio volontario per morti sul lavoro. La Corte d'Assise, presieduta da Maria Iannibelli, ha deciso di autorizzare, sentito l'orientamento negativo della difesa e positivo di accusa e parti civili,le riprese televisive in considerazione del "rilevante interesse sociale del processo". Una scelta che Antonio Boccuzzi, unico sopravvissuto alla strage e oggi parlamentare del Pd, ha definito "importante" perch? questo processo a suo parere, "ha un alto valore civile" e potr? essere utile per creare "una nuova giurisprudenza e una nuova attenzione verso la sicurezza sul lavoro". Giuseppe Salerno e Cosimo Cafueri, rispettivamente direttore dello stabilimento di Corso Regina Margherita e responsabile della sicurezza dello stesso impianto, sono gli unici due imputati che oggi si sono presentati in aula. Intanto la difesa dei sei imputati ha integrato il pool, nominando il penalista romano Franco Coppi. Secondo quanto si ? appreso Coppi si dovr? occupare in particolare di fronteggiare le richieste per il risarcimento danni. 54 operai hanno chiesto di costituirsi parte civile. Se ne parler? il 22 gennaio, alle 9, nella seconda udienza. Ezio Audisio, difensore dell'amministratore delegato della ThyssenKrupp Ast, Harald Espenhahn , ha gi? annunciato che presenter? una questione di nullit? per il decreto che dispone il giudizio. http://notizie.alice.it -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
MIELI INCARACCIOLITO SU JACARANDA - PER GLISENTI ?STIPENDIO DI UN TRAMVIERE? - La notizia DEI fitti gonfiAti BY ligresti non ? ritenuta interessante dal Corriere, dal Sole 24 ORE, dal Messaggero... E LA Repubblica la confina nelle pagine locali a cura di Massimo Riserbo e Falbal? AVVISI AI NAVIGATI Avranno anche fatto un piccolo matrimonio per raccattare insieme pubblicit? su internet, ma tra Rcs e Gruppo Espresso non tira aria di inciuci. Il "Corriere" scaglia in prima pagina il nuovo tormentone che agita il Palazzo: "L'eredit? contesa di Caracciolo: due cause e test del Dna". Pezzo poco pi? che compilativo, rispetto a quanto gi? svelato da Milano Finanza, Sole 24 Ore e Dagospia, ma con un finale super-allusivo: "I figli naturali di Caracciolo (che al contrario dei Revelli non avrebbero alcuna intenzione di svelarsi) non sarebbero solo Carlo Edoardo e Margherita Revelli...Ma questa ? veramente un'altra vicenda, che non diventer? mai legale". E diventer? mai notizia? Ah, saperlo... "Expo, scure di Tremonti sullo stipendio del manager" (Corsera, p.20). Il quotidiano di Paolino Mieli denuncia con coraggio il mobbing che il tributarista di Sondrio sta facendo al povero Paolo Glisenti, capalbiese doc. L'attacco del pezzo di Elisabetta Soglio sembra scritto da zia Lina (Sotis): "Lo stipendio di un tranviere. Meno di quello che prende una baby sitter ben referenziata in centro citt?". Sono la miseria di 30 mila euro. "Rosso record a Torino. E' la citt? pi? indebitata". La Stampa affossa in prima pagina il mito di Chiamparino bravo amministratore . Enzo Ghigo, candidato sindaco del centrodestra, si frega le mani: anche al Lingotto sta girando il vento. Nello stesso giorno, L'espresso strilla in copertina: "Comuni. I migliori Venezia e Torino". Ai tempi dell'Avvocato e del Principe, ci si metteva un po' pi? d'accordo. LA BELLA POLITICA Paolo Pillitteri, l'indimenticabile cognato di Craxi che fu sindaco di Milano, sintetizza amabilmente il significato politico dell'avviso di garanzia a Di Pietro junior: "Ora la sinistra si ritrova con il morto in casa" (intervista sulla Stampa, p.5) "An blinda i gioielli prima della fusione. Una fondazione per gestire il patrimonio immobiliare" (Stampa, p.6). Mentre Fini incontra Berlusconi per discutere regole e poltrone del nuovo partito unico, il tesoriere Pontone mette al sicuro un centinaio di appartamenti, "Il Secolo d'Italia" e una tenuta agricola. E l'oro di Dongo? MA FACCE RIDE! "Io lavoro per fare il Pd e rinnovarlo", il cacicco Antonio Bassolino fa autocritica con Alberto Statera su Repubblica (p.13). Alemanno e Roma possono sforare impunemente sul deficit? Privilegi? "No, Roma sconta soltanto i buchi della sinistra", Giuseppe Scopelliti, virtuosissimo sindaco aennino della virtuosissima Reggio Calabria (Il Giornale, p.6). DISECONOMY Don Salvatore Ligresti perde in primo grado la causa sul caro affitti a Milano: "Affitti gonfiati. Ligresti sconfitto dagli inquilini" (La Stampa, p.18). La notizia non ? stata ritenuta interessante dal Corriere, dal Sole, dal Messaggero... E Repubblica la confina nelle pagine locali. "Tremonti-bond al tasso del 7,5%. Banchieri con le spalle al muro". Giovanni Pons spiega come l'alto costo dell'emissione costringe le banche italiane a battere altre strade per finanziarsi (Repubblica, p.24). FREE MARKETT Moody's minaccia di declassare il rating sul debito Fiat. "Paura?", come direbbe Lucarelli? Ci pensa Raffaella Polato sul Corriere: "E' un quadro che Marchionne non nega. Anzi. Pu? vantare di reggere meglio di altri (...). Ma era stato comunque l'amministratore delegato della Fiat uno dei primi, mesi fa, ad avvertire dei rischi di contagio dalla finanza all'economia reale". (p.25). Avvertiva, avvertiva. Tanto ? vero che ancora nella tarda primavera rimpinzava di dividendi i suoi azionisti. "Mutui variabili sempre pi? convenienti". Il Messaggero di Caltapap? spara a pagina 2 un vero notizione. Peccato che nessuno abbia il coraggio di firmarlo e anche la foto, splendide palazzine di periferia in una giornata di sole, ? priva di didascalie. Che sia Roma, lo s'intuisce dalle erbacce in mezzo alla strada. Il Sole 24 Ore canta le lodi di Luciano Benetton e di Trib? ("Lo yacht di Benetton attracca in Argentina", p.35). "Trib? ? uno yacht verde, premiato con la Green Star, un prestigioso certificato ecologico". C'? la crisi e Ulisse-Luciano non riesce a tornare a casa. Per evitare le sue autostrade intasate, ? costretto a fare il giro del mondo. UN PAESE ALLO SBANDO Raffaele Lombardo piagnucola sul Sole: "Cos? non va. Neppure un casin? ci fanno fare" (p.13). Qualcuno gli spieghi che nella sua Sicilia c'? la mafia. O vogliamo far risparmiare ai picciotti anche il pedaggio autostradale per andare a riciclare a Saint Vincent o a San Remo? CARO, PRENDITI UNA VACANZA "Cambiati pi? leader che canottiere", Walter Veltroni lava i panni sporchi nel segreto della sezione Pd di Ponte Milvio. Lo pizzicano perfino quelli del Sole 24 Ore (p.12). ORA D'ARIA Igor Man e la sua rubrica auto celebrativa sulla Stampa sfrattati per fare spazio all'arcivescovo di Milano. Dionigi Tettamanzi parte in stile Rifkin: "Dovremmo forse cominciare a riflettere sulla giusta dimensione della crescita economica, perch? non si pu? fra crescere all'infinito la domanda di cose, e uso appositamente il termine di "cose". Intanto la "cosa" pi? vicina alla sua riflessione, in prima pagina sulla destra, ? la foto di "Victor, profumo di vittoria". Il ladrone di sinistra, invece, propone di comprar case in Costa Azzurra ("e proteggi i tuoi risparmi"). E' la stampa, Sua Eminenza! [16-01-2009] DAGOSPIA -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
CALCIO, PICCHIO' L'EX COMPAGNA, REATO PRESCRITTO PER VUCINIC Il giudice monocratico del tribunale di Lecce, Roberta Maggio, ha dichiarato prescritto il reato reato di lesioni personali gravi ai danni dell'ex compagna contestato all'attaccante della Roma Mirko Vucinic. Il giudice ha tenuto conto del fatto che la persona offesa, Raffaella Grasso, di 31 anni, di Tricase (Lecce), ha rimesso la querela dopo aver firmato un accordo stragiudiziale (anche economico) con il quale si impegna anche a non rilasciare dichiarazioni. I fatti risalgono al 31 dicembre 2003, in occasione dei festeggiamenti per fine anno. Secondo l'accusa, il giocatore montenegrino, al termine di un violento litigio con la giovane, la colp? al viso con un pugno provocandole lesioni gravi all'occhio destro. Lesioni giudicate guaribili in 70 giorni ma che hanno lasciato una carenza permanente del visus, secondo quanto attestato dalla consulenza fatta fare nel corso delle indagini dal magistrato inquirente Maria Cristina Rizzo. Le indagini furono avviate sulla base della querela presentata dalla donna. (15/01/2009) (Spr) http://www.repubblica.it ------------------ Calcio, pesante squalifica a presidente Empoli Il presidente dell'Empoli Fabrizio Corsi ? stato inibito dal giudice sportivo fino al 16 febbraio prossimo. Il provvedimento, preso sulla base della relazione dei collaboratori della Procura federale, si riferisce alla gara fra i toscani e il Mantova del 20 dicembre scorso. Corsi ? stato ritenuto responsabile di essere entrato, durante l'intervallo e senza autorizzazione, negli spogliatoi e avere "rivolto all'arbitro e ad un assistente espressioni offensive e intimidatorie". http://it.eurosport.yahoo.com -
[ J1897.com ] Sondaggio Ufficiale: Manifestazione
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in Vox Populi
L'unico posto dove voglio manifestare ? davanti all'Ifil Exor di corso matteotti a Torino. Tutto il resto viene dopo. -
Irregular Season 08/09... Sempre Da Annullare...
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Procura Figc: deferiti Stefano Tanzi e Baraldi Il Procuratore Federale ha, invece, archiviato la posizione del Parma per prescrizione Gli scambi di giocatori a cifre gonfiate hanno, a distanza di anni, fatto scattare dalla Procura Figc nuovi provvediment... (continua) Gli scambi di giocatori a cifre gonfiate hanno, a distanza di anni, fatto scattare dalla Procura Figc nuovi provvedimenti. Il Procuratore Federale Stefano Palazzi ha deferito alla Disciplinare Stefano Tanzi e Luca Baraldi ed ha archiviato la posizione del Parma. Il reato ascritto a Tanzi junior, all'epoca dei fatti presidente del CdA del Parma in amministrazione straordinaria, e' la violazione dei principi di lealta' e probita' sanciti dall'articolo 1, comma 1, del codice di giustizia sportiva 'per aver sottoscritto alcuni contratti attinenti a diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori, con abnorme e strumentale valutazione dei diritti stessi'. Deferito anche Luca Baraldi, all'epoca dei fatti amministratore delegato del Parma, 'per aver contabilizzato nel bilancio chiuso al 30 giugno 2003 plusvalenze fittizie derivanti dalla stipula di contratti attinenti a diritti alle prestazioni di calciatori con corrispettivi di gran lunga superiori a quelli realmente attribuibili ai diritti medesimi'. Baraldi e' stato deferito per la violazione dell'articolo 1, comma 1 del codice di giustizia sportiva e per illecito amministrativo previsto dall'articolo 8 comma 1 del codice di giustizia sportiva. La Procura Federale ha, invece, archiviato la posizione del Parma per 'intervenuta prescrizione'. http://iltempo.ilsole24ore.com/datasport/?...TMxOTAueG1sIjt9 La Commissione ha inoltre inflitto due punti di penalizzazione in classifica al Venezia da scontarsi nella corrente stagione sportiva e 20 mila euro di ammenda per illeciti amministrativi; infine sono stati comminati nove mesi di inibizione nei confronti di Michele Pirro (Amministratore delegato del Venezia) e sei mesi di inibizione a Sandro Mazza (Responsabile del controllo contabile della societa'). http://www.asca.it -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
I romanisti! 5 scudetti rubati alla Roma? :haha: :haha: Perdenti! :haha: :haha: -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Onorato di essere citato da Moggi: "La banda degli onesti" Crazeology -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Lo scudetto dell'onest?! :haha: :haha: -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Grande Moggi su Pieri e sugli altri due.... erano amichevoli.... -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Cucciiiiiiiiii, stiamo arrivando! -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Hey, De Meo! -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Grandissimo Vespa, ci ho messo un p? a capire cosa stanno facendo. Ma ora ci sono. Grandissimi. -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ottimo Moggi sulle partite in sequenza. -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
OLEEEEEEEEEEEEE' IL BANCAROTTIEREEEEEEEEEEE! IL PIRELLINOOOOOOOO! -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
CUCCI, LO SENTI CHE STIAMO ARRIVANDO? ARRIVIAMO! -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Questo non basta.