-
Numero contenuti
12261 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
22
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY
-
Anche i tifosi del Toro sono incarogniti con il padrone del loro club. Minghia, addirittura killer, stupratore e spacciatore... mi sembra un attimino esagerato... https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/ldquo-cairo-riposa-pena-rdquo-ndash-vergognosa-protesta-413470.htm
-
[ SERIE A enilive ] UDINESE - JUVENTUS 0-2 (19' Okoye (A) - 37' Savona)
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2024/2025
... Sono moderatamente soddisfatto. Al momento mi basta che non si affoghi e che non si facciano figure di M.- 975 risposte
-
- 1
-
-
Qualche risultato secondo me lo abbiamo già ottenuto. Il punto di svolta è che rispetto al passato, la Juve non sarà più totalmente un'arma di distrazione di massa. Ormai lui è nel mirino, questo significa che se butta la Juve in mezzo ai guai, ci andrà anche lui come proprietario. Sarà LA JUVE DI JE RUBA ED E' SPORCA COME IL SUO PADRONE. Ora faranno passare questo messaggio. Se poi (lo so che non avverrà mai, ma sarebbe una figata epocale), qualche media cominciasse, (allo scopo di colpirlo proprio personalmente in ogni modo), a riscrivere anche alcune vicende tipo calciopoli, come scandali creati ad arte dal suo padrone per prendersi nuovamente il controllo della società e per fare altre robe, sarebbe il top. L'unico vero ostacolo è il clan meneghino. Ma anche su questo dipende. Quando ci sono di mezzo tanti soldi e il potere, gli amici diventano nemici in un battibaleno. A quel punto aggiustando, levigando e ricostruendo tutte le posizioni su un altro equilibrio, e con il nuovo sfavillante capro espiatorio da macellare, la situazione si potrebbe anche riposizionare diversamente. I media non lo fanno, per ora, ma per esempio conosco un paio di tifosi del Toro che lo hanno già fatto e ritengono la famiglia Agnelli al completo come direttamente responsabile della Juve in serie B. Per dire...
-
JE si è rifiutato di andare in Parlamento a dare spiegazioni al posto di Tavares. Politica incazzata sia a destra che a sinistra, incazzato pure Mattarella che lo aveva invitato da lui. Jaky sa come crearsi delle simpatie.
-
La procura di Roma, ha chiesto di sequestrare 140 mila euro al primo dirigente del calcio italiano, Gravina, accusato di autoriciclaggio.
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
La procura di Roma, ha chiesto di sequestrare 140 mila euro al primo dirigente del calcio italiano, Gravina, accusato di autoriciclaggio.- 1332 risposte
-
Piccino. Tra 10 anni forse, se non succede il finimondo nel frattempo.
-
Però se compri la Juve, non puoi cadere dal pero. Non è una squadra qualunque. Stai comprando una società famosa, ma con un'immagine devastata e su cui c'è un chiacchiericcio sporco da decenni, ormai anche a livello internazionale. Chi investe e pianifica un'esposizione di qualche miliardata di euro tra società e debiti, non posso credere che sia così sciocco da non sapere quello che sta facendo. Cosa c'è da fare, dove sta investendo, con quali possibilità di riuscita, con un elenco di difficoltà certe che dovrà affrontare, deve saperlo, o avere un'idea se non perfetta abbastanza precisa. Devi studiarti la storia del club, visto che ha quasi 130 anni, devi sapere qual'è la situazione di mercato/sistema dove andrai ad operare, e infine capire cosa vuoi fare davvero e poi pianificare e organizzarti. Poi se c'è qualche scemazzo, magari arabo o asiatico, che pensa di venire a comprarsi il club perché che figo mi sono comprato la Juve!, può anche essere. Ma avendo lo stadio di proprietà, e una situazione immobiliare importante, deve essere uno scemazzo molto molto ricco. Tohir lo ha fatto perché l'Inter era un bidone dell'immondizia pieno di debiti ma con un nome importante, e senza veri concorrenti acquirenti. Nell'Inter non c'era nulla di davvero appetibile, se non il nome. Ha già avuto chiulo a rivendere il grosso delle sue azioni guadagnandoci qualcosa senza rimetterci, e conservando addirittura una piccola quota. Infatti il cinese a cui ha venduto, non avendo davvero le spalle larghe, ha fatto la fine della volpe in pellicceria. La Juve è davvero un'altra roba. Spero che il prossimo padrone lo capisca.
-
La Juve si può comprare solo se ti danno il permesso di sederti ad un eventuale tavolo delle trattative. Vorrebbe dire che vogliono davvero vendere. Offerte libere lanciate senza permesso, a qualunque cifra, non le ricevono nemmeno. Diciamo che, come dicevo, se decidessero di vendere, e spargessero la voce, secondo me acquirenti ne spunterebbero. Magari pochi, poi che siano all'altezza è un altro discorso. Ma son discorsi da fermo, seduto sul divano, senza una controprova. Chi compra deve sapere che la situazione è drammatica.
-
No ma sai, ragionavo solo su possibili voci di corridoio di condanna, e cose così. Cose dei piani alti, che a noi non arrivano. Nel senso che, stanno sbaraccando da tempo su tutti i fronti, cominciano a girare voci sulla possibile cessione di Stampa e Repubblica... se le cose di colpo dovessero precipitare, a loro la Juve serve zero, conviene disfarsene. La torta vera è il controllo dell'impero, la Juve è solo polvere sul tappeto. Quindi o sono balle e Cairo (che ha già smentito) non vende... o Cairo si è stufato di gestirla perché la spinta vera a beneficio della sua pubblicità e dell'editoria col Toro non ce l'ha più (con internet quel mondo di carta è in caduta libera)... o Cairo ha subodorato o sentito qualcosa di grosso e preferisce uscire da quel mercato prima del tempo... o a Cairo qualcuno ha "consigliato" con le buone, che vengono prima delle cattive, di vendere... Chissà. Probabile che sbaglio io e che siano tutte menate. Però se, e dico SE mai dovesse vendere, RedBull arriva e mette i soRdi. Si compra il comunale e il centro allenamenti, subbito, che al comune non vedono l'ora di far entrare grano, e rafforza la squadra nei prossimi anni. Credo. Si cambia registro, perché fino ad ora ha fatto tutto lui, padrone, presidente, dirigente, dirigente sportivo, ricerca sponsor, calcio mercato, ecc. Fino ad ora sono stati ridicoli tanto quanto le dichiarazioni di Cairo negli anni, con questi bibitari diventano una società vera a tutti gli effetti, credo. E se chiamano me a fare il presidente del Toro, Jèfacciovincèlacempionlì! Jècostruisco una società che Juve lèvate!
-
Ci sarebbe una notizia interessante, collaterale. Ma mi fa molto pensare. Cairo avrebbe incontrato più volte quelli di RedBull, perché vorrebbe disfarsi del Toro. Questa voce girava anche qualche anno fa qui a Torino, a dire il vero, ma mi è sempre sembrata un po' di parte. I complottisti granata, che dicono che gli Agnelli hanno sempre voluto un Toro scarso nella città, per non fare ombra alla Juve. Cose così. (in realtà Gianni li ha salvati un paio di volte dal fallimento, e ha salvato le vite dei giocatori del Torino durante la seconda guerra mondiale, facendoli fittiziamente lavorare come operai della Fiat....) Questa volta però sono un po' più propenso a crederci, e se Cairo vende, penso che possa ritenere la città come un pessimo investimento. Torino è peggiorata molto negli ultimi anni, le fabbriche chiudono, girano meno soldi in generale, girano più immigrati, c'è più cagnara, lui non ha mai voluto fare una squadra davvero forte perché ha il braccino corto, ecc. Ma se vende lui, forse sottobanco può esserci qualcosa che riguarda anche noi. Non so perché, ma ho questa sensazione. Una sensazione massonica. Magari sbaglio, ma... Boh.
-
Sainz ha vinto ed è in grande forma al momento. Ma JE ha deciso di lasciarlo andare alla Williams tra 4 gare e di prendere Hamilton per la prossima stagione. Vojo vedere dalla prossima stagione chi ha avuto ragione....
-
Questa qui è una questione di cui non parliamo quasi mai qui dentro, ma credo abbia il suo peso. Se arriva qualcuno con due testicoli, anche molto piccoli ma funzionanti, la prima cosa che potenzialmente potrebbe fare è criticare aspramente la precedente gestione legale e mediatica del club. Se JE vende mette tutto in mano ad altri. Tutto TUTTO. Uno che entra mette i soldi e l'impegno, deve ripulire tutto, e le porcate dell'interista vengono fuori per forza di cose. Se si apre il vaso di Pandora poi ci sarebbe da ridere...
-
Il rischio però è che dopo poco tempo costui rivenda a terzi, in stile Erick Thohir. Lui può controllare la prima vendita, ma non quelle successive.
-
Dopo la partita con questi qua, esigo che tutti i nostri giocatori, non solo si facciano la consueta e abituale doccia, ma vengano disinfettati uno per uno.
- 2383 risposte
-
- 4
-
-
Certo, è vero che la Juve ha un'immagine devastata, è vero che lo stadio è piccolo, è vero che il campionato italico è irregolare da anni, e che anche l'Italia come paese è in caduta libera. Però il brand Juve è grosso, le potenzialità enormi, e la visibilità anche. Quindi, in teoria, molto dipende da chi entrerebbe e per fare cosa, specificamente. Non sono così sicuro che non ci sia proprio nessuno assolutamente pronto a comprare. L'appetibilità per uno sponsor è molto diversa dall'appetibilità di un investitore che compra il club. Sono due principi di investimento molto diversi, e con fini molto diversi, non si fanno gli stessi ragionamenti. Uno sponsor subisce la situazione passivamente, bella o brutta che sia. Il padrone la situazione può cambiarla, direttamente o indirettamente, e in meglio o in peggio. Problema vero è che serve uno molto ricco, che non abbia paura di mettere soldi anche senza vedere subito dei ritorni, ma anche molto potente politicamente, molto potente mediaticamente, con un profilo economico globale (AA che in tanti citano sui social, non corrisponde manco minimamente all'identikit, è un moscerino). Serve determinazione, parecchia cattiveria, e anche voglia di buttare giù tutto il sistema attuale. Con le buone o con le cattive. (compresi comportamenti sottobanco al limite della legalità, o molto scorretti). Non è il ballo delle debuttanti. Brutto da dirsi, ma c'è da menare come fabbri, senza nessun principio etico, senza guardare in faccia a nessuno. C'è da sparare tonnellate di cacca ovunque. Bisogna affogare tutto. Ergo, non cinesi, e non fondi speculativi, perché sarebbe un pessimo affare (non solo per noi, ma pure molto per loro). Serve un grosso figlio di mignotta, in sostanza. Un Murdoch, un Bezos, o simili. Il problema grosso è questo. Questo profilo in effetti è molto difficile trovarlo. Qualcuno interessato al club, anche solo parzialmente, secondo me forse si trova anche, ma non di questo spessore.
-
Douglas Luiz: si tenta il recupero del mediano brasiliano
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di Crimson Ghost in Juventus Forum
Facile criticare da dietro la tastiera. Vorrei vedere voi al posto suo. E' distratto dalla sua tipa e dai 500mila euro che una banda di ladri, tifosi interisti, gli hanno rubato poche ore fa in villa. E chi lo sa se erano interisti? Ma certo che lo erano, sono dei ladri di professione. E se non lo erano, lo erano lo stesso, ad honorem. E basta. -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Grazie Jaky, dopo tutto ciò che ci succede da mesi nel silenzio più assoluto, siamo sempre orgoglioni di essere di nuovo i ladri per eccellenza. Non sia mai che qualcuno a Torino apra bocca per devastare 'sti sfigati piagniucoloni che di volta in volta aprono bocca per tirare fuori la loro pochezza mentale e sportiva. -
Si vocifera di una possibile vendita di Stampa e Repubblica in un futuro non troppo lontano. Chissà...
-
Rafael Nadal Parera si ritira dal tennis giocato
CRAZEOLOGY ha risposto al topic di zizouzidane in Altri Sports
E' uno scandalo che non si sia ritirato il 25/12. -
Sono impazziti, è evidente.
-
Ricordi benissimo. Tradizionalmente, per garantirgli una certa visibilità e una certa immagine quasi onorifica, gli Agnelli più rappresentativi sono stati presidenti. Quasi tutti, meno quelli morti prematuramente (tipo Giovannino o Edoardo). Era una sorta di esigenza tradizionale del gruppo. Una legittimazione pubblica. Edoardo, i suoi figli Gianni e Umberto, Montezemolo, di nuovo Umberto e poi Andrea. (tutti Juventinissimi meno Luca). Mi ero fatto l'idea, anche per via dell'influenza di Gabetti e Stevens, che prima o poi toccasse anche a John. E che quando ciò sarebbe avvenuto sarebbe stato in pompa magna. Ma evidentemente il fatto che nel frattempo tutto il gruppo (auto e non) sia diventato sempre più grande forte e ricco, e il fatto che lui sia stato scoperto dai tifosi stessi come uno dei mandanti attivi del 2006, deve aver cambiato le carte in tavola. Oggi non gli serve più metterci la faccia direttamente. Vola molto più in alto. Rispetto ai suoi parenti predecessori nel gruppo lui è molto più operativo, ha altro da fare evidentemente. Nel frattempo abbiamo visto cosa ha fatto per le aziende italiane, come era impegnato a sbaraccare, e quanto la Juve gli sia stata utile come contropartita su altri tavoli e soprattutto come arma di distrazione di massa. L'esca perfetta per gli odiatori in un paese pallonaro e tonto come il nostro. A volte sembra quasi una vendetta verso di noi per come la tratta. Se invece ci fosse una inversione di tendenza improvvisa, valuteremo in quel momento. Certo però che per come ha ridotto l'immagine del club, non ci sono vittorie che tengano. Dopo tutto ciò che ha combinato in accordo coi milanesi, è difficile che rimetta tutti e tutto a posto. Soprattutto la bacheca.
-
Così mi aveva detto qualcuno dopo aver girato per concessionarie alla ricerca di un'auto nuova da acquistare, non ricordo più dove e quando. Si sarà confuso, leggo sul web che la lamentela di alcuni proprietari in realtà è che per il prezzo, spesso alto per la qualità del veicolo, ci si aspetterebbe di averli tutti e 4 a disco, invece quelli dietro sono a tamburo. Ma non è che cambia di molto le cose, il succo del discorso resta quello che dicevo. Fiat non ha grande appetibilità.
-
Se tifi Juve non c'è problema. Se tifi Elkann solo perché ha la Juve, allora c'è un problema. Le due cose posso benissimo restare separate. La Juve è un fatto a se. Se invece ti piace proprio il nerazzurro Elkann, lo ami, ecc, allora vade retro.
-
Si. Ricordi bene. Secondo me quel lato della famiglia ha sempre cercato di tenere fuori l'altro dalla Juve. E' quello che ho cercato di far capire ad Andrea, fin da subito, (perché so per certo che leggeva tutti i miei articoli, e alcune conversazioni private tra me ed altri, sia quando era fuori dalla Juve e sia quando era dentro). Lo avevo avvertito che sarebbe finita così anche questa volta, era solo una questione di tempo. Lo hanno spintonato fin da subito, ma ci hanno messo un bel po' prima di farlo cadere. Però è finita come sospettavo. Ha fatto male a sedersi lì senza garanzie, un accordo più stringente e un patto di non belligeranza. Oggi è bruciato, non tanto per la Juve in se, ma anche molto per il calcio istituzionale italiano, europeo e mondiale. E poi oggi ci servirebbe anche molto potere mediatico, per ricostruire la nostra immagine, e sputtanare e delegittimare quella degli altri. La vedo dura. Molto dura.