Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    22

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Lapo Elkann, dopo la chiusura di Italian Independent perde altri soldi. E sul conto corrente italiano la Finanza trova solo 1.200 euro Come registrato da Open, il rampollo di casa Agnelli, fatica a ripartire con nuove avventure imprenditoriali https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_12/lapo-elkann-dopo-la-chiusura-di-italian-independent-perde-altri-soldi-e-sul-conto-corrente-italiano-la-finanza-trova-solo-1-200-euro-860558c4-9d93-4371-9cf8-0bbb7dc6cxlk.shtml
  2. E' stra-pagato anche per mangiarsi la cacca che gli hanno tirato addosso l'altro giorno. Una figuraccia epocale, perché come gli ha risposto Conte, chiedono soldi, dimenticandosi che li hanno già presi poco tempo fa. Un paio di cose importanti da dire però. 1- La politica ha capito che lui era lì perché ce lo ha mandato il padrone. E infatti hanno protestato e chiesto che vada il padrone a spiegare cosa stanno combinando. 2- Interessante che tutti i media, (a dispetto anche di molti utenti che qui tentano sempre di buttare acqua sul fuoco e sminuire potere e responsabilità del signor elkann), stanno già parlando del fatto che Tavares resterà ancora per pochi mesi, e poi verrà sostituito da qualcuno che Elkann sta già cercando. Non lo stato francese sta cercando, ma Elkann. E ci sono già dei cambi di management previsti, voluti da elkann. C'è già anche qualche nome. Continuare a dire che hanno venduto ai francesi non è corretto. Sta facendo decidere ai francesi, finché ci sono dei profitti da acchiappare. Che è molto diverso. Adesso che le cose sono in caduta libera, guardacaso JE è ridiventato l'uomo che decide.
  3. Non ne ho idea. La gestione del club è assolutamente allucinante. Quando funziona la distrugge e riparte da zero. E anche a volerla vedere sporca, ossia come un modo per buttare fuori l'altro ramo della famiglia (fatto acclarato), lo fa sempre senza mai mettere un progetto suo di costruzione e di sostenibilità in sostituzione. Potrebbe costruire e stra-vincere e di conseguenza tenere fuori per sempre il ramo umbertiano. Invece sfascia e basta. Sembra quasi che per lui sia una squadra di calcetto dell'oratorio, o una carta dimenticata nel taschino, che tira fuori e gioca sempre quando gli serve per ottenere altro. Ogni tanto tira fuori dei soldi senza costrutto, solo per pagare i conti e tenerla in piedi, ma di fatto fottesega di quello che gli fanno e di quello che succede. Incomprensibile. Una volta si diceva che lui sia non all'altezza per gestirla, ma mi sembra che in tante altre cose sia risultato molto più furbo di ciò che sembra. Non sarà una cima, ma evidentemente sa scegliere e trovare le persone che gli servono negli affari. Quindi questa Juve, è tutta voluta nello stato in cui è.
  4. La Tipo ha i freni a tamburo anche davanti. Non so se mi spiego.
  5. Penso che anche Andrea, almeno in parte, fosse d'accordo sulla linea dell'uscita di Exor dal mondo auto. Va detto però che il motivo va anche ricercato nella gestione pessima del gruppo lungo i decenni. Anche oggi la Fiat fa pochi veicoli, brutti, scadenti, e molto cari. Non si è mai pensato davvero alla crescita del gruppo anche come qualità e come offerta. E' una mentalità di comodo. Che coi mercati chiusi ha aiutato LORO a riempirsi le tasche. Appena si sono tolti i confini, è cominciato il declino. Non a caso hanno rovinato anche Alfa e Lancia, che prima di entrare nel gruppo erano su un altro livello. Tavares ha una grossa difficoltà di fondo, di cui in pochi parlano. La nomea internazionale di questi marchi, soprattutto di Fiat, non è proprio buona. Basta parlare con esperti del settore, meccanici, tecnici, appassionati, collezionisti, ecc. E' una nomea che ormai si trascina nel tempo, e diventa mediamente difficile collocare quei marchi in una fascia precisa di consumo. Per togliere qualunque pregiudizio al consumatore ci vuole tempo e un lavoro enorme, con idee, innovazione e una qualità minima garantita. Compresa qualità metalli e materiali, design, optional, ecc. Perché la concorrenza è tanta, agguerrita e spesso di ottima qualità. Le alfa hanno la nomea di essere auto carine ma costose e che spesso danno problemi, le Fiat sono bruttarelle e care per quello che offrono, tutti i cataloghi sono scarsetti in generale, ecc, ecc. Questo è quello che pensano in tanti, e così quando ti sparano i prezzi, ti rivolgi ad altri marchi con più facilità. Poi oggi c'è una crisi del settore che sta facendo venire i nodi al pettine. Vedere W. Un'auto decente oggi sta su alcune decine di migliaia di euro, su qualunque marchio, dipende da cosa vuoi e cosa ti serve. Ma che sono cifre da capogiro per il mondo occidentale dove si perdono costantemente posti di lavoro. Chi ha tutti 'sti soldi da spendere? Nel mondo c'è tantissima offerta, su qualunque range di prezzo e capacità economica di spesa. Se ho dei soldi da spendere, devi convincermi. E la politica (soprattutto quella del passato) deve prendersi le sue colpe, perché mentre elargiva alla Fiat, chiedeva favori e appoggi (tramite giornali, assunzioni di purgati, parenti e amici, ecc), senza pianificare nulla. Senza pensare al paese, senza pensare al futuro, ecc. Vedasi accordi europei, liberalizzazioni selvagge, ecc. Hanno venduto, stanno svendendo, e svenderanno ancora tutti gli asset portanti e strategici del paese. Destra, sinistra e centro non fa alcuna differenza. Guardano i conti, e S-vendono per fare cassa. Invece di fare l'opposto, per tenere i prezzi bassi e calmierati entro un certo limite. E se le decisioni le prendono all'estero, come con Stellantis, Lactalis, ecc, nessuno tutelerà l'Italia. La francia se deve fare una legge per tutelare i produttori di latte francesi la fa, noi dormiamo perché qualcuno si becca la paghetta. E non è la mafia a prenderla. La Juve non c'entra nulla in questo discorso, ma in realtà c'entra fino al midollo, perché come dici giustamente tu, è l'esempio perfetto. Ma ciò che viene fatto alla Juve, o che subisce la Juve, è esattamente quello che vuole il padrone.
  6. Se ne parla su tutti i giornali, ma con toni diversi a seconda di chi è il padrone. E' inutile che mi metto a linkare. Previsto nel breve il cambio del management di Stellantis. Ci sono già alcuni nomi. Bellissima comunque la difesa di Tavares, che ci dice che i costi di produzione in Italia sono più alti. Perché invece in Francia costa meno? E' che, fatte salve le produzioni di Serbia, Marocco, ecc, tra Francia e Italia si doveva decidere a chi infilare la banana dietro. E hanno scelto, in modo decisamente coerente e logico, il Bananeto della Bassa Europa. Per non far inca**are lo stato francese. Questo è.
  7. Non se ne salva uno. Sono anni che sbaraccano, durante diversi governi, e con al comando coalizioni diverse, (anche nei comuni, attenzione) e tutti hanno fatto finta di niente. Adesso, che la situazione peggiora a vista d'occhio, cominciano tutti a preoccuparsi. Perché l'acqua è bassa. C'è meno ciccia per tutti, anche per loro, i politici, parassiti legalizzati. Per questo dicevo "E' guerra". Politica e tribunali si stanno muovendo contro. Fatto interessante.
  8. Aggiorno il topic. Butto dentro roba. Che stamani nelle prime pagine li stanno devastando. E' guerra. La premessa la metto io, anche se è di qualche giorno fa. Risse legali ereditarie http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6884
  9. Margherita con la Juve non c'entra nulla, e nemmeno la vuole. E nemmeno l'ha mai chiesta. E nemmeno ha mai rubato un euro alla Juve. Ruberie alla cassa juventina de che? Ma chi? Tu ce l'hai con lei a morte perché ti ha fatto qualcosa di personale forse. Ci può stare. E per questo preferisci la proprietà attuale che tifa l'Inter, e giustamente ne avrai la sciarpa nerazzurra nel sepolcro. Mi spiace, ma va bene, son gusti eh.
  10. Risse legali ereditarie http://www.giulemanidallajuve.com/newsite/articoli_dettaglio.asp?id=6884
  11. E' dal 2006 che regna definitivamente il kaos. Prima Moggi e Giraudo tenevano botta, contro-equilibravano, anche se campionati davvero regolari non ce ne sono già da qualche decennio, perché hanno alterato decine di classifiche. Anche quelli vinti da noi, sarebbero tutti da ricontrollare e vidimare. Ma sarebbe solo un'approssimazione. E' un po' tardino dire oggi che siete stanchi e che non ce la fate. Lo capisco, ma è tardino lo stesso. Forse vi siete dimenticati cosa si è visto a favore dell'Inter già prima di calciopoli, e soprattutto i primi anni dopo. Una sequela di robe assurde, record di rigori assegnati, record tuttora inarrivabile di un fuorigioco di gruppo non fischiato, e via dicendo. Rimanendo solo al campo. Fuori dal campo invece, (che però ha condizionato il campo, che vi piaccia o meno), il più grosso scandalo della storia della repubblica completamente insabbiato, doping, oggetti rubati, soldi in nero ai giocatori, ecc, ecc, ecc, ecc, ecc. Adesso hanno la ndrangheta praticamente in sede e nessuno dice niente. La Federazione fa quello che gli pare sputando lei stessa sulle proprie regole, da anni e anni. Che vi devo dire... Benvenuta stanchezza.
  12. Pm di Milano: «L’Inter di fatto finanziava gli ultras infiltrati nel club» https://www.calcioefinanza.it/2024/10/02/pm-di-milano-inter-finanziamento-ultras/?refresh_ce
  13. Certo ha combinato un bel casino. E' una grandissima delusione, su tutta la linea. Anche a livello umano. In tanti hanno creduto in lui, ma si è montato la testa da parecchio tempo. Io l'ho capito quando in un buon momento in una intervista al TS disse che era ambizioso e voleva diventare come Pelè. Ma stai zitto e rema duro, fatti il mazzo, che ancora non hai concluso una minghia... Ha pensato di essere una grande azienda a se stante, e di poter essere sempre competitivo e sempre 23enne. Ha perso il contatto con la realtà, da quello è derivato tutto il casino. Colpa forse anche di Raiola che lo ha pompato. Per carità mi spiace anche molto per i suoi gravi problemi famigliari... (che bella famigliola) Diciamo che non ha passato un bel periodo. Sarebbe bello recuperarlo e vedergli fare belle cose nell'ultima fase della sua carriera, ma non ho idea della reale possibilità di realizzazione di questo sogno. Per intanto dovrebbe allenarsi come non mai, come se fosse un titolare inamovibile di una squadra immaginaria. Lavorare come schiavo, grazie! Certo, questo se ora ha risolto (non so se ora sta bene). Perché sennò si spacca di nuovo alla prima occasione. Se ti alleni per mesi in funzione di un rientro degno (ovunque, Juve, come altro club), aiutando con specifici esercizi il ginocchio, forse ce la potrebbe fare. Chissà... Ha davanti potenziali mesi di preparazione. Personal trainer serio, dieta specifica (si deve alleggerire un bel po', perché con l'età è diventato troppo muscolare secondo me e ha perso agilità), seguito in tutto e per tutto da persone che sappiano valorizzarlo anche a livello umano. Senza farlo sentire importante. Deve sudare e spaccarsi il culettino. Fargli capire che non è più niente per nessuno. Deve ripartire da capo. Umiltè. Per ciò che riguarda noi, aòsossoldi! Sarebbe bene, (per rigiocarsi una carta, per provare a ricostruirsi da zero, in un posto dove la gente gli ha voluto bene), chiedere scusa, supplicare, e soprattutto abbassarsi lo stipendio quasi a zero (facciamo un milione?). A quel punto forse si potrebbe anche tentare. Tanto i danni di immagine dei dopati ormai ce l'abbiamo, grazie al padroncino interista che ci ritroviamo che non ci difende mai e continua a fare danni... Abbiamo un presidente indagato per fatti gravi penalmente rilevanti, figuriamoci hazzomenefrega della cazzatella di Pogba, voglio dire... Detto questo, dato che le mie sono parole dette al bar, inutili, dispersive e fumose, che si perdono nell'universo come pulviscolo cosmico, lascio fare alla dirigenza. Chiedo scusa per la tristezza. PS Io forse gli cambierei anche ruolo, perché per me non è mai stato quello che è stato. Ho una mia idea su questo giocatore, da tempo immemore.
  14. John si dimette per l'imbarazzo delle indagini che lo riguardano, o solo perché ha altro da fare? Scanavino, il granatino, si dimette dalla Juve e sta solo più in Gedi, o tiene tutte e due le cariche?
  15. Ok, i biglietti sono una specie di cliente habituè del locale "calcio italiano". Vabbè. Le società, quando hanno a che fare con certa gente, diventa sempre parte lesa per forza di cose. Qui però mi sembra che si è andati un po' troppo oltre, troppa connivenza. E su fatti di questa gravità, la radiazione sarebbe la cosa migliore. Magari non per la squadra, ma per le persone fisiche sicuramente. Qui si è presa per il chiulo la legge, e la tifoseria, stimolando e quindi promuovendo la delinquenza. Ripeto, cose gravissime. Gravissime per chiunque, molto più gravi per chi dovrebbe promuovere ideali come la lealtà, l'onesta, ecc.
  16. Fatti gravissimi. La radiazione non sarebbe una cattiva idea. E non per il nostro abituale odio per l'Inter, ma per la gravità di tutta la faccenda. L'ennesima roba gravissima degli onestonidimm*****a.
  17. Una vergogna senza fine. Moltiplicata per mille, visto ciò che guadagna lui, e ciò che guadagna il gruppo. Penso che quasi con qualunque CCNL, anche tipo il multiservizi/pulizie (tra i peggiori come retribuzione oraria), un semplice impiegato sfigatello guadagni di più. Non tanto di più, ma con le 8 ore i 1.300 netti dovrebbe raggiungerli. E con i contributi e le tasse, e forse 150 euro di ticket restaurant dove gli accordi lo prevedono. Più si va avanti, più si scoprono cose allucinanti, e più sto tizio diventa improponibile. Sono schifato in modo totale.
  18. C'è da lavorare, forse senza il rigore avremmo continuato a faticare, però quando si è aperta la gara è stato fatto quello che andava fatto, ossia vincere in modo deciso. Lasciamoli lavorare e migliorare. Poi si vedrà.
×
×
  • Crea Nuovo...