Vai al contenuto

Marmas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7623
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Marmas

  1. Tranquillo Michele. Ci sarà il 3 a 0 a tavolino, ed escluderei anche che il Napoli possa vincere il ricorso come dice l'ex capo del signor "piacciaononpiaccia".
  2. Questo Torquemada dei miei co*****i ha sulla coscienza la morte di Enzo Tortora ( lui era il pm), di Giorgio Tosatti, di Ignazio Scardina, e le sofferenze di tanta gente che ha vissuto Farsopoli per quello che è stata e cioè il più grande processo di piazza mai visto in Italia con un bersaglio precostituito e sentenze già scritte. Sono le sue stesse parole a confermarlo se è vero, ed è vero, che fu la Procura di Napoli (lui ne era il capo) a passare le intercettazioni all'Espresso. Un delinquente che gioca con la vita delle persone per perseguire obiettivi che con la Giustizia hanno nulla a che fare. In un paese normale magistrati del genere dovrebbro essere indagati, processati e sbattuti in galera in nome del popolo italiano.
  3. Vabbè dai...niente più che il delirio del demente di turno, non è certo questo il caso in cui far partire qualche querela.Piuttosto credo che il governatore abbia in realtà autocertificato con il virgolettato sottostante la totale malafede propria, del SSC Napoli, di tutto il carrozzone politico mediatico che in questi giorni si è messo in moto. "...Qui interviene una complicazione: la Federcalcio ha un protocollo in deroga rispetto alle disposizioni relative ai positivi del Ministero della Salute e della regione. Nasce un polverone. Il protocollo è un atto privato che non conta niente dal punto di vista sanitario. I giocatori, sul piano sanitario, sono sottoposto alle stesse regole dei cittadini italiani". 1. Se il Napoli ritiene che il protocollo non conti niente doveva semplicemente farlo notare a Lega, CTS, Ministero Salute prima che fosse approvato. Se non lo ha fatto è perchè evidentemente lo ha ritenuto valido. Farlo a posteriori serve solo a dimostrare la propria antisportività e a ledere l'immagine del calcio italiano. 2. I giocatori NON sono sottoposti alle stesse regole dei cittadini comuni se è vero che per limitare le difficoltà derivanti da eventuali contagi il protocollo introduce la "quarantena soft". 3. Il polverone nasce per un irresponsabile tentativo del Napoli di aggirare il protocollo al fine di non giocare una partita che andava giocata e di evitare probabili sanzioni per il mancato rispetto delle procedure da mettere in atto per l'isolamento fiduciario dei positivi. 4. De Luca SUCA.
  4. Ma figurati se avrà il coraggio di tirare fuori le palle. Rischierebbe davvero di finire in qualche pilone di cemento sotto qualche cavalcavia di qualche autostrada. Vuoi che con tutta la rete di amicizie e complicità che è stata messa in piedi non riesca a ottenere qualche poltroncina in qualche ente pubblico o privato, qualche presidenza in qualche cda, il lancio di qualche libro strappalacrime tipo "le Verità di un magistrato scomodo" () con tanto di comparsate tv su tutte le reti nazionali e locali e recensioni sui maggiori organi di stampa ecc...ecc... Nel frattempo il CSM continuerà ad essere un organismo controllato da una banda di eversori nella totale indifferenza del garante della Costituzione. E vissero (loro, non noi) felici e contenti.
  5. Mi sa che 'sto nervosismo manifesto da parte dei napoletani è bel segnale per noi....
  6. Il sentimento popolare è servito a rendere possibili, e acclamate da mezza Italia, cose che gridano vendetta in uno Stato di diritto come l'abolizione di un grado di giudizio nel processo sportivo e l'introduzione di un reato non contemplato dal cgs per poter comminare una condanna altrimenti impossibile da comminare. Io mi meraviglio che sia ancora necessario ricordare le schifezze fatte sulla nostra pelle. Con la società, non dimentichiamolo mai, che chiedeva una pena congrua.
  7. Assolutamente no. Campagne diffamatorie e di odio vs. la Juve sono andate in scena, e continueranno a farlo, su fior di testate nazionali private e pubbliche, televisive e non (non credo serva elencarle) con grandissima copertura mediatica anche fuori dei confini nazionali. Il marchio Juve fattura 500 milioni/anno anche grazie alla politica espansionistica avviata da AA e non può essere esposto ad azioni da codice penale da parte dell'antijuventino di turno, che si chiami Alvino oppure Travaglio. Poi è ovvio che le parole vanno pesate e se il demente di turno si limita a rosicare inventando presunti favori arbitrali alla Juve (è solo un esempio) si possa tranquillamente riderci sopra. Ma se ti azzardi a dire esplicitamente che "la Juve ruba" devi essere chiamato a dimostrarlo, ed eventualmente ad assumerti la responsabilità del caso. La porcheria di Farsopoli è potuta accadere in virtù del sentimento popolare alimentato per anni anche dagli Alvino e dai Ziliani . Io farei il possibile perchè ciò non possa più ripetersi.
  8. A me sembra una enorme arrampicata sugli specchi piena di approssimazioni, forzature e inesattezze. Mi sa che nemmeno lui crede a quello che dice.
  9. E già.... Per nostra fortuna abbiamo una nuova star televisiva (oltre che un vero democratico).
  10. Le ricerche sulla sparizione di Ugolini entrano nel vivo e si prevedono novità importanti nelle prossime ore.
  11. Trattasi di reato amministrativo che prevede una ammenda fino a 1000 euro (fonte Sky). Rimane da capire perchè la fruizione di una possibilità prevista dalla normativa debba essere sanzionata.
  12. Qualche giorno fa ho scoperto che questo grandissimo luminare è interista. Un luminare interista che afferma il falso nell'ambito di un dibattito riguardante una vicenda calcistica quanto è attendibile come luminare?
  13. Tu quereleresti (lo farei anch'io), la Juve non si sa e dunque per chiudere il cerchio basterebbe dire che la Juve sbaglierebbe se non lo facesse . E invece no: finora hai tenuto un atteggiamento giustificazionista nei confronti della società facendo riferimento alla libertà di stampa e di opinione, al rischio dittatura, a Berlusconi ecc...ecc...Da qui nasce il post sottostante. Nessuna volontà di offendere, ci mancherebbe, ma solo la sensazione di una palese contraddizione, una sorta di "vorrei ma non posso" che francamente non riesco a comprendere.
  14. Bisognerebbe inviarle al dott. Mastrandrea. Magari potrebbero aiutarlo a prendere una decisione saggia...
  15. Vero parzialmente Haku, nel senso che i media calcistici inglesi sono forse anche più scandalistici rispetto ai nostri ma sicuramente non rappresentano una lobby che ha come missione quella di colpire un bersaglio fisso come accade in Italia.
  16. Vabbè...riparliamone quando ti sarai chiarito un pò le idee va...
  17. Nel primo caso ti avrebbero dato del ladro, nel secondo del moralista. Nel primo caso ci sarebbero gli estremi per una querela, nel secondo no, e qui torniamo al punto di partenza: se io fossi la Juve querelerei mentre tu no perchè sei per la libertà di stampa e di pensiero. Sbaglio qualcosa?
  18. Avranno fatto una convenzione col ristorante all'angolo per i pasti. Nel frattempo si hanno notizie di Ugolini?
  19. No guarda, tutto il contrario. Vorrei non dovere entrare mai in un aula di tribunale ma ritengo che quando ciò si rende necessario vada fatto pena legittimare le accuse che ti vengono rovesciate addosso e rimanere in una dimensione di "cazzisuismo" dove tutto è lecito consentito. A me non piace una realtà di questa genere ma tu sei libero di apprezzarla ovviamente. Lo stai facendo nei fatti cercando di spacciare il reato di diffamazione per libertà di pensiero e di opinione. Imho.
  20. E' stato detto/scritto centinaia di volte in maniera più o meno diretta. Forse ti sei distratto.
  21. Un giudice, e per questo è necessario querelare quando ce ne sono le condizioni. Se non lo fai è chiaro che si rimane nel limbo e che il diffamatore avrà facoltà di continuare a diffamare dietro lo scudo del diritto di opinione.
  22. Libertà di stampa e di pensiero non è mica libertà di diffamare e semmai il discorso va rovesciato. Per come la vedo io è paramafioso un sistema che anche attraverso una informazione sostanzialmente libera di diffamare e di fare processi di piazza consente di rovinare ingiustamente vite, carriere, reputazioni. Se mi scrivi di "Juve dopata" o altre chicche del genere io ti levo non solo la casa ma anche la mobilia che c'è dentro. Poi vediamo se la prossima volta conti fino a 10 prima di scrivere s********e. E' un problema di civiltà giuridica in uno Stato che si definisce "di Diritto", altro che "metodo intimidatorio".
×
×
  • Crea Nuovo...