Vai al contenuto

Marmas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7623
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Marmas

  1. Porello.... ...sembra che da quattro giorni dorma in ufficio e che gli vengano recapitati i pasti dal ristorante all'angolo...
  2. ma pure il 4-0 (uno in omaggio) vista la semplicità del caso....
  3. Faggiano : Al Genoa tamponi all'una di notte, al Napoli no..."
  4. Vero quello che dici sulla credibilità e sulla dimensione europea di AA ma proprio questo a mio avviso rende ancor più necessario un cambio di marcia nella politica societaria in termini di difesa del marchio (in ambito nazionale e internazionale)
  5. Non ho mai pensato che si debba correre dietro ad ogni rutto del demente di turno (ma che si debba farlo quando necessario) ma ci sono momenti in cui se non lo fai diventi complice. Aspettiamo di vedere l'epilogo di questa vicenda. Se le cose dovessero andare in un certo modo per me è uno di quei casi in cui non hai altra scelta che quella di una contrapposizione chiara e senza tentennamenti.
  6. Soprattutto: possibile che Genoa, Milan, Toro, Atalanta e cioè squadre che hanno avuto situazioni analoghe a quella del Napoli e che hanno rispettato il protocollo (al Genoa è costato 6 pappine proprio contro i ciucci) non abbiano niente da dire?
  7. Solo un piccola riflessione sorella Haku ( ), e poi ognuno rimanga della propria idea, ci mancherebbe. Essere antijuventini per me è anche legittimo ma non può significare inventarsi (falsi) scandali a ripetizione attraverso i quali alimentare violente campagne di stampa. Nè può costituire una giustificazione il fatto che nella sua Storia la Juve abbia vinto troppo e che da dieci anni a questa parte lo stia facendo in maniera addirittura esagerata. Fosse così dovremmo assistere alle stesse degenerazioni in Germania col Bayern o in Spagna con Real e Barca (solo per fare due esempi). La Juve è una società quotata in borsa e credo che la tutela del marchio (e anche dei propri tifosi) debba essere non una scelta ma un dovere quando si rende necessario.
  8. Non solo avrebbe ragione il pappone . Vorrebbe dire anche che le regole sono carta straccia e che possono essere cambiate ex post quando di mezzo c'è la Juve. Messaggi devastanti non solo per la tifoseria bianconera ma per la credibilità dell'intero sistema calcio (semmai ne sia rimasta ancora )
  9. In realtà si limitano ad elencare le diverse possibilità senza quantificarne le probabilità di realizzazione e senza prendere una posizione. Lo definirei il classico articolo "cerchiobottista".
  10. Considerazioni che ti fanno onore fratello. Il fatto è che in momenti come questo viene a galla tutta la stanchezza e l'insofferenza per 20 anni (abbondanti) di polemiche, ingiustizie, violenze mediatiche grandi e meno grandi ai danni della Juve e di noi tifosi nella sostanziale indifferenza di proprietà e dirigenza (risale al ‘98, con l'inizio della vicenda doping, l'ultima volta in cui la Juve ha scelto di mettere in campo una difesa all'altezza del suo prestigio sportivo ed economico). In questo arco temporale si collocano gli insegnamenti (e le ferite mai rimarginate) di Farsopoli e dunque ci può stare che ogni tanto affiori un pizzico di esasperazione e si corra dietro a scenari poco realistici o addirittura inverosimili. Certo, sarebbe preferibile che ciò non accadesse ma bisogna anche riconoscere che in società si fa poco o nulla perché ciò non accada. Le tue considerazioni sui giornalisti antiJuve all’interno di testate presunte “amiche” sono giuste e condivisibili ma è anche necessario focalizzare bene il problema: nessuno chiede/vuole trattamenti di favore ma si chiede semplicemente di non essere considerati carne da macello da mettere al centro di sistematiche quanto immotivate campagne diffamatorie. In questo senso un po’ di attenzione in più non guasterebbe visto che la linea editoriale di un giornale la decide l’editore e non il direttore. Del resto, hai mai sentito Mediaset attaccare il Milan (anche quando ce ne sarebbero stati i motivi) o (per rimanere all’attualità) la GdS/CdS/ La7 attaccare il Toro di Cairo? Sulle vittorie come “anestetico” per superare amarezze e delusioni “extra campo” : “vincere è l’unica cosa che conta”, non mi stanco mai di farlo e paradossalmente sono certo che senza Farsopoli non avremmo mai assistito ad una serie di Trionfi mai vista prima e già passata alla Storia. Però credo anche che si possa vincere senza dover pagare un prezzo altissimo in termini di immagine e di logoramento psicologico dovuto a continui quanto scriteriati attacchi mediatici. Sui fatti di questi giorni: la mia opinione è che finora AA abbia agito nella maniera migliore presentandosi davanti alle telecamere e facendo le dichiarazioni che ha fatto. Ovviamente per un giudizio definitivo è necessario attendere i prossimi sviluppi e, soprattutto, l’epilogo della vicenda. Su AA in generale: la mia stima, il mio rispetto e, perché no, il mio affetto di vecchio juventino per il Presidente sono testimoniati dal mio avatar. Ritengo AA un grande presidente (per capacità manageriali e amore per la Juve lo metto sullo stesso piano del Dottore) che potrebbe essere ancora più grande se si decidesse una volta per tutte che il patrimonio rappresentato dal marchio “Juventus” merita di essere difeso in maniera adeguata ogniqualvolta si renda necessario.
  11. Nel frattempo leggo che al Genoa ci sono ancora 17 positivi, 7 dei quali in attesa del secondo tampone...
  12. Ecco, direi che ad evitare che le ragazze si sentano vittime di discriminazione di genere lo 0 - 3 a tavolino per i maschietti diventa un atto di rispetto e di buon senso
  13. Mi sa che hanno provato a scippargli l'orecchio nei vicoli del rione Sanità
  14. hopper....è sempre valida la proposta di sganciare missili sul parlamento?
  15. Per fortuna nessuno (almeno spero) ha mai pensato di poter essere considerato razzista per il fatto di chiamare "napoletani" i tifosi del Napoli e a mio avviso la tua è semplicemente la classica ostentazione di "antirazzismo", immotivata e non richiesta, che va tanto di moda di questi tempi. E poi ripeto: se il problema è quello di non identificare i tifosi di una squadra con gli abitanti di una città come dobbiamo chiamare i tifosi di Bologna, Parma, Cagliari, Fiorentina, Lazio ecc....quando si verificano episodi di polemica calcistica con tali tifoserie? Ovvero, in altre parole: perchè la tua sensibilità è rivolta solo alla tifoseria napoletana e non anche a tutte le altre? Solo per capire eh....
  16. Cioè vuoi dire che la Juve tornerà a farsi rispettare col ritorno di Cobolli&Gigli ?
  17. Eh ma quelle affermazioni palesano un problema un pò più serio e profondo... vabbè, la chiudo qui che è meglio
  18. Crei problemi parlando di razzismo dove razzismo non c'è. Ma se non sei d'accordo puoi sempre avviare una campagna di sensibilizzazione per non chiamare i tifosi del bologna "bolognesi", quelli della Lazio "laziali" ecc...ecc...
  19. Che poi sarebbe una scelta di assoluto buonsenso.
  20. Ma per favore, stai dicendo una cosa non vera. Ci sono altre eccezioni oltre al Napoli (Lazio, Fiorentina, Bologna, Verona, Parma, Cagliari, Atalanta (spesso identificata come "i bergamaschi" ecc..ecc...) Come juventini abbiamo già abbastanza problemi, evitiamo di autocrearcene di inesistenti.
×
×
  • Crea Nuovo...