Vai al contenuto

ampeg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    31154
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di ampeg

  1. consideriamo che è più dura questa partita che quella col milan
  2. non ancora, al momento è stato nominato l'ispettore che dovrà decidere se aprire un'indagine
  3. partecipare significa prendere parte o essere partecipe, il senso della norma è quello che intende la uefa, altrimenti perché affrettarsi a farla piuttosto bisogna vedere se la figc vuole assumersi il rischio di andare contro un'ordinanza di un tribunale in materia di libero mercato, non di giustizia sportiva perché l'ordinanza riguarda da vicino anche le federazioni nazionali
  4. anche con una sanzione della uefa non è comunque automatico che la figc decida per la estromissione al campionato se la uefa sanziona, lo fa col rischio di andare contro un'ordinanza di un tribunale europeo e quello che ne consegue la figc potrebbe non volersi assumere questo rischio e senza per questo incorrere in alcuna mancanza normativa, semplicemente si atterrebbe all'ordinanza emanata in attesa di sviluppi di un eventuale contenzioso tra la uefa e le 3 società coinvolte
  5. non vorrei dire, ma se vieni escluso dal campionato la Juve cessa di esistere, quindi non succederà mai, scordatevi che la Juve possa non essere ammessa al campionato
  6. magari la Juventus potrebbe anche aver previsto l'eventualità di una esclusione, chi lo sa non dicono niente a nessuno quindi non si sa niente di quello che hanno in testa o in previsione e dubito fortemente che arriverebbero a buttarsi dall'orlo del baratro sapendo che non vi è ritorno
  7. insomma... le televisioni e sponsor fanno anche dei teorici sulla previsione del fatturato, se la non partecipazione di determinate società alla champions gli provoca un mancato raggiungimento degli obbiettivi, la prossima volta che ricontrattano i diritti televisivi non credo che lo faranno ad occhi chiusi, andranno a contrattare con le tabelle in mano e la uefa dovrà cominciare a fregargliene qualcosa
  8. certo, è quello che vorrebbe Ceferin e vorrebbe anche fare carta straccia del contratto della SuperLega fin quando rimarrà depositato, per la uefa sarà un problema
  9. però è difficile che possa essere così.. come potrebbe una società legalmente costituita commettere un illecito nel concretizzare quello per cui è stata costituita è un paradosso e mi sa pure illegittimo
  10. in assenza di sanzioni allora possono fare quello che vogliono, poi eventualmente sarà la uefa ad intentare qualche sorta di causa però sarebbe assurdo che non ti sanziona ma ti fa causa per qualcosa di non sanzionabile
  11. anche citare Salvini per ogni cosa che non c'entra una mazza è uno slogan, anzi è la madre di tutti gli slogan comunque ti rispondo seriamente con una domanda (ovviamente retorica), Cairo ti sembra il portavoce ufficiale della Juve ? che la Juve manchi di comunicazione non lo scopriamo oggi, però almeno quando comunica qualcosa riconosciamole che lo ha comunicato
  12. Gayro voleva anche 100 milioni per Borlotti invece si attacca al tram
  13. Cairo ha detto manco per il razzo, Marotta dice e non dice, er Viperetta non lo commento nemmeno...
  14. beh, la posizione della Juventus è quella del comunicato congiunto con Barca e Real i presidenti delle altre società dicono un gazzo una minghia
  15. le supercazzole di Marotta....
  16. ok, tutto vero, i club hanno le loro colpe e belle grosse, se il sistema non è più sostenibile non è solo colpa dell'uefa ciò non toglie che ci sono i club che hanno il diritto di sapere se da un punto di vista legale possono scegliersi i finanziatori, gli sponsor, massimizzare i guadagni per essere più competitivi, senza per questo subire minacce di esclusioni, sanzioni e penalizzazioni varie... al momento lo sanno anche i cani che la superlega non è praticabile nell'immediato, primo perché mancano le società, secondo da un punto di vista normativo c'è una diatriba in corso... il motivo per cui il tribunale spagnolo ha emesso quell'ordinanza che sappiamo, è stato fatto proprio per evitare che la uefa faccia cose avventate nell'immediato in previsione che eventuali organi di competenza si pronuncino
  17. possono trovare tutte le formule che vogliono e tutte quante funzionanti, ma ormai non è questo il nodo da risolvere la uefa continuerà ad osteggiare qualsiasi formula che la escluda e che le tolga il potere di gestire gli introiti, almeno fin quando qualcuno gli impone che non può più farlo l'alternativa è la resa da parte dei ribelli e accettare questa situazione
  18. questo è quello che andrebbe spiegato al "popolo indinniato del pallone" invece gli si si racconta per bocca della uefa dei club ricconi che vogliono coltivarsi il loro orticello di ricconi e affossare il mondo del calcio per ripianare la loro gestione fallimentare, inoltre impedendo che i bambini sognino sui campetti di periferia non sappiamo come finirà e come se ne uscirà, fino a che punto la nostra società sarà in grado di spingersi, però sappiamo che in ballo c'è molto ma molto di più che il circolo esclusivo dei super ricchi sperando solo che le 3 società non stiano peccando di presunzione, la presunzione di cambiare le regole del gioco, ci auguriamo che non sia solo questo
  19. in ogni caso questa faccenda della superlega non è affatto una magagna, la magagna l'hanno creata uefa e figc che si scrivono le regole calpestando i diritti delle società e molto probabilmente calpestando anche le leggi ordinarie
  20. ormai è del tutto relativo, può anche non esistere ora l'obiettivo principale dei "ribelli" è quello di fare in modo che la fifa, uefa e federazioni nazionali riconoscano che non possono impedire la costituzione di una lega parallela al loro monopolio e soprattutto che non possono ca**re il casso a chiunque desideri farlo ci siamo impelagati in questa bega ideologica, sperando che sappiano esattamente quello che fanno
  21. credo proprio che per partecipazione si intenda anche quello
  22. Sarri e Pirlo sono sono della stessa pasta, nessuno dei due ha mai dimostrato di saper cambiare le carte in tavola nel momento di necessità l'aggravante per Sarri è che ha 20 anni di esperienza in più rispetto ad uno che non ne ha affatto quindi no, ma no grazie
  23. l'obbiettivo e il progetto principale dell'era Agnelli, se vi ricordate, era quello di mantenere la società costantemente nei piani alti del calcio che conta, sia a livello sportivo che commerciale se Agnelli deve andarsene non è per la SuperLega ma è perché evidente come in questi ultimi anni sia un progetto incredibilmente colato a picco, la responsabilità è anche sua
  24. boh, io non so come si possa rimediare a questo scempio in tempi ragionevoli, se non arriva qualche dirigente con le idee chiare mi tocca dare ragione a quelli che dicono che ci aspettano anni di magra
×
×
  • Crea Nuovo...