Vai al contenuto

ampeg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    31183
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di ampeg

  1. non è detto che non ti possa accontentare, magari provoca un rigore e si fa espellere
  2. dopo le ammonizioni preventive il passo è breve per arrivare a: ... il covid lo ha messo in giro la rubentus per decimare le squadre che incontra
  3. i giocatori giovani con un potenziale futuro e non ancora completamente affermati, storicamente alla Juve seguono un percorso di inserimento con delle tempistiche differenti da quelle attuali e l'annata è quella che è, che per ovvi motivi, obbliga ad affrettare le cose e questa logica un po' è saltata bisognerà avere molta pazienza e capire che sono pochi quelli che hanno il privilegio di essere nati pronti
  4. ah ecco, magari se insiste di punti in classifica gliene tolgono ancora un paio
  5. fossi nella persona dell'avv. Grassani, la porterei come argomentazione nella tesi difensiva dinnanzi al collegio di garanzia delle sezioni unite del coni sentiamo cosa ti dicono....
  6. per ribaltare in pratica dovrebbero dire che tutte le valutazioni dettagliatamente argomentate fatte nei gradi precedenti e che hanno giudicato i comportamenti ritenuti antisportivi del Napoli, erano sbagliate e che il Napoli invece si è comportato in modo impeccabile ...magari gli chiediamo pure scusa è credibile una roba del genere?
  7. Del Genio si è dimenticato di aggiungere che De Laurentiis è anche un gran bel direttore, un santo, un apostolo
  8. grave offesa alla napoletanità inizierò a preoccuparmi e a temerli quando la pianteranno di fare le vittime magnerò e dormirò tranquillo ancora per molto....
  9. è da collegare a questa dichiarazione giovedì 12 novembre 2020 Sulla gara non disputata all'Allianz Stadium il 4 ottobre si è espresso il membro del Collegio di garanzia del comitato olimpico: "Il 3-0 a tavolino o il -1 possono essere annullati agli azzurri" NAPOLI - Angelo Maietta, membro del Collegio di garanzia del Coni, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, dopo la sentenza che ha confermato la sconfitta a tavolino e il -1 in classifica per la squadra di De Laurentiis per non aver disputato la gara contro la Juventus. "Gli organi di Giustizia sportiva hanno il potere di mitigare le sanzioni in presenza di determinate condizioni una delle due sanzioni ovvero il 3-0 a tavolino o il punto di penalizzazione possono essere annullate, ma questo dipende dagli elementi prodotti". Queste le parole di Maietta, che aggiunge: "La ripetizione della partita? Gli atti dell'ordinamento sportivo sono atti amministrativi e quindi sono impugnabili. Il Tar potrebbe avere una tutela risarcitoria nei confronti del ricorrente. Quindi potrebbe esserci la ripetizione come forma risarcitoria". La nota doverosa del coni è per dire che Maietta ha parlato a titolo personale e a sproposito
  10. il fatto decisivo che annulla tutto il resto questo è un magistrato, potrebbe magari indagare su come arriva il provvedimento della Asl, modalità, tempistiche, circostanze... meglio di no... va... meglio non aprire questo vaso di pandora che non sai mai cosa possa uscire
  11. vabbé Catello Maresca è evidente che non ha mai letto come si possa condannare una società per aver alterato la classifica senza alterare alcun risultato di alcuna partita magia magia....
  12. nel 2006 il ricorso al TAR fu ritirato grazie (si fa per dire) all'intervento di Monteprezzemolo, in quel caso però l'iter giudiziario sportivo ancora non si era concluso, ci sarebbero poi state altre sentenze, finito tutto il nefasto percorso, il ricorso della Juve al TAR è stato presentato per la richiesta di risarcimento di 440 milioni
  13. no se ti rivolgi al TAR del Lazio che è l'unico tribunale "autorizzato" al quale una società sportiva ci si può rivolgere, ma attenzione, solo dopo aver concluso tutto il percorso giudiziario sportivo
  14. non vedo come possa dargli ragione la sentenza di rigetto inizia in questo modo Preliminarmente, si intende ribadire, anche in questa sede, un principio, più volte affermato dal Collegio di Garanzia dello Sport del CONI (cfr., da ultimo, decisione n. 56/2018), ovvero che “il fine ultimo dell’ordinamento sportivo è quello di valorizzare il merito sportivo, la lealtà, la probità e il sano agonismo" Tale principio non risulta essere stato rispettato, nel caso di specie, dalla Società ricorrente, il cui comportamento nei giorni antecedenti quello in cui era prevista la disputa dell’incontro di calcio Juventus-Napoli risulta, per come si avrà modo di evidenziare più avanti, teso a precostituirsi, per così dire, un “alibi” per non giocare quella partita. la corte d'appello ha giudicato i comportamenti nei giorni antecedenti tenuti dal Napoli, come comportamenti che violano tale principio di lealtà sportiva ora ditemi voi come potrebbe il CONI sconfessare se stessa e giudicare quei comportamenti consoni alla situazione, sarebbe una barzelletta quei comportamenti ormai sono scolpiti nella pietra e nessuno ne potrà cambiare il senso
  15. tanto li mica ci sono le code delle ambulanze fuori dagli ospedali coi pazienti in attesa di essere ricevuti, quindi hanno tempo e risorse a volontà, possono pure permetterselo
  16. allora immagino che facciano ricorso al CONI per espletare il percorso sportivo e poi al TAR eventualmente per sperare in un fantasioso risarcimento danni... auguri ...
  17. si prende del cornutazzo pure nelle recensioni di amazon, che mito
  18. tutto si è consumato di sabato quando ancora la comunicazione ufficialmente è arrivata di domenica la domenica ci siamo svegliati che era già praticamente scritto che non sarebbero partiti ma io dico che il nabbule lo sapeva già da sabato, magari in via confidenziale, perché il terreno lo aveva già bello che preparato soprattutto interpellando la regione, che come da sentenza, non aveva alcun titolo in materia sanitaria, solamente non possono dirlo apertamente che già sapevano perché sarebbe come ammettere l'inciucio anzi, mi è parso di capire che è stato proprio il fatto di scomodare la regione che li avrebbe inchiodati, cosa che poi avrebbe di fatto obbligato l'asl a dare parere negativo allo spostamento
  19. e invece erano loro che sono entrati nel caos più totale, succede quando sei disorganizzato o disinteressato, hanno aspettato che la M***A gli piovesse in testa per aprire l'ombrello a me la lampadina si è accesa quando la sera stessa della diserzione napolista, Agnelli in conferenza disse due cosette mica da poco, la prima è che se interviene l'asl è perché qualcosa non è stato osservato, la seconda riguardava il messaggio mandatogli da ADL sul rinvio della partita e la risposta di Agnelli al messaggio è stata "io seguo il regolamento" che li per li fatta passare da qualcuno come una scortesia nei confronti del napoli ma che in realtà nascondeva qualcosa di più, secondo me Agnelli già sapeva che a napoli l'unico protocollo che hanno seguito è stato quello dei catzi loro e sta cosa non è stata digerita da nessuno
  20. maronna che feccia tutti assieme, manca solo il cornutazzo... sono talmente annebbiati dall'antijuventinità che non vogliono vedere che o'sistema dei soliti noti stavolta non è la Juve, non sono gli Agnelli, sono lo stato italiano e il calcio italiano, hanno pestato troppa M***A e troppa puzza hanno sollevato anche se sono coerenti fini in fondo perché troppe volte si sono autoproclamati come popolo a parte, con regole tutte loro e troppe volte lo hanno anche dimostrato coi fatti
  21. questi sono quelli che non si sono presentati ad una premiazione per protesta contro il sistema che hanno nel loro cervello marcio, altro perseguire i valori della lealtà e merito sportivo
  22. sono motivazioni che se uno non conosce la sanzione inflitta, pensa che gli abbiano dato 20 punti di penalizzazione e squalificato per 2 anni il presidente e tutta la banda bassotto
  23. su una cosa ha ragione pistacchio, ci sono andati giù pesante, ma d'altronde se fai il furbo in modo così plateale poi è dura girarci intorno, anche per la fantasiosa giustizia sportiva
×
×
  • Crea Nuovo...