Vai al contenuto

Eorlingas

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Eorlingas

  1. Guardiola era andato via l'anno prima. Certamente però quella doppia semifinale fu oggettivamente 'inizio della fine. Va detto che quell'anno il Bayern era davvero in uno stato di salute straripante e dai gironi si era intuito che in un modo o nell'altro l'avrebbero vinta loro. Quella squadra sembrava poter piegare alla propria volontà qualsiasi cosa. A Sancirlo del tutto però per me fu la semifinale Madrid-Bayern, per come gioco il Madrid nella semifinale di ritorno. Li si vide come si poteva vincere quel modo di giocare.
  2. Comunque se la mia carta igienica avesse a sua volta un rotolo con cui pulirsi il c**o, quel rotolo avrebbe comuque più autorevolezza de "Il Primato Nazionale"
  3. Vado controcorrente rispetto a molti. Al netto di alcune imprecisioni negli ultimi metri(i famosi Galli Cedroni citati da Capello) il secondo tempo mi ha dato veramente l'idea di una Juventus Disarmante. Nel primo tempo(IMHO uno dei migliori di questo ciclo, dal punto di vista del palleggio la migliore) li abbiamo anichiliti tecnicamente. Davvero Devastante! Nel secondo quando hanno cercato di uscire fuori buttandola sul fisico li abbiamo oggettivamente fatti rimbalzare senza troppi problemi, vincendo molti contrasti e prendendo sistematicamente tutte le palle alte e contro di loro non era affatto facile, andando comunque più vicini noi al secondo gol in più occasioni rispetto a loro per pareggiare(il tutto senza in pratica i nostri maggiori contropiedisti). Lo scorso anno la Juvetus aveva fatto vedere di saper alternare una straripante potenza offensiva ad una granitica fase difensiva senza però mai trovare veramente un equilibrio ideale che permettesse di trovare un sunto fra le due cose. Passammo la prima parte dell'anno a contare col pallottoliere i molti gol fatti ma anche la fragilità in molti frangenti e la seconda parte a lamentarci di essere troppo chiusi. Ora, io sono una squadra che deve andare a giocare contro questi che in una singola partita, in quello Stadio, hanno fatto vedere un repertorio tecnico-tattico così ampio e di così alto livello(sempre al netto dei gol mangiati e delle parate di De Gea). Come li affronto? Naturalmente io spero di vedere sempre più spesso e in maniera sempre più efficace la Juve vista nel primo tempo, ma il fatto che nonostante giochiamo così siamo comunque in grado di conservre una fase difensiva di altissimo livello(ancora la migliore al mondo imho) è fondamentale. In una Champions League dove, rispetto a molti anni fa il numero delle big di alto livello è esponenzialmente aumentata e con alcune squadre(le spagnole) che negli ultimi 2 anni hanno cominciato ad aggiungere al loro repertorio tatticismi per certi versi molto "italici", avere un unico copione di gioco può essere assolutamente castrante ed è impensabile ensare di poter tenere palla per 90 minuti conseutivi e tenerli nella loro area come faceva il Barcellona ai tempi. Guardare le caratteristiche delle finaliste di champions delle ultime 5 edizioni è un ottimo indicatore. Noi abbiamo(qui sul forum) una concezione di potenza e forza ancora profondamente influenzata dal Guardiolismo. Non è più così, da molti anni a questa parte. Quel Tiki Taka è finito quando Ancelotti lo ha seppellito a Monaco di Baviera con il Realmadrid della decima
  4. Il Barca di Valverde non è il Barca di Guadiola o quello di L.Enrique. Già lo scorso anno si è dimostrata una squadra molto più pramatica. Al Camp Nou ci concessero molto campo che come occasioni concesse(che noi non sfruttammo) e nel primo tempo fu una partita sostanzialmente equilibrata rotta dal gol di Messi allo scadere. Anche il secondo e il terzo gol loro arrivarono su loro ripartenza. Come contro il Madrid all'andata, fino al 2-0 di Ronaldo.
  5. Comunque c'e' un dato che fa pensare. Questa e' la nostra 5' vittoria di fila in trasferta ed e' la prima volta che ne facciamo 5 di fila. Anche il dove poi siano arrivate e' un indice abbastanza incoraggiante.
  6. Piu forti non lo so, e' un qualcosa che dipende anche dai periodi nell'arco della stagione. Pero' siamo a mio avviso la sauadra piu completa
  7. Mourinho non aveva risparmiato alcuni attestati di stima nemmeno quando facevamo pieta' durante la sua permanenza all'inter, anche perche riuscimmo comunque a batterli e spesso li facevamo soffrire. Quando gli si chiese se sarebbe tornato in Italia con un altra panchina lui escluse categoricamente il milan ma non escluse la Juve. Diciamo che l'impressione e' che, pur conoscendo il personaggio con tutto quello che ne riguarda, non senta una rivalita' poi cosi accesa, rispetto ad altri colleghi.
  8. L'unica volta in questi anni che ho visto il madrid prendere possesso del campo e andare all'attacco in maniera continuativa per tutta la partita e' stato quando gliene abbiamo fatti 3 al bernabeu. La Juve vista stasera all'old trafford e' disarmante proprio per come sono stati interpretati ad alto livello i 2 tempi. Ci sono troppe squadre forti per pensare seriamente di poter vincere la champions giocando monocorde.
  9. Non mi sono mai vergognato cosi tanto della mia nazionalita' come in questo periodo.
  10. Lui e Bonucci ci hanno dato quello che avevamo un po perso lo scorso anno, tenendoci al contempo quello che ci eravamo guadagnati nel mentre.
  11. E' solo famosa per essere una delle due squadre piu forti a non aver mai vinto(l'altra e' l'inimitabile Olanda di Crujiff) Questo ci tenga sul chi va la. La vera sdida inizia dopo la sosta
  12. L'anno scorso c'era un fattore non da poco a incidere sulla forma fisica che erano i mondiali. La poca costanza non e' una cosa che lo acorao anno avevamo solo noi I giocatori che han fatto davvero una grande stagione come continuita si contano su una mano, mi vengono in mente forse solo Salah, De Bruyne fin quando e' stato integro e Mbappe.
  13. Le statistiche sulle conclusioni in porta di Ronaldo mi ricordano il discorso che si faceva 3 anni(inizio 2015-16) sul rapporto gol presi/tiri concessi. Chi vuol ben intendere...
  14. La Juve vista in queste prime partite mi ha dato una sensazione di forza paurosa e, al netto delle solite lamentele, per buuoni tratti gioca anche un gran bel calcio.
  15. La Juve vista dal 15 del primo tempo in poi mi ha dato una sensazione di forza clamorosa. Al netto di qualche imptecisione questa squadra palleggia a tratti in maniera sublime.
  16. Puoi essere forte quanto vuoi ma quando in 11 si mettono davanti alla porta e' dura. Qualcuno ha un dato sul possesso palla?
  17. Io personalmente la chiudo sulle telecronache. Trevisani non lo reggo, soprsttutto quando lo intervistano. Ha un arroganza allucinante, ma che sia un telecronista che si faccia prendere dall'euforia nei momenti concitati e' noto e non e' la prima volta. In Juve Lazio se e' per questo gli e' rimasto in gola l'urlo per il paratone di Strakosha sulla sassata da fuori di Cr7. L'unico telecronista sky che mantiene un certo equilibrio quando giocano le italiane in europa e' Marianella(che pero' sbrocca spesso e volentieri quando ci vanno di mezzo le inglesi). Per il resto che i telecronisti sky alzino i toni quando ci sono le italiane e' cosa nota da anni. Me lo ricordo molto bene Caressa urlare al gol di Zalayeta al real o Compagnoni varie volte.
  18. Al momento alla griglia di partenza vedo: 1-Manchester City: E' la squadra più forte e completa e non da quest'anno. Lo era a parer mio già lo scorso anno. Ha una rosa larghissima e si trova all'interno di un percorso personale relativamente giovane. Presenta solo 2 incognite. La prima è l'esperienza complessiva ed individuale nell'affrontare delle gare secche così importanti che manca(a parte naturalmente il guru Guardiola) in quasi tutti i giocaotori. La seconda è puramente tattica. L'impressione è che negli ultimi anni una squadra che punta tutto su un solo copione tattico può essere limitato. Favoriti n.1 IMHO 2-Barcellona: Hanno in parte risolto quello he per anni è stato il loro punto debole principale, ossia quello di avere pochissime alternative valide ad un 11 che è sempre stato di alto livello. Valverde li ha ammodernati e ha reso il Barca una squadra più pragmatica, solida e per certi versi moderna. E inoltre c'è sempre l'alieno col n.10. Il punto debole dei Blaugrana è il fatto di essere comunque in una fase transitoria dove hanno appena perso quello che forse è il pilastro fondaentale su cui hanno retto anni di trionfi(Iniesta). E' una squadra a parer mio più forte dell'anno scorso, ma non più ingiocabile come lo è stata negli anni passati. 3-Juventus: Di tutte quella che si è rinforzata maggiormente e quella che ha più margine di miglioramento,non solo per il suo nuovo n.7(che comunque è un indice non da poco). Cristiano Ronaldo è il terminale offensivo di una squadra che è un mix molto ben calibrato fra giocatori esperti dai 30 in su abituati a vincere, giocatori dai 25 ai 30 nel pieno della carriera già affermati e tra i top nel loro ruolo ma in attesa della consacrazione definitiva e un manipolo di under25 dall'indubbio talento. Quello del quale la Juve avrà bisogno è che il blocco storico, indebolito dall'addio di Buffon e Marchisio ma rinpolpato dal ritorno di Bonucci(che anche in quest'ottica, oltre che tecnica ha il suo bel perchè) regga il più a lungo possibile per facilitare, come per il Barca una necesssaria transizione. La Juventus lo scorso anno ha dimostrato di possedere sia una spiccata solidità che un enorme potenziale offensivo. Se in questa stagione riuscirà a coniugare le due fasi assieme sarà un incubo per chiunque si troverà davanti. 4-Realmadrid e Bayern: Il madrid è un grosso punto interrogativo. Perchè pur senza allenatore e giocatore che hanno segnato gli ultimi anni di successi, la rosa del madrd è nei 25, assieme al City e a noi probabilmente la migliore e la più completa. E negli ultimi anni non ha sempre avuto bisogno di essere la squadra più forte per vincere Difficile ripetersi, ma il centrocampo dei sogni(con Modric che a mio avviso merita il pallone d'oro) è ancora lì, come Marcelo. Casemiro uomo chiave. Per il Bayern discorso molto simile. La forza del Bayern è sempre lì e hanno immesso alcuni giocatori di talento in una rosa comunque fortissima. Da' comunque l'idea di non essere la squadra ingiocabile che era fino a qualche anno fa, ma probabilmente con un po di fortuna fra le prime 4 ci arriva pure quest'anno perchè rimangono fortissimi. 5-Atletico Madrid e Liverpool: Le 2 squadre più sottovalutate d'europa e non mi stupirebbe affatto vederle vincere i rispettivi campionati. Il Liverpool in finale lo scorso anno non ci è arrivato per caso e nella partita col PSG di ieri ha dimostrato tutta la sua forza. Ha meno rispetto a tutte le altre come rosa, ma delle individualità enormi e soprattutto un gioco corale che è una gioia per gli occhi. L'Atletico è delle spagnole quella che si è rinforzata di più. Ha tenuto i Big e ne ha presi altri e dal punto di vista della rosa e dell'esperienza non si può assolutamente considerare un Outsider ma una big a tutti gli effetti. Perdono qualcosa nei 25 m nell'11 se la gicoano con tutti quanti 6-PSG: Ha quello che non ha il City, ossia una bella moltitudine di giocatori esperti che sanno cosa vuol dire vincere certi trofei. Neymar, Buffon, Di Maria, Mbappè, Dani Alves...forse sono meno squadra rispetto ad altre e con un buco da colmare in mediana, ma rosa notevole e capacassima di arrivare fino in fondo.
  19. Cancelo e Ronaldo migliori in campo. Benatia e Matuidi a seguire Khedira bene Can giusto esordio Bonucci fa un ottimo recupero sul loro 9 che poteva costare caro poi colpevole sul gol di babacar. Complessivamente sufficiente. Dybala deve ancora entrare in condizione
  20. primo tempo sonnolento. ottimo secondo tempo dove poteva finire in goleada. Ottima la doppietta di cr7. Ora urge sbloccare Dybala Sorvolo su DC11
  21. Il paragone fra i due Ronaldo poteva avere senso farlo fino a un paio di anni fa, prima che Ronaldo trascinasse il Portogallo in finale agli europei poi vinti. Li finisce ogni possibile paragone. Poiche Cristiano gia superava nettamente a livello di club, nonostante la base sia stata molto spesso simile,quella di essere il giocatore numero 1 al mondo ma che doveva sempre confrontarsi con un avversario complessivamente piu' forte che in squadra aveva i migliori numeri 2, 3 e 4. Ronaldo Luiz ha avuto dal canto suo(come Del Piero ma in modo diverso) una sfortuna immensa, quella di non poter alla lunga sostenere fisicamente e strutturalmente l'enorme potenza che aveva e che lo rendeva probabilmente una macchina da calcio semiperfetta. Rimarra' il dubbio di quello che sarebbe potuto essere. Resta il fatto che CR7 ha vinto 5 champions(solo 2 volte con la squadra piu' forte) e ha trascinato una squadra al quale nessuno avrebbe dato un centesimo in finale a vincere gli europei. Ronaldo ha raccolto nel 2002 in Giappone quello che avrebbe dovuto raccogliere nel 98, al culmine della seconda epoca d'oro del brasile ma era la stella della squadra piu' forte. Messi non e' riuscito a trionfare malgrado faccia parte di una delle selecion piu' forti di sempre sulla carta, forse la piu forte(mentre i suoi compagni al Barca vincevano tutto con le furie rosse) Zidane ha portato 2 volte la francia in finale ai mondiali(nel 2006 a 35 anni quasi da solo) Finisce qua
×
×
  • Crea Nuovo...