Vai al contenuto

siseneg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di siseneg

  1. siseneg

    NFL stagione 2024-25

    Sta per terminare la regular season della NFL 2024/2025 dove manca solo una giornata, al momento abbiamo i seguenti verdetti, in grassetto chi è già nei playoff: Afc East: Buffalo Bills vincitori della division, Miami Dolphins in lotta per un posto come wild card, New York Jets e New England Patriots eliminate dai playoff; Afc North: Baltimore Ravens e Pitsburg Steelers in lotta per il titolo della division ma la perdente tra le due dovrebbe rientrare nelle wild card, anche i Cincinnati Bengals possono rientrare tra le wild card, invece eliminati i Cleveland Browns; Afc South: Houston Texans vincitori della division, già eliminate dai playoff le rimanenti 3 squadre cioè Indianapolis Colt, Jacksonville Giaguars e Tennessee Titans; Afc West: Kansas City Chiefs vincitori della division, Los Angeles Charges matematicamente tra le wild cards, Denver Broncos ancora in lotta per un posto tra le wild cards, Las Vegas Riders matematicamente eliminati Nfc East: Philadelphia Eagles vincitori della division, Washington Commanders matematicamente tra le wild cards, invece eliminate Dallas Cowboys e New York Giants; Nfc North: Detroit Lions e Minnessota Vikings in lotta per il titolo della division, chi perde è qualificato tra le wild cards, Green Bay Packers matematicamente tra le wild cards, eliminati i Chicago Bears; Nfc South: Tampa Bay Buccaniers e Atlanta Falcons in lotta per la division ma chi perde rischia di essere fuori anche dalle wild cards, eliminati New Orleans Saints e Carolina Panthers; Nfc West: Los Angeles Rams vincitori della division, eliminate le altre 3 cioè San Francisco 49ers, Arizona Cardinals e Seattle Seahawks I Kansas City Chiefs saltano il turno di playoff delle wild cards perchè risultano come migliore squadra della Afc, invece da definire l'omologo per la Nfc.
  2. l'Atalanta è il male nettamente minore rispetto ai cartonati, cmq stasera non la vedrò tanto vinceranno i cartonati, forse vedrò quella di domani sera tra Juve e Milan ma solo se non ho davvero niente da fare...
  3. di questo articolo fa riflettere i passaggio o meglio sono i tifosi cartonati che dovrebbero riflettere...
  4. il 3 gennaio 2025 è venerdì, non martedì, se sarà trasmessa in chiaro proverò a vederla altrimenti niente visto che questa formula non mi piace e poi la vincitrice del torneo uscirà dalla sfida tra Atalanta e cartonati
  5. c'è un dettaglio non da poco da tenere in considerazione: Fonseca non è mai stato ben visto dall'ambiente rossonero e sembra essere stato un ripiego invece Thiago Motta ha goduto di fiducia e forse c'è un progetto di crescita della squadra intorno a lui, la stagione è ancora lunga e può capitare di tutto sia in meglio che in peggio, certo ad oggi anche io sono un po deluso ed abbiamo perso 8 punti tra le sfide casalinghe contro Cagliari, Parma e Venezia e la trasferta di Lecce, partite che per una squadra che punta a qualificarsi per la Champions League (non dico scudetto ma almeno la Champions) doveva vincere in scioltezza.
  6. siseneg

    EL PENTAPLETE

    oltre a loro anche PSG, Atletico Madrid e Arsenal... se solo fossero meno sfortunate...
  7. siseneg

    EL PENTAPLETE

    non so perchè ma ho un presentimento che a vincere la Champions sarà una squadra che farà gli spareggi per accedere agli ottavi (ma non sarà la Juve)
  8. siseneg

    EL PENTAPLETE

    Sapevo che c'era un rapporto di amicizia perchè anche loro gemellati con ADO e Legia ma non c'è un gemellaggio vero e proprio che invece c'è o c'è stato con le altre due
  9. fischiare l'inno avversario porta sfortuna oltre ad essere un gesto maleducato
  10. sbaglio o di quello striscione se ne parla solo nelle cronache locali milanesi?
  11. peccato che le aree di provenienza di Lino Banfi ed Antonio Conte parlano dialetti diversi pur essendo nella stessa regione altrimenti sarebbe stato perfetto
  12. o se non l'avessero convalidato sarebbe partita la solita campagna mediatica con la maiala dello sport in prima fila a dire che il gol era buono (anche se non lo era) e la Juve ha rubato!
  13. Le ultime spagnole sconfitte in Coppa Uefa/Europa League sono Athletic Bilbao (2012) ed Espanyol (2007) ma entrambe sconfitte da altre squadre spagnole rispettivamente da Atletico Madrid e Siviglia, per trovare una squadra spagnola sconfitta da una non-spagnola bisogna risalire fino al 2001 con l'Alaves sconfitto dal Liverpool ai tempi supplementari andando ancora indietro nel tempo c'è di nuovo l'Espanyol sconfitto ai rigori e dopo aver subito una rimonta di 3-0 dal Bayer Leverkusen nel 1988! Stesso discorso in Champions League dove l'ultima spagnola sconfitta in finale è l'Atletico Madrid sconfitto (per due volte) dal Real Madrid, per trovare una spagnola sconfitta da una non-spagnola bisogna risalire anche in questo caso fino al 2001 col Valencia sconfitto (ai rigori) dal Bayern Monaco e prima ancora il Barcellona sconfitto dal Milan nel 1994! Riepilogando, non perdono mai ma se perdono è o ai rigori o ai supplementari o contro altre spagnole!
  14. c'è anche la vittoria del Barcellona contro l'Arsenal nel 2006 così come ci sono anche le 3 Coppe Uefa/Europa league dell'Atletico Madrid nel 2010, 2012 e 2018
  15. In realtà, da quel che ho capito, la Superlega che avevano proposto era più simile all'Eurolega di basket che hai modelli americani inoltre la Superlega avrebbe semplicemente sostituito la Champions League, in queste condizioni mi sembra ovvio che i club inglesi si sono tirati indietro alle prime minacce da parte della loro federazione decretando "de facto" la morte della Superlega inoltre, come giustamente dici, giocano già in un campionato "spettacolare e produttivo", così come sono consapevole che il modello americano non lo crei dall'oggi al domani soprattutto in un contesto come quello europeo che è molto diverso da quello americano (non solo a livello sportivo). Vediamo come evolve la situazione, di sicuro se in Italia si pensa di risolvere tutti i problemi puntando solo alla lotta contro la pirateria (per carità, giustissima) non è la strada giusta, così come voglio vedere se la Premier League sarà ancora seguita in caso di vittorie per 10 anni di fila da parte del Manchester City perchè sarà pur vero che il calcio inglese è spettacolare, ha gli stadi belli e pieni, ecc... ma è anche vero che fino a pochi anni fa è stato uno dei pochi campionati in cui si sono alternate più squadre alla vittoria finale!
  16. Forse è per questo che qualcuno ha proposto una superlega, forse è anche per questo che gli sport americani non conoscono crisi avendo un sistema a franchigie con tutte squadre competitive dove anche la squadra sfigata di turno (ad es. un Kansas City Chiefs a caso) che riesce a pescare un campione (Patrick Mahomes) riesce a tenerselo e vincere diversi campionati.
  17. questo è anche un altro aspetto da tenere conto, in questi ultimi anni è aumentato tutto tranne gli stipendi quindi chi non ce la fa deve rinunciare a qualcosa ed il calcio è una delle cose più facili a cui rinunciare poi come detto ad altri utenti mettici anche che il calcio in questi ultimi anni è diventato sempre più scadente e nello stesso tempo ci sono altri passatempi, purtroppo ai vertici del calcio italiano c'è chi pensa che tutti i mali provengano solo dalla pirateria (come se fosse un problema solo degli ultimi anni) ma non sono riusciti ad andare a fondo nell'analizzare la disaffezione al calcio.
  18. se per "frizzi e lazzi" intendi la tendenza di vedere gli highlights al posto della partita secondo me è per l'estremo spezzatino che si è creato e spesso sono orari in cui la gente lavora (venerdì e lunedì) o esce per shopping (sabato pomeriggio) o sta a pranzo con la famiglia (domenica alle 12:30) quindi diventa davvero difficile seguire le partite anche con una semplice radiolina, questo è uno dei principali motivi per i quali mi sono disaffezionato al calcio poi mettici anche i processi farsa contro la Juve e l'eccessiva protezione di altre squadre mi sembra ovvio che dedichi più tempo ad altro rispetto al calcio. è vero, l'offerta online ha fatto calare i consumi tradizionali ma è anche vero che se si offre un prodotto valido si continua a vendere anche al di fuori dell'online, ad esempio i libri si vendono lo stesso ed il calo è stato minimo, nelle librerie c'è sempre tanta gente e la stragrande maggioranza compra, riguardo tv (e radio) invece la rete è spesso un aiuto ad esempio d'estate capita spesso di non ricevere niente col digitale terrestre e quindi ripiegare sui streaming (ufficiali) dei vari canali così come in viaggio preferisco di più ascoltare la radio in streaming al posto di impazzire sulle frequenze fm.
  19. secondo me hai centrato il punto, il calcio è un passatempo come tanti altri, oggi ci sono molte altre alternative ed internet ha permesso di conoscere cose nuove oltre ad essere un nuovo passatempo anche semplicemente navigare, nello stesso tempo anche il calcio italiano è andato in declino e le polemiche arbitrali di certo hanno contribuito a farlo diventare più scadente.
  20. Da questo articolo sembra non sono l'unico che si è disaffezionato al calcio
  21. proprio perchè è una stagione di transizione mi aspetto che verranno persi dei punti come oggi, sono d'accordo sul fatto che a fine stagione se avremo solo 6 o 7 punti in meno rispetto chi vincerà il campionato ci saranno dei rimpianti, cmq vediamo che succede visto che anche gli avversari stanno perdendo punti per strada...
  22. è quel che penso pure io, si è cambiato parecchio ed è difficile che i trofei arrivino alla prima stagione soprattutto quest'anno che c'è una concorrenza ben attrezzata, non dimentichiamoci che un certo Jürgen Klopp (che in tanti su questo forum lo volevano alla Juve) è arrivato OTTAVO nella sua prima stagione al Liverpool e solo negli anni successivi ha vinto la Champions league e soprattutto la Premier League che mancava da 30 anni!
  23. Penso anche io che finirà così, squalificheranno qualcuno che ha poco peso o che non gioca più da loro
  24. lo so volevo solo mettere in evidenza che il divieto di trasferta è una soluzione TOTALMENTE FALLIMENTARE perchè non permetti alla gente di vedere le partite e nello stesso tempo NON previeni gli scontri. poco fa leggevo che è stata vietata la trasferta ai tifosi della Stella Rossa di Belgrado in entrambe le partite a Milano (visto che in Champions League entrambe le milanesi giocheranno contro questa squadra in casa), sono curioso di vedere cosa succede se i tifosi serbi verranno lo stesso a Milano... e soprattutto cosa ne pensa l'Uefa (ammesso che gliene freghi qualcosa...)
  25. Ibra l'avrei visto bene come allenatore, in quel ruolo lo vedo fuori luogo, riguardo la panchina ricordo che volevano prendere Lopetegui che secondo me è ancora peggio di Fonseca... per il derby penso pure io che lo perderanno e lo perderanno male anche se farò comunque il tifo per loro visto che i cartonati non li tiferò MAI
×
×
  • Crea Nuovo...