Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12319
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. https://www.fabriziobava.com/blog/juventus-il-rimborso-del-bond/ "Potremmo dire che è sempre nuvoloso ma la tempesta sembra allontanarsi (....) Per fare utili serve ancora una contrazione dei costi (il mondiale per club c'è un solo anno, ammesso che ci si qualifichi), ma il club punta a tornare in utile solo il 2026.27, quindi non sembra siano intenzionati a grandi sacrifici"
  2. Io davvero non capisco come si faccia a parlare di singoli, "questo è da Juventus questo no questo ni questo da lato sinistro della panchina"... dopo 3 anni abbondanti di nulla riguardo lo sviluppo il miglioramento e la crescita dei singoli Rapportando caratteristiche, livello al quale erano arrivati* prima di rovinarsi (o quasi) la carriera a Torino, prospettive e margini di crescita che avevano, livello attuale.. Mi tocca leggere di Mckennie, come se con Pirlo non avesse abbondantemente mostrato potenziale, mentre anno scorso è stato cacciato con sdegno La rosa della Juventus è ingiudicabole, piaccia o meno. Il 90% dell'attuale rosa DEVE almeno avere la possibilità di essere valorizzato da qualcun altro. DEVE. *ammesso lo si conosca, altrimenti si parla di fuffa, come ad esempio si parlava di fuffa di Chiesa quando era in trattativa per venire da noi
  3. Tanta tenerezza. Per chi lo difende, per chi ritiene che i problemi della Juventus siano i calciatori, per chi lo acclama. Ma alla fine ognuno vede la vita come vuole
  4. Il calcio italiano da anni a questa parte ha reso Allegri se non una minoranza assoluta, poco ci manca A prescindere dalle opinioni in merito, sull'essere favorevoli o meno a un'idea o invece a un'altra. Proprio a livello di constatazione. Poi la furbizia e la capacità di essere "liquidi" tipicamente italica è una qualità da preservare. Nel calcio l'estremismo non funziona. Non va confusa col lassismo e la passività
  5. 🐟❗️Il Giudice Sportivo ha rifilato una ammenda di 10mila€, più l’entrata in diffida di Max Allegri per aver rivolto, negli spogliatoi al termine della gara, una critica irrispettosa ad Abisso, direttore di gara di #JuveUdinese. [Mirko Nicolino] ⚪️ @AroundJuventus Ma stiamo scherzando? Ma che è sto schifo? Ma che andava trovando dall'arbitro? Ma intervenisse Giuntoli, ma che è sta vergogna. È umiliante quasi più dello scempio sul campo
  6. Se scrivo quel che penso mi banno da solo Quasi quasi
  7. Se resta quello in panchina, lui Locatelli Cambiaso e svariati altri DEVONO pretendere la cessione La carriera una è
  8. Atleticamente fa paura e riesce a recuperare anche delle sue mancate letture Deve leggere meglio il gioco e capire prima le situazioni
  9. Quando ho saputo della sua assenza lo scorso anno a Istanbul ho acceso un cero alla Madonna, fai tu. A Roma si rompeva ogni 2 per 3. Ci sono, leggo e scrivo poco ma ci sono
  10. Gli smontano e rimontano mezza squadra ogni anno a Inzaghi, non er volontà ma perché costretti e non possono scegliere se farlo o meno, quali sarebbero ste condizioni favorevoli non si sa Ripeto, abissi. Sad but true.
  11. OT Mikitharian non ha assolutamente una carriera da scarto. Ma se lo avessimo preso noi a zero lo scorso anno, qui sopra avremmo letto la qualunque contro Cherubini. A Roma nessuno si è strappato i capelli per la sua partenza, nessuno. Alla Roma, non al Manchester City. Negare che tra il lavoro svolto da Simone Inzaghi e quello svolto da Allegri vi siano gli abissi da ogni punto di vista è francamente complesso, imho Fine OT
  12. Non puoi paragonarli, Chalanoglu e ogni calciatore dell'Inter in fase di possesso esegue rotazioni per portare l'avversario fuori posizione e non dare punti di riferimento, a partite dai terzi di difesa a finire al centravanti. Ieri per lunghi tratti della partita in fase di uscita loro si abbassava Barella, Chalanoglu si alzava a volte vicino Thuram, Lautaro veniva tra le linee, i terzi si invertiamo con i quinti. Sono/erano il segreto di Pulcinella le rotazioni dell'Inter, quel primo tempo e quella impreparazione, quel "non so che fare e me la faccio sotto, per cui metto il pullman staticamente e prego la Madonna" non è accettabile. Non da uno staff tecnico che al vertice ha uno che guadagna 9 milioni annui Non li puoi paragonare, perché quando in passato Locatelli e le mezz'ali hanno provato a non dare punti di riferimento, ruotandosi con le mezz'ali e con i quinti di difesa, sono stati PUBBLICAMENTE CAZZIATI per il fatto che "vanno troppo in giro per il campo". PUBBLICAMENTE. Ripeto, ieri si è assistita all'esibizione delle idee, contro il vuoto cosmico. Tutti i centrocampisti attuali dell'Inter, li avessimo presi noi invece che loro nelle relative finestre di mercato, sarebbero stati accolti a pernacchie; chi perché Vecchio, chi perché mediocreh, chi perché Italianoh. Ora sono visti, giustamente, come centrocampisti di livello molto molto alto. Non puoi paragonarli, perché i contesti nei quali operano hanno differenze abissali, purtroppo a favore loro. Altro da dire, imho (ma imho fino a un certo punto), non c'è, se non chiacchiere fa bar su "quello ha sbagliato lo stop, quello se non fa i lancioni di 60 metri non è buono" ecc ecc ecc
  13. Una squadra che ambisce all'alto livello, e pretende costringe e giudica il suo mediano dai lanci dai 30 metri in su invece che dal senso tattico da quanto campo copre da come gestisce gli spazi e muove la palla tra le linee, è una squadra che si trova nel 2024 ma in realtà vorrebbe essere nel 1984
  14. Non è concorso di colpa Hopper, Locatelli palleggia nello stretto, copre campo e recupera palloni, non è Mai stato uno dai lancioni in verticali di 50, anche perché ha sempre giocato in squadre dal baricentro mediamente alto, è uno da recupero e da keypass tra le linee. Arrivato alla Juventus lo hanno messo a fare il libero alla Trapattoni, e siccome altra manovra oltre i lancioni noi non ne abbiamo, si pretende faccia il quarterback del Football Americano e al contempo spazzoli via tutti i palloni agli avversari e chiuda ogni spazio al limite o dentro la nostra area. E ci si incazza se non ci riesce. Mi dispiace, ma non funziona così. Poi trovatemi un mediano di un medio/top team europeo, al quale son richiesti come compito principale PERCHÉ LA MANOVRA QUESTO IMPONE lancioni in verticali di 40 metri, e che viene giudicato in base a quello. Non affannatevi a cercare risposta, perché ve la do io: quel mediano NON esiste. Fate 2+2
  15. Locatelli visto io il baricentro sulla linea della nostra porta anche avesse voluto farli di 60 metri i lanci e li avesse azzeccati, li avrebbe fatti per Sommer Poi se deve giocare da 3 anni da libero anni 70 e ci si aspettano lanci alla Platini perché altro tipo di modo per arrivare dall'altra parte non ne abbiamo, direi che il problema non è Locatelli né qualsiasi altro singolo
  16. Se l'intenzione dell'allenatore era non giocare a calcio, come troppo spesso capita, restando a Torino si risparmiavamo soldi, cartellini gialli, potenziali infortuni e soprattutto figuraccia in mondovisione Qualcuno porti una settimana enigmistica a Sommer, che secondo me sta ancora lì a cercare un modo per passare il tempo
  17. P.S. col Sassuolo in casa (COL SASSUOLO IN CASA! ), con l'Inter... in meno di un mese 2 volte mediano e centravanti (col Sassuolo) e mediano (ieri, pubblicamente) si lamentano perché la squadra sta troppo bassa. Se per voi è normale..
  18. Una squadra terrorizzata, con il proprio allenatore che per principio la fa cacare sotto e fa cacare sotto i suoi componenti (specie i giovani) è una squadra senza futuro. Il coraggio, le idee, il lavoro, lo sviluppo del potenziale dei singoli anche a prescindere dall'età.. È tutta roba che non ha NIENTE a che vedere col valore intrinseco e col fatti che "i giocatori dell'Inter sono più forti e l'Inter è più forte". Nulla. Anzi si, una cosa ha a che vedere, ovvero il fatto che "più forti" ce li hanno fatti diventare (Conte e Simone Inzaghi, che avrei preso 3 anni fa e che tra Lazio e Inter sta facendo un lavoro clamoroso, pur essendo un invasato ecc) Spero chi di dovere a giugno provveda e ponga rimedio. Il nome Juventus va rispettato, almeno sul campo visto che di campo parliamo. Quello visto troppe volte in questi 3 anni non è rispetto.
  19. Opinioni, per me sta facendo una grandissima stagione in base a quello che gli viene richiesto e in base a come è stata impostata la squadra dallo staff tecnico. Scorsi anni ha fatto lo stopper, io Juve Chelsea 1-0 21/22 ancora ce l'ho in mente, ed ho in mente le sue mansioni. Per la nostra tipologia di squadra ha una quantità di keypasses alta in base a come giochiamo, visto che palleggiamo poco e portiamo molto palla. Non alta in generale, ma alta rapportata a quel che si può fare in questa Juventus. Le critiche a Locatelli a volte mi rimandano a quando veniva chiesto e rimproverato a Pjanic, in una squadra di gente che voleva palla sui piedi e attaccava poco e niente la profondità, di verticalizzare poco, non si sa per chi dovesse verticalizzare ma vabbè. Se a questo si aggiunge che molte delle verticalizzazioni richieste, per come giochiamo noi, non sono keypasses che rompono le linee, ma lancioni di 30/40 metri che mettono l'uomo solo davanti al portiere, la cosa diventa ancora più complessa. Poi opinioni, per carità. Io Locatelli me lo tengo caro caro
  20. Inutile prendersela con Locatelli per il gol subito ieri. È una direttiva tecnica quella di concedere il tiro da fuori, evitando di uscire forte sul portatore di palla quando siamo bassi/bassissimi. Cervellotica, ma questo è perché questo chiede l'allenatore; coprire spazi e provare a evitare imbucate rasoterra, piuttosto che uscire sull'uomo. Basta vedere la percentuale dei gol subiti da fuori area, quasi al 50%. È altissima. Questo Allegri chiede, questo loro fanno.
  21. . Ma era palese già vedendolo a Bologna lo scorso anno nel girone di ritorno. Testa Alta, sempre dentro il campo a palleggiare, capacità di lettura, tecnicamente di livello, atletismo Questo, se continua a crescere e sviluppare le capacità che si ritrova, è vista l'età e quindi i margini di crescita, diventa una roba clamorosa
  22. è un tram il 9/ Cmq vai con Dio e non farti diffidare caricando gli empolesi
  23. Visto dal vivo più volte 2 anni fa, a livello di primo controllo sempre orientato e col quale di fatto creava superiorità numerica, e capacità di dialogo nello stretto, era impressionante in relazione all'età e alla struttura fisica ovviamente acerba Qui non è questione di non essere cresciuto... Il punto è che pare fortemente regredito. Soprattutto dopo 2 anni va in deficit fisico contro chiunque, sia in fase di pressing che nel vincere i duelli. Poi sbaglia tecnicamente sbaglia robe che Molinaro eseguiva facilmente, ma si vede proprio che va in tilt mentale appena si avvicina agli ultimi 25 metri. Gioca con una pressione addosso, quasi un'angoscia, che fa spavento. Ha bisogno davvero di un aiuto da questo punto di vista Detto ciò, ricordo sempre che ha 20 anni. E che Barella, uno che piaccia o non piaccia è tra i migliori centrocampisti al mondo, alla sua età faticava a fare più di 15 presenze a Como in Serie B, ovvero un campionato atleticamente 10 volte inferiore. Non so se avrebbe bisogno di un prestito o meno, visto anche che tipo di lacune ha. Quello che so è che, prima di bollarlo in maniera definitiva, bisogna avere molta calma
  24. Dipende, se non ti vuoi sbattere taxi, chiaramente paghi di più. Altrimenti o prendi la Metro, scendi alla fermata Bernini, e li prendi il celeberrimo 9 sbarrato, oppure scendi a Porta Susa e prendi il treno metropolitano delle FS per Ceres e scendi a Rigola ma imho non ti conviene. Al ritorno prendi il 9 sbarrato fuori lo stadio che ti lascia direttamente a Porta Nuova Altrimenti, se sganci 385 euro più benzina e più vitto fuori lo stadio, ti accompagno io e ci aggiungo anche spiegazioni random sul calcio e segreti sul Forum e su come noi dello staff ci siamo fatti soldi a palate
×
×
  • Crea Nuovo...