Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Anch'io. A cominciare da chi sceglierà per la panchina. Un suo primo merito è (sarà tra pochi giorni/ o poche ore) l'aver mandato via l'attuale e non aver condizionato il mercato sull sue istanze.
  2. Te l'ho detto a Gennaio sarebbe stato da esonero e anche chessò due mesi fa, perché l'ha fatta ben benino fuori dal vaso. Ma a stagione finita a che pro? Per dire che ci dissociamo? Ci sono i comunicati e le multe per quello. Poi veramente il giorno dopo che ha vinto la coppa Italia... Poi questa cosa di far volare gli stracci non è stile juve, non bisogna mettersi al livello toccato da Allegri ieri. Credo che sia un pò soggettivo, capisco chi lo manderebbe via, io e altri faremmo diversamente.
  3. D'accordo con te che la gara è tutta un altra cosa, io ridurrei ulteriormente il punteggio assegnato. Per lo spettacolo è un tocco più invece soprattutto per il pubblico all'autodromo che il sabato ha qualcosa da vedere oltre le prove.
  4. Perfetto, non poteva essere detto meglio.
  5. Vero, si è umiliato lui, ma noi a scendere al livello della lavandaia cosa ci guadagnamo? Non ha senso cacciarlo ora solo per prendere le distanze. Casomai si può fare un bel comunicato e si rifilargli una multa adeguata. E poi a Giugno ognuno per la sua strada. Cioè io farei così, se poi lo cacciano non metto il lutto al braccio o ci perdo il sonno, solo penso che nel caso sbaglino a cacciarlo a calci in chiul e mi dispiacerebbe chiudere così il suo rapporto con noi.
  6. Che io sappia ha sfanculato l'arbitro, cacciato via Giuntoli dai festeggiamenti e minacciato quel gran simpaticone di Vaciago. E poi leggo su una news che la Juve valuta l'esonero anticipato. Se c'è altro non so. Per le cose di cui sopra invece non lo esonererei a due giornate dalla fine con nessun obiettivo in ballo. Lo farei a inizio Gennaio, anche solo per quello e lasciando perdere le prestazioni sul campo: adesso a fine stagione lo vedo come un inutile gesto, il peggior modo di chiudere il rapporto con un signore che ci ha fatto vincere 5 scudetti e 5 coppe italia.
  7. Contrario all'esonero anticipato prima di fine stagione. Ha vinto la Coppa Italia lasciamolo andare via tra due giornate senza inutili umiliazioni pubbliche. Ha fatto lo scemo con Giuntoli, il comunicato del futuro esonero potrà essere un pò più freddo. Non occorre questa lapidazione pubblica e imho non è nello stile Juve.
  8. I giocatori importanti si vedono nelle partite che contano e lui nella finale ha risposto presente come gol, moralmente due, e prestazione.
  9. Ha lasciato le cose come stanno, e siamo qualificati per la prossima CL e abbiamo vinto la Coppa Italia, mi pare che la (non) scelta ha pagato. Giustamente e perché è prassi per un dirigente quando il suo club vince, ha festeggiato. Avesse cacciato Allegri prima a stagione in corso cosa sarebbe cambiato, pensi che avremmo lottato davvero per lo scudetto? Allegri poteva essere sostituto prima e forse non avremmo avuto tutte queste ansie nel raggiungere la zona CL, magari saremmo arrivati secondi non di più visto il vantaggio che hanno accumulato i prescritti... ma alla fine è andata bene e non capisco perché Giuntoli dovesse listarsi a lutto o nascondersi in tribuna sotto a un tavolo. E quanto ad Allegri ha perso i freni inibitori non avendo niente da perdere, e se ha fatto bene a prendersela con gli arbitri ha sbagliato ad andare contro Giuntoli: non è Giuntoli il suo nemico, chiunque (tranne AA e Galeone) al suo posto l'avrebbe esonerato e lui non si è guadagnato la riconferma, un pò di onestà intellettuale ci vuole.
  10. Dopo 5 scudetti la quinta coppa Italia, chiude il ciclo con noi alzando un ultimo titolo. Bene così, giusto così. Grazie di tutto Max.
  11. Bella vittoria meritata, alla faccia di arbitri e Var, un altra volta in faccia a Gasp.
  12. Vlahovic anche sfortunato, alla fine aveva ingannato il portiere e avrebbe segnato. Bravissimo Chiesa nell'occasione.
  13. Mi piace pensare che sia andata proprio così
  14. Anch'io ho dei dubbi sul giocatore, sulla sua compatibilità oltre che su tenuta fisica e rendimento, e non mi metterei a lutto se venisse ceduto, solo preferirei avesse una chance nel nuovo corso e vedere se davvero è un giocatore da 40 milioni ed è 'sacrificabile' oppure il nostro giocatore più forte in rosa. Insomma farei quella cessione solo come estrema ratio, fosse un sacrificiio obbligatorio per arrivare a Zirkzee a malincuore lo farei.
  15. Spero anch'io che decida autonomamente sul prossimo allenatore, anzi sono convinto che sarà così, dicevo solo che non essersi imposto dal primo secondo su quella questione non è un qualcosa che di per sè ne sminuisce il ruolo di uomo mercato, perchè spesso non hanno l'ultima parola. In questo caso, credo che Allegri avesse tra gli sponsor oltre al defenestrato AA anche Elkann che e questo oltre al costo dell'ingaggio, che sarebbe stato di due anni, ha spinto Giuntoli a sopportarlo questa prima stagione. Avesse avuto le mani libere probabilmente avrebbe agito diversamente.
  16. 1 Al Napoli decideva De Lamntis ma lui era pur sempre l'uomo mercato. L'allenatore è un qualcosa che spesso decide il presidente, non sarebbe certo il primo caso. 2 E' appena arrivato, forse non ha voluto forzare troppo le cose. L'importante imho è che adesso (come pare stia accadendo) finalmente intervenga per mettere fine a questo scempio.
  17. Ci potrebbe stare (ma io Chiesa prima di averlo provato sotto un altra guida tecnica non so se lo cederei a 40). Con Chiesa sarebbero 110 milioni, ci sarebbero quei famosi margini di manovra e potremo vedere come li sa utilizzare.
  18. MM sta arrivando, trovando l'intesa con la moto e recuperando fiducia in se stesso dopo gli ultimi anni horror in Honda tra cadute e infermerie. Se l'evoluzione 2024 non fa troppi passi in avanti durante la stagione per il titolo c'è anche lui, al momento pare una corsa a 3 e da spettatore non mi dispiace per niente. Bagnaia in questo GP non è giudicabile non aveva la moto a posto, neanche domenica.
  19. Non saprei Djokovic ha perso altre volte senza accampare troppe scuse, qui ha pero al secondo incontro, nella prima settimana di un master 1000 contro un signor nessuno numero 32 del mondo, e dice che si è sentito strano in campo. Mi sembra una ricostruzione credibile Il discorso che fai su 1000 è legittimo, giusto non spendere tutto, ma fermarsi alla prima settimana a Roma non è un grande allenamento per il Rg, almeno avrebbe cercato di arrivare ai quarti o si sarebbe arreso a un avversario più temibile.
×
×
  • Crea Nuovo...