Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Ci mancavano i complottismi alla Giulietto Chiesa (nessun riferimento a Federico omonimo). Douglas Luiz giocherà quando sarà integrato negli schemi e sarà un titolare della Juve. E chiaramente è stato preso per scelta tecnica di Giuntoli e di Motta e non certo per fare favori ad alcuno.
  2. Quello che mi tranquillizza è che a differenza che con Sarri, con Motta la squadra ha un buon rendimento dal primo anno, e anzi siamo partiti bene da subito. Chiaramente però il processo di assorbimento degli schemi richiede tempo e col passare delle partite miglioreremo sicuramente come qualità della manovra. Poi i nuovi ci sono, non si possono inserire e rendere al meglio con la bacchetta magica, quelli che hanno giocato, altri saranno inseriti. Davvero 7 punti 6 gol differenza reti e zero gol subiti in 3 partite, la qualità del gioco e mentalità già visti con avversari più semplici di quello di oggi, me l'avessero propiziato 3 settimane fa ci avrei messo non una ma centomila firme.
  3. Non si può vincere sempre 3 a 0. Abbiamo fatto la gara per buona parte della partita, non nel finale. Squadra nuova, schemi nuovi, non si può pretendere la perfezione nè di vincere sempre. E la Roma di stasera non era l'avversario più abbordabile del mondo. Dato positivo, 3 partite 0 gol subiti.
  4. Imho molto difficilmente l'avremmo confermato per via dell'ingaggio. Un prestito per rilanciarlo, neanche fossimo l'Udinese o il Sassuolo della situazione. Non dico che sia meglio così, ma non mi straccio certo le vesti, in ottica futura sarebbe cambiato poco.
  5. Dell'ultimo giorno e delle settimane e mesi successivi. Noi abbiamo fatto un mercato da favola, come non ci si sarebbe mai potuto aspettare.
  6. Imho sconfitta per lui. La base di 130 era un desiderio osceno e irricevibile. Anzi visto il poco interesse per lui in Europa dopo la sua ultima stagione, 80 è pure una bella cifra. Per lui invece credo che sia la fine di ogni ambizione da calciatore, non avrà modo di mettersi in luce perché qualcuno lo venga a prendere e riportare nel calcio che conta. Solo qualche club italiano forse potrebbe essere interessato, ma visto che lui vuole 10 di ingaggio ( a parte i soldi che prenderà in Arabia) nessuno si farà avanti. Con ogni probabilità carriera ad alto livello finita, diventa un calciatore da esibizione, ben pagato e che farà divertire i suoi tifosi locali. Scelta che non capisco, avrei capito Dybala a 30 anni e poco altro da dire nel calcio, nessuna prospettiva di scudetti o titoli, poteva riempirsi a dovere le tasche e invece ha scelto di rimanere nel calcio che conta, in ogni caso entrambe le scelte erano valide. Lui invece deve ancora compiere 26 anni aveva tutta una carriera davanti e poteva aspettare diversi anni prima di andare a fare i dobloni in Arabia o in Usa. Al suo posto, al posto del suo agente gli avrei detto di accettare il Chelsea al ribasso, o di fronte al rifiuto del Napoli di aspettare Gennaio.
  7. Vero. Tra Osimhen e Delamentis hanno fatto a gara a chi ha gestito peggio. Il Napoli se non viene salvato dagli arabi o dal Chelsea disperato è nei casini finanziari e con probabilissimi problemi di spogliatoio.
  8. Vediamo, voglio dargli un ultima possibilità prima di sentenziare definitivamente, aspetto finisca il mercato. A sua difesa bisogna dire che in passato si era proposto il Psg, probabilmente questo ha inciso sui tempi delle trattative. Ma adesso se il Chelsea gli offre anche 7 dai 10 che prende, deve accettare piuttosto che andare in Arabia. O restare a Napoli a rovinare lo spogliatoio e partire a Gennaio. In Arabia imho ci va con un biglietto di solo andata, perché nessun club che non se lo è filato finora lo farà per le sue prestazioni lì.
  9. Strano in effetti, non il tipo di giocatore che ti aspetteresti nei desiderata del leccese.
  10. Se Osimhen non è un idiota, accetta anche un ingaggio limitato al Chelsea. Deve rilanciare la sua carriera prima. Se va in Arabia non se lo fila più nessuno neppure di striscio e resterà lì a cammellare milioni nel deserto, se si rilancia in club europeo, tantopiù in premier, poi avrà tutto il tempo di andare in cerca di soldi a fine carriera in Arabia o in Usa e probabilmente ne potrà prendere anche di più.
  11. Quel tizio della gift è un genio Rispondevo a un post in cui si parlava del regolamento della nuova CL. Ogni squadra gioca 8 partite. Le 8 squadre che fanno più punti passano direttamente agli ottavi. Le altre dalla 9 alla 24ma fanno i playoff (una sfida andata e ritorno). E così si hanno le altre 8 qualificate. Poi ci sono gli ottavi ad eliminazione diretta, così quarti e semifinali, con andata e ritorno. Poi la finale. Quindi se un club fa bene nelle prime 8 partite, poi ha 6 partite di eliminazione diretta per arrivare alla finale. La 15ma partita, sarebbe la finale, ovviamente da vincere (si spera). In sintesi per vincere la CL bisogna giocare tra le 15 e 17 partite, vincendo l'ultima. E cmq il tizio della gift continuerà a non capirci a un gatzo
  12. 8 del girone, arrivi tra le prime 8 e non fai i playoff, poi 6 partite dagli ottavi alle semifinali, e la settima. Da vincere. Il pensiero tipico del tifoso del Real
  13. Finalmente, era ora di tirare lo sciaquone. Bye bye figlioccio di Max.
  14. Ciao Federico, spiace che nei tuoi anni di Juve ti siatrovato Allegri e tanti infortuni a complicarti la vita, con i tuoi mezzi fisici e tecnici potevi fare ben altro percorso. Spero ti rifarai a Londra (anche se il Liverpool non è esattamente il club che amo di più al mondo), in bocca al lupo per la tua nuova avventura.
  15. Giusta osservazione. Dipende. Se il club avesse promesso di cederlo a fine stagione credo che non chiederei la luna per la cessione (neppure lo regalerei, chiaro). Se invece il giocatore volesse svincolarsi a metà o meno del suo valore di cartellino perché è arrivato il Psg di turno, non gliela darei vinta mai, al massimo lo manderei in prestito in giro (non nel club che lo reclama) per non rovinare l'atmosfera dello spogliatoio. In questo caso l'Atalanta aveva la guerra in casa e doveva cedere il giocatore in qualche modo, non certo per colpa nostra, ma ha trattato la sua cessione come fosse una normale asta di mercato con club miliardari coinvolti. Non ci fosse stato un interesse specifico per il giocatore probabilmente ci saremmo tirati indietro.
  16. Esattamente, se pensava che fosse la ciliegina sulla torta, o addiritura la colonna portante della rosa ha fatto non bene ma benissimo a farlo anche nell'ipotesi che lui stesso considerasse la cifra eccessiva. Personalmente sono ben contento che sia arrivato, solo resta la sensazione che l'Atalanta ci ha spennato fino all'ultimo cents.
  17. Può essere che in uno o due anni di ottime prestazioni con noi ne valga 100 o oltre nel mercato internazionale. il dubbio è se in questa situazione noi avessimo come credo il coltello dalla parte del manico, e del resto l'Atalanta, con le promesse fatte al giocatore di venderlo, non potesse neppure accusarci o accusare il giocatore di un comportamento particolarmente scorretto. Credo che una Fiorentina o un Udinese si sarebbero accontentati di una decina/quindicina di milioni in meno. Il prezzo del mercato è dato dalla situazione particolare in casa Atalanta che vedeva il giocatore in rotta col club, e dal fatto che siamo in Italia, le cifre non sono quelle della premier, il giocatore voleva venire da noi, e per il nostro campionato 60 è una cifra veramente alta. Non escluderei che Giuntoli la pensi allo stesso modo, ma abbia fatto questo sacrificio per ragioni squisitamente tecniche.
  18. Per me con Chiesa hanno scelto una linea quasi obbligatoria una volta che hanno deciso di cederlo. A me sarebbe personalmente piaciuto vederlo con il nuovo allenatore ma società e credo Motta erano di diverso avviso. Se lo vuoi cedere e lui tra voglia di giocare in una squadra competitiva e richieste di ingaggio, entrambi desideri legittimi, non ha poi però troppo mercato allora devi mantenere una linea chiara imho, perché diventa un braccio di ferro e il giocatore alla fine è spinto ad andare via. Sono d'accordo sulle cifre di Koop, imho eccessive anche vista la situazione sua con l'Atalanta e le promesse che gli erano state fatte. Rugani De Sciglio e altri scarti non li metto in conto, e quindi per il resto sono strasoddisfatto come te del resto, del mercato che ha messo in piedi Giuntoli.
  19. Ok allora condivido in pieno la tua previsione. ps non esageriamo... ma 30 nel solo campionato non li escluderei a priori..
  20. Ma infatti nel topic su Giuntoli ne tesso le meritate lodi. L'idea o l'ipotesi che si potesse spuntare una cifra diversa per Koop non sminuisce il complesso delle operazioni di Giuntoli che ha fatto un lavoro magnifico e tantomeno il valore tecnico del giocatore stesso.
×
×
  • Crea Nuovo...