-
Numero contenuti
221082 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
93
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Morpheus ©
-
Michela Cambiaghi è una nuova calciatrice della Juventus
Morpheus © ha creato un topic in Juventus Women
Nuovo acquisto della Juventus Women che accoglie Michela Cambiaghi, attaccante azzurra di grande qualità ed esperienza, all’interno del gruppo: la calciatrice, che in bianconero indosserà il numero 36, ha firmato un contratto che la legherà al nostro club fino al 30 giugno 2028. Originaria della provincia di Monza, l’attaccante classe 1996 - figlia d’arte, con papà Alberto che è stato calciatore negli anni ’80 - inizia sin da piccola a giocare a calcio, partendo dalle giovanili della Concorezzese prima di passare al Fiammamonza, con la quale esordisce in Prima Squadra a soli 15 anni e conquistando nel corso della sua carriera sempre più spazio e considerazione. Ha giocato poi in Serie A Femminile anche con Mozzanica, Como 2000, Sassuolo, Parma e infine Inter - con cui nelle ultime due stagioni ha raccolto 47 presenze e 17 reti. In totale Cambiaghi ha già collezionato in carriera più di 200 presenze in Serie A femminile. In Nazionale invece, dopo aver giocato sin dal 2015 con varie selezioni delle giovanili, nell’ottobre 2023 ha ricevuto anche la prima convocazione da parte della Nazionale maggiore - indossando la maglia azzurra per la prima volta prendendo il posto di Barbara Bonansea nel secondo tempo della sfida contro la Spagna in UEFA Women’s Nations League. Al momento con l’Italia ha raccolto 17 presenze e cinque reti. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/ufficiale-michela-cambiaghi-e-una-nuova-giocatrice-della-juventus-women --------------- La giocatrice classe 1996 ha firmato un contratto con il nostro Club fino al 30 giugno 2028 e queste sono state le sue primissime impressioni a contatto con il mondo bianconero: «Le prime sensazioni sono molto positive. È un mondo nuovo che non vedo l’ora di conoscere sempre di più, sono molto emozionata ed entusiasta». ATTACCANTE MODERNO «Tutti mi descrivono come una punta moderna. Mi piace attaccare la profondità alle spalle della difesa avversaria, legare il gioco fra centrocampo e attacco e chiudere l’azione in area di rigore sfruttando un gesto tecnico che sento mio come il colpo di testa. Mi trovo bene sia da attaccante centrale sia da esterno, in base alle esigenze della squadra: cerco sempre di leggere gli spazi disponibili e provo a sfruttarli a mio favore». IL GIOCO DELLA JUVENTUS WOMEN «Ci siamo incrociati più volte e, nella stagione appena conclusa, ho notato subito il calcio molto verticale che hanno praticato: penso si adatti molto al mio modo di giocare, alle mie caratteristiche fisiche e tecniche e di questo sono molto felice. Ho potuto vedere da vicino quanto sia un calcio dispendioso, molto intenso e fatto di duelli diretti con le rispettive avversarie: è un modo di approcciare al calcio che mi piace perché hai la tua responsabilità e devi per forza aiutare la squadra, non puoi scappare da quello». LE NUOVE COMPAGNE DI SQUADRA «Ho legato con tutte le compagne in Nazionale che ritroverò adesso qui alla Juventus. Principalmente con Boattin e Bergamaschi, però anche con Girelli e Bonansea ho un buonissimo rapporto, così come con Rosucci che ho conosciuto personalmente da poco. Ho parlato un po’ con Boattin e mi ha raccontato del peso della maglia bianconera, della responsabilità che si ha quando si entra a far parte di questo Club. Sono ben consapevole di dove mi trovo ora e sono pronta a dare tutta me stessa». GLI OBIETTIVI DI MICHELA «Ogni stagione abbiamo tutti l’obiettivo di fare meglio di quella precedente. La mia carriera è stata un percorso graduale, fatto di step progressivi. Quest’anno vorrei arrivare in doppia cifra dal punto di vista realizzativo e vincere, perché sollevare un trofeo è qualcosa che mi manca. Darò tutto il mio contributo, il mio impegno e il duro lavoro quotidiano per aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi». Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/le-prime-parole-di-michela-cambiaghi-in-bianconero- 13 risposte
-
- cambiaghi
- juventus women
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Non solo Napoli. Anche la Juventus si è mossa per Jadon Sancho. Il club bianconero si è inserito nelle ultime ore dialogando più con il Manchester United che con il calciatore. Il club di Antonio Conte, invece, si era già mosso nei giorni scorsi parlando direttamente con il classe 2000. Si tratta di un profilo che la Juventus voleva anche lo scorso mercato, prima del suo trasferimento al Chelsea in prestito. Nasce, così, l’ultimo intrigo di mercato tra i due club per l’esterno inglese. Continua su: https://gianlucadimarzio.com/calciomercato-napoli-sancho-juventus-news-20-giugno-2025/
- 79 risposte
-
HELLAS VERONA - JUVENTUS (4a Giornata Andata) /// Stadio M. Bentegodi - Verona, domenica 21/09/2025 - Orario da definire
-
- hellas verona
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ Amichevole ] BORUSSIA DORTMUND FRAUENFUSSBAL - JUVENTUS WOMEN
Morpheus © ha creato un topic in Juventus Women
Sarà una grande giornata di calcio quella in programma domenica 10 agosto a Dortmund, dove la Juventus di due amichevoli organizzate insieme al Borussia. Sia la Prima Squadra Maschile sia la Prima Squadra Femminile bianconera scenderanno infatti in campo in Germania per un evento speciale. Si inizia alle 13, quando la Juventus Women affronterà il Borussia Dortmund femminile al Rote Erde Stadion, in un match che vedrà le due compagini confrontarsi nel percorso di preparazione alla nuova stagione. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/10-agosto-doppia-amichevole-a-dortmund-
- borussia dortmund frauenfussbal
- juventus women
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
17:30, la Prima Squadra Maschile bianconera sfiderà il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park, in una sfida di grande prestigio tra due club protagonisti del panorama europeo, legati da tanti precedenti, l’ultimo dei quali nel 2015, proprio in questo stadio. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/10-agosto-doppia-amichevole-a-dortmund
-
- borussia dortmund
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Michaela Martiskova è una nuova calciatrice della Juventus
Morpheus © ha creato un topic in Juventus Women
Terminata nelle scorse settimane una stagione ricca di successi e coronata dalla conquista dello Scudetto e della Coppa Italia Femminile, la Juventus Women prosegue il lavoro sul mercato, mantenendo come sempre particolare attenzione verso le calciatrici giovani e di prospettiva. In quest’ottica la squadra bianconera ha deciso di mettere sotto contratto dal prossimo 1° luglio 2025 Michaela Martiskova, che ha firmato un accordo che la legherà alla Juventus fino al 30 giugno 2028. Attaccante classe 2006, proveniente dallo Slovan Bratislava, è stata tra le migliori giocatrici del suo campionato nell’annata appena conclusa, riuscendo a raccogliere 25 gol in 25 presenze stagionali. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/michaela-martiskova-nuova-giocatrice-juventus-women-
- martiskova
- juventus women
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Le protagoniste bianconere all'europeo svizzero del 2025
Morpheus © ha creato un topic in UEFA Women's Euro 2025
Parliamo qui delle varie bianconere protagoniste all'europeo WOMEN: LE CONVOCATE PRIMA SQUADRA CANADA – 1 giocatrice (Proulx): due amichevoli casalinghe, entrambe con Haiti, per la Nazionale canadese – la prima a Winnipeg e la seconda a Montreal –. DANIMARCA – 1 giocatrice (Vangsgaard): ultime due sfide della fase a gironi di Nations League per la Nazionale danese – inserita nello stesso gruppo dell'Italia – che affronta a Odense, tra le mura amiche, il Galles e poi in trasferta, a Solna, la Svezia di Bennison e Kullberg. FRANCIA – 1 giocatrice (Peyraud-Magnin): la Svizzera di Calligaris e l'Islanda saranno le ultime due avversarie da affrontare nel girone di Nations League per la Nazionale transalpina. Contro le elvetiche si giocherà in Francia, a Tomblaine, contro l'Islanda a Reykjavik. ITALIA - 10 giocatrici (Beccari, Bergamaschi, Boattin, Bonansea, Cantore, Lenzini, Girelli, Rosucci, Salvai, Scahtzer): due impegni in Nations League anche per la Nazionale azzurra che affronta prima la Svezia di Bennison e Kullberg a Parma e poi in trasferta il Galles, a Swansea. NORVEGIA - 1 giocatrice (Harviken): sfida del Nord Europa contro l'Islanda tra le mura amiche di Trondheim per la Nazionale norvegese che chiuderà il girone di Nations League nel "derby bianconero" contro la Svizzera di Calligaris a Sion. SVEZIA - 2 giocatrici (Bennison, Kullberg): due "derby bianconeri" in programma per la Svezia che affronterà in trasferta l'Italia e in casa la Danimarca di Vangsgaard nelle ultime due gare del girone di Nations League. SVIZZERA – 1 giocatrice (Calligaris): Tomblaine e Sion saranno le due città che vedranno in azione, in Nations League, Calligaris e la sua Svizzera ripsettivamente contro Francia e Norvegia in due "derby bianconeri". USA U23 - 1 giocatrice (Brighton): due amichevoli in Germania, invece, in programma per l'Under 23 statunitense con le pari età tedesche. Continua su: https://www.juventus.com/it/news/articoli/juventus-women-convocate-nazionale-sosta-maggio-giugno-2025-
- nazionali
- juventus women
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Le convocate azzurre del C.T. Andrea Soncin per l'Europeo
Morpheus © ha creato un topic in UEFA Women's Euro 2025
La Nazionale Femminile inizierà la preparazione in vista di EURO 2025, in programma dal 2 al 27 luglio in Svizzera, con il raduno a Coverciano da lunedì 16 a giovedì 19 giugno e da domenica 22 a mercoledì 25 giugno, giorno in cui verrà ufficializzata la lista delle 23 Azzurre che prenderanno parte al torneo continentale. Sono 35 le calciatrici convocate dal ct Andrea Soncin per gli otto giorni di allenamento nel Centro Tecnico Federale: le uniche due novità rispetto al gruppo che ha partecipato all’ultimo raduno di Nations League sono rappresentate da Beatrice Merlo e Giada Greggi. Saranno presenti anche Flaminia Simonetti, Annamaria Serturini, Aurora Galli e Lucia Di Guglielmo che non avevano preso parte all’ultimo match di Nations League. L’elenco delle convocate: Portieri: Rachele Baldi (Inter), Francesca Durante (Fiorentina), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan); Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Martina Rosucci (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan); Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Giada Greggi (Roma), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio), Martina Tomaselli (Inter); Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Eibar), Martina Piemonte (Lazio). Continua su: https://spettacolomusicasport.com/2025/06/08/nazionale-femminile-le-35-calciatrici-convocate-dal-ct-soncin-per-il-raduno-pre-europeo/ -
Sion 3 luglio 2025, ore 18:00 CEST Belgio – referto Italia Stade Tourbillon
- 14 risposte
-
Ginevra 7 luglio 2025, ore 21:00 CEST Portogallo – referto Italia Stade de Genève
- 7 risposte
-
- portogallo
- italia
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Thun 2 luglio 2025, ore 18:00 CEST Islanda – referto Finlandia Stockhorn Arena Basilea 2 luglio 2025, ore 21:00 CEST Svizzera – referto Norvegia St. Jakob-Park Sion 6 luglio 2025, ore 18:00 CEST Norvegia – referto Finlandia Stade Tourbillon Berna 6 luglio 2025, ore 21:00 CEST Svizzera – referto Islanda Stadio Wankdorf Ginevra 10 luglio 2025, ore 21:00 CEST Finlandia – referto Svizzera Stade de Genève Thun 10 luglio 2025, ore 21:00 CEST Norvegia – referto Islanda Stockhorn Arena
-
Berna 3 luglio 2025, ore 21:00 CEST Spagna – referto Portogallo Stadio Wankdorf Thun 7 luglio 2025, ore 18:00 CEST Spagna – referto Belgio Stockhorn Arena Sion 11 luglio 2025, ore 21:00 CEST Portogallo – referto Belgio Stade Tourbillon Gruppo C
- 1 risposta
-
- spagna
- portogallo
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Ginevra 4 luglio 2025, ore 18:00 CEST Danimarca – referto Svezia Stade de Genève San Gallo 4 luglio 2025, ore 21:00 CEST Germania – referto Polonia Kybunpark Basilea 8 luglio 2025, ore 18:00 CEST Germania – referto Danimarca St. Jakob-Park Lucerna 8 luglio 2025, ore 21:00 CEST Polonia – referto Svezia Swissporarena Zurigo 12 luglio 2025, ore 21:00 CEST Svezia – referto Germania Stadio Letzigrund Lucerna 12 luglio 2025, ore 21:00 CEST Polonia – referto Danimarca Swissporarena
-
Lucerna 5 luglio 2025, ore 18:00 CEST Galles – referto Paesi Bassi Swissporarena Zurigo 5 luglio 2025, ore 21:00 CEST Francia – referto Inghilterra Stadio Letzigrund Zurigo 9 luglio 2025, ore 18:00 CEST Inghilterra – referto Paesi Bassi Stadio Letzigrund San Gallo 9 luglio 2025, ore 21:00 CEST Francia – referto Galles Kybunpark Basilea 13 luglio 2025, ore 21:00 CEST Paesi Bassi – referto Francia St. Jakob-Park San Gallo 13 luglio 2025, ore 21:00 CEST Inghilterra – referto Galles Kybunpark
-
- francia
- inghilterra
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Struttura del torneo Il numero di squadre partecipanti alla fase finale è rimasto inalterato a 16. Il torneo si articola su due fasi, una fase a gironi e una fase a eliminazione diretta. Nella fase a gironi le 16 squadre sono sorteggiate in 4 gironi e accedono ai quarti di finale le prime due classificate di ciascun girone. Qualificazioni Le qualificazioni sono iniziate il 5 aprile 2024 concludendosi il 3 dicembre dello stesso anno. Alle qualificazioni non partecipano Gibilterra, Liechtenstein, Russia e San Marino. La fase di qualificazione è suddivisa in tre leghe e due turni di spareggio[1]: Lega A: le 12 Nazionali della Lega A della UEFA Women's Nations League 2023-2024 più le 4 Nazionali promosse dalla Lega B. Lega B: le 7 Nazionali della Lega B della UEFA Women's Nations League 2023-2024 più le 4 Nazionali retrocesse dalla Lega A e le 5 Nazionali promosse dalla Lega C. Lega C: le 14 Nazionali della Lega C della UEFA Women's Nations League 2023-2024 più le 4 Nazionali retrocesse dalla Lega B. Spareggi primo turno: le terze e quarte classificate di ciascun girone della Lega A affronteranno le prime classificate e le tre migliori seconde dei gironi della Lega C nel Percorso 1, mentre le prime e le due migliori seconde classificate di ogni girone della Lega B affronteranno le due seconde peggiori classificate e le terze classificate di ogni girone della Lega B nel Percorso 2. Spareggi secondo turno: le 14 vincitrici del primo turno verranno sorteggiate in 7 coppie e le 7 squadre vincitrici si qualificheranno alla fase finale. Squadre partecipanti Pr. Squadra Data di qualificazione certa Partecipante in quanto Ultima presenza 1 Svizzera 4 aprile 2023 Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale Inghilterra 2022 2 Spagna 4 giugno 2024 Vincitrice del gruppo 2 di qualificazione Inghilterra 2022 3 Germania 4 giugno 2024 Vincitrice del gruppo 4 di qualificazione Inghilterra 2022 4 Islanda 12 luglio 2024 Seconda del gruppo 4 di qualificazione Inghilterra 2022 5 Danimarca 12 luglio 2024 Seconda del gruppo 2 di qualificazione Inghilterra 2022 6 Francia 12 luglio 2024 Vincitrice del gruppo 3 di qualificazione Inghilterra 2022 7 Inghilterra 16 luglio 2024 Seconda del gruppo 3 di qualificazione Inghilterra 2022 8 Italia 16 luglio 2024 Vincitrice del gruppo 1 di qualificazione Inghilterra 2022 9 Paesi Bassi 16 luglio 2024 Seconda del gruppo 1 di qualificazione Inghilterra 2022 10 Portogallo 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Inghilterra 2022 11 Norvegia 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Inghilterra 2022 12 Finlandia 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Inghilterra 2022 13 Polonia 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Esordiente 14 Svezia 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Inghilterra 2022 15 Belgio 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Inghilterra 2022 16 Galles 3 dicembre 2024 Vincitrice dei play-off di qualificazione Esordiente
-
Stadi [modifica | modifica wikitesto] Basilea Thun Lucerna Ginevra Sion San Gallo Berna Zurigo Basilea Berna St. Jakob-Park Stadio Wankdorf Capienza: 38 512 Capienza: 31 783 Ginevra Zurigo Stade de Genève Stadio Letzigrund Capienza: 30 084 Capienza: 26 104 San Gallo Lucerna Sion Thun Kybunpark Swissporarena Stade Tourbillon Stockhorn Arena Capienza: 19 694 Capienza: 16 800 Capienza: 16 263 Capienza: 10 398