Vai al contenuto

TheOriginalPortugal

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16551
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di TheOriginalPortugal

  1. Minkia, ci hanno messo circa 4 anni per indirle.. Poi ordinaria amministrazione sto par de ciufoli, scusa se te lo dico..
  2. Non hanno mai raggiunto la maggioranza dal 2013 ad oggi, ma hanno comunque governato loro.. Va meglio messa così?
  3. Come si suol dire.. Dalla padella alla brace.. E comunque non ho una cattiva opinione di Renzi.. Anzi..
  4. Eh vabbè.. Mi ricordavo che quando si sciolgono le camere, si torna al voto, non che il Presidente della Repubblica decida per un governo di scopi (e che scopi), scegliendo gente sempre dello stesso partito..
  5. Ma quindi Renzi e Gentiloni li abbiamo votati noi? Scusate, devo essermelo dimenticato.. E mi sono tenuto stretto con Monti.. Per quanto riguarda Letta, un incarico dato dal Presidente della Repubblica, quando le elezioni avevano parlato di altri risultati, vabbè, ve lo concedo come voto dai.. Da Wikipedia Conseguenze del voto[modifica | modifica wikitesto] I risultati elettorali hanno consegnato alle aule parlamentari una composizione di eletti che non vede nessuna delle coalizioni ottenere una vittoria, determinando un risultato senza precedenti nella storia delle elezioni politiche italiane[9][10][11]. Alla Camera, Italia. Bene Comune, la coalizione di Centro-sinistra guidata da Pier Luigi Bersani, ottiene il premio di maggioranza (345 seggi su 630, il 55%), assegnato grazie a uno scarto di poco più dello 0,30% del totale dei voti rispetto alla coalizione di centro-destraguidata da Silvio Berlusconi, mentre il Partito Democratico è il primo partito per numero di voti (10 049 393 , equivalenti al 29,55 %).[154] Al Senato invece, nessuna delle coalizioni raggiunge la maggioranza assoluta di 158 seggi: Italia. Bene Comune pur avendo ricevuto più voti complessivi rispetto alle altre coalizioni ottiene 123 seggi, Il Popolo della Libertà 117, il Movimento 5 Stelle 54 e Con Monti per l'Italia 19. Questo risultato era inatteso, in quanto le prime proiezioni dopo l'inizio dello scrutinio ed i sondaggi pre-elettorali avevano fatto ritenere che Italia. Bene Comune riuscisse ad ottenere la maggioranza in entrambi i rami del Parlamento[155][156]. Nei giorni e nelle settimane successive alle elezioni, si creò una situazione perdurante di stallo politico, che ha visto fra le altre cose, la creazione di un gruppo di 10 saggi da parte del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano[157] per cercare una soluzione condivisa fra le forze politiche, e successivamente, la rielezione di Napolitano stesso a presidente della Repubblica[158][159]. Lo stallo politico si risolse solamente due mesi dopo le elezioni, il 28 aprile, con la formazione del governo Letta[160]: la carica di presidente del Consiglio dei ministri, viene affidata da Napolitano ad Enrico Letta[160], vice segretario del Partito Democratico. Il governo Letta si configura come il primo esecutivo di grande coalizione della storia della Repubblica Italiana, in quanto comprende esponenti di entrambe le principali coalizioni che si contrapponevano prima delle elezioni. In particolare, la stessa carica di vicepresidente del Consiglio dei ministri è stata affidata al segretario politico del Popolo della libertà Angelino Alfano. Lo scenario politico che si è formato fu ben diverso dalla consultazione di 5 anni prima, in cui il bipolarismo sembrò rafforzarsi con i due principali partiti che correvano alleati con una sola lista minore in tutte le circoscrizioni, le quali ottennero più del 90% degli scranni in entrambe le camere. Queste elezioni vedono tre poli quasi alla pari, con i primi due ancora leggermente avanti ma con molte liste al loro interno, creando sostanzialmente un tripolarismo con un quarto polo centrista che riesce inoltre a raggiungere la doppia cifra. Ciò ha portato i partiti della futura alleanza del governo Letta (PD e PdL in particolare, che detengono da soli i due terzi dei seggi necessari a modificare la Costituzione) ad avviare un profondo rinnovamento dell'ordinamento giuridico dello stato, che, affiancata ad una nuova legge elettorale, nei programmi dell'alleanza esecutiva ha come obiettivo quello di evitare che si verifichino situazioni di ingovernabilità in futuro mediante un'ampia riforma costituzionale. Le opposizioni che alle elezioni hanno corso nell'alleanza di centro-destra, quali Lega Nord e Fratelli d'Italia, hanno già votato assieme al governo l'istituzione di un comitato bicamerale finalizzato a riscrivere parte del testo, mentre forti critiche sono arrivate in particolare dal Movimento 5 Stelle e ambienti di sinistra radicale parlamentari (Sinistra Ecologia Libertà, alleata dei democratici alle elezioni) ed extraparlamentari (Rifondazione Comunista in particolare). La nuova legislatura, infine, rispetto a tutte quelle che l'hanno preceduta, si segnala per l'età media dei parlamentari più bassa e per il maggior numero di donne presenti in Parlamento. Infatti la percentuale complessiva di donne è del 31 per cento (32 per cento alla Camera e 30 per cento al Senato) e l'età media complessiva è di 48 anni (45 alla Camera e 53 al Senato)[161]. Appena insediatosi, il premier Enrico Letta emana un decreto in cui vengono aboliti i doppi stipendi per i ministri già parlamentari e in cui viene decisa l'eliminazione della rata di giugno dell'IMU (introdotta nel 2011 dal governo tecnico guidato da Mario Monti). Lo stesso Premier si impegnò per una soluzione entro il 1º settembre sul superamento della seconda rata IMU di dicembre.
  6. Il Pd ha governato l'Italia per 5 anni senza che nessuno li ha mai votati.. Ora li hanno votati.. Non capisco perché non se ne restano nella catacomba dove sono finiti, anziché continuare a dispensare consigli non richiesti..
  7. Nel mio caso l'argomento era poco "politico" ma più rivolto a questa convinzione che la gente del sud sia una massa di fannulloni e buoni a nulla, che nonostante siamo nel 2018 e i flussi migratori collocano gente del sud a lavorare ovunque, ancora è radicata nei pensieri di molti.. Poi non è che tutti quelli che hanno votato M5S siano delle cime, anzi..
  8. Ce l'hai un social?? Leggilo se ce l'hai, gli umori dell'Italica Piazza, dicono quello.. E cmq io vivo da 6 anni nel nord più profondo dell'Italia a 78 km dal confine.. Mi spiace solo che davvero la gente del sud venga vista in questa maniera, quando l'80% di questa si è fatto un gran mazzo (tipo me) per riuscire nella vita, proprio per la situazione di sottosviluppo che c'è al sud.. Sono 17 anni che vivo lontano da "casa" per realizzarmi, negli ultimi 6 mesi di vita di mio padre, l'ho visto si e no 15 giorni, sommandoli, non becco e non ho mai beccato un solo € da aiuti o presunti tali, e m,i da fastidio chi fa dell'ironia, anche perché magari chi la fa, è molto più fannullone di quelli che critica..
  9. Effettivamente, se si riflette bene, questo reddito di cittadinanza, è una fregatura proprio per i fannulloni..
  10. Vabbè, ma noi viviamo in un paese di geni, lo scopri oggi?
  11. Gli 80 € e compagnia danzante li hanno inclusi quando già erano al governo senza che fossero eletti.. Solo Iddio può sapere cosa sarebbe successo in caso contrario.. E comunque ti dirò, io guadagno 3 volte il reddito di cittadinanza, senza contare quello che guadagna mia moglie.. Non ho mai beccato un euro che sia uno da aiuti statali o quant'altro (se non i 20 e rotti € di assegni familiari), ma ho votato lo stesso M5S per le mie ragioni.. Io posso esporti il mio pensiero.. Trovo però che sia davvero denigratorio pensare che al SUD si sia votato 5 stelle per il reddito di cittadinanza, quanto, dati alla mano, il M5S e' il primo partito d'Italia (partito non coalizione) in molte regioni anche del Nord.. Non riesco a trovare il grafico, appena lo trovo te lo posto.. Edit: Trovato
  12. E questo cosa c'entra con il presupposto da cui nasce il reddito di cittadinanza? Se guardi la classe politica che ci ha governato negli ultimi 10 anni, che dovrebbe essere lo specchio del paese, ti accorgerai che siamo un popolo con un certo numero di imbecilli.. Questo non vuol dire che lo siano tutti.. O che le persone che si sono informate hanno votato 5 Stelle
  13. Meno ma comunque (tranne per il PD) quasi doppi rispetto agli altri e 10% in più del PD (lo stesso PD degli 80 €, del bonus bebè, del bonus mamma domani, dei 240 € per le famiglie numerose e degli 80 € anche a pensionati e p.iva)... Ho almeno una dozzina di conoscenti che hanno votato PD perchè:"Io e mia moglie ci prendiamo 160 € in più al mese, a fine anno sono 1.920 €".
  14. A grandi linee.. Poi ragazzi eh, si parla di 780 €.. Se uno lavora, e guadagna 800 € (stipendio comunque da fame) non vi rientra..
  15. L.aut/Impr 29% Con F.I. al 14,7/, PD al 20,2%, Lega al 17% Solo questo dovrebbe gettare nel ridicolo questa assurda tesi.. Tanto più che il reddito di cittadinanza non è in vigore soltanto in Italia e Grecia, ed a breve lo sarà anche in Grecia.. C'è un sud anche in Crucconia?
  16. Certo che ci sono andato, mi sono portato pure moglie, prole, zie, cugini e qualche anziano a caso trovato per strada
  17. E' qui che si dice che al sud abbiamo votato il M5S perchè così ci danno 'o reddit d cittadinanz??
  18. Pare giochi il cruccone sempre rotto a destra, con Rugani e Chiello centrali..
  19. Juventus, 100 volte Khedira: "Qui trovata una grande famiglia" 08.03.2018 19:45 di Raimondo De Magistris Twitter: @RaimondoDM articolo letto 13063 volte © foto di Antonello Sammarco/Image Sport Tramite il suo profilo Instagram, il centrocampista della Juventus Sami Khedira ha voluto celebrare le sue 100 partite con la maglia bianconera: "Cento partite giocate con tanta gioia e passione. Mi riempie di gioia poter giocare per una squadra così straordinaria. È un privilegio poter giocare per una squadra del genere. Una squadra che ha dei tifosi meravigliosi, che ci sostengono sempre, come ieri a Wembley. Una squadra con dei giocatori fantastici e persone fantastiche con una incredibile personalità. Qui ho trovato molti amici e mi sento come in una grande famiglia. Sono molto fiero di essere parte di questa squadra e parte della storia della Juventus! Terminiamo insieme la stagione con successo e continuiamo a scrivere la storia della Juventus! Juventino una volta, juventino per sempre!".
  20. Poi però è entrato un altro nonnetto, sempre a destra, e le ha suonate di santa ragione a tutti.. Compresi i fili dell'erba e le zolle che in esse vi risiedono..
  21. Padoin ha vinto gli stessi scudetti di Roma e Napoli messe insieme, quindi?
×
×
  • Crea Nuovo...